Forum degli autori
Laboratorio => Commenti => Topic aperto da: Antonio D’Auria - Sabato 9 Luglio 2016, 00:34:27
-
Continuo oggi l’invito a leggere e magari commentare una poesia di un autore che vorrei evidenziare per la sua profondità, la ricchezza delle immagini e dei sentimenti espressi. Si tratta di Pierfrancesco Roberti.
QUESTA LA POESIA
Mia donna nel silenzio, tuo uomo nell'amore
sudo le gocce di un’alba tra le tue braccia
poesia d'una carezza di corpi attorcigliati
bacio schioccato d'un anima scalza di Dio
nella tua ala vola il mio silenzio
dolcissima rondine che tremi brividi perenni di stelle
nei miei occhi brilla il tuo sorriso
sfinito canto di bellezza appoggiato alla mia spalla
noi che suoniamo la lentezza del destino dei giorni
arpa che strugge di lacrime la mia mano nella tua
mia donna nel silenzio
tuo uomo nell'amore.
QUESTO IL MIO COMMENTO
«Nel titolo vi è già tutto il senso del sofferto poetico del componimento. Qui ci sono due anime nude avvinghiate nel capolavoro del loro amore segreto e struggente. Oscilla fra brivido e sorriso la notte trascorsa che asciuga lacrime e promesse. È l'immensa sensibilità di questo poeta.»
-
Grazie per aver proposto questa poesia: me la ero persa. Che bella!
Stupende le immagini che tutto dicono e tutto lasciano alla immaginazione. La potenza dell'amore che ferma il tempo, un fermo immagine che prolunga la vita. L'uomo che riesce a creare un mondo dove il silenzio è complicità lontana dal rumore del giorno e la donna che è la dea che crea un mondo di amore acciocché ci si possa sentire davvero "uomini". Una donna spogliata del credo religioso che rimane agli occhi del poeta una "anima di Dio" dove il dio è maiuscolo quindi riconosciuto da chi scrive. Le lacrime che sono di commozione per il miracolo che si crea, la musica dell'anima impressa nel fisico. Questa alternanza di sensazioni corporee, legate al sudore soddisfacente di un atto estremamente fisico, con il mistero del creato spazio-temporale offre una grande potenza di immagine che porta il lettore a cullarsi rasserenato dalla forza dell'amore.
I miei complimenti, Pierfrancesco.
-
grazie Marina e Antonio per i bei commenti che avete fatto per me questa è una poesia in cui la sensibilità cola dal cielo nella fisicità dell'uomo e della donna dove il silenzio delle loro anime rende inutile il rumore del mondo
-
Si penso anche io che tra i versi di questa delicatissima poesia, ci sia il senso dell'amore profondo...la pazienza nel silenzio della donna verso il proprio uomo che ricambia con immenso amore...nonostante il persorso tortuoso l'alba li vede insieme...Complimenti.