-
Ringrazio per l’invito l’autore Peppe Cassese e dichiaro ufficialmente aperta la 108a
Edizione del gioco delle tre parole-chiave (promotrice: poeta per te zaza:
TRE SPUNTI DI-VERSI
Il gioco inizia oggi lunedì 30 Gennaio 2017 e termina alle ore 24 di giovedì 2 Febbraio 2017.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
Si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi
(versi non più lunghi di quindici sillabe),
che abbia nel testo i tre spunti dati, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
i tre spunti devono restare invariati.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche,
o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
I TRE SPUNTI sono:
CHIAVE - MUTO - TIMORE
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti, per favore, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 3 Febbraio 2017 sino alla mezzanotte di Domenica 5 Febbraio 2017, spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e,
vedrete, un piacevole passatempo.
ULTIMA MA BASILARE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io naturalmente mi astengo dal presentare composizioni.
L’invito a partecipare è esteso a tutti gli autori del sito.
Buon inizio di settimana e buona Poesia con versi di-versi. :)
N.B.:L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà, nei giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
-
Il medico
Si pulisce le lenti degli occhiali,
li sistema sul naso con riguardo,
ti osserva, poi distoglie quello sguardo
che negli occhi ha la chiave del tuo male...
Tu non riesci neanche a chiedere: Cos'ho?
Il timore più grande spesso è muto.
-
Conservazione
Chiave del mondo
elargisce avaro timore
seducente vilipendio
oltraggia pace
il muto soccombere
al terrore.
-
Indelebile amore
Scalpita coscienza
alla chiave del cuore
timore apre pensiero
indelebile percorso
d’amore.
Bacio perpetua
silente opera
verso muto ricordo
-
NASCITA DELLA PSICOANALISI
"Io devo trovare una chiave
che apra il cervello dell'uomo,
quel posto in cui un muto timore
per tutte le cose del mondo
ben spesso s'annida, causando
dei mali profondi alla psiche" ,
si disse un bel giorno quel medico
viennese ed ebreo, ed è così
che nacquero l'utile scienza
e tutti gli strizzacervelli.
-
LA BRUTTA FIGURA DI UN ANSIOSO
"Ho sempre il timore di perdere
la chiave di casa, d'avere
bisogno di bravi pompieri,
o male che vada d'un ladro.
E spesso io muto d'umore,
mettendomi in tasca la mano:
m'accerto che chiave sia lì.
(Ricevo sovente occhiatacce
però dalle donne, che danno
al gesto un senso diverso! ) "
-
Mi spiazzi
Giro e rigiro la chiave
testarda, senza timore
ma più ci sbatto la testa
e più ci riprovo
ma tu resti muto
e mi spiazzi
-
Quella notte che quasi.....quasi....
Muto era il bosco
l'urlo stridulo della civetta
squarciava di tanto in tanto
la silente quiete
Di colpo la luna sparì
dietro ad una "licantropa" nube
timore chiave della paura
simili ad ululati tuoni e fulmini
resero un inferno quel momento
tutta colpa della civetta: porta male
-
Il mio paziente (parla il medico)
Quest’uomo che ho di fronte ha un tumore,
so che non ha parenti, è senza amici,
m'ispira un certo senso di timore
e da ieri mi chiedo: Glielo dici?
La chiave è nel suo sguardo: sì, è paura
quel suo restare muto e come inerte
sapendo vita e sorte sue più incerte,
ma una scintilla splende ed è sicura,
quella della sua mente che pretende
che non gli si nasconda, di sé, niente.
-
Amor mio d’ogni estate
Amor mio d’ogni estate
quante partenze previste e poi rimandate
senza mai aver la chiave delle nostre coscienze.
Sento un muto rumore attorno a me
in silenzio tutti piangono con dolore
e io non ne capisco il significato
ma del domani ho tanto timore
mentre il medico stigmatizza le mie ferite.
Amor mio tutto ci parrà inutile
quando calerà il freddo su queste giornate.
Ch.s
-
Amor mio di tutta la vita
Non ti lascerò partire senza di me,
ti resterò accanto ovunque sia la tua meta
che non avrà mai fine in questa vita.
Combatteremo assieme il buio
e avremo la chiave del muto destino
ti prego non aver timore…
è l’amore che ancora mi guida
e niente mi fermerà
nel seguitare la mia strada
che farà di noi una nuova estate.
Ch.s
-
Il timidone
Il timore di sbagliare
rende muto il timidone
che arrossendo sta a guardare
la sua amata passeggiare
Con un fiore stretto in mano
china il mento quasi al petto
cerca poi (purtroppo invano)
di avanzare in modo retto
Che disastro le emozioni
chiave ognor d’inibizioni
-
''SOLO TU''
Solo tu
possiedi la CHIAVE...
apri il mio cuore
senza TIMORE.
Tuffati nel mio mare
resterà MUTO il dolore...
-
'' NON SERVE PARLARE ''
Nel TIMORE di sbagliare
resta MUTO il mio cuore.
Non serve parlare...
chiudo a CHIAVE le parole
la mia anima conosce la vera ragione
la mia mente preferisce sognare.
-
Come una ladra
Apro con la chiave l’appartamento
della mia vicina di casa
cercando di non rovesciare
i bei piatti cinesi
avanzo con muto timore
lasciando i pacchi sul tavolo
mi scontro con il gatto
che salendo tra le mie braccia
mi trasmette un’ondata
di dolce calore...
-
La chiave del destino
Un muto assenso conduce per mano
nessun timore di smarrire… la strada
tutto a guidare là ove si spera
di quel radioso cammino
fulgida speme, fremente
nella certa via per giungere lontano
dove il cuore apre dolcemente
con la chiave del destino
-
La chiave del desiderio
Chiama a raccolta la smarrita pace
il timore di guerre è sempre vivo
s’ergono muri, la speranza tace
mentre i popoli soffrono
invadenti e nulla portanti maschere
col tacito e muto assenso dei tanti
per quella fame che resta lontana
con la chiave del desiderio
che inutilmente brama.
-
STRADIVARI ... BEH QUASI
Nella custodia riposto un violino,
chiuso, ma la chiave era persa,
un dramma, più d'un rigo si saltava
il tenore comprese, andava
a memoria, ma per timore io smisi
no, non era il caso, solo rumore
rimasi muto e costernato, altro da fare,
in barbina figura che non conoscevo,
non restava e mi posi in ricerca
almeno di quella di scorta ...
-
LA VOLTA
C'era alla volta una chiave,
dall'orgoglio fu spinto
l'ingegnere indiano che senza timore
poggiò la giacca al servomuto e
con un sol colpo la tolse ...
l'arco cedette. Rimase muto,
senza parole con tutte le frecce
nella faretra, anche indiano senz'arco,
ingegnere ormai ... già se l'era giocato
-
Giovani donne
<Dalle la chiave è grande assai>
e dopo chi dorme? Quando rientra alle tre di notte
<Dalle fiducia non aver timore>
muto e il pensiero in ebollizione
"Deve proprio girare questa ruota
che rende donne le nostre figlie"
Non è più la mia bambina
mando giù il magone
e le dono la libertà
-
Chiave di violino
Chiave di violino
ritorno io bambino
a correre tra i prati
con tutto l’entusiasmo
di un cuore che ha la chiave
che possa entrare in me
scacciando via il timore
sconfitto dall’amore
guardando il cielo muto
ma certo del suo aiuto.
-
Muto
La chiave io ce l’ho
ma è quella giusta?
Col sale e con il pepe
non si gusta
ma il mio timore brilla
e in questo giorno
attende una favilla
e muto torna
-
Una Storia Inventata
Buttare alle spalle
la chiave
nel timore infondato
di essere unici...
muto
tra i rappresentanti
d'una stirpe d'uomini
estinti tanto tempo fa
e dimenticati tra le pagine
di una storia inventata
-
Muto l'amore
Muto l'amore tuo
chiuso a chiave
nel timore possa fuggire
tra le spire
della malinconia
più oscura
e soffrir del male
che mai muore
-
Il musicista
Tra chiave di basso e di violino
si rincorron le note nel concertino
Strimpella il giovane per ore e ore,
della gran folla non ha timore.
Nemmeno un minuto
il suo strumento
è rimasto muto!
Che portento!
-
L'adultera
Un tenero amore coltivava
che il sorriso le donava...
ma il marito geloso
fu presto sospettoso
D'esser scoperta ebbe timore,
chiuse a chiave i sentimenti
nel profondo del cuore
e, in balìa degli eventi,
precipitò in un muto dolore.
-
Chiave della vita
Splende signora luna
nello spazio di luce e desideri,
non ha timore del tempo,
all'anima dona chiave della vita.
Muto amor avvolge
pensiero sulla terra
al viaggiar d’emozioni
nel buio della notte.
-
Muto e reale
Muto il mio viso
ridente nei tuoi occhi
dolce timore
sperando che tu tocchi
le corde della mia bramosità
aprendo con la chiave dei tuoi baci
il cielo di un’immensa realtà.
-
La chiave dell’amore
Col foglio muto scritto in carta blu
non scendo a patti e non ti do del tu.
Toccata dal timore dell’inganno
io sono solamente il dolce danno
voluto dalla chiave del tuo cuore
che apre tutta me e trova amore.
Oggi domani e un altro giorno in più
lui vola in basso ed io rimango su.
-
NEL TUO SGUARDO
Nel muto tuo sguardo
ho trovato la chiave
dei miei pensieri
senza timore vivimi
nei difetti
che mi appartengono
-
Timore muto
Timore un colpo al cuore
Io lotto con l’amore
Ma il cielo resta muto
Omaggio sconosciuto
Re matto dell’inganno
Ed oggi è giusto un anno
Mi sento il dio tradito
Umillimo asservito
Ti dono con la chiave
Ossessionanti ottave.
-
Fontana Enza
Forse ti incontro in questo cielo muto
Ornato col più candido saluto
Nel gioco che ricerca la tua chiave
Tesoro con un carico soave
Atteso con sapienza e con ardore
Nel cielo frastornato del timore.
Allora s’alza forte la mia voce
Zelante sopra il fiume e la sua foce
Nel tempo che mi vede inzuccherare
Espressamente intero il tuo giocare.
-
In attesa di risposte
Lo sguardo di oggi
diventa timore domani
perché i giorni insicuri
sorprendono l'alba
nel muto bisogno
di possedere una chiave
esisterà poi quella
ad aprire porte
per le risposte a tutti i perché ?
§§§
Crederci
Il timore di non essere
mi porta ai sogni
in chiave di nuova lettura
al varco del buio muto identità
diventando illusione
sospesa tra il sonno e la veglia
mi dico "sono"
tutto ciò che avevo dimenticato di essere.
-
Muto sentiero
La parola chiave
del pensiero apre
scrigno del timido cuore.
Ferma passi nel muto
sentiero
timore d'asfalto
bagnato
-
Tracce
Non ha spessore più dell’aria
questo rigo nudo di parole,
muto di risate.
Ma i silenzi non dimenticano
i forse ed i perché vergati
fra anima e corpo.
Il timore di aver smarrito
la chiave per decifrare
le troppe pagine scritte
smaga in quelle ancora da scrivere.
-
R&R
Muto il mio cuore
sordo alla richiesta
nel suo timore
chiuso a chiave resta.
-
Tre spunti di-versi
Tre spunti di-versi
filmati dietro i vetri del tuo sguardo
si adagiano nel vuoto della mente
timore imprevidente
di chi sospeso muto si ritrova
a navigare a vista e nulla prova
cercando quella chiave che a sorpresa
accetta senza tema la tua resa.
-
Ascoltare il silenzio
Il muto silenzio
mi toglie un pezzo di cielo,
l'assenza di rumori
fa crollare la luna nel pozzo,
la paura un pezzo di felicità.
Vorrei trovare la chiave
per lasciare dietro di me
la scia di parole non dette
ascoltare il silenzio
e non averne timore.
-
RICORDO
Nel timore di smarrire
la chiave del sogno
si perde tempo
a cercare
il pensiero
nel muto ricordo
che brucia i giorni
-
Dichiaro conclusa la 108a Edizione del gioco Tre spunti di-versi - promotrice Poeta per te zaza e invito ufficialmente l’autrice Rosanna Peruzzi a condurre la 109a Edizione di Tre spunti di-versi.
Edizione 108a con le tre parole chiave : CHIAVE -MUTO- TIMORE ha visto la partecipazione di 22 autori con un totale di 39 composizioni.
Qui di seguito l'elenco degli autori con le poesie proposte:
1 Poeta per te zaza con Il medico e Il mio paziente (parla il medico)
2 Giovanni Licata con Conservazione e Indelebile amore
3 Antonio Terraciano con Nascita della psicoanalisi e La brutta figura di un ansioso
4 Paola Pittalis con Mi spiazzi
5 Delinquente con Quella notte che quasi...quasi e Giovani donne
6 Saverio Chiti con Amore mio d'ogni estate e Amore mio di tutta la vita
7 Adriana Sini con Il timidone
8 Giacomo Scimonelli con "SOLO TU" e "NON SERVE PARLARE"
9 Mariasilvia con "Come una ladra"
10 Giovanni Monopoli con "La chiave del del destino e " La chiave del destino"
11 Wilobi con Stradivari...Beh quasi .. e La volta
12 Komandante99 con Chiave di violino e Muto
13 Zani Carlo con Una storia inventata e Muto amore
14 Catherine con Il musicista e L'adultera
15 Maria Assunta Maglio con Chiave della vita e Muto
16 Tonia la gatta con Muto e reale e La chiave dell'amore
17 Rosanna Peruzzi con Nel tuo sguardo e Ricordo
18 Giuliano Esse con Timore muto e Fontana Enza
19 Piera Tola con In attesa di risposte e Crederci
20 Antonio D'Auria con Tracce
21 Peppe Cassese con R & R e Tre spunti di-versi
22 Marial con Ascoltare il silenzio
****** ******
Da oggi venerdì 3 Febbraio 2017,fino alle ore 24 di Domenica 5 Febbraio 2017
potete postare i vostri COMMENTI.
Grazie a Tutti: autori/poeti per essere intervenuti con le vostre belle e "svariate" composizioni!
-
:) ;) :D
CHIAVE MUTO TIMORE
La CHIAVE di ognuna delle nostre 39 poesie è stata diversa ma non abbiamo avuto TIMORE di usarla per entrare nel nostro MUTO sentire, cui abbiamo dato voce in 22, seguendo l'ispirazione dataci da enza fontana, banditrice della 108a Edizione (grazie! :))
New entry: una, catherine, benvenuta! :)
Laboratorio esperimenti:
:) il bravo Saverio Chiti rappresenta un dialogo teatrale di un atto con i suoi pezzi: “Amor mio d’ogni estate” e “Amor mio di tutta la vita”: Laboratorio teatrale.
:) il bravo Giuliano Esse, nella sua prima poesia “Timore muto” fa gli acrostici di due spunti del gioco, mentre nella seconda, Fontana Enza, fa l’acrostico andata-ritorno del nome e cognome della banditrice di questa edizione. Originale!
Solo loro? Ditemi chi non ho visto, per favore…
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad un poesia di questa edizione, sempre con le tre parole-chiave obbligatorie, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni; chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
Aggiungo e preciso che deve essere quello che significa, ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta allo scopo – si possono scrivere max due risposte (andate a leggere qualche esempio nelle passate edizioni, se volete).
Totale autori del gioco: 91 autori
(Record poesie 54 – autori 36)
-
91a new entry nel gioco:
catherine: benvenuta :)
Sul sito dal 22 settembre 2013 con 37 poesie, tra le quali scelgo due brevi:
L'amore
Riposa sornione
sotto le ceneri della passione
e, come la brace,
s' infiamma audace
con una favilla
***
D'autunno
Nirvanica danza
è il commiato
delle foglie
e
musica solenne
l'incedere
sulle note policrome
del bosco
-
Ringrazio per l'invito l'autrice Enza Fontana e
accetto con piacere di guidare la 109a edizione di
Tre spunti di-versi. Esperimento di poesia per gioco
(promotrice: poetessa Mariangela - Poeta per te zaza).
Un caro saluto a tutti e a lunedì
6 febbraio 2017
A. Rosanna Peruzzi
-
Laboratorio teatrale: Ecco a voi il dialogo teatrale in un atto di Saverio Chiti
Amor mio d’ogni estate di Saverio Chiti
Amor mio d’ogni estate
quante partenze previste e poi rimandate
senza mai aver la chiave delle nostre coscienze.
Sento un muto rumore attorno a me
in silenzio tutti piangono con dolore
e io non ne capisco il significato
ma del domani ho tanto timore
mentre il medico stigmatizza le mie ferite.
Amor mio tutto ci parrà inutile
quando calerà il freddo su queste giornate.
Prima scena: Un lui malconcio in ospedale con gravi ferite fisiche si rivolge all’amata.
Amor mio di tutta la vita di Saverio Chiti
Non ti lascerò partire senza di me,
ti resterò accanto ovunque sia la tua meta
che non avrà mai fine in questa vita.
Combatteremo assieme il buio
e avremo la chiave del muto destino
ti prego non aver timore…
è l’amore che ancora mi guida
e niente mi fermerà
nel seguitare la mia strada
che farà di noi una nuova estate.
Seconda scena: una lei innamorata gli assicura che gli resterà vicino per sempre.
-
:) ;) :D
CHIAVE – MUTO - TIMORE
I miei commenti
PRIMA PARTE:
Conservazione di Giovanni Licata
Problematica decifrazione di un telegrafico ed enigmatico messaggio.
Indelebile amore di Giovanni Licata
Delle serie: libera interpretazione.
NASCITA DELLA PSICOANALISI di Antonio Terracciano
Omaggio, sa va sans dire, al padre della psicanalisi moderna, Sigmund Freud.
LA BRUTTA FIGURA DI UN ANSIOSO di Antonio Terracciano
Simpatica divagazione su un atteggiamento innocuo che può essere travisato.
Mi spiazzi di Paola Pittalis
Riuscita metafora su quando crediamo di possedere la chiave d’ingresso alla mente del nostro uomo e quello … non si fa trovare in casa…
Quella notte che quasi.....quasi.... di Delinquente
Un altro episodio semi- noir del nostro Delinquente: guardati dall’incontrare tuoi omonimi cattivi…
Amor mio d’ogni estate di Saverio Chiti
Amor mio di tutta la vita di Saverio Chiti
Vedere post di risposta nr. 43
Il timidone di adriana sini
Della serie: Le comiche di adriana. Simpatica scenetta che sottolinea come tutti possiamo diventare ridicoli quando ci lasciamo fagocitare dalle emozioni.
''SOLO TU'' di Giacomo Scimonelli
L’amore ci può far sentire l’assenza di ogni voce di dolore in noi…
'' NON SERVE PARLARE '' di Giacomo Scimonelli
Che non serva parlare è, secondo me, una errata convinzione dell’universo maschile che
pigramente evita il lavorio di ricerca mentale delle parole adatte a descrivere i sentimenti che prova. Ossia, è un pretesto.
Ma anche no, secondo la spiegazione che ne dà il nostro Giacomo.
Come una ladra di Mariasilvia
Ecco cosa mancava! Semplicemente la chiave nel senso più ovvio: la chiave di casa!
Anche se Mariasilvia usa quella della casa della vicina…
La chiave del destino di Giovanni Monopoli
La chiave del destino ti fa prendere una certa strada senza timori e senza chiedere.
La chiave del desiderio di Giovanni Monopoli
Si ignorano le masse di disperati cui non si dà nessuna chiave per aprire loro un posto migliore per vivere, a casa loro.
STRADIVARI ... BEH QUASI di Wilobi
Della serie: Le comiche in musica.
LA VOLTA di Wilobi
Mi hai fatto ridere, Wilobi!
Anche l’incipit, che per forza è giusto così, parlando di chiave di volta, e non quello delle favole.
Giovani donne di Delinquente
Non te lo aspetti così presto, ma quel momento arriva: tua figlia ti chiede le chiavi di casa
assieme alla sua libertà.
Chiave di violino di Komandante99
Chiave di violino
ritorno io bambino
a correre tra i prati
con tutto l’entusiasmo
di un cuore che ha la chiave
che possa entrare in me
scacciando via il timore
sconfitto dall’amore
guardando il cielo muto
ma certo del suo aiuto.
Che tenerezza! Che finale!
Muto di Komandante99
La chiave io ce l’ho
ma è quella giusta?
Perplessità del giovane Komandante
-
:) ;) :D
CHIAVE – MUTO - TIMORE
I miei commenti
SECONDA PARTE:
Una Storia Inventata di zani carlo
I veri uomini di un tempo sembrano relegati come ricordo tra le pagine di vecchi romanzi d’amore e di guerra.
Muto l'amore di zani carlo
Chi crede che, se dichiarasse il suo amore, non sarebbe corrisposto, per questo lo tace? Per quello che potrebbe soffrire?
Il musicista di catherine
Catherine, al suo esordio nel gioco, ci propone un concerto!
L'adultera di catherine
Meglio non sacrificare la serenità di un percorso di vita per pochi tratti di amore rubato. Il muto dolore passerà-
Chiave della vita di Maria Assunta Maglio
Un cosmico viaggiare d’emozioni dalla Luna alla Terra nel buio della notte.
Muto e reale di Tonia La Gatta
Turbamenti e aspettative nelle corde di un cuore bramoso di vivere l’amore per la prima volta.
La chiave dell’amore di Tonia La Gatta
Della serie: lui da una parte e lei dall’altra.
NEL TUO SGUARDO di Rosanna Peruzzi
Nello sguardo di chi si ama si può trovare la chiave anche per capire i propri pensieri, e per potergli chiedere di accettare i propri difetti. Profonda breve.
Timore muto di Giuliano Esse
Timore un colpo al cuore
Io lotto con l’amore
Ma il cielo resta muto
Omaggio sconosciuto
Re matto dell’inganno
Ed oggi è giusto un anno
Mi sento il dio tradito
Umillimo asservito
Ti dono con la chiave
Ossessionanti ottave.
Acrostico di due spunti: TIMORE E MUTO. Una dedica.
Fontana Enza di Giuliano Esse
Forse ti incontro in questo cielo muto
Ornato col più candido saluto
Nel gioco che ricerca la tua chiave
Tesoro con un carico soave
Atteso con sapienza e con ardore
Nel cielo frastornato del timore.
Allora s’alza forte la mia voce
Zelante sopra il fiume e la sua foce
Nel tempo che mi vede inzuccherare
Espressamente intero il tuo giocare.
Acrostico andata-ritorno del nome e cognome della banditrice dell’attuale edizione, la nostra ENZA FONTANA, che viene omaggiata da Giuliano Esse in modo molto simpatico.
In attesa di risposte di piera tola
…possedere una chiave
esisterà poi quella
ad aprire porte
per le risposte a tutti i perché ?
Chissà se sarebbe bello che esistesse, quella chiave, meglio forse un margine di dubbio, per non smettere di cercare…
Crederci di piera tola
Una “chiave” diversa per cercare chi siamo-
Muto sentiero di Maria Assunta Maglio
Sapere dire le parole giuste fa aprire lo scrigno del cuore timido.
La seconda osservazione è di ordine pratico.
Tracce di Antonio D’Auria
Dubbi di uno scrittore prolifico: il timore di avere perso la chiave di lettura di quanto già scritto distoglie dalla corretta concentrazione sulle pagine ancora bianche.
R&R di Peppe Cassese
Muto il mio cuore
sordo alla richiesta
nel suo timore
chiuso a chiave resta.
Un cuore che vive nel timore e si chiude a chiave, taglia fuori di sé il sentire e il comunicare, sordomuto.
Tre spunti di-versi di Peppe Cassese
Peppe, nelle ultime puntate, ha cominciato a costruire il testo, letteralmente, spiegando che la sua poesia è forgiata dai tre spunti, calamitando l’attenzione sul verseggiare ispirato.
Ascoltare il silenzio di Marial
...Vorrei trovare la chiave
per lasciare dietro di me
la scia di parole non dette
ascoltare il silenzio
e non averne timore...
È un desiderio non comune ma di un valore incalcolabile quello che ci suggerisce l’Autore:
lasciare dietro di noi le parole che non abbiamo saputo dire e lasciarle in una scia, così che il nostro ricordo sia il migliore possibile.
E ascoltare il silenzio, assaporare la solitudine, senza paura.
RICORDO di RosannaPeruzzi
Nel timore di smarrire
la chiave del sogno
si perde tempo
a cercare
il pensiero
nel muto ricordo
che brucia i giorni
Chiudiamo con un prezioso suggerimento:
Non perdiamoci nei ricordi, perché il muto ricordo brucia i giorni che invece è meglio vivere con la loro realtà.
-
Il medico
Si pulisce le lenti degli occhiali,
li sistema sul naso con riguardo,
ti osserva, poi distoglie quello sguardo
che negli occhi ha la chiave del tuo male...
Tu non riesci neanche a chiedere: Cos'ho?
Il timore più grande spesso è muto.
è proprio vero...la paura più grande tante volte resta muta...
si preferisce non chiedere per timore ...
-
LA BRUTTA FIGURA DI UN ANSIOSO
"Ho sempre il timore di perdere
la chiave di casa, d'avere
bisogno di bravi pompieri,
o male che vada d'un ladro.
E spesso io muto d'umore,
mettendomi in tasca la mano:
m'accerto che chiave sia lì.
(Ricevo sovente occhiatacce
però dalle donne, che danno
al gesto un senso diverso! ) "
simpaticissimo esempio di come una persona ansiosa
possa ritrovarsi,senza nessuna colpa,in situazioni ''imbarazzanti''...
-
NEL TUO SGUARDO
Nel muto tuo sguardo
ho trovato la chiave
dei miei pensieri
senza timore vivimi
nei difetti
che mi appartengono
In amore si amano pregi e difetti...
trovar la chiave dei propri pensieri nello sguardo dell'amato
è un'emozione unica che solo l'amore può regalare...
-
RICORDO
Nel timore di smarrire
la chiave del sogno
si perde tempo
a cercare
il pensiero
nel muto ricordo
che brucia i giorni
Andare dietro ai ricordi non serve...si rischia di non apprezzare il presente...
di non vivere e gioire la realtà in cui viviamo...di non respirare e apprezzare
le gioie che invece potrebbero accarezzare cuore e anima
-
Giovanni Licata
Conservazione
Chiave del mondo
elargisce avaro timore
seducente vilipendio
oltraggia pace
il muto soccombere
al terrore.
Tutto è paura, e nel domani non v’è certezza.
Mentre il mondo piega la testa al bieco ma muto terrore.
Chissà se si riuscirà a trovare infine la giusta chiave che apre la porta alla pace!
Indelebile amore
Scalpita coscienza
alla chiave del cuore
timore apre pensiero
indelebile percorso
d’amore.
Bacio perpetua
silente opera
verso muto ricordo
È nel ricordo di un bacio che si nasconde la chiave per aprire ancora quel cuore che tanto amore da.
=========================================
poeta per te Zaza
Il medico
Si pulisce le lenti degli occhiali,
li sistema sul naso con riguardo,
ti osserva, poi distoglie quello sguardo
che negli occhi ha la chiave del tuo male...
Tu non riesci neanche a chiedere: Cos'ho?
Il timore più grande spesso è muto.
È in un mancato dialogo che spesso si nasconde il timore per un domani mancante di certezza. Chissà quale sarà il destino…
Il mio paziente (parla il medico)
Quest’uomo che ho di fronte ha un tumore,
so che non ha parenti, è senza amici,
m'ispira un certo senso di timore
e da ieri mi chiedo: Glielo dici?
La chiave è nel suo sguardo: sì, è paura
quel suo restare muto e come inerte
sapendo vita e sorte sue più incerte,
ma una scintilla splende ed è sicura,
quella della sua mente che pretende
che non gli si nasconda, di sé, niente.
La verità, pura sostanza di luce… nonostante faccia paura.
Nonostante sia la negazione per la vita…
Verità solo verità! Quell’essenza che prende forma e traccia la linea da seguire
Anche il “viaggio” può far davvero paura.
========================================
Piera Tola
In attesa di risposte
Lo sguardo di oggi
diventa timore domani
perché i giorni insicuri
sorprendono l'alba
nel muto bisogno
di possedere una chiave
esisterà poi quella
ad aprire porte
per le risposte a tutti i perché ?
Perché mai il domani dovrebbe essere chiuso a chiave? E da chi?
Le mancate risposte ai nostri perché, trovano la soluzione in quello sguardo gettato oltre l’ostacolo creduto insormontabile.
Crederci
Il timore di non essere
mi porta ai sogni
in chiave di nuova lettura
al varco del buio muto identità
diventando illusione
sospesa tra il sonno e la veglia
mi dico "sono"
tutto ciò che avevo dimenticato di essere.
Il dubbio genera dubbi…
In un susseguirsi di pensieri chiusi in una gabbia dorata.
Nulla è nascosto invece, se nell’intimo del proprio io troveremo la ragione
Per il cammino. Mentre il cuore già sa, che la brama di vivere non trova che logica
sveglia nel sentirsi partecipe alla vita.
========================================
Marial
Ascoltare il silenzio
Il muto silenzio
mi toglie un pezzo di cielo,
l'assenza di rumori
fa crollare la luna nel pozzo,
la paura un pezzo di felicità.
Vorrei trovare la chiave
per lasciare dietro di me
la scia di parole non dette
ascoltare il silenzio
e non averne timore.
Perdersi nel muto silenzio…
Quel rumore che stordisce ogni mente e ogni cuore
se del silenzioso cammino, ne faremo meta.
Troveremo la chiave del tutto, nel niente che crediamo ci sia in noi.
-
poeta per te zaza Il medico e il mio paziente ( parla il medico)
Bella questa pagina teatrale della nostra zaza. Difficile comunicare da parte del medico responsi di così
gravi malattie sopratutto a un paziente con già tanti altri problemi .
Da parte del paziente...terribile. Che Dio ci aiuti!
Giovanni Licata Indelebile amore
Un bacio per calmare l'ansia di un brutto ricordo e capire che questo amore è indelebile.
Antonio Terraciano La brutta figura di un ansioso
Un gesto "frainteso"....Antonio prova a cambiare tasca...magari nella giacca ;)
Paola Pittalis Mi spiazzi
Prova e riprova.... ma il suo cuore rimane muto
Delinquente Quella notte che...quasi...quasi
Accidenti... sul più bello ci mancava proprio l'urlo della civetta >:(
Saverio Chiti Amore mio di tutta la vita
Un grande amore che unisce ancor di più nel momento in cui tutto sembra buio senza speranza.
Uniti nel dolore si seguirà la strada per una nuova rinascita.Molto bella!
Adriana Sini Il timidone
La timidezza purtroppo rende i gesti goffi e fa sentire sempre imbarazzati, fuori luogo. :-[
Giacomo Simonelli Non serve Parlare
Esternare i propri sentimenti non sempre è facile, ma all'amore a volte non servono parole
quando è l'anima a parlare.
Mariasilia Come una ladra
Muoversi piano piano in casa della vicina per paura di spaccare qualcosa o passare per ladra.
Ma il gatto riconosce la figura familiare e fa le fusa.
Giovanni Monopoli La chiave del destino
Desiderio di pace e speranza
Wilobi Stradivari...beh quasi
Una barbina figura...Simpatica :)
Komandante99 Muto e Chiave di violino
Belle e scorrevoli queste rime.Bravo!
Zani Carlo Una storia inventata
Gli uomini di una volta non ci sono più (forse anche le donne).
Catherine Il musicista
Artisti di strada che incantano ce ne sono tanti e anche bravissimi Benvenuta!
Maria Assunta Maglio Chiave della vita
Che vita sarebbe senza sogni ...Bella!
Tonia la gatta Muto e reale
Baci e passione diventano realtà in simpatiche rime.
Rosanna Peruzzi Nel tuo sguardo
Nessuno è perfetto saper accettare i difetti, questo è amore.
Ricordo
Perdersi nei ricordi non aiuta, è il presente da vivere da respirare e apprezzare nelle piccole cose, la vita
è breve.
Giuliano Esse Fontana Enza
Giuliano, che bella sorpresa...l'acrostico col mio nome, grazie mi hai regalato un sorriso.Complimenti sei
forte!
Piera Tola In attesa di risposte
Timore per il domani con tutti i suoi perché in cerca della chiave giusta per risolverli, sono pensieri che ci
accomunano.
Antonio D'Auria Tracce
"Tre spunti" per Antonio diventano tracce di pura poesia.
Peppe Cassese R&R
Un cuore muto... e pure sordo alla richiesta d'amore, rimane lì chiuso in se stesso.
Marial Ascoltare il silenzio
Nel silenzio tornano i ricordi e la malinconia di parole non dette. Bella riflessione.
Complimenti a TUTTI
Tre spunti sono la chiave di questo gioco, è muto non ha voce ma le parole scorrono senza timore e per l'intera settimana ci tengono compagnia,
grazie a poeta per te zaza e al suo impegno.
In bocca al lupo a Rosanna Peruzzi per la 109° edizione di "Tre spunti di-versi.
Buon Week end
Enza :) ;) :D
-
"In attesa di risposte" di Piera Tola
Si vuole trovare la chiave a tutte le risposte ma ci si perde nel muto indugiare con il timore del domani che rimane incerto.
"Ascoltare il silenzio" di Marial
ascoltare il silenzio è dare voce al muto pensiero per trovare la chiave del proprio sentire e non avere paura di quella solitudine che può essere invece un momento di riflessione.
"Non serve parlare" di Giacomo Scimonelli
Per trovare la chiave del cuore di chi si ama non servono parole ma un muto gesto sincero e d'amore , senza il timore di esternare le proprie emozioni vale più di mille parole.
-
"Il medico" di Poeta per te Zaza
Nel dialogo muto tra medico e paziente non si trova la chiave per avere un rapporto umano e si vive nel timore dell'incerto destino
-
Commenti alle pubblicazioni della 108a edizione
• RICORDO di Rosanna Peruzzi
Pochi versi che evocano un’immagine che di per sé è già riflessione: troppe volte cerchiamo di interpretare il sogno con la chiave sbagliata: il pensiero, la razionalità.
• ASCOLTARE IL SILENZIO di Marial
Particolarmente curata e delicata, questa poesia, che ci svela l’intima paura dell’autore di esser dimenticato, di esser circondato dal silenzio del non detto; paura condivisa da chiunque abbia dentro di sé tanto ancora da dare/dire agli altri e il timore soffocante di non avere tempo e modo di farlo.
• TRACCE di Antonio d’Auria
La paura quale fulcro di questa lirica, paura di non saper scrivere ciò che il nostro animo ha in serbo, di lasciar senza spessore la pagina bianca che attende di ricevere qualcosa di importante da noi tutti aspiranti poeti, dando adito a sorrisi, lacrime o semplici sospiri.
• MUTO SENTIERO di Maria Assunta Maglio
Ancora una volta la paura, stavolta legata alla metafora dello scivolone sull’asfalto bagnato, paura di non trovare la chiave (la parola giusta) per aprire la serratura del cuore, scrigno di tesori d’inestimabile valore.
• IN ATTESA DI RISPOSTE di Piera Tola
L’incertezza del domani è pozzo senza fondo di domande sul futuro e, come un cane che si morde la coda, diventa incerta anche l’esistenza della chiave (la risposta perfetta, che, concordo, probabilmente neppure esiste)
• CREDERCI di Piera Tola
E’ nel silenzio del dormiveglia, in quel labile istante in cui la ragione cede il passo al sogno, che arrivano le risposte cui impazienti aneliamo.
• L’ADULTERA di catherine
Un amore segreto regala emozioni che il viso non sa trattenere, esplodono sorrisi involontari che, per attento e geloso consorte, sono segnale di una felicità che non proviene certo da lui. Ma sarà poi un bene per l’anima il tenerli soffocati? Il dolore ben presto se ne ciberà, divorandoli.
-
'' NON SERVE PARLARE ''
di Giacomo Scimonelli
Nel TIMORE di sbagliare
resta MUTO il mio cuore.
Non serve parlare...
chiudo a CHIAVE le parole
la mia anima conosce la vera ragione
la mia mente preferisce sognare.
Sordo e muto
by PeppeCassese
E muto resta il tempo
e il mio cianciare
mentre il timore
gode e non sa fare
altro che star seduto
ad ascoltare
questi lamenti vani
e chiusi a chiave
nel cuore freddo e sordo
al mio cantare.
-
'' NON SERVE PARLARE ''
di Giacomo Scimonelli
Nel TIMORE di sbagliare
resta MUTO il mio cuore.
Non serve parlare...
chiudo a CHIAVE le parole
la mia anima conosce la vera ragione
la mia mente preferisce sognare.
Sordo e muto
by PeppeCassese
E muto resta il tempo
e il mio cianciare
mentre il timore
gode e non sa fare
altro che star seduto
ad ascoltare
questi lamenti vani
e chiusi a chiave
nel cuore freddo e sordo
al mio cantare.
Risposta di Zaza
E allora scrivi
- se il cuore è sordo al tuo cantare -
scrivi
non è muto il foglio da riempire
- libera le parole chiuse a chiave -
- quella lieta assieme a quella grave -
senza timore di sbagliare verso
se il mondo che sognavi era diverso.
-
:) ;) :D
Per merito dell’ispirazione dei tre spunti di-versi - 108a Edizione di enza fontana (grazie ancora :)), ognuno di noi 22, con la sua CHIAVE, non ha avuto TIMORE di entrare nel MUTO sentire individuale, e gli ha dato voce!
Ringrazio gli interventi nei giorni dei commenti, da parte di:
;) Giacomo Scimonelli, Saverio Chiti, enza fontana, Rosanna Peruzzi, adriana sini, Peppe Cassese ;)
(ricordate che c’è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire)
In bocca al lupo alla giovane Rosanna Peruzzi, banditrice, al debutto, della 109a Edizione: ;)
forza con tre spunti diversi, che siano spunti di versi buoni!
P.S.: ehi tu, caro lettore/autore che non hai ancora partecipato al gioco: domani entra nel forum a curiosare, guarda gli spunti
suggeriti per la nuova edizione e provaci. C'è da divertirsi, vedrai, e potresti scrivere una poesia da pubblicare anche sul Sito!
-
Salve a tutti ...praticamente stavo facendo copia incolla dei miei commenti...dopo essere stata un'ora a leggere scrupolosamente e scrivere i miei pensieri...mia figlia mi stava mettendo premura per poter usare il pc...quindi invece di fare copia ho fatto incolla e non avendo salvato nulla perché stavo scrivendo d'un fiato ho perso tutto...chiedo scusa ma questo è...faccio un in bocca al lupo alla nuova banditrice Rosanna Peruzzi, complimenti a Enza Fontana per la conduzione del gioco e per la scelta delle tre parole 108a Edizione Tre spunti di- versi...Grazie alla moderatrice Poeta per te zaza...Grazie sempre a chi mi legge e commenta...grazie per le belle composizioni. :)