-
Su invito dell'autrice Enza Fontana, che saluto e ringrazio,dichiaro aperta la 109a edizione del gioco
delle tre parole-chiave (promotrice poeta per te zaza):
TRE SPUNTI DI-VERSI
Il gioco inizia oggi lunedì 06 febbraio 2017 e termina alle ore 24 di giovedì 9 febbraio 2017.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi
(versi non più lunghi di quindici sillabe),
che abbia nel testo i tre spunti dati, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
I tre spunti devono restare invariati.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
I TRE SPUNTI sono:
TRAMONTARE - ARGENTATA - INCASTRO
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti, così si vedranno bene le poesie,
senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 10 febbraio 2017 a domenica12 febbraio 2017,
spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
ULTIMA MA BASILARE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io naturalmente mi astengo dal presentare composizioni.
Invito tutti a partecipare...liberando la fantasia...facendo volare note di poesia.
Un saluto a tutti gli autori e buona settimana...spero ricca di ispirazione.
A. Rosanna Peruzzi
N.B.:L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà, nei giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
-
''UNICO SOGNO''
Dolce TRAMONTARE dentro un abbraccio
con la notte ARGENTATA che irrompe
nell' INCASTRO armonioso e perfetto
di anime per sempre innamorate.
Anime che cullano l'unico sogno
sospirando nel presente che incanta
dipingendo desideri e speranza.
-
Sotto la mia chioma
Sotto la chioma argentata,
della mia vita il film scorre:
il bene e il male a scomporre
tento e persino li incastro
come se fosser parenti,
l’uno dell’altro il figliastro.
So che il confine è sottile
ma io non cambio apparenza
per tacitar la coscienza:
so tramontare con stile.
-
Vecchie amiche
Abbiamo la stessa chioma
- argentata -
la stessa età
l'amicizia collaudata
che capisce
e che ci unisce
in un incastro
di tolleranza ed affezione
a tramontare liti
e attriti.
-
CERTI RICORDI INVOLONTARI
Sembrano tramontare, dei ricordi,
ed ai richiami diventare sordi.
Ma l'incastro di alcuni avvenimenti
li fa esser di nuovo ben presenti.
Un'argentata luce li corona,
musica celestiale dopo suona.
(L'artista proprio questo spesso cerca,
ed è così che nacque la "Ricerca" ) .
-
Quel raggio che fa bene
Lo sguardo si ferma nel ricordo
di una sera argentata
dentro il fioco lume della luna
e il lampo dei tuoi occhi
accende il mio cuore freddo.
Perduta nell’abbandono
delle ore notturne
un incastro di pensieri muti
baciano l’anima con la dolcezza
del sole quando va a tramontare.
-
''La Luna''
Nel veder TRAMONTARE il sole
silenziosa e senza premura
quatta quatta irrompe la luna.
Luce profonda e ARGENTATA
che adorna infiniti sogni
da lei incisi su bianchi fogli
nell'INCASTRO di dolci melodie
per cullar senza paura alcuna
una semplice pura poesia...
-
L'incedere del tempo
Fili di seta argentata
incorniciano il viso
dalla pelle diafana
negli occhi dalla flebile luce
traspare l'incastro dei giorni.
Inesorabile il tempo incede
in un lento tramontare
e senza indugio
-enuncerà il suo addio-
-
Incastro bonari pensieri
Incastro momenti di buio con attimi di luce,
al tramontare di questo pallido sole
aspetto una calda luna argentata
e mi perdo...
mi perdo in pensieri notturni
che mi parlano di te.
Chissà se anche tu stai pensando a me
intanto nell'attesa incastro bonari pensieri.
****************************************
Ti sento, ma non ti vedo
Ti sento ora
in quell'incastro di luci e ombre,
eppure l'alba argentata
ha lasciato il passo al luminoso giorno
e a me non rimane che sperare
di ritrovarti nel tramontare del sole
quando ogni mio pensiero
sa di buono.
Ti sento, ma non ti vedo
chissà se anche tu senti i miei passi.
ch.s
-
Mi affido alla Luna
-Tracce di te sulla pelle-
lascio tramontare la malinconia
mi abbandono a te Luna
incastro il mio sguardo
nella tua scia argentata
e tra miriadi di stelle
languidamente dalle onde
mi lascio cullare.
Antico scenario che sempre
-ogni volta m'incanta-
-
Sarà l'amore
Una corda argentata
mi trattiene
in questo mare d'incanti...
e com'è soave il tramontare
nell'incastro perfetto di luci
che fan tremare il cuore...
sarà il mistero
sarà l'amore
-
Vergine
Vergine del tempio
che hai invocato stanotte
una luna argentata...
tu ora piangi
le speranze tramontare
nell'incastro profondo
delle tue insicurezze
che ti han sottratta
per sempre
all'amore del mondo
-
Tramonto
Esplosione incornicia secche pupille,
surreale diventa il duetto del sole
sul mare per tramontare.
La cima argentata del colle
è incastro nei giganteschi ricami
contaminati dallo smog...
-
Verso un senso...
Non vorrei veder tramontare
con un ritmo così travolgente
come un fiume in piena
i miei giorni tanto sudati
ricordi scandagliati nel tempo
e resoconto di strane circostanze
che hanno portato il mio magico incastro
verso un senso unico ...a guardare
il mio pensare con una luce
sempre più argentata.
-
Luce d'amore
Su questa spiaggia d’ambra dorata
mi beo a goder dell’ultimo sole
su tiepida rena e conchiglie sdraiata.
Giunge l’atteso suo tramontare,
s’appresta a incontrar l’amata luna
vestita da sera, di luce argentata.
Attimi brevi il sol concede all’astro
per l’ultimo raggio a lei da donare
che pone su veste come spilla a incastro,
prezioso gioiello di luce d’amore.
-
Lo sguardo si scioglie
Al tramontare delle stelle
il blu fondo dell’argentata notte
si apre al nuovo azzurro
in un incastro di bagliori
caldi e dorati
il cuore accende
un altro cuore.
-
MACROCOSMO E MICROCOSMO
Quando il sole s'accinge a tramontare,
e l'argentata luna in cielo appare...
c'incastro pure io con l'universo:
sono un suo pezzettino, assai disperso!
-
Mi attendo tanto...
Nel tramontare di un giorno
che al susseguente
mantenuto impegno orienta
d’esserci ancora e poi ancora,
rivolgo a te, argentata luna,
dolce mia complice silente e viva,
preghiera o istanza
ch’amor in terra non sia
più fatuo ma sol l’incastro
…di tanti e sempre più fraterni cuori.
-
Un cuore alato
Io mi incastro in questo cielo
senza luce è una congiura
argentata e la paura
del mio orgoglio è un punto nero.
Se le penne mi hai truffato
non di certo è al tramontare
son giocondo e per amare
sai mi occorre un cuore alato.
-
Luna
Luna argentata,
incastro di bramosi cuori lontani
non tramontare
...mai.
-
La rapidità di un sogno
Gemma che al sole
brilli di argentata rugiada
nel verde di folte fronde
Come vezzoso diamante
porti aria di primavera
tra l’ incastro dei campi in fiore
e gli amori novelli
Non adombrarti al tramontare della sera
Apri il tuo guscio
ai tiepidi miraggi di un dolce Aprile.
Marial
-
Fischi tra le rocce
Sulla neve argentata
l’argentata marmotta
corre su per la cima montana
s’agita ,calpesta il suolo
impronta dopo impronta in cerca di cibo
tra l’incastro di foglie secchie
tronchi vecchi ,ciuffi di muschio e granaglie
per sopravvivere all’algido inverno
non attende il tramontare della luce
e fa fronte al bisogno della sua famiglia.
-
Felice avventura
Il sole è a tramontare all’orizzonte
l’argentata luna colora tutto intorno
le stelle a passeggio in cielo par sorridere
d’un radioso incastro creato al tramonto.
Nella notte l’illuminare dei passi
l’anima che sussurra al cuore
coi desideri più profondi a lambire
della vita una felice avventura:
Meraviglia del Creato!
-
Incastro di stelle
Volge al desio il tempo
colora con gli anni l’argentata chioma
una vita costellata da gioie, dolori,
pronta a cesellare nel cuore
i momenti d’un fiorito giardino
e al brillio donato tra i giochi
d’una felice esistenza
il nulla venire a tramontare
nell’incastro di stelle, il loro ammirare.
-
Essenze
Mi sciolgo nei tuoi occhi,
nell'incastro di fiato che nasce
leggero come libellula sulla ninfea,
seta che avvolge trame d'incanto
nell'argentata trasparenza della luna.
Nudo il cielo, declina sul tuo ventre;
olio speziato, profumato d'essenze.
Prigioniero,
rimango a guardare i tuoi lineamenti
tramontare sul mio cuore svestito.
-
Un nuovo mondo
Sussurri di scia argentata di stelle
che in un vento livido
arrivano a noi con un lontano brivido.
Sogno di un mondo gelido
che nel tramontare lento di un sole pallido
battono all'unisono in un magico incastro.
Perpetuo vagare in un universo di bianco alabastro.
-
Amor
Amor unisce
grazia fluviale
incastro seme,
al tramontare del giorno.
Cellula del corpo
con argentata via
genera vita.
-
Miraggio
Meditato
dall'argentata
flemma mente distacco
polifonico traguardo
al tramontare
del sole
incastro cuore
-
Furia di fuoco
Emerge l’aurora
nell'ammaliato campo
l’incastro boato
dei cannoni, fibrilla tempo
dell’argentata flora.
Al frenetico giorno
l’intontito cuore batte
nell'immenso orizzonte
al tramontare d’amore.
-
Capitolo Finale
Il libro del cuore
ha la copertina argentata
dal candido titolo
-Sogno tra i fiocchi di neve-
Le pagine scorrono come acqua sorgiva
La storia si articola ad incastro
tra nuvole leggere e petali al vento
dove le parole parlano sopra le righe
andando poi a tramontare
nell’ ultimo capitolo con i ricordi.
-
Ancora noi
Complice luna stanotte
sembri una palla Argentata
mandi bagliori di luce
a vestire quest’ amore di ieri
perfetto incastro di anime il nostro
il tramontare degli anni non teme
se ancora ci riscopriamo amanti
con la tenerezza dei vent’ anni
Mi rilasso
In riva al mare sto assorta
a respirare una brezza leggera
a mirare il sole tramontare
l’acqua sembra argentata
incastro perfetto di luci e colori
-
Piccolo Mondo Antico
Scricchiola sotto i miei passi
la vecchia scala a chiocciola
e la polverosa porta profuma
ancora d’antico
dentro il gioco d’incastro delle cose care
la bambola dalla veste argentata
con gli occhi del mare
mi guarda, il cuore...
nel tramontare del tempo perduto
morbidamente si commuove.
-
Incastro
Io non ho tempo né l’arguto verso
Nel gioco dell’incastro tanto immerso
Ci perde il sonno e scrive una canzone
A vivere con Saffo l'esclusione.
Solo la luna unta ed argentata
Ti segue ascolta e mangia la frittata.
Ritrovi tanta melma nel tuo mare
Onde di fango e un grigio tramontare.
-
Tramontare
Tu che controlli il sole al tramontare
Rosso di sera lento nel vagare
Attentamente segui la sua scia
Ma non cambiare a caso cuore e via.
Oppostamente non vituperare
Né il verso grigio né la strofa a fette
Tanto l’incastro facile da fare
Affanna chi il suo canto non trasmette.
Resta se vuoi pallida e argentata
E vivi senza far la dea mielata.
-
Per emersioni
Può l’emozione argentata
fugarsi dall’attimo e brillare ancora?
E ancora generarsi fuori
dall’intrico del bisogno,
svicolare dall’incastro cupo.
Nel desiderare la notte,
percepirne il ristoro
già al tramontare del suo esordio,
si espande dal segreto il volere.
Essere.
-
Argentata quiete
Argentata quiete
di palpebre abbassate,
il velo sull’area di Broca
cerca silenzio da sommesso incastro
cavo della sera, già luogo
del riposare tra le tue mani.
Al tramontare del nord un abbaglio
espande -la finestra non ha scuri-
se poi non c’è una nube
realmente le onde vedo camminare.
-
Notte natura
Notte Natura
Notte di luna piena
Notte argentata
Volpe di buona lena
Caccia affamata
Tramontare del sole
Inizio ostilità
Ad incastro nel bosco
La vita e la morte
Ognuno sfida la sorte
-
Scacco matto
Regina mia argentata in effe tre
ti mette sotto scacco il vecchio re
che si difende con la torre armata
tentando di evitare il tormentone
ma il mio cavallo salta in acca sei
e fa un incastro rapido e sagace
ed ecco tramontare la partita
con la tua mossa indegna malgradita.
-
Com'era bella la vita
Com'era bella la vita
nell'incastro delle casualità
appesa a una corda statica
penzolante nel mezzo d'un pozzo.
Com'era bella la vita
sdraiata sulla neve argentata
a cantare a nebulose di stelle
strampalati inni d'amore
quando il sole osava tramontare
sui giorni infiniti.
-
La grande stella
Al magico tramontare
della grande stella
roteante diario rincorre
la luna
luce argentata e trasparente
sulla terra scende lentamente.
S'adagia cuor
sul dondolante mare
incastro gocce
sulla riva del fiume.
-
La mia barba
Bianca e argentata la mia barba cresce
mi si attorciglia al mento e si diverte
in questo incastro vellico abbondante
anche se in testa il pelo mio è mancante
e mi accompagna pigro al tramontare
volendo e non sapendo più rimare.
-
Tre spunti di-versi
Tre spunti di-versi
tre generi conversi
tra il tramontare al gufo del mattino
e la cornacchia che dicesi pulcino
incastro di una vita senza date
tra i salti dei paguri e delle fate
che vibrano di luce consacrata
assieme a questa barba mia argentata
che disquisisce col suo pelo amaro
di un cielo ormai corrotto e poco chiaro.
-
Temporale al tramonto
C’è un incastro eccezionale
specie dopo un temporale:
è la pioggia che riluce
tra conchiglie in controluce
Ecco il sole tramontare
s’inabissa giù nel mare
bussa a un’argentata luna
e s’illumina una duna
che risplende di bagliori:
son patacche o son tesori?
-
TUTTI possono trovare con TRE SPUNTI DI-VERSI il giusto incastro per creare da tre parole una poesia...una rete argentata di pensieri che si sciolgono nel fuoco dell'anima...per non far tramontare la creatività e la fantasia...non vi è gara né un vincitore...solo gente...che scrive con il cuore.
Dichiaro conclusa la 109a edizione del gioco Tre spunti di-versi - promotrice Poeta per te zaza e invito ufficialmente l'autrice Poeta per te Zaza a condurre la 110a edizione del gioco Tre spunti di-versi.
Edizione 109a con le tre parole chiave :
TRAMONTARE - ARGENTATA - INCASTRO ha visto la partecipazione di 28 autori per un totale di 44 composizioni.
Qui di seguito l'elenco degli autori con le poesie proposte:
1.Giacomo Scimonelli: "Unico sogno" e "La luna"
2.Poeta per te Zaza: "Sotto la mia chioma" e "Vecchie amiche"
3.Antonio Terraciano: "Certi ricordi involontari" e "Macrocosmo e microcosmo"
4. Mariasilvia: "Quel raggio che fa bene" e "Verso un senso..."
5. Enza Fontana: "L'incedere del tempo" e "Mi affido alla luna"
6. Saverio Chiti: "Incastro bonari pensieri" e "Ti sento, ma non ti vedo"
7. Zani Carlo: "Sarà l'amore" e "Vergine"
8. Lina Sirianni: "Tramonto"
9. Angela Schembri: "Dono d'amore"
10. Julie: "Lo sguardo si scioglie" e "Piccolo Mondo Antico"
11. Luciano Capaldo: "Mi attendo tanto..." e "Luna"
12. Jo Kondelli Ghezzi: "Un cuore alato"
13. Marial: "La rapidità di un sogno" e "Capitolo finale"
14. Giulia Livia: "Fischi tra le rocce"
15. Giovanni Monopoli: "Felice avventura" e "Incastro di stelle"
16. Ventola Raffaele: "Essenze"
17. Marina Lolli: "Un nuovo mondo"
18. Giovanni Licata: "Amor" e "Miraggio"
19. Maria Assunta Maglio: "Furia di fuoco" e "La grande stella"
20. Paola Pittalis: "Ancora noi" e "Mi rilasso"
21. Giuliano Esse: "Incastro" e "Tramontare"
22. Antonio D'Auria: "Per emersioni"
23. Rita Stanzione: "Argentata quiete"
24. Delinquente: "Notte natura"
25. Komandante99: "Scacco matto"
26. Marisa Amadio: "Com'era bella la vita"
27. Peppe Cassese: "La mia barba" e " Tre spunti di-versi"
28. Adriana Sini: "Temporale al tramonto"
Da oggi venerdì 10 febbraio 2017, fino alle ore 24 di domenica 12 febbraio 2017,
potete postare i vostri COMMENTI.
Grazie a TUTTI gli autori per essere intervenuti numerosi.
Svariate e strepitose le composizioni!
Complimenti e buona poesia a tutti.
A. Rosanna Peruzzi
-
Ancora noi
Complice luna stanotte
sembri una palla Argentata
mandi bagliori di luce
a vestire quest’ amore di ieri
perfetto incastro di anime il nostro
il tramontare degli anni non teme
se ancora ci riscopriamo amanti
con la tenerezza dei vent’ anni
Mi rilasso
In riva al mare sto assorta
a respirare una brezza leggera
a mirare il sole tramontare
l’acqua sembra argentata
incastro perfetto di luci e colori
ANCORA NOI
Un amore di ieri che ancora vive nell'incastro perfetto di anime innamorate che non temono il passare degli anni..anime che si riscoprono complici e amanti con la tenerezza dei vent'anni...
MI RILASSO
Rilassarsi in riva al mare tra le braccia di un sole che tramonta ...sole che colora l'acqua...acqua argentata che si incastra in un gioco di luci che avvolge cuore e anima
-
:) ;) :D
Sono intervenuti 28 Autori alla 109a Edizione del gioco lanciata alla grande da Rosanna Peruzzi - brava! :)
Una scia ARGENTATA di 44 poesie, nell'INCASTRO di pensieri di ogni tipo, variegati, filosofici, leggeri, commossi, in un TRAMONTARE dolce, magico, spiritoso, nostalgico, giocoso, da brivido, un tramonto naturale o metaforico.
New entry una: Luciano Capaldo – benvenuto! :)
Laboratorio esperimenti:
:) il bravo Saverio Chiti ha scritto una pièce per il Laboratorio teatrale
:) il bravo Giuliano Esse fa gli acrostici di Incastro e Tramontare con l’abituale naturalezza.
Solo loro? Ditemi chi non ho visto, per favore…
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad un poesia di questa edizione, sempre con le tre parole-chiave obbligatorie, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni; chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
Aggiungo e preciso che deve essere quello che significa, ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta allo scopo – si possono scrivere max due risposte (andate a leggere qualche esempio nelle passate edizioni, se volete).
Totale autori del gioco: 92 autori
(Record poesie 54 – autori 36)
P.S.: Accolgo lieta il testimone da Rosanna, per lanciare lunedì 13 febbraio la 110a Edizione! Chiedo troppo se spero ritorniate tutti a giocare? :) ;) :D
-
:) ;) :D
Luciano Capaldo: 92a new entry: benvenuto!
Dal 30 luglio 2015 con 239 poesie tra le quali scelgo le brevi:
PORTE BLINDATE
Lacera l’indifferenza
nell’assenza di un sole
ormai dimentico...
si blindano le porte.
***
Copiosa pioggia
Le promesse...
aliti di vento
sinuose carezze,
vapore che ascende,
stesso... che
gioiose strade estive
rilasciano
dopo improvvisa pioggia.
Promesse...
pronte a ricaderci addosso.
***
Quando ero vecchio
Un passato, mai arcaico,
sopravvive nel presente,
stinge il mio oggi;
così dirò... di mia vecchiaia.
-
Ringrazio sorpreso. Buona giornata a tutti
-
Della serie: Laboratorio teatrale: autore Saverio Chiti.
Di seguito, atto unico, diviso in due monologhi di amanti che si cercano da lontano.
Incastro bonari pensieri
Incastro momenti di buio con attimi di luce,
al tramontare di questo pallido sole
aspetto una calda luna argentata
e mi perdo...
mi perdo in pensieri notturni
che mi parlano di te.
Chissà se anche tu stai pensando a me
intanto nell'attesa incastro bonari pensieri.
****************************************
Ti sento, ma non ti vedo
Ti sento ora
in quell'incastro di luci e ombre,
eppure l'alba argentata
ha lasciato il passo al luminoso giorno
e a me, non rimane che sperare
di ritrovarti nel tramontare del sole
quando ogni mio pensiero
sa di buono.
Ti sento, ma non ti vedo,
chissà se anche tu senti i miei passi.
-
:) ;) :D
TRAMONTARE - ARGENTATA – INCASTRO
I miei commenti
PRIMA PARTE:
''UNICO SOGNO'' di Giacomo Scimonelli
Sì, una romantica immagine, l’incastro armonioso e perfetto di due anime e due corpi.
CERTI RICORDI INVOLONTARI di Antonio Terracciano
Certi ricordi non li pensi più finché non capita qualcosa che si collega automaticamente a quelli.
In genere, l’incastro dona, al vecchio ricordo e al nuovo fatto che va inserendosi, una valenza superiore.
Antonio conclude con una annotazione di ordine pratico, ma ad hoc, per così dire-
Quel raggio che fa bene di Mariasilvia
Quanti raggi di luna riflessi negli occhi amati ha ognuno di noi nei suoi ricordi!
''La Luna'' di Giacomo Scimonelli
Ode alla luna, sfondo impareggiabile ed eterna ispiratrice di vita sentimentale e poesia.
L'incedere del tempo di enza fontana
Quel “senza indugio” mi sembra un po’ drastico, Enza… Forse meglio “inevitabilmente” – dà l’idea che ci sia più tempo per quell’addio. Comunque, hai ben descritto l’invecchiare fisicamente.
Saverio Chiti: vedere precedente risposta post 48.
Mi affido alla Luna di enza fontana
… Antico scenario che sempre
-ogni volta m'incanta-
Ancora un’ode alla Luna, che ogni volta ci incanta come la prima volta.
Sarà l'amore di zani carlo
... sarà il mistero
sarà l'amore
È il mistero, è l’amore, Carlo.
Vergine di zani carlo
I rimpianti tardivi di una vergine del tempio – forse un antico tempio?
Tramonto di Lina Sirianni
Un tramonto infuocato che non può coprire i danni alla natura fatti dall’uomo.
Felice ritorno di Lina Sirianni al gioco (dalla 35° edizione).
Verso un senso... di Mariasilvia
Non vorrei veder tramontare
con un ritmo così travolgente
come un fiume in piena
i miei giorni tanto sudati
ricordi scandagliati nel tempo
e resoconto di strane circostanze
che hanno portato il mio magico incastro
verso un senso unico ...a guardare
il mio pensare con una luce
sempre più argentata.
Originale, Mariasilvia! Soffondere di una luce argentata il proprio pensare verso la tarda età…
e non è una cosa negativa, no, condivido, è dovuto ad un magico incastro tra il risultato di strane circostanze e di giorni sudati, travolgenti.
Luce d'amore di Angela Schembri
Un altro gradito ritorno da lontano(69° edizione). Angela ci parla di una Luna con l’abito da sera e come gioielli i raggi del Sole.
Lo sguardo si scioglie di Julie
Al tramontare delle stelle
Come incastro di bagliori in cielo, anche in terra un cuore accende un altro cuore.
MACROCOSMO E MICROCOSMO di Antonio Terracciano
Anche ognuno di noi s’incastra con l’universo, ne facciamo parte come microcosmo in termini meramente fisici, mentre il macrocosmo è quello degli astri e dei massimi sistemi.
Mi attendo tanto... di Luciano Capaldo
Giusto associarci a Luciano, all’esordio nel gioco, nella sua preghiera laica alla Luna di perorazione dell’amore fra gi uomini in Terra, ma ricordando, ognuno di noi, di non escludere l’altro al minimo sentore di attacco alla nostra suscettibilità, perché la ripicca è il primo passo su una strada sbagliata.
Un cuore alato di Jo Kondelli Ghezzi
L’adolescente Jo ritorna coi suoi “rappanti” ottanari!
Luna di Luciano Capaldo
Luna argentata,
incastro di bramosi cuori lontani
non tramontare
...mai.
Ode breve alla luna. Efficace.
La rapidità di un sogno di Marial
Un dolce fiore che si schiude con la rugiada dell’alba e si richiude all’imbrunire.
Fischi tra le rocce di Giulia Livia
Sul lavoro della marmotta prima del letargo: prepararsi il ricovero e il cibo per sé e la famiglia.
Felice avventura di Giovanni Monopoli
Il radioso incastro creato al tramonto nel passaggio di consegne tra il Sole e la Luna.
Incastro di stelle di Giovanni Monopoli
Non viene meno l’ammirazione per il creato, per l’incastro di stelle che affascina ad ogni età.
-
Com'era bella la vita
di Marisa Amadio
Com'era bella la vita
nell'incastro delle casualità
appesa a una corda statica
penzolante nel mezzo d'un pozzo.
Com'era bella la vita
sdraiata sulla neve argentata
a cantare a nebulose di stelle
strampalati inni d'amore
quando il sole osava tramontare
sui giorni infiniti.
Bella la vita
byPeppeCassese
Bella la tua vita con la mia
uguale a pari passo sulla via
casuale nell’incastro del presente
appesa ai nostri sogni al tramontare
che sciolta sulla faccia mia argentata
cerca nel pozzo ancora il suo domani
col secchio rotto e vuoto tra le mani.
Temporale al tramonto
di Adriana Sini
C’è un incastro eccezionale
specie dopo un temporale:
è la pioggia che riluce
tra conchiglie in controluce
Ecco il sole tramontare
s’inabissa giù nel mare
bussa a un’argentata luna
e s’illumina una duna
che risplende di bagliori:
son patacche o son tesori?
Son patacche
byPeppeCassese
Son patacche...da lontano
non ti sembra il tutto strano?
Ma se accendi la tua mente
scopri il guasto immantinente.
Quella luna su argentata
è soltanto una patacca
che riluce ma di muffa
un incastro con baruffa
tra la pioggia in fondo al mare
e il mio tempo al tramontare.
-
Tramontare
Tu che controlli il sole al tramontare
Rosso di sera lento nel vagare
Attentamente segui la sua scia
Ma non cambiare a caso cuore e via.
Oppostamente non vituperare
Né il verso grigio né la strofa a fette
Tanto l’incastro facile da fare
Affanna chi il suo canto non trasmette.
Resta se vuoi pallida e argentata
E vivi senza far la dea mielata.
Fra tante odi alla Luna che abbiamo scritto in questa edizione, questa, secondo me, spicca per originalità e intelligenza creativa.
Si osserva il satellite che controlla che il Sole tramonti a tempo debito (quasi sulle spine quando lo vede “lento nel vagare”, come una donna che ha fretta col suo uomo). Il poeta le chiede di affascinare chi ne ha bisogno, non di farlo a caso.
E le chiede di non disdegnare le odi facili a lei, alla Luna: è semplicemente affannato chi non riesce a trasmetterle il suo canto.
Sii te stessa, luna – conclude l’autore -
E che dire dell'acrostico di TRAMONTARE, che quasi non si avverte, così come dovrebbe essere per un acrostico eccellente?
Chapeau all'Autore.
Bravo, Giuliano! :)
-
:) ;) :D
TRAMONTARE - ARGENTATA – INCASTRO
I miei commenti
SECONDA PARTE:
Essenze di Ventola Raffaele
L’innamorato è un romantico, felice prigioniero.
Un nuovo mondo di Marina Lolli
livido – brivido – gelido – pallido – magico
aggettivi azzeccati e rimati danno cadenza e ritmo ai versi. Bentornata, Marina!
Amor di Giovanni Licata
Sulla riproduzione umana col vecchio sistema.
Miraggio di Giovanni Licata
Enigmatico e telegrafico messaggio del nostro Licata.
Furia di fuoco di Maria Assunta Maglio
L’aurora scopre il campo di battaglia, la sera l’intontito cuore nell’immenso orizzonte a tramontare d’amore…
Capitolo Finale di Marial
È come se ognuno di noi tenesse un diario sull’amore, quello vero, unico, della sua vita. Il libro del cuore.
Ancora noi di Paola Pittalis
Sotto la stessa luna, a distanza di tanti anni, con la stessa tenerezza di giovani amanti
Mi rilasso di Paola Pittalis
Riflessi argentati nel mare al tramonto in un incastro di luci e colori perfetto.
Piccolo Mondo Antico di Julie
In tanti ricordi d’infanzia c’è una stanza in soffitta, polverosa di ricordi e di incastro delle cose care.
Incastro di Giuliano Esse
Io non ho tempo né l’arguto verso
Nel gioco dell’incastro tanto immerso
Ci perde il sonno e scrive una canzone
A vivere con Saffo l’esclusione.
Solo la luna unta ed argentata
Ti segue ascolta e mangia la frittata.
Ritrovi tanta melma nel tuo mare
Onde di fango e un grigio tramontare.
Sull’isolamento di chi viene preso gratuitamente e arbitrariamente di mira da brutta gente con palate di fango. Acrostico di INCASTRO.
Tramontare di Giuliano Esse: ved. post di risposta nr 51
Per emersioni di Antonio D’Auria
Può un’emozione vera durare oltre l’attimo in cui si genera? E questo al di là della quotidianità e delle sue esigenze?
Quando ci si guarda dentro cercando il riposo dagli affanni ci appare chiaro ciò che si vuole in fondo: Essere.
Argentata quiete di Rita Stanzione
L'area di Broca, il centro cerebrale che presiede alla trasformazione in lingua parlata dei nostri pensieri.
È il momento dell’assoluto silenzio, il momento che precede il sonno.
Argentata quiete – quando si è avvolti in questo stato di cose, si possono vedere veramente le onde camminare… grazie, Rita, di questo messaggio.
Notte natura di Delinquente
Vero, nella notte della natura c’è chi esce a cacciare per mangiare e c’è chi teme,
in un incastro di vita e morte in cui ognuno sfida la sorte.
Scacco matto di Komandante
Non capisco se lo scacco lo hai dato o l’hai subito, Komandante. Comunque, hai reso l’idea di una partita combattuta!
Com'era bella la vita di Marisa Amadio
Sì, Marisa, hai avuto una bella idea ad illustrare in questo modo quei giorni:
il finale poi, è strepitoso:
quando il sole osava tramontare
sui giorni infiniti.
La grande stella di Maria Assunta Maglio
Omaggio al Sole nel momento del suo magico, giornaliero tramonto.
La mia barba
Ecco cosa ci mancava, e ci ha pensato Peppe! Argentata come la barba dell’uomo che comincia l’età anziana!
Tre spunti di-versi di Peppe Cassese
Peppe, nelle ultime puntate, ha cominciato a costruire il testo, letteralmente, spiegando che la sua poesia è forgiata dai tre spunti, calamitando l’attenzione, questa volta, su come, invecchiando, si vedano chiare le magagne del nostro mondo.
Temporale al tramonto di adriana sini
Semplice e nel contempo da meditare la poesia in ottonari su quello che la luna illumina: patacche o tesori?
A volte, una bella luce, una bella esposizione sembra dare valore anche a cose che valore ne hanno poco o niente.
-
Luce d'amore
Su questa spiaggia d’ambra dorata
mi beo a goder dell’ultimo sole
su tiepida rena e conchiglie sdraiata.
Giunge l’atteso suo tramontare,
s’appresta a incontrar l’amata luna
vestita da sera, di luce argentata.
Attimi brevi il sol concede all’astro
per l’ultimo raggio a lei da donare
che pone su veste come spilla a incastro,
prezioso gioiello di luce d’amore.
Cerco parole giuste per elogiare questa poesia, concordo con me stesso che è la dolcezza del insieme,
e quel senso di metrica e rimembranza di mille altre liriche, come se profumasse degli odori di una cucina di odi poetiche
-
Buongiorno, grazie per aver apprezzato "Luce d'amore" con un bellissimo commento. Commossa! Buon sabato
-
Sotto la mia chioma >>>>> Poeta per te Zaza
Sotto la chioma argentata,
della mia vita il film scorre:
il bene e il male a scomporre
tento e persino li incastro
come se fosser parenti,
l’uno dell’altro il figliastro.
So che il confine è sottile
ma io non cambio apparenza
per tacitar la coscienza:
so tramontare con stile.
<<< Il mio commento>>>
E’ importante e necessario quel tramontare con stile, come... una accettazione intelligente e sempre consapevole del tempo che comunque scorre lasciando segni su un involucro che racchiude un cuore attento alla vita, nella sua dicotomia.
-
Scacco matto <<<<Komandante99>>>>
Regina mia argentata in effe tre
ti mette sotto scacco il vecchio re
che si difende con la torre armata
tentando di evitare il tormentone
ma il mio cavallo salta in acca sei
e fa un incastro rapido e sagace
ed ecco tramontare la partita
con la tua mossa indegna malgradita.
Commento
Grande fluidità ed intelligenza in questa sequenza di versi incastrati con maestria come si converrebbe ad un esperto giocatore di scacchi fino ad un tramontare della lirica dopo una argentata e luminosa precedente conduzione.
-
Poeta per te zaza – Sotto la mia chioma: Il confine tra il bene e il male a volte è così sottile e impercettibile che le scelte non andrebbero giudicate col senno di poi. Lo stile, sta nel riconoscere i propri errori senza rinnegare se stessi.
Enza Fontana – L'incedere del tempo: Malinconia e dolcezza in questi bei versi sul trascorrere del tempo descritto come un tramonto sulla vita.
“Inesorabile il tempo incede
in un lento tramontare
e senza indugio
-enuncerà il suo addio- “
Zani Carlo – Sarà l'amore: L'amore, mistero di chimica e poesia...
“Una corda argentata
mi trattiene
in questo mare d'incanti... “
Marial – La rapidità di un sogno: Dolci versi esaltano la natura che rinasce a primavera. La gemma che si schiude al tepore d'aprile così come sbocciano i nuovi amori.
Marina Lolli - Un nuovo mondo: Suggestive queste immagini che ci regalano istanti e brividi dell'universo che ci sta intorno.
Paola Pittalis - Ancora noi: La luna argentata non fa distinzioni d'età, è perenne complice d'amore.
Julie – Piccolo Mondo Antico: Rumori, profumi e immagini di un tempo passato che commuove il cuore.
Komandante99 - Scacco matto: Originale e apprezzata questa poesia che ci porta su una scacchiera a seguire un ingegniso gioco fino al tramontare della partita.
-
Chiedo umilmente perdono a Peppe Cassese per aver scelto la sua poesia "La mia Barba" per il gioco della risposta. E' la mia prima volta, abbi pazienza ;D
La mia barba
di Peppe Cassese
Bianca e argentata la mia barba cresce
mi si attorciglia al mento e si diverte
in questo incastro vellico abbondante
anche se in testa il pelo mio è mancante
e mi accompagna pigro al tramontare
volendo e non sapendo più rimare.
La tua barba.
di Marisa Amadio
L'incastro grigio e bianco
dell'arruffata barba argentata
è garanzia di fascino e saggezza.
Distoglie l'attenzione dalla capa
cui il tramontare del pelo dà lucentezza.
Nulla ha a che fare col saper rimare.
-
CERTI RICORDI INVOLONTARI <<<<<<Antonio Terracciano>>>>
Sembrano tramontare, dei ricordi,
ed ai richiami diventare sordi.
Ma l'incastro di alcuni avvenimenti
li fa esser di nuovo ben presenti.
Un'argentata luce li corona,
musica celestiale dopo suona.
(L'artista proprio questo spesso cerca,
ed è così che nacque la "Ricerca" ) .
Il mio commento
Saggezza e verità in questi efficaci distici, di ottima fattura , come nello stile del poeta. L’involontarietà dei ricordi è indotta proprio da quell’incastro di avvenimenti che sviluppano il nostro quotidiano e così, d'emblée , una luce argentata si introduce nel profondo e riesalta un vissuto evidentemente non destinato a del tutto tramontare. La ricerca parte sempre da lontano. Che bella.
-
Quel raggio che fa bene
di Mariasilvia
Lo sguardo si ferma nel ricordo
di una sera argentata
dentro il fioco lume della luna
e il lampo dei tuoi occhi
accende il mio cuore freddo.
Perduta nell’abbandono
delle ore notturne
un incastro di pensieri muti
baciano l’anima con la dolcezza
del sole quando va a tramontare.
Il mio commento.
E’ possibile nella notte, ancorché illuminata dal chiarore di una luna argentata, riproporre quel calore di una giornata di sole...già attraverso lampi d’amore che scuotono un cuore annichilito dal peso dei pensieri. Sono immagini di grande spessore e che oltre ad essere eloquenti danno un senso di tangibilità. L’autrice è capace di far calare il lettore in una propria introspezione che avvolge questi versi anche con un tocco di spiritualità rivolto ad un amore universale. Quanta maestria
-
Verso un senso... di Mariasilvia
Non vorrei veder tramontare
con un ritmo così travolgente
come un fiume in piena
i miei giorni tanto sudati
ricordi scandagliati nel tempo
e resoconto di strane circostanze
che hanno portato il mio magico incastro
verso un senso unico ...a guardare
il mio pensare con una luce
sempre più argentata.
Risposta di Zaza
È bella questa luce che ci ammanta
come fate turchine nella sera
argentata del nostro tramontare
perché magico è l’incastro conseguito
in quei giorni sudati - scandagliati
bizzarri - appassionati - conquistati
dalla mattina alla sera
alla nostra maniera:
quella vera
-
''UNICO SOGNO''
Dolce TRAMONTARE dentro un abbraccio
con la notte ARGENTATA che irrompe
nell' INCASTRO armonioso e perfetto
di anime per sempre innamorate.
Anime che cullano l'unico sogno
sospirando nel presente che incanta
dipingendo desideri e speranza.
Adorabile lirica verseggiata con carezze di versi che esaltano il bisogno di coricarsi in quell'abbraccio, incastrarsi in quell'unico agognato sogno... incontro, amore! Che bella
-
Poeta per te zaza Vecchie amiche
Amiche da sempre, aver condiviso gioie e dolori, qualche bisticcio ma invecchiare insieme. Chi trova un amico trova un tesoro,quanta verità in questo proverbio!
Mariasilvia Quel raggio che fa bene
La magia della Luna risveglia con dolcezza sentimenti assopiti e scalda i cuori tra i suoi raggi argentati.Dolce!
Giacomo Scimonelli " La luna"
Ode alla Luna che adorna i sogni delle anime innamorate.Bella!
Angela Schembri Luce d'amore
Spiaggia dorata e conchiglie, un bel tramonto e infine la Luna argentata per continuare a sognare.Quanta bellezza per gli occhi e il cuore!
Luciano Capaldo Mi attendo tanto
Catturare la luce della Luna e trasformarla in preghiera e sperare che l'onda argentata inondi i cuori di bellezza pace e amore.Bella!
Marial La rapidità di un sogno
La primavera è rinascita, nuovi amori luce di sogni.
Giuliano Esse Incastro e tramontare
Acrostici di una bellezza e maestria da invidia.Bravo!
Komandante99 Scacco matto
Partita a scacchi in originali e belle rime rap. Simpatica!
Marisa Amadio Com'era bella la vita
Da giovani era tutto più bello e tutto sembrava infinito, una luce dorata di sole e d'azzurro, col tempo "argentata"...ma non per questo meno bella.Ogni età ha il suo fascino.Bella e nostalgica.
Peppe Cassese La mia barba
Personalmente trovo che gli uomini calvi con la barba, acquistino più fascino con l'età che avanza. Simpatica e autoironica.
Complimenti a TUTTI per la fantasia, a Rosanna Peruzzi per la sua 109° edizione e come sempre grazie a poeta per te zaza per l'impegno
Buona serata e buona domenica
Enza :)
-
Commenti PRIMA PARTE
TRAMONTARE-ARGENTATA-INCASTRO
"UNICO SOGNO" di Giacomo Scimonelli
Nell'argentata notte l'incastro di anime complici che nel dolce tramontare del giorno dipingono sogni, desideri e speranze credendo nell'eternità dell'amore.
"SOTTO LA MIA CHIOMA" di Poeta per te zaza
Un tramontare con stile "convivendo" con il bene ed il male ad incastro nella vita di tutti i giorni che scorre sotto la chioma argentata...chapeau!
"VECCHIE AMICHE" di Poeta per te zaza
La stessa argentata chioma e un incastro di valori che uniscono delle amiche che fanno tramontare ogni attrito e lite perché l'amicizia vera supera ogni difficoltà.
"CERTI RICORDI INVOLONTARI" di Antonio Terraciano
Nel tramontare i ricordi non svaniscono mai del tutto ma alcuni avvenimenti ad incastro li fanno riaffiorare e una luce argentata li illumina e nasce così l'opera di un'artista...in quella ricerca che parte da sé stessi.
"QUEL RAGGIO CHE FA BENE" di Mariasilvia
È quell'incastro di pensieri muti che al tramontare riportano il ricordo di una sera argentata che non si può cancellare che riaccende emozioni.
"LA LUNA" di Giacomo Scimonelli
Luna argentata che al tramontare diviene poesia nell'incastro di parole che il poeta scrive.
"L'INCEDERE DEL TEMPO" di Enza Fontana
Non si può fermare il lento tramontare e fili d'argento segnano il tempo che scandisce l'incastro dei giorni e non perdona...
"INCASTRO BONARI PENSIERI" di Saverio Chiti
Incastro di pensieri silenziosi e momenti intermittenti nel tramontare del sole aspettando la luna ad illuminare di luce argentata l'attesa di lei...
"TI SENTO, MA NON TI VEDO" di Saverio Chiti
L'alba argentata illumina il ricordo e nel pensiero c'è la presenza ma non è figura nitida davanti lo sguardo...rimane la speranza di trovare lei nel tramontare del sole, nell'incastro di luci ed ombre...
"MI AFFIDO ALLA LUNA" di Enza Fontana
Seguire la scia argentata della luna dove lo sguardo trova l'incastro di luce che fa tramontare la malinconia e da stelle l'anima si fa cullare.
-
Luna
di Luciano Capaldo
Luna argentata,
incastro di bramosi cuori lontani
non tramontare
...mai.
Ingaggiata
di Komandante99
Ti conviene tramontare
tanto sai che se non brilli
cancellata sei dal cielo
e tu luna mia argentata
per l’incastro sei ingaggiata.
-
Commenti SECONDA PARTE
"SARÀ L'AMORE" di Zani Carlo
Al tramontare l'incastro magico di luci fa da sfondo all'amore...corda argentata che lega i cuori.
"VERGINE" di Zani Carlo
Sembra tratta dai lirici greci...questa poesia...una luna argentata invocata dalla vergine che nell'incastro delle proprie insicurezze piange le speranze che vede tramontare.
" Tramonto" di Lina Sirianni
Una cima argentata...incastro di ricami...ed il sole che incornicia il tuttocon il suo tramontare sul mare...paesaggio incantato rovinato dallo smog...esempio di quello che l'uomo purtroppo "produce".
"VERSO UN SENSO..." di Mariasilvia
Trovare il giusto equilibrio è difficile...trovare l'incastro ai propri pensieri ed emozioni e poi sentire il tempo che scandisce i giorni del nostro tramontare fa ancora più male quando una luce argentata aveva finalmente trovato spazio dentro l'anima... Fa riflettere!
"LUCE D'AMORE" di Angela Schembri
Il sole che al tramontare fa l'amore con la luna che vestita da sera, illuminata da luce argentata, viene impreziosita da una spilla ad incastro donata dal suo corteggiatore.
"LO SGUARDO SI SCIOGLIE" di Julie
Tramontare delle stelle che incrociano la veste argentata della luna...in questo incastro magico di luci...sboccia l'amore....
"MACROCOSMO E MICROCOSMO" di Antonio Terraciano
È proprio in quel momento, quando il sole sta per tramontare e appare la luna argentata il momento in cui pure il poeta trova l'incastro...per "imbucarsi" e fare parte egli stesso dell'universo...un piccolo spazio può bastare per far sentire il proprio respiro.
"MI ATTENDO TANTO..." di Luciano Capaldo
Una preghiera all'argentata luna, supplica che si ripete ad ogni tramontare del giorno...che il mondo diventi un incastro d'amore e buoni sentimenti, senza più odio o di sangue spargimenti. Un messaggio su cui riflettere.
"UN CUORE ALATO" di Jo Kondelli Ghezzi
Cielo senza luce dove l'orgoglio è un punto nero e la paura argentata...ma l'amore non conosce tramontare e con due ali può ancora volare.
" LUNA" di Luciano Capaldo
Invocazione alla luna che è argentata mediatrice di cuori innamorati ad incastro, affinché non faccia mai tramontare il suo splendore perché così spegnerebbe pure l'amore.
-
Commenti TERZA PARTE
"RAPIDITÀ DI UN SOGNO" di Marial
Una gemma argentata che si apre al timido sole e porta l'aria di primavera nell'incastro dei fiori ma timida sembra sparire al tramontare...un invito affinché non si nasconda ma si apra portando il profumo di un Aprile che non tarderà tanto ad arrivare.
"FISCHI TRA LE ROCCE" di Giulia Livia
Sulla neve una marmotta argentata cerca di far fronte all'inverno non attendendo il tramontare del sole si intrufola nell'incastro dei rami per trovare cibo.
"FELICE AVVENTURA" di Giovanni Monopoli
Incastro di luna e di stelle che si uniscono al tramontare del sole e questi giochi di luce illuminano i passi d'anima errante che ammira la meraviglia del Creato. Suggestive immagini d'argentata luce che incastrano emozioni e fantasia egregiamente.
"INCASTRO DI STELLE" di Giovanni Monopoli
Argentata chioma colorata dal tempo e nel tramontare rimane la bellezza di quell'incastro di stelle da ammirare.
"ESSENZE" di Ventola Raffaele
Un inno all'amore dolce e sensuale, nell'incastro di fiato che unisce gli sguardi, nell'argentata bocca della luna, il corpo e la bellezza della donna amata si dona fino a tramontare sul cuore.
" UN NUOVO MONDO" di Marina Lolli
Una scia argentata che nel ttramontare del sole diviene sogno di un mondo nuovo dove sussurri vivono nell'incastro che li unisce.
"AMOR" di Giovanni Licata
Nel tramontare del giorno dall'amore, un incastro di seme che genera vita percorrendo la via argentata dentro il corpo.
"MIRAGGIO" di Giovanni Licata
Staccare la mente dall'argentata flemma e al tramontare trovare l'incastro tra pensieri, parole e voce del cuore.
"FURIA DI FUOCO" di Maria Assunta Maglio
E muore il tempo dell'argentata flora nell'incastro boato dei cannoni ed il cuore batte al tramontare dell'amore.
"CAPITOLO FINALE" di Marial
Ultimo capitolo di una vita va a tramontare con i ricordi...il libro del cuore ha una copertina d'argento dove nuvole e petali al vento convivono nell'incastro di emozioni in contrasto.
"ANCORA NOI" di Paola Pittalis
La luna, palla argentata che veste gli amori di ieri che non hanno timore del tramontare del tempo, ma si scoprono ancora desiderosi d'amore e passione, nell'incastro di anime ancora complici.
"MI RILASSO" di Paola Pittalis
Un paesaggio da sogno...guardare il sole tramontare sopra l'acqua argentata, un incastro di colori che acceca lo sguardo.
"PICCOLO MONDO ANTICO" di Julie
Ritrovare i ricordi chiusi in soffitta e nell'incastro di cose care, ritrovare una bambola dalla veste argentata che riporta i sogni di bambina in questo tramontare di giorni perduti...il cuore inevitabilmente si commuove.
"INCASTRO" acrostico di Giuliano Esse
Un acrostico mirabile in rima dove la luna argentata si mangia la frittata e ti trovi nel tuo grigio tramontare nel gioco dell'incastro vivere... la sensazione dell'esclusione.
"TRAMONTARE" acrostico di Giuliano Esse
Un bel acrostico...la luna mielata ed argentata che controlla il sole al tramontare, protagonista di diverse odi.
-
Commenti QUARTA ED ULTIMA PARTE
"PER EMERSIONI" di Antonio D'Auria
Il volere Essere... l'emozione argentata può fare capolino di nuovo e rigenerarsi svincolandosi dall'incastro di cupi sentimenti e bere il tramontare delle stelle ogni notte.
"ARGENTATA QUIETE" di Rita Stanzione
Nell'argentata quiete al tramontare del nord cercare il silenzio e riposo nell'incastro della sera dove le mani di chi ci fa sentire al sicuro diventano onde dove cullare anima e pensieri. Melodia di parole che accarezzano.
"NOTTE NATURA" di Delinquente
Notte argentata di luna dove al tramontare del sole nel bosco una volpe corre nell'incastro tra la vita e la morte.
SCACCO MATTO" di Komandante99
Una partita a scacchi in rima con un bel ritmo... bravo!!
"COM'ERA BELLA LA VITA" di Marisa Amadio
Riflessione su come era bella la vita, quando le casualità ad incastro facevano rimanere in attesa degli eventi e sulla neve argentata sdraiata a cantare, mentre il sole stava per tramontare...bei ricordi.
"LA GRANDE STELLA" di Maria Assunta Maglio
Il cuore s'adagia sul mare stillando gocce nell'incastro sulla riva al tramontare del sole che ricorre la luna argentata.
"LA MIA BARBA" di Peppe Cassese
Le rime riescono benissimo visto che la barba argentata s'attorciglia ad incastro sul mento e la testa invece sgombera ha tutto lo spazio per trovare parole e pensieri accompagnando il cuore nel tramontare dei giorni.
"TRE SPUNTI DI-VERSI" di Peppe Cassese
Spunti diversi, ognuno con la propria fantasia, raccontando di gufi al tramontare o della propria vita senza incastro oppure come Peppe della propria barba argentata... Il cielo in ogni caso rimane cupo e corrotto.
"TEMPORALE AL TRAMONTO" di Adriana Sini
Patacche o tesori...una luce argentata che brilla qualche barlume di speranza regala nel tramontare del giorno e dopo un temporale trovare un incastro e respirare un attimo può solo fare bene...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Un saluto caro tutti e grazie per aver partecipato numerosi a questa edizione di tre spunti di-versi. Un in bocca al lupo alla nostra autrice ed ideatrice del gioco Mariangela, per la 110a edizione che inizia domani lunedì 13 febbraio 2017.
.
-
Buona serata :)
Giacomo Scimonelli : ''UNICO SOGNO''
Abbracciare i sogni nel calore d’amore e portarlo al centro del nostro universo,
così vivo, ricco e splendido di luci affascinanti.
Poeta per te zaza : Vecchie amiche
L’amicizia vera, ha un cielo sereno,travolgente,
uno spazio dove i tramonti tingono il cuore
e il sole e il mare sono i traguardi di dolci pensieri che indirizzano
il sentimento verso la stessa linea…"vincente".
Antonio Terracciano: CERTI RICORDI INVOLONTARI
Sembrano tramontare, dei ricordi,
ed ai richiami diventare sordi.
...Un'argentata luce li corona,
musica celestiale dopo suona.
Quanto è vero!!!
Enza Fontana: L'incedere del tempo
La forza del tempo e il suo incedere inesorabile.
Cospira alle nostre spalle
mentre noi ci arrampichiamo sugli specchi della solitudine.
Zani carlo :Sarà l'amore
...e com'è soave il tramontare
nell'incastro perfetto di luci
che fan tremare il cuore...
Luciano Capaldo :Mi attendo tanto...
Attendo con fiducia che arrivi nei cuori più aridi
l’amore con un sole bellissimo
tanto a far da spazzanuvole cantando…
Molto apprezzata!
Giovanni Monopoli: Felice avventura
Uno spaccato di Paesaggio tra spicchi di luna argentata e
desideri di calore.
Oltre le nuvole grappoli di domani in una luce piena.
Marina Lolli:Un nuovo mondo
Un respiro imperdibile di spazi nei giochi dell’azzurro e dell’alabastro...
sognando i mari d’erba, i profumi intensi dei fiori ,
i colori dell’arcobaleno... offrendo un bel dipinto di" Poesia".
******************************************************
Complimenti a tutti gli Autori partecipanti al gioco di tre spunti di-versi, alla"grande" Edizione della poetessa Rosanna Peruzzi Andata alla Grande!!!.
BRAVA!
A Mariangela un grazie speciale come promotrice e commentatrice.
Tutti i miei complimenti alle POESIE, di spessore, riflessive, di forte grinta e impegno totale
G R A Z I E :)
mariasilvia
.
-
:) ;) :D
In 28 abbiamo lasciato una scia ARGENTATA di 44 poesie, nell'INCASTRO di pensieri di ogni tipo, variegati, filosofici, leggeri, commossi, in un TRAMONTARE dolce, magico, spiritoso, nostalgico, giocoso, da brivido, un tramonto naturale o metaforico.
:) Grazie a tutti i bravi partecipanti!
:) Grazie all’ispirazione trascinante di Rosanna Peruzzi, brava!
Ringrazio gli interventi nei giorni dei commenti, da parte di:
:) Giacomo Scimonelli, Peppe Cassese, Delinquente, Marisa Amadio, Luciano Cataldo, enza fontana, Komandante99, Rosanna Peruzzi, Mariasilvia
(ricordate che c’è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire)
Domani, lunedì 13 febbraio, invito tutti a leggere le tre parole che suggerirò: possono andare bene per San Valentino come per qualsiasi argomento: spetta a voi stupire, in primis voi stessi e poi i lettori, con le vostre ispirate creazioni che rimarranno – scripta manent – come patrimonio della 110a edizione del gioco, del Forum e, se lo vorrete, del Sito Scrivere.
-
Sotto la mia chioma
Sotto la chioma argentata,
della mia vita il film scorre:
il bene e il male a scomporre
tento e persino li incastro
come se fosser parenti,
l’uno dell’altro il figliastro.
So che il confine è sottile
ma io non cambio apparenza
per tacitar la coscienza:
so tramontare con stile.
Il film come fiume scorre, lo si percorre e s’intravede la foce, composta armonia. Grazie, poetessa.
-
L'incedere del tempo
Fili di seta argentata
incorniciano il viso
dalla pelle diafana
negli occhi dalla flebile luce
traspare l'incastro dei giorni.
Inesorabile il tempo incede
in un lento tramontare
e senza indugio
-enuncerà il suo addio-
Versi intessuti con eleganza e scioltezza. Quel "senza indugio" ne è riflesso. Molto piaciuta.
-
Sarà l'amore
Una corda argentata
mi trattiene
in questo mare d'incanti...
e com'è soave il tramontare
nell'incastro perfetto di luci
che fan tremare il cuore...
sarà il mistero
sarà l'amore
Atmosfera dolce e incantata, chiusa appropriata e bella.
-
Ancora noi
Complice luna stanotte
sembri una palla Argentata
mandi bagliori di luce
a vestire quest’ amore di ieri
perfetto incastro di anime il nostro
il tramontare degli anni non teme
se ancora ci riscopriamo amanti
con la tenerezza dei vent’ anni
Mi rilasso
In riva al mare sto assorta
a respirare una brezza leggera
a mirare il sole tramontare
l’acqua sembra argentata
incastro perfetto di luci e colori
L'autrice ricama, in entrambi i componimenti, dolcezza e levità.
-
Per emersioni
Può l’emozione argentata
fugarsi dall’attimo e brillare ancora?
E ancora generarsi fuori
dall’intrico del bisogno,
svicolare dall’incastro cupo.
Nel desiderare la notte,
percepirne il ristoro
già al tramontare del suo esordio,
si espande dal segreto il volere.
Essere.
Tutto può, in emozioni e poesia! Molto bravo, Antonio.
-
Ho letto ogni poesia. Sono riuscita a commentarne poche, data l'ora, ma tante ne ho apprezzate.
Complimenti a tutte le voci poetiche, benvenuto al carissimo Luciano Capaldo, GRAZIE alle autrici Rosanna Peruzzi e poeta per te zaza
per l'impegno e l'entusiasmo trasmessi.
Grazie per le letture e apprezzamenti alla mia "opera".
Buona Poesia e felice settimana. Un abbraccio esteso e cari saluti a tutti gli autori.
Rita