-
Su gentile invito dell'Autrice Rita Stanzione, che ringrazio e saluto, dichiaro ufficialmente aperta la 115a Edizione del gioco delle tre parole-chiave (promotrice Mariangela - Poeta per te Zaza):
TRE SPUNTI DI-VERSI
Il gioco inizia oggi Lunedì 3 Aprile e termina alle ore 24 di Giovedì 6 Aprile 2017.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
Si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi
(versi non più lunghi di quindici sillabe),
che abbia nel testo i tre spunti dati, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
I tre spunti devono restare invariati.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche,
o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo, le parolacce, la denigrazione altrui, o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
I TRE SPUNTI sono:
Coraggio – Pace - Nuvola
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti, in modo da poter lasciare in evidenza le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da Venerdì 7 Aprile 2017 sino alla mezzanotte di Domenica 9 Aprile 2017, spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti oltre che un'attività sentita, per chi ama scrivere.
ULTIMA MA BASILARE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io naturalmente mi asterrò dal presentare composizioni.
L’invito a partecipare è esteso a tutti gli autori del sito.
N.B.: L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà, nei giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
La Poesia è ovunque anche in questo spazio del sito.
Buona ispirazione a tutti. Vi aspetto, insieme alla cara poeta per te zaza-Mariangela.
Giovanni
-
Su di me, qualche nuvola
Sono in pace con la mia coscienza - a tratti -
ed ho il coraggio di rispettare i patti;
qualche nuvola nel mio cielo disadorno
non guasta ma gli dona quel contorno
che ne mette in risalto l'essenziale:
il mio orizzonte è netto e non è male.
-
La saggezza
La saggezza è una conquista dell’età,
nutrita di coraggio e di esperienza,
d’istinto a metter pace e di pazienza;
sentendo che una nuvola s’appresta,
fare in modo che non ci sia tempesta.
Questo è il punto: se tu sai presentire,
sai intuire come andrà a finire.
-
" Ho chiuso con l'amore "
Non esiste pace per il cuore...
l'ultima tempesta ha lasciato il segno
incredulità e profondo stupore
-non esiste ad oggi un sorriso sincero-
Con coraggio e forza
dovrei abbandonare questa nuvola
che accoglie e conforta il mio dolore...
dovrei...ma ho paura.
Le false carezze
mi hanno allontanato dall'amore.
-
IL CORAGGIO DELLA PACE
Più che per far la guerra, del coraggio
ci vuole forse per aver la pace,
la nuvola scacciando di passaggio,
creando un'atmosfera non pugnace.
-
CORAGGIO DI VIVERE
A vivere ci vuol coraggio
in mezzo a questo inferno,
Aspettiamo quell'abbraccio fraterno
che ci dia la forza per lottare,
ma ogni nuvola scura è assai capace
di mettere in pericolo la pace...
-
Sereni momenti
Dietro una nuvola c’è sempre il sole
che coraggio e pace mi dà
come una carezza deposta nel mio cuore
come la mano che afferra il mio destino
inginocchiata davanti alla tua anima
messa a nudo - trovo il sorriso-
che accende le mie ore.
-
Il coraggio non ha ali
Ho il coraggio della paura -
inoltrato in luoghi ameni
mi son fermato a meditare
per trovare un po' di pace -
qualche nuvola è arrivata
poca acqua mi ha donato.
-
Solo fantasticheria o illusione?
I sogni prima di avverarsi
stazionano su di una nuvola
controllano che
il nostro cuore sia in pace
perché il compiersi del desiderio
non è solo utopia
c'è di mezzo lo zampino della Provvidenza
Che risponde solo a chi
ha il coraggio di crederci
-
LA PACE OSCURA
In un’altra vita ero una nuvola
senza coraggio, non mi addensavo
nera nel cielo, e non piangevo
d’estate
sul grido estremo dei fiori; lasciatemi così,
dicevo,
infeconda nell’arsura settembrina,
bianca
nella mia pace oscura
-
Abbattere il silenzio
Una nuvola copre come un lenzuolo
i miei inquieti pensieri
il cuore cerca pace fugace
in placida sensazione d’abbandono.
Ci vuole coraggio per abbattere
questo muro di nuvole
e ritrovare la leggerezza
portata via da giorni senza sole.
-
If
Se mi guardi un sol momento
sono nuvola nel vento
se ti attardi a navigare
son giocondo in mezzo al mare
se la pace ti appartiene
sono canto di sirene
se mi offri il tuo coraggio
mi diverto a fare il paggio
se stai zitto e suoni il piano
la chitarra è il mio soprano.
-
Twins
Il coraggio e la paura
son gemelli nella vita
uno ride e non si cura
l’altra è mano senza dita
lui si vanta e si compiace
lei paventa e non ha pace.
Lui giocondo sogna e spera
lei una nuvola leggera
che tremante e ballerina
cerca l’altro ogni mattina.
-
L'orco
C'è un orco che si aggira indisturbato
una nuvola di guerra sulla terra ha creato
la pace più non vuole
col coraggio da incosciente
fa esplodere
il suo odio
e il terrore
fra la gente
-
Di sole e d'azzurro
Nuvola di pace
avvolge di dolcezza
impalpabile e leggera
quando ammiro la natura
abbraccio il sole e l'azzurro
trovo il coraggio e scrivo
ogni mia emozione
e felice il cuore
canta
-
QUELLA NUVOLA LASSU'
Ero felice su quella nuvola
niente mi avrebbe fatto scendere,
ma qualcuno mi venne a prendere
e scendemmo con coraggio
come fu lungo quel viaggio!
ma alla fine ritrovammo la pace...
-
la redistribuzione
di lacrime la nuvola balena
ma la bufera la dirotta fiera
a dare pace, a dissetare pena
e infondere coraggio a chi dispera.
-
Dentro una nuvola
Ci vuole coraggio a lasciare
il cuore in balia delle onde,
quando una pace interiore fa sì
che all'orizzonte una nuvola
nasconda sogni
prima della veglia.
-
Memento Troia
l’Acheo fumo è or nuvola
sul coraggio che in sangue cola
sulla pace che strozza in gola.
Forse saran le muse
a cantar pei posteri le scuse
o dei poeti il sentore
a verseggiar di tale orrore.
Ricordo di Troia il coraggio
or soffusa nuvola
senza più pace
-
Piovere e rampare
Si ravvisa pace
nel filo rosa di una nuvola
poesia senz’argini
da lasciar piovere e rampare
in ogni direzione
dove il coraggio delle idee attende
metà pensiero metà luce
-
Coraggio o fifa
Coraggio oppure fifa
non so se il cuore tifa
ma questa bianca nuvola in gonnella
mi gira intorno e fa da manovella
a questi giorni vuoti senza pace
e dentro il petto sfrigola e non tace.
-
Invocazione e protasi
Nuvola grigiastra del mattino
che intavoli le ore e la giornata
in cerca della pace sbandierata
ai quattro venti con i professori
che sembrano fuochisti e non cantori
dammi il coraggio di invocar l’azzurro
che nasce nel tuo mare da un sussurro
dammi la forza di gridare basta
a questa salsa nera senza pasta.
-
Vorrei
Avrei (forse) il coraggio
di salire su quella nuvola,
ma il mio cuore
tace.
Avrei (forse) il coraggio
di scrivere, ancora, una nuova favola,
ma il mio cervello filantropo
ricerca (invano) solo
pace.
-
Solo spine sul cuore
Abbarbicato su una nuvola bianca
guardo il mondo da lassù,
fitta è la nebbia laggiù dove c’era l’azzurro
e il canto del vento suonava.
Tra cupi contorni grigiori, tempesta
gelidi soli non hanno il coraggio d’ uscire.
Un tempo di veleno vive senza pace
tra le siepi spoglie, senza profumo
le rose.
-
Amico
Un guair di cani
sbraita, una voce rauca
chiede aiuto.
Scatta forza del coraggio
a salvare l’amico
da un vortice di follia.
Inutilmente.
Lui vuole volare come nuvola,
cogliere nel cielo
la sua pace.
-
Bagnino
Gira bagnino tra onde
che si abbattono
nella battigia - vita
dona al naufrago
con coraggio affronta
avversità della tempesta.
Pensiero soggioga mente -
nuvola cambia
il sol sereno
calma l'attimo in pace
-
Doppio
Il coraggio non mi manca e non mi sfianca
anche se il lavoro doppio non mi stanca
e se doppio è il suo valore è ancor più saggio
ben condito e fecondato dal coraggio
di affrontare e di curare casa e ufficio
questo doppio e ben gradito maleficio
grande nuvola un po’ grigia sopra il cuore
ma anche dolce e consumata dal sapore
quando brilla incandescente sulla meta
tanti affanni senza pace né moneta.
-
E se
E se sei luna mettiti a cantare
e se sei pace forse è meglio osare
se poi sei nuvola bagna la mia faccia
e assieme al sole questo vento scaccia
così il coraggio splende e in ciel trionfa
mentre il tuo cuore sopra il mare ronfa.
-
- Inquietudine -
Cala il silenzio e sopra di me
una nuvola ha l’aria tetra
quanto il pensier mio.
La paura ha le ombre dell’oscurità
e un tremore mi prende la gola.
Coraggio non ho d’andare oltre
quella campagna sparsa di verde
pura e serena che serpeggia
tra sentieri di pace.
Marial
-
Nuvola e mente
Non parla la mia nuvola ma è qui
Un giorno non ha pace: il lunedì.
Vagliando col coraggio di un guerriero
Ordisce le parole col pensiero
La legge e ti controlla la terzina
Attentamente in testa e la combina.
-
Coraggio
Coraggio tu ne hai e ne hai ben donde
Ornato dentro il cuore e sulla fronte
Ramificato ardito e senza pace
Appaga sogni e vita e non si tace
Giocoso come nuvola col vento
Geloso col suo vivo sentimento
Impera non inganna e si arrovella
Oriente che col sole si ammantella.
-
La libertà di sognare.
Mi risveglia il cielo dell’infanzia
puro come il mare di primo mattino.
In una nuvola di rosa
una tregua dagli affanni
e la quiete del cuore si colora di pace.
Ritorno alla realtà e con coraggio
affronto le stagioni fredde dell’anima.
-
Spazio in Fantasticherie
Come una piccola nuvola
arreda il cielo la luna
ancora nel pieno del giorno
s’affaccia abbracciando il sole.
Due astri in un unico spazio,
l’uno scende verso la collina
l’altra sale al confine delle stelle.
Una pace avvolge la notte
nel cammino della vita il coraggio
di vivere nel vento del domani.
-
Trovarla
Risalta distinta fra ruderi e paludi,
nella quiete di un ozio,
fulgente, agognata pace.
Bistrattata da tutti,
per troppi schiava di
denari, dogmi e religioni.
Vorrei avere il coraggio
del sorriso,
l'ombra debole
di una nuvola.
-
L'inquieta
Si vorrebbe appartare
su una nuvola
a sognare,
in pace con la gente
e a riposo con la mente,
ma non trova
il coraggio di allontanare
ciò che la fa inquietare!
-
Il coraggio di tornare all'infanzia...
Con forza e coraggio
Ogni nuvola di
Rancore
Allontano dal cuore per
Gioire della pace interiore
Guardando da vicino
Il mondo con
Occhi da bambino
-
Brindisi
Nuvola di passaggio
io vento e tu coraggio
brindiamo al divenire
ché il tempo è al suo finire.
Onore e degna festa
al sole che gli resta
e se il mio cuore tace
cantiamo alla sua pace.
Che sia per tutti uguale
brindiamo al vendemmiale!
-
Favoleggiando tre spunti di-versi
Era una nuvola bianca e selvaggia
innamorata di una calda spiaggia
e un giorno col coraggio dentro il cuore
le confessò al mattino quell’amore
che non aveva pace e sì che ambiva
di unirsi seco lei sopra la riva.
Ma quella più seccata che sorpresa
rispose come vispa la Teresa:
“Fatti più in là! Al sole voglio stare
ché sono viva solo se mi appare.”
-
Il Tutto
Tutto si frantuma, anche la pace
e il coraggio perde forma
svanendo come nuvola al vento
di una vita consumata
al cospetto del giusto…
Il tutto diventa niente
quando il niente appare tutto
quel che la vita ci nega.
Ch.S
-
Il Niente
Il niente si nasconde
oltre la nuvola del tempo
laddove il coraggio perse la ragione
d’esser considerato tale…
nemmeno la pace più vive
di là dai confini dell’imminente tutto.
Chissà se il nulla troverà l’infinito
nel volgere del retto giorno…
intanto il niente mi tiene compagnia.
Ch.S
-
Coraggio – Pace - Nuvola
Dichiaro conclusa la 115a edizione di Tre spunti di-versi
promotrice poeta per te zaza, che ha visto un totale di 39 opere
presentate da 24 autori, nell'elenco che segue:
1 - Poeta per te zaza – Su di me, qualche nuvola – La saggezza
2 - Antonio Terraciano – Il coraggio della pace
3 - Franca Merighi42 – Coraggio di vivere –Quella nuvola lassù
4 - Mariasilvia – Sereni momenti – Abbattere il silenzio
5 - Pino Bruno – Il coraggio non ha ali – Dentro una nuvola
6 - Delinquente – Solo fantasticheria o illusione?
7 - Donatella Spezzino – La pace oscura
8 - Jo Kondelli Ghezzi – If - Twins
9 - Enza Fontana – L’orco – Di sole e d’azzurro
10- Diego Bello – La redistribuzione -
11- Azar Rudif – Memento Troia
12- Rita Stanzione – Piovere e rampare -
13- Komandante99 – Coraggio o fifa – Invocazione e protasi
14- Francesco Falconetti – Vorrei -
15- Marial – Solo spine sul cuore - Inquietudine
16- Giovanni Licata – Amico - Bagnino
17- Tonia La Gatta – Doppio – E se
18- Giuliano Esse – Nuvola e mente - Coraggio
19- Julie – La libertà di sognare – Spazio in fantasticherie
20- Antonio D’Auria – Trovarla
21- Catherine – L’inquieta – Il coraggio di tornare all’infanzia…
22- Peppe Cassese – Brindisi – Favoleggiando tre spunti di-versi
23- Saverio Chiti – Il tutto – Il niente
24- Giacomo Scimonelli – Ho chiuso con l’amore
Oltre che tutti i partecipanti, ringrazio l’autrice-promotrice poeta per te zaza per avermi invitato come banditore. Lascio qui un mio pensiero:
Un mio pensiero
Il coraggio nell’essere
la forza nel volere
la pace a regnare imperiosa
e tutto si colora di bello
sulla nuvola che foriera passa
ad annunciare il fiorire della vita
Giovanni Monopoli
Invito l’autrice radicedi64 ad aprire la 116a edizione del gioco lunedì 10 aprile,
e che nell’accettare potrà dare gentile risposta nel forum.
Vi attendiamo per letture e commenti, sempre graditi.
Giovanni
-
:) ;) :D
CORAGGIO - PACE - NUVOLA
Ci vuole coraggio a fare certe scelte, ma in genere le scelte difficili sono quelle giuste e lo capisci dal fatto che la tua coscienza ti lascia in pace, e non vedi neppure una nuvola di disapprovazione nel tuo cielo, ammesso che ci sia... ::)
Tollerate questa mia considerazione filosofica, extra gioco, ma gli spunti della 115a edizione si sono prestati anche a considerazioni serie sulla vita e sui nostri stati d’animo e ringraziamo per questo e per gli altri spunti il banditore Giovanni Monopoli. :)
Hanno partecipato 24 autori con 39 poesie .
New entry : Pino Buro, benvenuto! – 98° autore del gioco! :)
Laboratorio esperimenti:
:) la brava enza fontana, nella sua "Di sole e d’azzurro", disegna un calligramma a forma di cuore;
:) il bravo Giuliano Esse, nelle sue poesie, fa gli acrostici di NUVOLA e CORAGGIO, con la consueta naturalezza;
:) la brava catherine fa l’acrostico di CORAGGIO, nella sua “Il coraggio di tornare all’infanzia”
Solo loro? Ditemi chi non ho visto, per favore…
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad un poesia di questa edizione, sempre con le tre parole-chiave obbligatorie e le stesse regole delle poesie inserite, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni; chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
Aggiungo e preciso che deve essere quello che significa, ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta allo scopo – si possono scrivere max due risposte (andate a leggere qualche esempio nelle passate edizioni, se volete).
Totale autori del gioco: 98 autori
(Record poesie 54 – autori 36 alla 100a edizione)
-
:) ;) :D
98° new entry nel gioco: Pino Buro - benvenuto :)
Sul Sito Scrivere dal 15 febbraio 2017, con 18 poesie, fra le quali scelgo:
Due gocce di Pino Buro
Rompe gli argini l’acqua, se fosse
solo una goccia non affogherei,
in questo deserto non ci sono palmeti,
la sabbia non ha brina da darmi.
Tra me e te c’è un fiume da attraversare,
dei sassi da scansare,
senza una canoa non potrò raggiungere
la tua sponda per venirti a salvare.
Diventerò una goccia d’acqua come
puro elemento, una dolce essenza e
l'ansa del tempo che svirgola a valle
lascerà i sogni sospesi all'alba.
-
Trovarla
Risalta distinta fra ruderi e paludi,
nella quiete di un ozio,
fulgente, agognata pace.
Bistrattata da tutti,
per troppi schiava di
denari, dogmi e religioni.
Vorrei avere il coraggio
del sorriso,
l'ombra debole
di una nuvola.
Complimenti ad Antonio! Questa poesia, che parla di pace, è stata inserita ieri dal Sito Scrivere in Rime scelte. :)
Non è la prima ad esserne insignita e non sarà l'ultima. Quando avviene nel periodo di tempo della relativa edizione del gioco, ho molto piacere di segnalarla, anche come dimostrazione che si può essere spinti a scrivere cose egregie da spunti di-versi, che ti aiutano a trovare l'Ispirazione per una poesia che è già nelle tue corde, basta "Trovarla".
-
:)
Ringrazio poeta per te zaza per l'evidenza data alla mia proposta sottoscrivendo pienamente tutto quanto da lei affermato sulla "fonte" dell'ispirazione.
Il ringraziamento è esteso a Giovanni conduttore di questa edizione per le parole proposte. Un saluto a tutta la bella compagnia del gioco
-
:) ;) :D
CORAGGIO – PACE - NUVOLA
I MIEI COMMENTI
PRIMA PARTE:
" Ho chiuso con l'amore " di Giacomo Scimonelli
Dichiarazione d’intenti, come da titolo, quando si scopre che non era amore ma un facsimile, e la delusione può essere così forte da giurare a noi stessi di non farci coinvolgere più. Sì, ma…
IL CORAGGIO DELLA PACE di Antonio Terracciano
Dichiarazione d’intenti da attribuire a governanti “illuminati” e a pericoli di portata limitata…
CORAGGIO DI VIVERE di franca merighi42
Osservazione filosofica di Franca, condivisibile.
Sereni momenti di Mariasilvia
Qui si trova, come una boccata d'ossigeno, l’ottimismo e la saggia serenità di Mariasilvia .
Il coraggio non ha ali di Pino Buro
Simpatico esordio di Pino Buro nel gioco.
Solo fantasticheria o illusione? di Delinquente
La penso come te, Fabio, aggiungo solo che la Provvidenza risponde se pensa che il nostro sogno sia un bene per noi e se ci siamo dati da fare per raggiungerlo… “Aiùtati che il Ciel t’aiuta”.
LA PACE OSCURA di Donatella Pezzino
In un’altra vita ero una nuvola
senza coraggio, non mi addensavo
nera nel cielo, e non piangevo
d’estate
sul grido estremo dei fiori; lasciatemi così,
dicevo,
infeconda nell’arsura settembrina,
bianca
nella mia pace oscura
La metafora della nuvola senza coraggio, che non vuole vivere la sua condizione… bianca per non piangere… nella sua pace oscura. Toccante e profonda.
Abbattere il silenzio di Mariasilvia
Altra metafora sulle nuvole che coprono i pensieri o sono muri da abbattere, per ritrovare la leggerezza dei giorni di sole.
If di Jo Kondelli Ghezzi
Se...
Una ventata di leggerezza offerta dal giovane Jo!
Twins di Kondelli Ghezzi
Ancora una filastrocca di Jo, ma dal significato filosofico. Il coraggio e la paura sono gemelli. Lei è la più debole e cerca sempre l’altro.
L'orco di enza fontana
Non è più una favola, ai tempi nostri...
Di sole e d'azzurro di enza fontana
Nuvola di pace
avvolge di dolcezza
impalpabile e leggera
quando ammiro la natura
abbraccio il sole e l'azzurro
trovo il coraggio e scrivo
ogni mia emozione
e felice il cuore
canta
Calligramma a forma di cuore. Contenuto in relazione: il cuore canta felice quando si vive appieno la natura e si estrinsecano agli altri le proprie emozioni.
QUELLA NUVOLA LASSU' di franca merighi42
Compiere con la persona amata un viaggio di riscoperta di noi stessi, anche travagliato, lasciando il rifugio sicuro di una creduta piacevole ma piatta esistenza.
la redistribuzione di Diego Bello
di lacrime la nuvola balena
ma la bufera la dirotta fiera
a dare pace, a dissipare pena
e infondere coraggio a chi dispera.
Metafora della nuvola come lacrime, per chi cerca pace, per sciogliere i nodi del dolore e infondere coraggio, dopo lo sfogo.
Dentro una nuvola di Pino Buro
Per buttarsi in un amore ci vuole coraggio, perché significa soprattutto lasciare il “quieto vivere” in cui ci si trova immersi, che cancella pure i tuoi sogni appena desto.
Memento Troia di Azar Rudif
Onore agli sconfitti, perché valorosi nella decennale guerra Troiani-Achei cantata da Omero. Onore ai Troiani, sconfitti solo con l’inganno.
Piovere e rampare di Rita Stanzione
“Si ravvisa pace
nel filo rosa di una nuvola
poesia senz’argini
da lasciar piovere e rampare
in ogni direzione
dove il coraggio delle idee attende
metà pensiero metà luce”
Sull’ispirazione poetica, che si arrampica e [/center]piove in ogni direzione, con uno strepitoso finale.
Coraggio o fifa di Komandante99
L’avvenente donzella è la “bianca nuvola n gonnella” che fa girare a manovella giorni senza pace
del giovanotto, incerto se “buttarsi” o meno.
Invocazione e protasi di Komandante99
Problemi a scuola? Tutto si risolve quando c’è la testa buona sul collo! Solo uno sfogo da studente prossimo alla maturità … Forza Giuseppe!
Vorrei di Francesco Falconetti
Osare, nella vita come in amore, ripaga o comunque non comporta, nel futuro, la tristezza dello sterile rimpianto. Bentornato, Francesco!
-
:) ;) :D
CORAGGIO – PACE - NUVOLA
I miei commenti
SECONDA PARTE:
Solo spine sul cuore di Marial
“Gelidi soli non hanno il coraggio di uscire … senza profumi le rose” – metafora dei brutti periodi che tutti possiamo attraversare e superare.
Amico di Giovanni Licata
A volte, nemmeno un amico coraggioso può salvare chi anela a una pace diversa da quella che può trovare quaggiù.
Bagnino di Giovanni Licata
Sul bagnino che salva il naufrago – sul pensiero che soggioga la mente.
Doppio di Tonia La Gatta
Sulle donne dal doppio lavoro –casa (famiglia) e ufficio, nuvola grigia ma anche dolce e brillante
quando si riesce a fare tutto, il lavoro retribuito e quello no, che è impagabile.
E se di Tonia La Gatta
A tu per tu coi fenomeni celesti e con le virtù e nobili attributi della natura umana. Rime baciate.
- Inquietudine - di Marial
A volte, nello sconforto, anche una nuvola ha l’aria tetra e la paura ha le ombre dell’oscurità.
Nuvola e mente di Giuliano Esse
Non parla la mia nuvola ma è qui
Un giorno non ha pace: il lunedì.
Vagliando col coraggio di un guerriero
Ordisce le parole col pensiero
La legge e ti controlla la terzina
Attentamente in testa e la combina.
Acrostico di NUVOLA.
Coraggio di Giuliano Esse
Coraggio tu ne hai e ne hai ben donde
Ornato dentro il cuore e sulla fronte
Ramificato ardito e senza pace
Appaga sogni e vita e non si tace
Giocoso come nuvola col vento
Geloso col suo vivo sentimento
Impera non inganna e si arrovella
Oriente che col sole si ammantella.
Acrostico di CORAGGIO.
La libertà di sognare. di Julie
Bello vedere il cielo della stagione dell’infanzia al risveglio – una tregua dagli affanni – un momento di pace prima di ritornare alla realtà di una stagione fredda da affrontare con coraggio.
Spazio in Fantasticherie di Julie
Luna e sole protagonisti delle Fantasticherie di Julie – la luna che s’affaccia e sale mentre il sole scende al suo tramonto. Un parallelo con la vita augurandoci tutti il coraggio di vivere nel vento del domani (dovunque ci spinga).
Trovarla di Antonio D’Auria – Rime scelte dal SITO Scrivere - vedere post nr. 43
L'inquieta di catherine
Tratteggiata la figura di una ragazza (?) iinquieta.
Il coraggio di tornare all'infanzia... di catherine
Con forza e coraggio
Ogni nuvola di
Rancore
Allontano dal cuore per
Gioire della pace interiore
Guardando da vicino
Il mondo con
Occhi da bambino
Acrostico di CORAGGIO.
Brindisi di Peppe Cassese
Nuvola di passaggio
io vento e tu coraggio
brindiamo al divenire
ché il tempo è al suo finire.
Onore e degna festa
al sole che gli resta
e se il mio cuore tace
cantiamo alla sua pace.
Che sia per tutti uguale
brindiamo al vendemmiale!
Un brindisi augurale scandito dalle rime baciate.
Favoleggiando tre spunti di-versi di Peppe Cassese
Della serie: le favole di Peppe, un atipico innamoramento con arguto- filosofico epilogo.
Il Tutto di Saverio Chiti
Perché tutto quello che la vita ci nega ci fa dire di non avere niente?
Il Niente di Saverio Chiti
Il filosofo Chiti sviluppa e approfondisce i concetti del tutto e del niente, e del loro convergere nell’infinito.
-
Buonasera!
Eccomi ad accogliere ed accettare, con grande entusiasmo, l'invito di Giovanni Monopoli a condurre la 116ma prossima edizione del gioco "Tre spunti di-versi".
Ci ritroviamo lunedì 10 per svelarvi le mie tre parole.
Un grande abbraccio dalla vostra Enrica Notarfrancesco alias "radicedi64".
-
LA PACE OSCURA
di Donatella Pezzino
In un’altra vita ero una nuvola
senza coraggio, non mi addensavo
nera nel cielo, e non piangevo
d’estate
sul grido estremo dei fiori; lasciatemi così,
dicevo,
infeconda nell’arsura settembrina,
bianca
nella mia pace oscura.
La luce della pace
byPeppeCassese
Sono stanco d’esser nuvola
e il coraggio non mi manca.
Su nel cielo
vola bianca
una trepida speranza
con aprile in gran baldanza
tanta luce e mai mi tace:
la bandiera della pace.
-
Twins di Jo Kondelli Ghezzi
Il coraggio e la paura
son gemelli nella vita
uno ride e non si cura
l’altra è mano senza dita
lui si vanta e si compiace
lei paventa e non ha pace.
Lui giocondo sogna e spera
lei una nuvola leggera
che tremante e ballerina
cerca l’altro ogni mattina.
Risposta di nonna Zaza
Sin da piccolo un assaggio
lui ci dava del coraggio;
sua sorella la paura
disdegnava l’avventura,
non ambiva di esibirsi
ed in pace rivestirsi
d’una nuvola di tulle
come piace alle fanciulle.
Era segno di timore,
non il senso del pudore…
-
Poeta per te zaza La saggezza
Sì è vero, con l'età si acquista quella saggezza data dall'esperienza che aiuta a risolvere o addirittura prevenire screzi e problemi.
Giacomo Scimonelli Ho chiuso con l'amore
Un amore finito è sempre un grande dolore. Ma la vita va avanti e ci da ancora la possibilità di innamorarsi di nuovo
basta lasciare aperta la porta del cuore.
Franca Merighi 42 Coraggio di vivere
Abbiamo tanto bisogno di un abbraccio fraterno in questo mondo di violenza, che sembra andare a rotoli.
Mariasilvia Sereni momenti
Ottimista la nostra Silvia, trova sempre la soluzione ai momenti difficili con la carezza di un sorriso.
Delinquente Solo fantasticherie o illusioni
Mi viene in mente una famosa frase di Jim Morrison "Ognuno di noi ha un paio d'ali solo chi sogna impara a volare" crederci di poter realizzare ci aiuta a realizzare.
Jo kondelli Ghezzi if Twins
Belle rime che danno ritmo al gioco.
Komandante99 Invocazioni e protasi
Ore grigie a scuola arrivano i mesi più duri...forza e coraggio
Tonia la gatta E se
Il coraggio di osare
Giuliano Esse Nuvole e mente Coraggio
Complimenti per rime e acrostici
Antonio D'Auria Trovarla
Bella riflessione sulla pace sempre tanto agognata, ma sempre messa in pericolo dai conflitti che l'uomo crea.
Catherine Il coraggio di tornare all'infanzia
Se si guardasse il mondo con gli occhi di un bambino la vita sarebbe diversa, pura semplice senza malizia e cattiveria. Bell'acrostico.
Peppe Cassese Favoleggiando con tre spunti di-versi
Bella favoletta complimenti per la fantasia
Complimenti a tutti a Giovanni Monopoli per le sue belle parole che hanno ispirato versi diversi e grazie a poeta per te zaza sempre paziente e molto attenta
In bocca al lupo a radicedi64 per la 116 edizione di "Tre spunti di -versi"
-
Non sò se mi sbaglierò, ma questa edizione dei Tre spunti di-versi è stata molto più ricca di motivi poetici di spessore, direi...superiore alla passata edizione. Complimenti a tutti, perchè ognuno ha saputo trovare in mezzo alla fantasia argomenti belli ed interessanti. Aspetto con piacere, le prossime tre parole che in questo simpaticissimo e interessante "gioco" ci preparerà la Poetessa radicedi64...
-
Il coraggio di tornare all'infanzia...
Con forza e coraggio
Ogni nuvola di
Rancore
Allontano dal cuore per
Gioire della pace interiore
Guardando da vicino
Il mondo con
Occhi da bambino
Per allontanare il rancore dal cuore
si deve provare a guardare il mondo
con gli occhi innocenti di un bambino...
servirà forza e coraggio per trovare
la pace interiore ma ritornando all'infanzia
tutto sarà possibile...
-
:) ;) :D
Da questa nuvola di pace del forum, armati di coraggio e dell'ispirazione dal banditore Giovanni Monopoli (grazie! :)), 24 autori del Sito Scrivere hanno fatto piovere 39 composizioni poetiche. Bravi tutti! :D
.
In chiusura della 115a Edizione, voglio ancora ringraziare:
gli interventi per commenti e Risposte, da parte di:
:) - Giovanni Monopoli, Antonio D’Auria, radicedi64, Peppe Cassese, enza fontana, franca merighi 42, Giacomo Scimonelli
(ma ricordate che c’è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire)
Auguro “in bocca al lupo” a radicedi64, banditrice della 116a Edizione domani, lunedì 10 aprile 2017.
:) Forza Enrica, dacci tre spunti diversi, che siano spunti di versi buoni!
-
Di poeta per te zaza La saggezza
Quando si arriva ad essere saggi tutto si affronta con più serenità. Vera, indiscutibilmente.
Di franca merighi 42 Coraggio di vivere
La pace è una meta che si allontana ad ogni nuova guerra e nuova barbarie. Si continua a sperare…ce n’è bisogno, oltre che di azioni.
Di Donatella Pezzino La pace oscura
Una meravigliosa poesia, letta prima nel sito. Complimenti.
Di Mariasilvia Abbattere il silenzio
Sentita molto, si può anche leggere come metafora per l’umanità.
Di enza fontana L’orco
Sotto forma di fiaba, tristissima verità.
Di Diego Bello la redistribuzione
L’umanità ha bisogno di vedere finalmente abbattere i muri e lasciar passare liberamente risorse, scambi positivi, solidarietà e umanità. Pochi, mirati, bellissimi versi.
Di Azar Ruduf Nemmeno Troia
Versi molto interessanti e ben stilati. Bravo!
Di Francesco Falconetti Vorrei
Pace, invece che favole. Bellissimo testo.
Di Antonio D’Auria Trovarla
Versi profondi e sentiti. Splendida chiusa.
Ho letto tutti, mi sono soffermata a commentare una parte delle composizioni.
C'è tanta poesia.
Grazie a poeta per te zaza-poetessa Mariangela e Giovanni Monopoli. In bocca al lupo alla cara radicedi64 ;)
Felice settimana a tutti.
Rita