-
Su invito dell'autore Antonio D’Auria, dichiaro aperta la 119a edizione del gioco
delle tre parole-chiave (promotrice poeta per te zaza):
TRE SPUNTI DI-VERSI
Il gioco inizia oggi lunedì 1 maggio 2017 e termina alle ore 24 di giovedì 4 maggio 2017.
Si invitano gli autori ad attenersi alle regole di seguito riportate:
si tratta di creare una poesia di MINIMO 4 – MASSIMO 10 versi
(versi non più lunghi di quindici sillabe),
che abbia nel testo i tre spunti dati, tre parole chiave, che tra di loro hanno poca attinenza, come vedrete, in modo che si inseriscano TUTTE con nesso logico nei versi, qualunque sia l'argomento, il tema, che si vorrà trattare.
Le parole devono inserirsi armonicamente nell’argomento trattato.
I tre spunti devono restare invariati.
L’importante è non rispondere subito, ma pensarci bene.
Possono venire fuori composizioni interessanti, dagli aneddoti alle poesie umoristiche, o d’amore, o riflessive o satiriche, o di fantasia.
Da escludere l’erotismo e le parolacce o citare nomi di persone note (sul forum è proibito).
I TRE SPUNTI sono:
OCCASIONE - PUBBLICO - VIVO
Si possono inserire al MASSIMO 2 POESIE per autore.
Pubblicate SOLO la poesia col titolo, senza fare commenti, così si vedranno bene le poesie, senza alcuna interruzione.
(Tutto ciò che non è il semplice testo poetico sarà cancellato).
Da venerdì 5 maggio 2017 a domenica 7 maggio 2017, spazio ai commenti, a cui tutti sono invitati.
Non ci sarà nessun vincitore, ma sarà un'interessante vetrina per i partecipanti e, vedrete, un piacevole passatempo.
ULTIMA MA BASILARE NOTA
La poesia proposta dovrà essere totalmente attribuibile alla creatività dell’autore partecipante.
Io naturalmente mi astengo dal presentare composizioni.
L’invito a partecipare è esteso a tutti gli autori del sito.
N.B.:L'Autore che si cimenterà per la prima volta nel gioco troverà, nei giorni dei commenti, un post a lui/lei dedicato.
-
RINGRAZIAMENTO AL SITO "SCRIVERE. INFO"
Questo sito fornisce l'occasione
a chi scrive di far spesso apparire
le opere sue su schermo: esse potranno
essere lette nell'intero mondo;
io provo un godimento ben profondo
se pubblico poesie, se esse si fanno
da remoti lettori un po' gradire:
d'esser più vivo a volte ho l'impressione.
-
I GABBIANI
Ricordo in quell' occasione
tra il sogno e la realtà
mi addormentai sul gommone
in mezzo alle onde del mar!
Un pubblico di gabbiani
mi guardava incuriosito
mi spaventai e sentii vivo
il desiderio di gridar!
-
IMPAZIENZA
Mi divora l'impazienza
per dirti quanto ti amo
prima di far pubblico il proclamo
devo agire però con prudenza...
Vorrei trovar l' occasione
più propizia per l'evento
ma questo vivo tormento
mi procura agitazione!
-
POETANDO CON GLI SPUNTI
Poetando coi tre spunti mi diverto,
sembra di stare a un pubblico concerto,
e dal vivo si affaccia per postare
chi il tratto riconosci del poetare.
È sempre un’occasione, e non va persa,
di estrarre un'emozione da sommersa,
ch’è di tanti ricordi evocazione
nonché di rime scelte ispirazione.
-
Punizione!
Per fare l’uomo ladro ci vuole
Una buona occasione e un
Bel bagaglio d’esperienza non
Bisogna avere nessun vivo imbarazzo
La ragione c’entra poco,
Intelligenza non serve, scaltrezza si...
Colto in fragrante da un pubblico ufficiale
Oramai mani legate, orologio alla caviglia.
-
Con-corso a premi
Proprio in questi giorni
s’ apre al pubblico
di poesie il concorso
promosso
da autori emergenti
e competenti,
occasione da prendere al volo
per far conoscere il proprio talento
di fronte a un vivo pubblico
qualificato e sempre attento.
-
L'adultera
L’amore è la splendida occasione
di un usato sicuro al chiar di luna,
lui che ti dice “come te nessuna”,
tremante d’ogni vivida emozione?
Se non è vivo e spigliato sotto il sole,
e mai di pubblico dominio, anzi…
e ti tocca ricever solo avanzi
NO
L’hai pagato due volte ed era usato
quell’amore di troppo maritato.
-
SULLE LETTURE PUBBLICHE DELLE POESIE
Esser bisogna forse degli attori
per in pubblico leggere, dal vivo,
tante poesie di molti bravi autori,
il cui comportamento invece è schivo.
(Mi capitò una volta l'occasione,
davanti a una trentina di persone,
di legger "Donne e pioggia" : fu esperienza
di cui avrei fatto meglio a stare senza... )
-
Son io
Colgo con piacere l'occasione
per poter di nuovo sorridere
nel vivo del mio cuore...
Niente mi da più piacere
di un pubblico e sincero affetto
in cui mi rispecchio
nonostante la tua poca luce.
Ch.S
-
Invece Tu
Nel vivo dei ricordi or trovo l'occasione
per redimermi alla luce
Invece Tu, amore mio
non perdi un istante
per discolparti in pubblico dei tuoi peccati....
Vivi nel buio
e mal sopporti tutta questa luce
che in cuor mio rispecchia amore.
Ch.S
-
LADRO D'ISTANTI
Nel mentre dei miei pochi sogni
pubblico visioni strane
quasi spregiudicate
e l'occasione fa di me uomo ladro
così che nel rubar l'istante
muoio ma silenziosamente vivo.
Cris D M
-
COLOSSEUM
Io gladiatore
assetato di vittoria tremo
mia è quest'unica occasione
che renderà l'uomo libero
innanzi all'eccitato pubblico
bramoso d'un corpo morto
e di un eroe vivo!
Cris D M
-
Il mio pubblico
Giocondo col mio pubblico
che canta insieme a me
e vivo balla e cubico
non chiede mai perché
se io vivo l’occasione
di stare insieme a te
e suono la canzone
che inizia con un re
in questo maggio ardito
che accendo con un dito.
-
Canto e vivo
L’occasione è bella grossa
tutti insieme che sommossa
canto e ballo il primo maggio
sia giocondo che selvaggio
bello vivo e travolgente
a suonar con questa gente
il mio pubblico più acceso
con il quale vivo a peso
e la mia splendida pazzia
scende in piazza e poi va via.
-
A volte
A volte non mi vien la rima,
nessun verso alla mia mente,
ma all’improvviso un’emozione
mi cattura il cuore … lo rende vivo.
Allora colgo l’occasione
e pubblico versi istantanei,
veri e ancor frementi.
-
Ora esulta
Sempre vivo il tuo ricordo nella mente
come dolce musica m’accompagna,
anche se sono in pubblico ti penso,
perchè sei dentro e fai parte di me.
Dolce la tua voce sulle ali del vento
canta soave al mio orecchio,
per l’occasione richiama il sole
e l’anima, che prima piangeva,
… ora esulta!...
-
Una brutta figura
Che fascino la divisa
di quel pubblico ufficiale!
Wow! Che portamento...
e poi quegli occhi color ghiaccio!
Non perdi l'occasione, ti metti a civettare
Ma ahimè! Non vedi quel gradino
inciampi finendo a gambe all'aria
in una posa alquanto strana
e un solo vivo desiderio
di sparire, sprofondare.
-
Slancio
È slancio a un’illusione
occasione di viaggio
un ansito -forse- che lo diventa
si arrampica al pensiero, va alle tempie.
Il puro esistere muove dal fondo
assordante, si apre
al pubblico stormire dei cespugli
poi da segni smagriti cresce maggio.
È vivo, affaccia gli occhi ai davanzali.
-
La mia forza
Pubblico scarso
giusto quattro gatti
sotto la pioggia fradicia e imperante
io vivo con la squadra ed esultante
non perdo l’occasione per lottare
con tutti con la forza del mio dare.
-
Solo per te
Un bacio dato in pubblico
sembrava l’occasione
per dire a tutto il mondo
che vivo di passione
ma dato che ti amo
non pubblico la foto
perché solo per te
in gran segreto voto.
-
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO
Il nostro Webmaster LUIGI afferma trattarsi di un problema di cookie, quasi sempre, qualora non si riesca
ad entrare nel forum. Cancellare i cookie sistema tutto.
http://www.scrivere.info/community/forum/index.php/topic,2708.msg433455.html#msg433455
-
Disuguaglianza
Altra occasione è l’acqua
di là del valico al confine
turba ludibrio pubblico
di bolsi lidi
ché vivo è il calice di sale
cui sembra avventi il passo
e goffo poi
s’attinge come un bue.
-
Vivo
Vivo come vuoi mia cara lei
Io pubblico soltanto i tanti nei
Velati da un sorriso è un’attrazione
Oppure è solamente un’occasione.
-
Tre spunti
Tre spunti di parole e un cicerone
Redatti e presentati all’occasione
E offerti gratis al pubblico più attento
Specie se alimenta testa e cuore.
Per come zaza dice alla premessa
Unico gioco vivo: una scommessa.
Non unge e senza controindicazioni
Ti prende ti cattura e ti ridesta
In questa storia patria lancia in resta.
-
Prima e poi
Forse lontano, dietro i ricordi,
il mio rifugio di carta sottile,
aperto al raro pubblico del mio sentire,
chiudeva in sé più del profondo il nero.
Ora vivo per aspettare di ogni ora
il tuo profumo,
per discernere la tua voce
dal frastuono dei bisogni
per avere ancora l'occasione di cullarti
e soffiare amore fra i capelli grigi.
-
Fra Tigri ed Eufrate
Osando cento cammini
arrivò sapienza infinita
ondeggiando nuove emozioni
Viaggiando ignote vie oranti
prendo ultima bifida bestia
lisciarsi impervia corteccia
offrendo ribelle menzogna.
Perduta occasione
non vivo in pubblico
d’antica fusione.
-
Emozioni
Vivo intensamente
emozioni forti,
occasione giusta,
scrivo di getto
e pubblico
una poesia.
-
Pubblico impiego
Di questi tempi
non è facile far quadrare conti
in un'attività individuale,
e vivo con l'ansia della crisi.
Occasione giusta sarebbe
entrare nel circuito
di un pubblico impiego.
-
La sciagura
Giace lì … deserta
e su se stessa abbandonata
l’occasione ladra
che un giorno reo rese
ed al pubblico ludibrio espose
l’unico sopravvissuto vivo
-
Rivelazioni di primavera
La primavera venne,
ultima occasione incensata
d’un tempo vivo,
e senza immagini riflesse
rese pubblico
ciò che mai in una stagion sì bella
avremmo pensato.
-
" ODIO LA PREPOTENZA "
Quando l'ingiustizia è palese
si accende un fuoco dentro di me
e non perdo l'occasione
per far sentire la mia voce.
Non resto zitto ma scrivo
perché odio la prepotenza
perché mi sento vivo.
Un pubblico attento
leggendo capirà
la differenza tra arroganza e umiltà.
-
In festa
Vivo e se son viva
ho giusto l’occasione
per dare a questa vita
la valida ragione
che in pubblico dichiaro
che sono un caso raro
di falsità molesta
per cui il mio canto vivo
da oggi è sempre in festa.
-
Gatto smorto
Spesso graffio perché gatta
con la rabbia di un leone
e non perdo l’occasione
per unghiarti questa faccia
così in pubblico compari
già segnato coi tuoi pari
e se vivo oppure morto
sei di certo un gatto smorto.
-
Il sapore
L'occasione quel sapore di poesia
in ogni verso raggomitolato tra le tempie
pulsa ed obbedisce al silenzio
un silenzio vuoto ma vivo
che attende un sorriso oggi
perché il dolore diventi pubblico
e non faccia più male, siete il mio sale
parole piene di voce, urlate
senza tacere nulla di me...
-
OCCASIONE ...persa
Oramai è di pubblico dominio
Contava s'un vasto seguito ... invero
Cantava d'amore e di gran rispetto
Aveva creduto di poter amar
Senza spese, di trasformare tutto:
In vino l'acqua, in più quei pochi pesci;
Ouverture che non piacque e vivo
Nessuno volle lasciarlo. Nessuna
Esitazione ... occasione solo sua.
-
Ogni volta...
Penso, credo, temo,
ogni volta sia l'ultima occasione
e vivo, vivo l'intensa fragranza
di una giornata piovosa
che prende commiato
dal pubblico incantato
tratteggiando archi di colore.
-
L’ultima Gita
Tempo fa andai in gita a Lanciano,
in quella occasione vidi reliquie,
un’ostia e del sangue rosso vivo,
c’erano pellegrini in festa, tanto pubblico,
qualcuno pregava, molti piangevano.
-
IL GRECO DRAMMATICO
Un pubblico invoco
nel solco della luce
e vivo
per l'occasione
che una sola volta insiste
tra le crepe di un monologo
donato al soffiar di drago
-
VIVO PER COSA
Vendetta ed occasione
dimostrando dolore
lontano il pubblico sentire
vivo il piacere
pensando al solitario
ed unico riflesso
che lo specchiarsi
possa mostrare
-
Quando l'ego nasce fiore
Rendere pubblico il proprio ego
quale occasione migliore
a rafforzare l'entità racchiusa
che disapprova in coscienza
l'umiltà di esistere
sentirsi vivo senza annullarsi
un fiore anche se è solo dopotutto
resta sempre un fiore innocuo.
-
FEELING DOWN
Pubblico di fantasmi,
la manciata di sguardi smarriti
tra radi capelli e immote labbra,
tremule nella labile occasione
di una pallida illusione.
Fra lenzuola stanche.
Vivo, lo spirito guerriero,
fugge tra i ricordi
sempre più crudeli.
Sempre più lontani.
-
Dichiaro conclusa la 119a Edizione del gioco Tre spunti di-versi
promotrice Poeta per te zaza e invito ufficialmente
l’autrice POETA PER TE ZAZA a condurre la 120a Edizione di Tre spunti di-versi.
Edizione 119a con le tre parole chiave :
OCCASIONE - PUBBLICO - VIVO
Qui di seguito l'elenco degli autori con le poesie proposte:
1- Antonio Terracciano:
Ringraziamento al sito “Scrivere.info”
Sulle letture pubbliche delle poesie
2- Franca Merighi 42
I gabbiani
Impazienza
3- Poeta per te Zaza
Poetando con gli spunti
L’adultera
4-Mariasilvia
Punizione
Con-corso a premi
5- Saverio Chiti
Son io
Invece tu
6- Cristiano De Marchi
Ladro d’istanti
Colosseum
7- Jo Kondelli Ghezzi
Canto e vivo
Il mio pubblico
8 – Ela Gentile
A volte
Ora esulta
9- Enza Fontana
Una brutta figura
10- Rita Stanzione
Slancio
11- Komandante99
La mia forza
Solo per te
12- Diego Bello
Disuguaglianza
13- Giuliano Esse
Vivo
Tre spunti
14- Antonio D’Auria
Prima o poi
15- Azar Rudif
Tra Tigri ed Eufrate
16- Paola Pittalis
Emozioni
Pubblico impiego
17- Rasimaco
La sciagura
Rivelazioni di primavera
18- Giacomo Scimonelli
Odio la prepotenza
19- Tonia La Gatta
In festa
Gatto smorto
20- Piera Tola
Il sapore
Quando l’ego nasce fiore
21- Wilobi
Occasione…persa
22- Marisa Amadio
Ogni volta
23- Pino Buro
L’ultima gita
24- Zani Carlo
Il greco drammatico
Vivo per cosa
25- Radice64
Feeling down
Da oggi venerdì 5 maggio 2017,fino a domenica ore 7 del maggio 2017,
potete postare i vostri COMMENTI.
SEMPLICEMENTE GRAZIE
BRAVISSIMI TUTTI
[/b]
-
:) ;) :D
OCCASIONE - PUBBLICO - VIVO
Alla 119a edizione di Peppe Cassese (grazie ::)!) hanno partecipato 25 autori con 40 poesie.
Prendo spunto dall'Autore Giuliano Esse per riassumerla:
Tre spunti di parole e un cicerone
Redatti e presentati all’occasione
E offerti gratis al pubblico più attento
Specie se alimenta testa e cuore.
Per come zaza dice alla premessa
Unico gioco vivo: una scommessa.
Non unge e senza controindicazioni
Ti prende ti cattura e ti ridesta
In questa storia patria lancia in resta.
New entry: zero... Nota bene: la 100a posizione è la prossima.
Laboratorio esperimenti:
:) La brava Mariasilvia, con “Punizione!” fa l’acrostico dello spunto PUBBLICO;
:) il bravo Giuliano Esse, con l’abituale naturalezza, fa gli acrostici dello spunto VIVO e dei TRE SPUNTI, nelle omonime poesie;
:) il bravo Azar Rudif fa gli acrostici – mesostici di tutti e tre gli spunti nella stessa poesia, dal titolo “Fra Tigri ed Eufrate";
:) il bravo Wilobi fa l’acrostico di OCCASIONE nella sua “Occasione… persa”.
:) il bravo Antonio D'Auria, nella sua "Prima e poi", oltre ai tre spunti della presente edizione, inserisce anche gli spunti della 118a edizione (carta - nero - aspettare).
Solo loro? Ditemi chi non ho visto, per favore...
Laboratorio teatrale: Saverio Chiti con “Son io” e “Invece tu” fa un atto unico.
ATTENZIONE! Per quanto concerne il gioco della RISPOSTA ad un poesia di questa edizione, sempre con i tre spunti obbligatori e le stesse regole delle poesie inserite, mi riservo eventuali modifiche e correzioni, nonché cancellazioni; chi non gradisca l'eventualità si astenga, grazie.
Aggiungo e preciso che deve essere quello che significa, ossia una RISPOSTA a tono, non un RIFACIMENTO rivisitato della poesia del gioco che si sia scelta allo scopo – si possono scrivere max due risposte (andate a leggere qualche esempio nelle passate edizioni, se volete).
Totale autori del gioco: 99 autori
(Record poesie 54 – autori 36 alla 100a edizione)
P.S.: Prendo il testimone da Peppe Cassese per aprire lunedì 8 maggio 2017 la 120a Edizione di Tre spunti di-versi!
-
:) ;) :D
Laboratorio teatrale: Due personaggi hanno qualcosa da farsi perdonare, ma parla solo uno di loro, del proprio e dell’altrui atteggiamento. Atto unico.
Son io di Saverio Chiti
Colgo con piacere l'occasione
per poter di nuovo sorridere
nel vivo del mio cuore...
Niente mi da più piacere
di un pubblico e sincero affetto
in cui mi rispecchio
nonostante la tua poca luce.
Invece Tu di Saverio Chiti
Nel vivo dei ricordi or trovo l'occasione
per redimermi alla luce
Invece Tu, amore mio
non perdi un istante
per discolparti in pubblico dei tuoi peccati....
Vivi nel buio
e mal sopporti tutta questa luce
che in cuor mio rispecchia amore.
-
:) ;) :D
OCCASIONE – PUBBLICO – VIVO
I miei commenti
PRIMA PARTE:
"Ringraziamento al Sito Scrivere.info" di Antonio Terracciano
Rime a specchio, a digradare. Un ringraziamento all’ospitalità ed alla visibilità che dà a noi poeti il Sito Scrivere.
I Gabbiani di franca merighi 42
In balia delle onde e dei gabbiani! Wow!
Impazienza di franca merighi 42
Prima a te, poi al resto del mondo. Devo agire con prudenza … Devo fare presto … Vivo tormento è questo!
Punizione! di Mariasilvia
Per fare l’uomo ladro ci vuole
Una buona occasione e un
Bel bagaglio d’esperienza non
Bisogna avere nessun vivo imbarazzo
La ragione c’entra poco,
Intelligenza non serve, scaltrezza si...
Colto in fragrante da un pubblico ufficiale
Oramai mani legate, orologio alla caviglia.
Acrostico di PUBBLICO in un divertente aneddoto della serie: l’occasione fa l’uomo ladro.
Con-corso a premi di Mariasilvia
Non ci facciamo mancare neanche il concorso di poesie. Wow!
Sulle letture pubbliche delle poesie di Antonio Terracciano
Della serie: ambasciator non porta pena ma … a volte sì
Laboratorio teatrale: Saverio Chiti con Son Io e Invece Tu – vedere post nr. 44
LADRO D'ISTANTI di Cristiano De Marchi
Bentornato al gioco, Cristiano!
COLOSSEUM di Cristiano DeMarchi
Della serie storica: Ave CAesar, morituri te salutant. I gladiatori.
Il mio pubblico di Jo Kondelli Ghezzi
In un concerto il pubblico balla e canta con chi lo fa ballare e cantare …
Canto e vivo di Jo Kondelli Ghezzi
E questo è il concerto del primo maggio, tenuto in piazza dal nostro Jo con grande successo!
A volte di Ela Gentile
Della serie: alla ricerca dell’ispirazione. Che arriva quando vuole lei …
Ora esulta di Ela Gentile
“Sempre vivo il tuo ricordo nella mente
come dolce musica m’accompagna,
anche se sono in pubblico io ti penso,
perché sei dentro e fai parte di me…”
Una brutta figura di enza fontana
Della serie: Le comiche.
Slancio di Rita Stanzione
È slancio a un’illusione
occasione di viaggio
un ansito -forse- che lo diventa
si arrampica al pensiero, va alle tempie.
Il puro esistere muove dal fondo
assordante, si apre
al pubblico stormire dei cespugli
poi da segni smagriti cresce maggio.
È vivo, affaccia gli occhi ai davanzali.
Maggio che nasce e cresce: vivo, affaccia gli occhi i davanzali. Che immagine!
La mia forza di Komandante
La forza di lottare comunque per e con la propria squadra sportiva, anche con
avverse condizioni atmosferiche.
Solo per te di Komandante
Le foto private si tengono gelosamente private, non c'è bisogno di farle vedere a tutti
per dichiarare al mondo il nostro amore. Ci sono momenti alla luce del sole, per questo.
Disuguaglianza di Diego Bello
Altra occasione è l’acqua
di là del valico al confine
turba ludibrio pubblico
di bolsi lidi
ché vivo è il calice di sale
cui sembra avventi il passo
e goffo poi
s’attinge come un bue.
Dall'autore: Ho pensato di condensare molte cose insieme attorno al concetto di disuguaglianza. Soprattutto l'acqua, sia nel senso mare, pericolo e separazione di due mondi, per gli extracomunitari che l'affrontano, sia come bene scarso nelle terre che sono costretti ad abbandonare. Ma c'è un atroce prezzo da pagare per loro, a volte con la morte a volte con la sofferenza per il disprezzo di chi dovrebbe accoglierli. Anche questi ultimi sono turbati e affaticati, non capiscono a fondo che sono persone come loro quelle che sbarcano sui "propri" lidi e che goffamente cercano di adattarsi alla nuova terra, e non si arrendono, lottano e si feriscono da soli, come gli animali che corrono inseguiti da un predatore.
-
:) ;) :D
OCCASIONE – PUBBLICO - VIVO
I miei commenti
SECONDA PARTE:
Vivo di Giuliano Esse
Vivo come vuoi mia cara lei
Io pubblico soltanto i tanti nei
Velati da un sorriso è un’attrazione
Oppure è solamente un’occasione
Acrostico di VIVO.
Tre spunti di Giuliano Esse
Tre spunti di parole e un cicerone
Redatti e presentati all’occasione
E offerti gratis al pubblico più attento
Specie se alimenta testa e cuore.
Per come zaza dice alla premessa
Unico gioco vivo: una scommessa.
Non unge e senza controindicazioni
Ti prende ti cattura e ti ridesta
In questa storia patria lancia in resta.
Acrostico di TRE SPUNTI. Grazie, Giuliano, per la dedica al gioco.
Prima e poi di Antonio D’Auria
Forse lontano, dietro i ricordi,
il mio rifugio di carta sottile,
aperto al raro pubblico del mio sentire,
chiudeva in sé più del profondo il nero.
Ora vivo per aspettare di ogni ora
il tuo profumo,
per discernere la tua voce
dal frastuono dei bisogni
per avere ancora l'occasione di cullarti
e soffiare amore fra i capelli grigi.
Antonio ha inserito brillantemente gli spunti sia della 118a che della 119a edizione.
E che bell'immagine questa:
soffiare amore fra i capelli grigi."
Fra Tigri ed Eufrate di Azar Rudif
Osando cento cammini
arrivò sapienza infinita
ondeggiando nuove emozioni
Viaggiando ignote vie oranti
prendo ultima bifida bestia
lisciarsi impervia corteccia
offrendo ribelle menzogna.
Perduta occasione
non vivo in pubblico
d’antica fusione.
Si tratta degli acrostici-mesostici di tutti e tre gli spunti.
La prima strofa è l'acrostico di Occasione.
Primo verso seconda strofa è di Vivo.
I tre versi seguenti di pubblico.
La terza strofa contiene le tre parole. Il testo è, a detta dell'autore, un piccolo rifacimento della caduta dell'uomo dall'Eden.
Emozioni di Paola Pittalis
Vivo intensamente
emozioni forti,
occasione giusta,
scrivo di getto
e pubblico
una poesia.
Anche creare su ispirazione altrui è un'emozione...
Pubblico impiego di Paola Pittalis
Sulle difficoltà per i giovani di entrare nel mondo del lavoro, e per gli adulti di rimanerci.
La sciagura di Rasimaco
Può succedere di avere la disgrazia di essere additato al pubblico ludibrio unicamente perché si è l'unico sopravvissuto...
vivo per caso.
Rivelazioni di primavera di Rasimaco
La primavera venne,
ultima occasione incensata
d’un tempo vivo,
e senza immagini riflesse
rese pubblico
ciò che mai in una stagion sì bella
avremmo pensato.
" ODIO LA PREPOTENZA " di Giacomo Scimonelli
"Quando l'ingiustizia è palese
si accende un fuoco dentro di me
e non perdo l'occasione
per far sentire la mia voce..."
In festa di Tonia La Gatta
Vivo e se son viva
ho giusto l’occasione
per dare a questa vita
la valida ragione
che in pubblico dichiaro
che sono un caso raro
di falsità molesta
per cui il mio canto vivo
da oggi è sempre in festa.
Allegre contraddizioni in rima.
Gatto smorto di Tonia La Gatta
Caratteristici segnali di di una donna che sa usare le unghie se è in preda ad una giusta rabbia verso il suo uomo.
Rimati come un rap.
Il sapore di piera tola
L'occasione quel sapore di poesia
in ogni verso raggomitolato tra le tempie
pulsa ed obbedisce al silenzio
un silenzio vuoto ma vivo
che attende un sorriso oggi
perché il dolore diventi pubblico
e non faccia più male, siete il mio sale
parole piene di voce, urlate
senza tacere nulla di me...
Una grande Piera di nuovo tra noi.
OCCASIONE ...persa di Wilobi
Oramai è di pubblico dominio
Contava s'un vasto seguito ... invero
Cantava d'amore e di gran rispetto
Aveva creduto di poter amar
Senza spese, di trasformare tutto:
In vino l'acqua, in più quei pochi pesci;
Ouverture che non piacque e vivo
Nessuno volle lasciarlo. Nessuna
Esitazione ... occasione solo sua.
Acrostico di OCCASIONE.
Caro Wilobi, l’occasione l’ha avuta, Gesù, proprio morendo e risorgendo. Che l’abbia vinta, lo testimoniano duemila anni di storia e due miliardi e mezzo di cristiani oggi.
Ogni volta... di Marisa Amadio
Penso, credo, temo,
ogni volta sia l'ultima occasione
e vivo, vivo l'intensa fragranza
di una giornata piovosa
che prende commiato
dal pubblico incantato
tratteggiando archi di colore.
Invecchiando si prova questa sensazione: quanti arcobaleni vedrò ancora come questo?
E si vive ancora più intensamente questa emozione, come se si potesse portarla con noi …
L’ultima Gita di Pino Buro
Il miracolo eucaristico di Lanciano si verificò nel 1574.
IL GRECO DRAMMATICO di zani carlo
Nota dell'autore: Semicerchio anfiteatro.... fantasia greco antico (attore) con volontà di proporre la tragedia perfetta ...una unica occasione.
VIVO PER COSA di zani carlo
Cosa può capire il pubblico, gli altri, di noi? Solo lo specchiarsi davvero del nostro animo, il suo riflesso, ci fa vivi.
Quando l'ego nasce fiore di piera tola
Rendere pubblico il proprio ego
...
sentirsi vivo senza annullarsi
...
un fiore anche se è solo dopotutto
resta sempre un fiore innocuo.
FEELING DOWN di radicedi64
Pubblico di fantasmi,
la manciata di sguardi smarriti
tra radi capelli e immote labbra,
tremule nella labile occasione
di una pallida illusione.
Fra lenzuola stanche.
Vivo, lo spirito guerriero,
fugge tra i ricordi
sempre più crudeli.
Sempre più lontani.
***
Sentirsi a terra. Sensazioni ben rese dal'autrice.
-
Ogni volta... di Marisa Amadio
Penso, credo, temo,
ogni volta sia l'ultima occasione
e vivo, vivo l'intensa fragranza
di una giornata piovosa
che prende commiato
dal pubblico incantato
tratteggiando archi di colore.
Risposta di Zaza
E se invece indugiassimo a contare
quelli che abbiamo colto nella vita
dalla prima vivida occasione,
dal primo arcobaleno in poi,
vivo nell’anima, sospeso nel ricordo,
che pubblico nel cielo apparve
al nostro orizzonte di bambini?
Tratteggianti archi di colore
dopo tante tempeste – come feste -
a consolare il cuore.
-
:) ;) :D
Caro pubblico,
ricordate che solo oggi e domani potete ancora avere l'occasione di commentare. Fatelo dal vivo, qui, nel topic della corrente edizione...
E dove se no...? ::)
-
COLOSSEUM
Io gladiatore
assetato di vittoria tremo
mia è quest'unica occasione
che renderà l'uomo libero
innanzi all'eccitato pubblico
bramoso d'un corpo morto
e di un eroe vivo!
Cris D M
La vita e la morte che si pareggiano sulla bilancia dell'esistenza, in guerra per la libertà.
-
Una brutta figura
Che fascino la divisa
di quel pubblico ufficiale!
Wow! Che portamento...
e poi quegli occhi color ghiaccio!
Non perdi l'occasione, ti metti a civettare
Ma ahimè! Non vedi quel gradino
inciampi finendo a gambe all'aria
in una posa alquanto strana
e un solo vivo desiderio
di sparire, sprofondare.
embeh.... una bella visione giustifica anche qualche inciampo :)
-
" ODIO LA PREPOTENZA "
Quando l'ingiustizia è palese
si accende un fuoco dentro di me
e non perdo l'occasione
per far sentire la mia voce.
Non resto zitto ma scrivo
perché odio la prepotenza
perché mi sento vivo.
Un pubblico attento
leggendo capirà
la differenza tra arroganza e umiltà.
Mai e per nessun motivo si convive con le ingiustizie
-
Quando l'ego nasce fiore
Rendere pubblico il proprio ego
quale occasione migliore
a rafforzare l'entità racchiusa
che disapprova in coscienza
l'umiltà di esistere
sentirsi vivo senza annullarsi
un fiore anche se è solo dopotutto
resta sempre un fiore innocuo.
Forse abbiamo un ego umile ed uno egoista che convivono, ma sconsiglio sempre di rendere pubblico ciò che ci appartiene.
-
" ODIO LA PREPOTENZA "
Quando l'ingiustizia è palese
si accende un fuoco dentro di me
e non perdo l'occasione
per far sentire la mia voce.
Non resto zitto ma scrivo
perché odio la prepotenza
perché mi sento vivo.
Un pubblico attento
leggendo capirà
la differenza tra arroganza e umiltà.
L'arroganza, la prepotenza, l'ingiustizia, sono sempre esistite purtroppo, ma sembra che nel giorno d'oggi si siano sviluppate ancora di più, e il nostro bravissimo poeta ha saputo utilizzare egregiamente i tre spunti-diversi.
-
RINGRAZIAMENTO AL SITO "SCRIVERE. INFO"
Questo sito fornisce l'occasione
a chi scrive di far spesso apparire
le opere sue su schermo: esse potranno
essere lette nell'intero mondo;
io provo un godimento ben profondo
se pubblico poesie, se esse si fanno
da remoti lettori un po' gradire:
d'esser più vivo a volte ho l'impressione.
Vivo si sente chi condivide pensieri e parole.Un grazie doveroso e sentito al nostro amato sito "Scrivere" che fornisce l'occasione di esprimere anche la più piccola emozione. Condivido ogni parola del Poeta Terraciano ... sapere di essere letti anche da chi non conosciamo è una sensazione gradevole che regala piacere.
-
POETANDO CON GLI SPUNTI
Poetando coi tre spunti mi diverto,
sembra di stare a un pubblico concerto,
e dal vivo si affaccia per postare
chi il tratto riconosci del poetare.
È sempre un’occasione, e non va persa,
di estrarre un'emozione da sommersa,
ch’è di tanti ricordi evocazione
nonché di rime scelte ispirazione.
Quanta verità in questi versi, è proprio vero, queste occasioni non vanno perse, ci si distrae, ci si diverte, ed è sempre una grande soddisfazione vedere le nostre poesie pubblicate e che saranno lette da altre persone, (almeno questo è quello che provo io) - In più la bravura della Poetessa Zaza è indiscutibile.... :)
Franca Merighi
-
Antonio Terracciano Ringraziamento al sito “Scrivere.info”
Arrivare ovunque e in tempo reale con la poesia non è poco.
franca merighi 42 I gabbiani
Dormire cullati dal mare è piacevolissimo. Peccato per lo spavento!
poeta per te zaza Poetando con gli spunti
Spunti da cogliere, preziosa ispirazione. E che le emozioni salgano, sì, in superficie.
Saverio Chiti Son io e Invece tu
Del teatro-vita, prova interessante in due spunti collegati.
Cristiano De Marchi Ladro d’istanti
Sfamare la fantasia e sentirsi vivi. Essenziale e bravo l’autore.
Jo Kondelli Ghezzi Canto e vivo
Cantare dal vivo, in piazze gremite. Coinvolgente, da “splendida pazzia”.
enza fontana Una brutta figura
Scena grottesca, dal doloroso epilogo (forse meritato
-
:) ;) :D
Poetando coi tre spunti mi diverto,
sembra di stare a un pubblico concerto,
e dal vivo si affaccia per postare
chi il tratto riconosci del poetare.
È sempre un’occasione, e non va persa,
di estrarre un'emozione da sommersa,
ch’è di tanti ricordi evocazione
nonché di rime scelte ispirazione.
L'occasione che ci ha offerta Peppe Cassese (grazie! :)) era ghiotta e 25 autori e 40 poesie sono lì a dimostrarlo al nostro pubblico (che è anche ognuno di noi quando legge tutti gli altri)
che con vivo interesse ci segue.
In chiusura della 119a Edizione, voglio ancora ringraziare:
gli interventi per commenti e Risposte, da parte di:
:) - Peppe Cassese, Azar Rudif, franca merighi 42, Giacomo Scimonelli e Rita Stanzione
(ma ricordate che c’è ancora tempo sino a mezzanotte per intervenire)
Domani, lunedì 8 maggio, sarò lieta di aprire la 120a Edizione di Tre spunti di-versi
Spero che i miei tre spunti ispirino buona poesia, acute riflessioni, oppure un gioco di versi per divertirsi e divertire,
o uno sfogo, riflessioni in libertà (ma curatele sempre queste poesie, come quando scrivete sul Sito).
Siate originali, siate profondi, siate leggeri, siate quelli che siete, quelli veri!
In ultimo, mi piacerebbe che le mie tre parole fossero ispiratrici per il centesimo autore che posterà, per la prima volta, la sua poesia nel gioco.
Ti aspetto, chiunque tu sia. :) ;) :D