Visitatori in 24 ore: 14’702
508 persone sono online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’682Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
|
Le 34 poesie pubblicate il giorno 04/09/2018
|
Pioggia battente affoga foglie
della strada,
s’allaga il ponte Morandi e piloni
corrosi dal tempo
si frantumano con la luce
d’una saetta assassina.
Crolla il ponte!
Sogni e pensieri di operai e vacanzieri
uccisi nel festoso cammino.
Pochi
leggi

| 
|
|
|
e protervo a labbra serrate,
uomo
dove a migliaia come formiche in fila
uccidi
pallide maschere tra i flutti galleggianti.
Infierisci
sempre a quel deserto
tornando
pugno di sabbia in palme vuote.
Rotoli
nella tua melma amata
leggi

| 
|
|
|
Dipenderà da come mi sveglierò
e dal profumo dei sogni
di quella notte
prima di accendere il mattino
E poi guarderò fuori
probabilmente senza emozione
perché la strada
sarà vuota – o quasi -
Farò una colazione leggera
e ripenserò al
leggi

| 

|
|
|
Strada tortuosa a tratti impervia
colorata di novità segna cammino di vita
inaccessibile alle persone piene di superbia,
amata da chi disegna il percorso, con la matita,
minuziosamente e l’intraprende
con pazienza e determinazione
consapevole
leggi

| 
|
|
|
Mi piace
quando mi prendi la mente
e mi regali un presente
di emozioni vissute ...
Rimani con me fantasia
nei ricordi più belli
fa danzare il mio cuore
quel tango d’amore
con le emozioni
che hanno accarezzato i miei sogni
quando
nel dolce
leggi

| 
|
|
|
Quando sale la luna
e tutto tramuta
è a te che voglio raccontare le maree
perdonare i richiami all’orizzonte
Sei onda di ritorno
sei sale
speziato
Io ti assaporo
poco
lasciando il retrogusto di vuoto
a riempire le linee delle
leggi

| 
|
|
|
Accovacciata
oltre il profilo del sole
la dove muore e nasce la luna
annego in tempeste di stelle
in notti profonde
in acqua di mare salato da lacrime d’occhi consumati
persi
Stampo un sorriso su sabbia rovente
che le labbra
mute
bruciate al
leggi

| 
|
|
|
 | Giunge l’ombra al fascino della luce
sfuma intorno
come un bagliore, stupisce il giorno, quando
di serena poesia, è l’anima a volare.
Non sento vento, l’aria avvolge il calore
che si chiude in un abbraccio d’ amore
pervaso al tempo
copre ogni
leggi

| 


|
|
|
 | Con vecchi amici, o quelli occasionali,
trattar costumo in “tu“ senza problemi.
E all’improvviso, ad ottant’anni quasi,
in timido farfuglio un po’ velato,
trovo chi mi contesta in ton pomposo:
“Questo far suo, beh, sappia, a me non
leggi

| 

|
|
|
| pilucca sillabe
la mia anima di carta
l’attraversa noetica luce
ammicca la musa
leggi

| 


|
|
|
Danzan leggere su prati dorati di spighe
sciamando tra tulipani dai petali sottili
all’alzarsi del vento tentano vane fughe
fuggendo dalle intemperie a loro ostili
basta poco a spezzarne la tenue fragilità
a rubarle l’effimera beltà tanto
leggi

| 

|
|
|
Da ragazzo era una felicitá
festeggiare il compleanno
pervaso dall’orgoglio
del tempo che arrivava
e mi faceva
leggi

| |
|
|
Parola di Dio
il pane
leggi

| |
|
|
 | Danzò la morte intorno
al fuoco, in una sera d’inverno
senza dimensione.
Ridacchiò sputando per terra
come un ragazzo spocchioso
che sovrasta e distrugge.
Mi domando quanto tempo è trascorso?
Dove sono? Quanto ho dormito?
Ballò la bella gitana,
leggi

| 
|
|
| Eolo |
04/09/2018 17:30 | 1382 |
|
L’incenso sale alle foglie di quercia,
sale... e va, e benedice quest’esequie
dell’Estate. E trascorre Agosto, e muore
il Sole, e vièn settembre... e viene noia
di questa piova e di questi Tramonti
svelti. E l’odore del tino e del mosto,
quanta
leggi

| 
|
|
|
Notte di luna piena
notte di fauci ardenti
luci intermittenti all’orizzonte
e lupi assatanati
che reclamano la preda
Resterei qui tutta la notte
ad ascoltare il brusìo della pioggia
che scroscia, scende giù a dirotto
dal costone della
leggi

| 
|
|
|
|
Ha tra le mani una rosa
e sulle labbra un sorriso
e mille sogni nel suo sguardo.
Viaggia su un treno l’amore
qui come
leggi

| |
|
|
 | Prendi il mio verso prima che arrivi l’alba,
restiamo in religioso silenzio ad ascoltare
il mare, così come se niente fosse aspettiamo,
come se i minuti fossero fermi da un pezzo.
Diventiamo eterni io e te e vaghiamo per
l’immenso universo,
leggi
 | 
|
|
|
 | Sto con i mandorli e betulle
e liane di distanze,
per pochi giardinieri
si apre il seno del lupo
non c’è raggiro, sono
leggi

| 
|
|
|
Non solo le rondini emigrano per la vita
sempre pronte a inverdire i nidi lasciati
prima di fare ritorno a casa, in continua spola.
Ma non sono rondini costoro che invece fuggono
da una -non esistenza-
a cui si augurano di non fare ritorno
anzi,
leggi

| 

|
|
|
 | Potremmo perderci
negli occhi
di quella vastità del mare
- e sentirci ancora vivi -
o dare uno specchio
al mondo - una distanza -
dove si perde il fiume
del faticoso vivere
l’insieme delle cose
che non ha tormento
chiuso in quella
leggi

| 
|
|
|
vieni con me
come amiche della porta accanto
ti porterò a conoscere le stelle
vieni con me
con l’anima nuda
da vestire coi sogni che troviamo
lungo le strade della notte
vieni con me
a parlar col mare
aspettando che un’onda ci risponda
nel
leggi

| 

|
|
Midesa |
04/09/2018 08:30 | 2834 |
|
E’ veramente incredibile di come le cose
a volte vadano per il verso giusto
tutto improvvisamente sembra andare a rotoli
quando inaspettatamente
alle spalle qualcuno giunge schioccando le dita
e tutto torna a posto
merito di quegli
leggi

| 

|
|
|
Ofuscan los grises días
mientras de sed tremo
por la larga sequía.
Y esta inapetencia
sin color ni proporción,
tan parecida a un terremoto
que asusta con sus réplicas.
.
SENZA COLORE NÉ PROPORZIONE
.
Offuscano i giorni grigi
mentre tremo
leggi

| 


|
|
|
Impercettibili fili di buio
attorcigliano la città,
intoccabile luce stilla
dalle sabbie di Levante
mentre aria
leggi

| |
|
|
Dei poeti son l’ardore,
sono angeli, alati;
amanti dannati
che ci stregano’l cuore.
Nascondono il dolzore
fra li brulli peccati;
son quei baci rubati
frà i sospiri e l’amore.
Sono come candide rose;
ch’io guardo sbocciare
nei miei dolci
leggi

| 
|
|
|
Sognerò
il tuo sorriso
e le stelle impallidiranno...
Giochi di sguardi
I tuoi occhi stupefatti
e io,
nascosto dalle nuvole,
osservo venti
sbirciare le tue labbra...
Poi
sfiorerò l’infinito
se un bacio
lambirà desideri
e li tramortirà di
leggi

| 
|
|
|
Al crocevia di ogni risveglio
punto o virgola
estensione di un verso
o di una sola parola scandita
equilibrista di luce
offuscata o libera
trapunta il cielo
e nuvole appese al destino
il bivio è l’esistenza
all’incrocio di ogni
leggi

| 
|
|
|
Possibile che debba sentirti
vicina
e, nel contempo,
leggi

| 
|
|
|
Tra il mormorio del tuono
e il biancheggiar dell’onda
lampi e fulmini schiantano sui tetti e coltivazioni...
un diluvio indispettito
rovescia a catinelle tutto lo sconforto su il mondo.
Già si contano ferite di madre terra...
raccolti e
leggi

| 
|
|
|
|
34 poesie pubblicate nel giorno 04/09/2018. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|