"Lo sguardo e il silenzio" 
(Amore) di Stefano Drakul Canepa
| 51 letture | |  |
Non sai neanche di avere
un filo di nostalgia
sulle labbra del cielo
e un sospiro di carne
che mi fa chiedere di più
alla pelle rimasta
a guardare le ombre
che scivolano sul pavimento.
Non preghi neanche
le ultime tracce d’amore
che la... |
|
La Custode dei sentimenti 
(Introspezione) di Franco Scarpa
| 100 letture | |  |
Da un monte celato tra pieghe del tempo,
dove l’anima umana prendeva forma,
la tristezza scorreva in ruscelli d’argento,
la rabbia si accendeva in grotte vermiglie
che pulsavano come cuori impazienti.
La gioia germogliava in piante arcane,
da cui... |
|
La calda estate 
(Amore) di Peppe Cassese
| 190 letture | |  |
La calda estate addosso
le smanie seminate sopra il petto
con le sue bianche ondate...
La febbre e l’orma dei capricci al sole
nella cocente attesa in parte arresa
mentre la sabbia complice e barbina
si avvale dei suoi sogni e nuda giace
col corpo... |
|
Dall’inizio alla fine giocando 
(Riflessioni) di Berta Biagini
| 41 letture |  |
La vita una pallina che corre senza requie
sino a raggiungere il traguardo prefissato
da chi possiamo soltanto immaginare
gareggia in mezzo alla pista insieme alle sue coetanee
riuscendo persino ad evitare curve
prendendole alla larga con l’aiuto... |
|
Tra realtà e fantasia 
(Riflessioni) di Giovanni Ghione
| 44 letture | 2 commenti |  |
La mente che parte
che arriva che transita
crogiolo di pensieri
idee in disparte
senza costrizioni
c’è un verso libero
sul quale ragioni
che danza
non sempre paziente
l’inizio di un parto
a volte irruente
così si incamminano
come... |
|
La maestra e le mille porsie 
(Donne) di Pierfrancesco Roberti
| 58 letture |  |
La maestra raccoglie i vegetali in un verso umido
I bambin al di là della pavida grammatica
Lei che insegna la bellezza del creato nel verso sfinito
Gli fa chiudere gli occhi e sognare la bellissima campagna
Insegna la bellezza della poesia come... |
|
7 anni 
(Amore) di Andrea Sargenti
| 43 letture | |  |
Dovrei silenziare
questo mio essere convulso
domande, riflessioni
il destino che incrocia l’impossibile
anzi l’impensabile
Anzi il mai abbandonato pensiero
speranza
illusione
Sogno .
Perché?
Solo tra le righe
del Centesimo bicchiere di... |
|
Sulla riva 
(Riflessioni) di Saverio Chiti
| 38 letture |  |
Resto qui, sulla riva
a contare le onde
che fanno da richiamo
ai mille pensieri che ho
in questo mattino,
spesso ne perdo il conto
costringendomi
a ripartire da zero
neanche fosse nuova vita
dopo ogni addio...
Immobile guardo il mare
fin... |
|
Genesi nova 
(Famiglia) di Poeta Mario Arena
| 34 letture |  |
È forte il sapore della vita,
nello scivolar d’eventi.
S’ascolta, ora, il coraggio
e l’impalpabile da cui s’è fuggiti,
nel confrontare l’altrui a se stessi.
C’è bisogno di nuova linfa vitale,
ch’impone radicali, inversioni di... |
|
Un’alba da spiegare 
(Amore) di Antonietta Angela Bianco
| 153 letture | |  |
Ogni mattina un’alba da spiegare,
tra occhi spalancati come mari,
sedeva accanto a chi cercava spazio,
ricamava pazienza in ogni abbraccio.
Portava in borsa alfabeti diversi,
righelli parlanti, mappe da toccare,
trasformava gli errori troppo... |
|
Nondum matura est 
(Riflessioni) di Alberto De Matteis
| 172 letture | 3 commenti |  |
"Non è matura ancora", disse un giorno
l’astuta e ingorda volpe, quando vide
che l’uva al pergolato a lei d’intorno
competer non potea con le sue sfide.
Ciò nondimeno fece un altro salto
e poi un altro ancora in tutta fretta,
ma d’improvviso... |
|