Il problema è che quando si vuole offendere una poesia, ma non riferisco solo a te, si dice che è prosastica. 
Molte poesie che leggo sul sito non sono affatte prosatiche, ma sono oscene. Quello che rende bella una poesia o meno è quello che riesce ad esprimerti. Invece, non so se è capitato anche a te quando eri in training,  una poesia  che non ti viene convalidata , il 90% delle volte la motivazione è che è prosastica.
Comunque non vi era affatto ironia in quello che ho scritto, forse un po' di amarezza e di nostalgia.
Amarezza perchè dobbiamo  accettare che l'arte cambi, ( non può essere accettato solo il sonetto in poesia),  o musicalmente solo la musica classica,  perchè altrettanto bello è  il pop, il Jazz, il blues,  e per la pittura impressionisti, naif, astrattisti etc
Nostalgia perchè anche a me piacerebbe leggere oggi un'opera così completa e universale come lo è stata la Divina commedia.
e non c'è premio Nobel che tenga che possa essere paragonato a Dante.  Non so quanti resisteranno 800 anni e saranno sempre attuali. Quindi, come vedi, io considero Dante il poeta per eccellenza, impareggiabile nel tempo e nello spazio, senza polemica.