Visitatori in 24 ore: 3’000
142 persone sono online
Lettori online: 142
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’724Autori attivi: 7’542
Gli ultimi 5 iscritti: DennisDrorp - DavidPhogy - Dorianwup - Davidbom - Marina Barbera |
_ |
I ricordi addolciscono illusioni svanite
mentre le nuvole s’adagiano sui rami
ascoltando il frinire delle cicale.
Arriva l’estate coi suoi colori
lasciandosi alle spalle freddo e piumoni.
S’immerge nel mare l’azzurro del cielo,
aspettando le onde
leggi

| 
|
|
|
Cercare di mettere a tacere
quanto nella vita seppur con cautela si fa avanti
non sempre riesce ad arrivare in porto
vista la miriade di opzioni che si delineano
anche all’insaputa di chi per ragioni diverse
con rispetto si tiene in
leggi

| 

|
|
|
Cammino accidentato
sentiero solitario
mi conduce alla vetta.
Margine di confine
va verso
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho paura di lasciarmi
dominare dall’amore.
Ho paura di venire usata,
oltraggiata, offesa.
Di non uscire indenne
dai desideri del cuore.
Di
leggi

| 
|
|
|
| Tu che scavi nell’infinito terremoto di un attimo
vomito di macerie che urlano morte
strepitio di un silenzio squassato di sospiri
bocconi di vite sospese nell’aria
latente sorte che ti nascondi negli anfratti di un cumulo di destini
oh nude e
leggi

| 

|
|
|
Ai voglia ‘e fa’ burdelle
ai voglia ‘e scassa’ ‘mbrelle
cercanno ‘e fa’ nu sfratto
‘e pezzeca’ ddoie iatte...
Tu può arapi’ na porta
signa’ na strata nova...
ma doppo... qua maggìa
se trova ‘ncoppa ‘a via?
‘A stessa schifenzia
ancora ‘a storia
leggi

| 
|
|
|
È sempre difficile staccarmi da te.
È come se un baleno di addio
si frapponesse tra noi.
Io so che tu sai.
Tu sai che io so.
Ma è come tirare la corda di un momento
che in bilico si spezza
lasciando il cuore sovrapposto ad altro.
Ad altre molliche
leggi

| 
|
|
|
Noi due, ingannati dal vento,
abbiamo creduto
di essere farfalle
ci siamo inseguiti
nei prati, sui fiori
eravamo leggeri
noi due, eravamo
così veri, noi due.
Ma quanto dura
un’estate? Quanto dura un volo?
Abbracciami forte
come la foglia
leggi

| 
|
|
|
Come nelle notti di dicembre
le cose cadono nella morsa
del gelo e mutano alla vista
di sembiante così quando
su un amore scende il gelo
della
leggi

| 
|
|
|
 | Io lo so di quale morte
dovrò morire
non mi preoccupa la sorte
che dovrò subire.
Quello che mi domando
con una pazienza che è sfuggita
è capire se quel che vivo
si può chiamare vita.
E non soltanto il surrogato
di un sopravvivere in
leggi
 | 
|
|
|
 | Credevi di sognare
avendo ogni speranza preso il volo
gioco di parole che fa risaltare
quanto sin dalla tenera età nel cuore batte
al calar della sera battito d’ali
ha collaborato a tanto
dove quel nido respira da tempo
facendo rivivere un
leggi

| 

|
|
|
Tento di capire
in quale buio
sei finita
e allora riprovo
con le nuvole
dimenticate
da questo cielo
nel vento che soffia
un altro tempo.
Cerco di abbozzare
piccoli disegni
e accerchio
le lune distratte
dalla sera
che in
leggi

| 

|
|
|
 | Dentro il calore muto ove il tuo sentire cammina
cercando il colore della gioia
lì ad un passo dalla storia che vai raccontando
esistono sordi attimi di buio.
Sarà che il crepuscolo raccoglie in sè
il solo istante in cui appaiono chiare le
leggi

| 
|
|
|
| Il bianco oleandro che un dì
la forte nevicata aveva ferito
quasi morte con rami divelti
rami spezzati a terra il tronco
principale martoriato sofferente
mostra al cielo oggi freschi
fiori bianchi che alla vista
donano letizia ed alla
leggi

| 
|
|
|
| Gli amori non hanno nome
sono ruscelli di vita
respiri di nuvole nel verso del vento
tuoni improvvisi di felicità
sguardi di un domani da rapire al tempo.
Gli amori hanno un nome
sigillato nel cuore
cucito tra labbra
scritto negli occhi
leggi

| 
|
|
|
| Insieme cercando di trovare un appiglio
affinché il baratro non consumi il proprio desiderio
qualunque sia il motivo che porti a tanto
suggellando quell’incognita che
rende la vita alquanto incerta
volendo comunicare ogni sua opzione
onde non
leggi

| 

|
|
|
Non ti preoccupare
starò bene
io che parlavo coi morti
di sera
e con le loro promesse
ho costruito
collane di luna
nel cielo notturno.
Non essere arrabbiato
qui c’è
chi si occupa di me
presto saremo
insieme di nuovo
tu ed io
che
leggi

| 

|
|
|
Pianti lacrime e lamenti
grida affanni nostalgie
sono tutte e solo mie
e son certo che le senti
sulla terra e in faccia al cielo
questo è in tutto il mio vangelo.
Lacrimucce e pianti a sbafo
te li sbatto in faccia al muso
li conservo e poi li
leggi

| 
|
|
|
Di paura trema la foglia ch teme
dal vento essere dal ramo presto
essere staccata per poi volare
verso un lontano ignoto sconosciuto
di paura l’animo mio pure trema
che teme dall’amata il distacco
l’abbandono che alla solitudine
certa porta e alla
leggi

| 
|
|
|
l’odore del mattino nei polmoni
c’è una luce che mi cerca
esce dal bosco della notte
umida del risveglio dei pensieri
c’è una luce che mi cerca
ulula al vento
per farsi riconoscere
non vedo i suoi passi
ma cammina dentro me
c’è una luce che mi
leggi

| 

|
|
|
Si no si no
discontinua attesa da perdere la testa
cedere all’istante significherebbe
abdicare verso chi aspettando gongola
aizzando con lo sguardo una decisione
.
brutta malattia l’incertezza
dove far leva affinché tutto si risolva
bene o male
leggi

| 

|
|
|
Le piccole ombre
che il cielo non vede
sono dolori segreti
tenuti nascosti
per anni sulla pelle
o fra le pieghe
del cuore malato
di vecchie nostalgie.
Le nuvole sporche
che il vento ignora
sono solo illusioni
uccise dal mare
o fate
leggi

| 

|
|
|
 | Vano invocar sarà
sapiente od indovino.
Nessuna
leggi
 | 
|
|
|
Com’è difficile avanzare
lontano dall’illusione
e crescere senza temere
la realtà di un’emozione
vivere come se fosse semplice
guardarsi da lontano
e non sentirsi complici
del vuoto tra le mani
respirare l’aria possibile
quando il tempo ti
leggi

| 
|
|
|
Pensieri in continuo movimento
come onde del mare,
diventano onde colossali,
provocano paura,
rimani senza fiato, ti senti soffocare.
Lotti contro le onde
con le correnti che ti sballottano
come un burattino,
bottino del vento.
Non puoi
leggi

| 
|
|
|
Giunta ormai alla fine del percorso non puoi fare a meno di ripercorrere quegli anfratti che hanno dato un senso alla vita selezionando quanto più ha contribuito a crescere.
La guerra ormai un ricordo che imperava nel cuore di chi la sofferenza aveva toccato con mano faceva la sua parte quando un bel dì due anime si unirono dopo vicissitudini che augurare non avrebbe senso da ambo le parti un incubo da depennare.
Immagino la curiosità di chi legge gran fatica tirare su dal pozzo quei serpentelli uno ad uno ben sveglio e non in letargo come molti potrebbero pensare si dimenano per lasciare il segno su nuove pagine in allestimento.
Un nome la cui bontà ancora vive ogni giorno è presente sciogliendo tutti quei cavilli che una bimba sin dalla tenera età ha dovuto sopportare e che solo ora ne comprende il significato.
Episodi insignificanti assumono l’aspetto di piatti di portata inconsueti dove attingere troppo personali per divulgare.
Un braccio si allunga alla ricerca di appoggio gli anni cominciano a pesare dopo situazioni che sembrano non avere fine in ognuna si staglia l’impensabile non demordere è di rigore tuffandoti in quel seno che prorompente faceva immaginare l’erba che non c’era.
Carrozzine pullulavano sotto agli occhi quella finestra testimone di dolore non si stanca di soffrire calamita che non trova pace sicuramente arriveranno all’improvviso quegli eventi che non cessano di vivere in chi scrive via via che pagine scorreranno.
Un’incompiuta che vuole trovare una ragione per quel passato recente che sempre martella ovunque si ripropongono figure burattini che non smettono di fare l’occhiolino non sai non comprendi il perché di tanta invadenza un arcobaleno che sfila sulla passerella incontrando palpiti
germogli che non si azzardano a morire. |
|
|
Beniamino Beniamino trascinò la scala fino alla botola, salì 4 gradini e aperta la piccola porticina fu subito in soffitta. Accarezzò dei grandi scatoloni poi a fatica li trascinò pian piano sino a terra. In un angolo era…leggi…
di Franca Canfora |
Gentile Jacopo,
---
scrivo e regalo libri da più di vent’ anni! Pertanto le promozioni le ho provate tutte e gli editori (Altromondoeditore, Kimerik, Montecovello, PensieriParole, Biblioteka edizioni etc), tra milioni di lire e…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
La luce della cultura tra scienza, filosofia poesia e religione
LE NOTE FILOSOFICHE
Con il pensiero vigile (Cartesio)
inizia il razionale (Hegel)
ma la ragion pura (Kant)
è intellettuale (Aristotele)
con la morale…leggi…
di Francesco Andrea Maiello |
Ormai nulla lo spaventava più. Né la bugia né l’inganno né la farsa portata avnti con fredda determinazione. L’unica cosa che contava per lui era il raggiungimento del proprio scopo, indifferente al dolore altrui, al disinganno…leggi…
di Silvana Poccioni |
Mercoledì 26 aprile 2023, Compleanno di Chloe
Auguri, amore infinito di nonna. Che tu possa essere sempre serena, gioiosa e sicura di te nella vita, in salute, senza grossi pensieri, ma soprattutto forte, capace di affrontare i problemi, che ogni…leggi…
di Silvana Poccioni |
|
SOCI ORDINARI
|
|
Rinnovo Soci Ordinari
Avvisiamo gli utenti che momentaneamente non ci saranno rinnovi come socio ordinatio ne nuove iscrizioni. I rinnovi dovranno essere fatti come soci sostenitori con quota ad essa stabilita (vedere Diventa Socio) . Per chi ha i rinnovi automatici può dare la differenza scrivendo una mail al webmaster che vi darà il link per il pagamento. Molti non hanno letto l'avviso precedente quindi ci scusiamo per il disagio. Questa misura viene attuata per tenere in vita il portale che ha causa dell'attuale crisi economica ha subito dei rincari sui costi di gestione. Appena la situazione ritorna normale sarà riportato tutto come prima. Grazie Per chi invece ci ha in simpatia potete cliccare su: Offrici un caffè
Per chi avesse bisogno può mandare una mail a: webmaster@scrivere.info. Grazie
|
I Libri di Scrivere
|
|
Carissimi Autori e Autrici abbiamo deciso di farci conoscere un pò di più nel campo editoriale e di dare più credito alla fama del nostro portale Scrivere.info con una nuova iniziativa, la pubblicazione di libri contenenti le vostre poesie e i vostri racconti. Siamo in tanti quindi si parla di una poesia e un racconto per Autore e Autrice.
Tutto è molto semplice...basta iscriversi QUI e inviare una mail a Io partecipo allegando la vostra poesia in file word e la distinta di adesione all'evento.
Le poesie e i racconti saranno impaginati in diversi libri e pubblicate su Amazon che li metteragrave in vendita. Questo ci permetterà di diffondere le vostre poesie e i vostri racconti nonchè di far conoscere il nostro portale che è sempre in continua espansione.
GRAZIE E SPERO CHE L'INIZIATIVA SIA DI VOSTRO GRADIMENTO. |
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
Ci sono cose
semplici promesse
che il buio ricorda
come fossero
ombre da dividere
dal cielo notturno
alla luce dell’alba
in attesa del giorno.
Ci sono mattini
che nascono scuri
con un silenzio
sulla pelle morta
d’amore per anni
passati
leggi

| 

|
|
|
Acqua, mia invidia,
tu che lambisci i suoi capelli,
mestamente ti prego:
accarezza
il suo morbido viso
il suo morbido
leggi

| |
|
|
Dopo anni di silenzio è tornato,
improbabile e irrazionale,
assurdo e struggente,
osceno.
Il corpo prigioniero del
leggi

| |
|
|
|
|
|
|