Visitatori in 24 ore: 3’230
348 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 346
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’228Autori attivi: 7’485
Gli ultimi 5 iscritti: Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51 - WilliamFloob - Roberta Pelle
♦ Sara Acireale | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Solitudine
Le 229 poesie pubblicate con #Solitudine |
Tracimando di vita
ognuno fa bella mostra di sé
.
rincorrono occhi il passato
momenti indimenticabili
nella vetrina brillano
con passo felpato il mondo
cerca di non disturbare pensieri
.
ricordi si affollano
rivivere attimi è
leggi

| 

|
|
|
Nella casa fermentano come vino
i respiri dei vicini
assomigliano a flebili richiami
passeri che sanno vivere lieti
briciole e freddo...
Su un tavolino
creature di porcellana
mi fissano le mani, poi
di colpo volano via
e resto sola ad
leggi

| 

|
|
|
Depennare quella scoperta che tanto attanaglia
non è la cosa più facile del mondo quando
in solitudine fantasmi alla mente riaffiorano
voler passare per chi non siamo
un neo che implica sofferenza
freccia che guida in senso opposto
problemi
leggi

| 

|
|
|
Innamorata di un sogno
ti cercavo dentro quelle stanze
nell’ansia di un amore che viveva
solo nei miei pensieri.
leggi

| 
|
|
|
soffia un vento forestiero
sulla radura della mia anima
avvolgendo di silenzio
la mia solutidine stanca
dimenandomi fra paure e presagi
d’un domani nebuloso
sfido tempeste d’ansie
scolpendo ogni giorno
un nuovo pensiero
batto forte contro il
leggi

| 
|
|
|
Li jorna nun si ponnu cchiù cuntari
nuttati niuri senza luci
comu nu celu nuro senza stiddi
comu lu cori ca nun canusci amuri
e ‘ntantu, passa lu tempu e passa n’autru annu
sempri cchiù janchi li capiddi
e nta facci, rassegnaziuni e
leggi

| 

|
|
|
Ho scritto sulla solitudine
ma non mi è bastato
a rinfrancare il cuore.
Ho scritto sulla malinconia
ma la sentivo tornare
quell’indefinita nostalgia.
Ho scritto sul creato e l’amore
subito ho sentito rinfrancarsi
dolcemente il cuore.
leggi

| 
|
|
|
Rifugiarsi nel freddo
quando fuori il gelo incombe
è quel qualcosa che riscalda
in particolare quando
“brutti ceffi”
hanno condiviso il percorso
sotto una pioggerellina
che anche virus all’istante
avrebbe voluto cancellare
indescrivibile la
leggi

| 

|
|
|
Nei tuoi giorni,
ritrovo a sorprendermi,
a ritrovarmi su un fiato a metà.
Non so dove andremo.
E quei passi appesi a un filo
non so dove andranno.
Il silenzio per ora mi è accanto.
Il gocciolare della pioggia
mi riporta al tempo del tuo
leggi

|  | 

|
|
|
A cosa serve l’aria che respiriamo
se condividerla non possiamo
solo il pensiero ha questo privilegio
nell’avvicinarsi a chi nel cuore pulsa ogni dì
sensazioni d’impotenza s’impadroniscono
lacerando quella fetta di muscolo
capace soltanto di
leggi

| | 

|
|
|
Non eri pronta quest’oggi a sorvolare il giorno
eppure con un po’ di buona volontà
anche questo hai superato
e per di più in solitudine
mostrando tutto il desiderio affinché
niente possa mai deturpare l’attimo
quella porzione di vita
leggi

| | 

|
|
|
Bisognerà pure accendere quel faro
affinché ogni mente umana si prodighi per gli altri
non è bastato quanto sino ad oggi accaduto
siamo tornati indietro di mesi
il nostro orticello è curato ben bene
perché non condividere emozioni
leggi

| | 

|
|
|
Insieme nel pomeriggio dei confinati
ti guardo con tutto il rinnovo
che ci tiene svegli, ritrovo la voce
l’orgoglio dei poveri ingenui
che si specchiano negli altri.
Il mio passo precede il tuo
ci toccano rami ronzanti.
Siamo in cammino nel
leggi
 | | 

|
|
|
Quando s’oscura il cielo
l’anima è nel tormento
e nasce il malcontento
celato dentro un velo.
La lacrima che scende
sopra il tuo viso stanco
è una spina nel fianco
che sul cuore si stende.
È bagnata la sabbia
e non trovi il conforto
hai
leggi

| 


|
|
|
Solitudine non ha mai fatto paura
perché proprio oggi dovresti ripensarci
fare un passo indietro non conviene anzi
gustare ancora di più ogni istante
centellinando quisquilie che si fanno spazio
sprazzi di luce riescono
ad eliminare con il loro
leggi

| 

|
|
|
|
 | Solo solo l’hai ritrovato in mezzo a tanti colori
i suoi fratellini attendono con ansia
troppo il tempo di una solitudine forzata
che solo oggi ha riconquistato la libertà
.
incontro a loro te ne vai a braccia aperte
ti aspettano eravate cinque
leggi

| 

|
|
|
| Ti piaceva far vedere il tutto condividere ogni attimo vissuto
certa di apprezzamenti che aiutavano ad andare avanti
seppure bestialità a volte avessero il sopravvento
per fortuna sempre di passaggio
davano il tempo a riaversi da quel male
ogni
leggi

| 

|
|
|
| Tornare indietro ripercorrere momenti
prendere atto di come la vita
ha sempre pronto quello sgambetto
che tanto fa soffrire
è qualcosa di tremendo quando
nella solitudine i pensieri ingigantiscono
non basta la volontà a cancellare quanto
leggi

| 

|
|
|
 | Sguardo di parole nei pensieri
un giorno che accompagna la solitudine, incammina
i segni dell’andare, come un gabbiano non sa più volare, e si riposa
nel vortice di vento, appena finito.
Copre appena il sentiero, una pagina strappata al tempo
si
leggi

| 

|
|
|
| Quando lo sconforto prende il sopravvento
ti aggrappi sempre là
per fortuna lontananza si riduce a zero
talmente è forte il desiderio
dura poco però
ti accorgi che devi tornare con i piedi in terra
ed è qui che subentra quel rendersi conto
che è
leggi

| 

|
|
|
Ho amato il silenzio...
quel silenzio buio e complice
che tante volte
mi ha permesso di tornare indietro.
Con la mente nuda
e con il cuore succube
ho amato anche il suo mantello
mentre l’anima s’isolava
dentro un insolente color nero...
e
leggi

| 

|
|
|
Libertà negli occhi di quei bimbi
felici scorrazzano su vecchie pietre
inconsapevoli del rischio vissuto
come impazzite girano quelle ruote senza fermarsi
condottiero non può sapere quanto evitato
il vento complice amico porta via ogni
leggi

| 

|
|
|
fiume screziato d’azzurro cielo effimero e
tratteggiato viale che al mar si dona.
oh fiume a sfociar al mare in
serena corsa un divenir tutt’uno...
Di sponda in sponda e di pensier in pensiero
che furono di ieri ed oggi fogli strappati di
leggi
 | 
|
|
|
Mutu, ‘u Suli nun parra
e ‘ncapu a muntagna
restu sulu
sulu cu sta cruci
pinsannu e ripinsannu
a tuttu chiddu c’haiu avutu
e cu li disìi a pinnuluni
e l’occhi a pampina
m’arritrovu rintra nu palluni...
nu palluni, chinu chinu, ri lacrimi e
leggi

| 


|
|
|
Un malinconico ricordo
la primavera del dolore
un serpeggiante labirinto
una folle malinconia.
Come macigno pesa il vuoto
la solitudine, l’assenza.
Rimane sospeso nell’aria
un sogno intrecciato nel tempo.
Con la musica d’un violino
un dolce
leggi

| 

|
|
|
Se la ride
e se ne frega
il coronavirus:
dell’uomo
della sua incoscienza
dei suoi egoismi
della sua superficialità,
dei menefreghisti
delle norme
e delle regole.
Striscia e cammina
da uno all’altro
contagiando
e decimando,
facendo
leggi

| 
|
|
|
Basta un verbo onde entrare in subbuglio
tremolio alle mani prende il sopravvento
batticuore toglie il respiro
un vero dilemma quando in solitudine
i fantasmi fanno la loro parte
frenando quel fuggi fuggi
che nelle vene cercano una via
leggi

| 

|
|
|
Eccolo inatteso sguardo che pietrifica
micidiale colpo assorbe il respiro
un clic e tutto si scioglie
alla vista di un passato d’amore
quel sorriso cancella la solitudine
a due passi dal baratro avvolge
scorrono le immagini
emanando
leggi

| 

|
|
|
Non esce quasi più.
Il pelo che sfuma nel grigio
disegna la cute candida
i suoi sentieri luttuosi.
Da vent’anni ogni tanto urla solitudine
ma si lecca ancora
strappa le unghie coi canini aguzzi
residui puntuti di una fame avida e tenera.
E dorme.
leggi
 | 

|
|
|
Oggi solo silenzio puoi fare
parole come macigni affollano la mente
soltanto vuoto intorno fa compagnia
un giorno come un altro
capace di riempire il cuore
tutto in quel vagito
riesce a comporre il panorama della vita
viottolo dove felicità
leggi

| 

|
|
|
|
229 poesie pubblicate sull'argomento Solitudine.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|