Lo sguardo, ed è primavera nel cuore! 
(Introspezione) di Caterina Zappia
|  |
La corsa del cuore
si limita ai raggi più duri.
Sembra un filo d’erba
in mezzo a radici di gramigna,
in un asfalto che conosciamo.
Un tuffo fa il cuore
mentre è troppo basso lo sguardo
si accontenta di teneri pensieri,
forse .
È primavera... |
|
Buona domenica 
(Riflessioni) di Giuseppe Monteleone
| 13 letture |  |
È una domenica speciale
finisce febbraio inizia
piano piano marzo il mese
guerriero della pioggia.
Il mio pensiero va
a quegli uomini speciali
a quest’ora hanno rifatto
il letto singolo o matrimoniale
hanno dato da mangiare
agli animali... |
|
In amore 
(Amore) di Claretta Frau
| 3 letture | |  |
Parlare di me
non mi renderebbe più vera.
Ti amo perché ancora
ti poni delle domande,
perché affondi gli occhi
tra le onde carezzevoli
dei... |
|
Incroci 
(Sociale) di antonio giuseppe perrone
| 12 letture |  |
Incrocio di persone.
Incrocio di colori.
Incrocio di storie.
Ognuna da raccontare.
Non abbiamo tempo per ascoltare.
Eppure sono storie
meritevoli di ascolto
Storie belle.
Storie tristi.
Scritte sul viso di chi passa.
Sono lì da leggere.
Storie... |
|
Fontane di baci 
(Amore) di Luigi Ederle
| 20 letture | |  |
Cerco fontane di baci
nella primavera che torna,
nelle mie tiepidi mani
tengo strette le tue
e in prati impazziti
sui boccioli e sui colori
ascoltiamo inviti, ripetuti
dal salto dell’acqua
e silenziosi rubiamo, attenti,
la più bella delle... |
|
Malinconia 
(Introspezione) di Sergio Melchiorre
| 12 letture | |  |
I miei occhi rosi
dalla malinconia
inseguono la luce.
Alla ricerca disperata
di un po’ di... |
|
Ad Eloquente Eleganza! 
(Introspezione) di Adele Vincenti
| 8 letture | |  |
Di quel sentir m’è dolce l’espressione,
ad eloquenza magica di caldo tepore,
un volo, un’ altro è un via vai,
musiche celestiali ad immerger l’espressione.
Ad algida eleganza sfuma la mimica,
fin divenir possente, essenza spirituale.
Eleganza... |
|
Domani 
(Amore) di Giovanni Monopoli
| 28 letture | |  |
Osservo il calendario e penso tanto,
trascino i miei pensieri e nel contempo
bisbiglio frasi che san di saggezza
postulando rivissuti momenti
che mi hanno permesso sorridere
alla vita, al vivere con gaiezza
lasciando l’inutile perditempo
al... |
|
Memorie di fatiche antiche 
(Riflessioni) di giuseppe gianpaolo casarini
| 3 letture |  |
Sotto il portico di una vecchia
cascina da tempo abbandonata
una vanga una falce due stivali
un rastrello un sacco marciscente
con la scritta urea varie ruote
di cui una ad una parete di mattoni
rossi appesa di nafta un bidone
rovesciato gomme... |
|
Delicatezze di un mondo in subbuglio 
(Uomini) di Berta Biagini
| 4 letture |  |
Un senso di pace s’instaura
quando la coscienza è a posto
come colomba pare di volare
lassù dove il male non attacca
svegliarsi tornando con i piedi per terra
non sempre è di nostro gradimento
volteggiare in una nuvola
cosa gradita alla... |
|
Stava tutta sola su quella panchina 
(Amore) di sergio garbellini
| 10 letture |
Con le lacrime sul viso ...,
era giovane e carina,
se ne stava tutta sola
su quell’ultima panchina.
Io mi sono... |
|
Le immagini primitive 
(Introspezione) di Antonio Terracciano
| 11 letture | 1 commenti |  |
Chi riesce ad entrare nella mente
giovanile, per sempre poi vi resta,
mutandosi un tantino nel frangente
di tempo in cui la vita scorre lesta
verso la conclusione: assai frequente
è vivere con ombra spesso desta,
molto più che con chi... |
|