Visitatori in 24 ore: 2’996
166 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 165
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’713Autori attivi: 7’542
Gli ultimi 5 iscritti: DennisDrorp - DavidPhogy - Dorianwup - Davidbom - Marina Barbera |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Piangere
Le 163 poesie pubblicate con #Piangere |
Nel mio cammino vago senza meta
con dentro il pianto e tutti i miei ricordi
son guida solitaria di me stessa
non ho il conforto del tuo sguardo amico.
Non so dove trovare la speranza
se la strada è scura e non ha il verde
ma non mi volgo indietro,
leggi

| 

|
|
|
Ci sarebbe da piangere
se non pensassimo all’età che abbiamo
certamente uno sfogo farebbe bene dicono in molti
ma se risolvessimo qualcosa
il menefreghismo impera da tutti i lati
360° gradi che corrodono
per un motivo o per un altro
le scuse
leggi

| 

|
|
|
Piange un cane abbandonato
ai bordi del viale.
Piange un cuor di cane,
dolor ad addolorarle l’anima,
perduto e perso, piange il suo padrone.
Ad animo innocente piange l’amico cane,
mugola l’abbandono,
straziante solitudine ad obbligo
leggi

| 
|
|
|
Lo sai? O non lo sai?
Cos’è che comunichi rumore
bistratti nell’orecchio blaterando ipotesi irrisolte,
lo sai, o non sai, non so niente.
Forse dovrei sapere e cosa dovrei sapere? Lo sai? O non lo sai?
Segnali di un orecchio che bisbiglia e
leggi

| 
|
|
|
Sei in quel tempo tra vita e morte
ultimo viaggio ad incontrar l’eterno.
Rivedo quel tempo ove
ad incontrarci andammo,
un insieme compito,
ove ogni tassello incastonava con l’altro,
ad unione familiare fu il nostro andare.
Giorni in fatal gioie e
leggi

| 
|
|
|
La schiena è curva, il sole brucia
e sono vuote le tue mani
che hanno raccolto pomodori
la mente è stanca, si ribella.
E ricordi ancora fatiche
e stenti, il viso screpolato
la tua vita sotto pressione
il pianto dei cari compagni.
Pochi soldi
leggi
 | 

|
|
|
Le vittime d’una legge razziale
camminano lenti, col capo chino
sembrano avvolti dentro una spirale
sono tormentati da un aguzzino.
Quando domina la forza del male
l’uomo si trasforma in un manichino
per ubbidire a un ordine maniacale
e far
leggi

| 


|
|
|
Sensazione strana nel rileggere vecchie poesie
verrebbe voglia di gettare il tutto
se riflessioni non giungessero in aiuto
perché mai agire così
si sa la vita cambia
per età o per situazioni
dobbiamo adattarci
non critichiamo
l’operato della
leggi

| 

|
|
|
Si apre l’ultimo sentiero
così sento la tua voce
ma non capisco il mistero
d’un dolore così atroce.
Una lacrima mi sfiora
accarezzando il mio cuore
mentre si mostra l’aurora
la vita si spezza e muore.
Già scivola lo sgomento
ride la nera
leggi

| 

|
|
|
Celesti
Aureole
Piangono
Osservando
Di
leggi

| 
|
|
|
Pensando e ripensando al bene che viviamo
fa molto effetto accorgersi di come il mondo
riesca soltanto a sfuggire ad eventi
che diventano ogni volta più insicuri
tanto da elargire un pianto senza lacrime
onde non impietosire chi nell’anima vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
Essere consapevoli di quel mondo dove andremo ad abitare
non dovrebbe far paura seppure stille si rincorrano
in un girotondo fatto soltanto di dubbi
combattenti che mai vorrebbero essere di turno
soluzioni si rintanano dietro la porta
come si
leggi

| 

|
|
|
Rabbia incandescente si scatena come non mai
quando in contesti preannunciati
visioni inattese fanno rabbrividire
seppur avendo fatto in modo
sino al limite delle possibilità
di rendere il più possibile innocua
ogni peripezia che negli anni si è
leggi

| 

|
|
|
Sono tante le terre bruciate
ne è pieno l’intero continente
senza parlar delle
leggi

| 

|
|
|
Quando torno nei luoghi
dove sono vissuti i miei avi
il mio cuore piange a dirotto.
Come quei temporali estivi
che oscurano gli aridi pendii
della sacra Majella.
Quando torno nei luoghi
dove sono vissuti i miei avi
il mio cuore piange a
leggi
 | 

|
|
|
|
Dormono i bimbi ed esplodono le bombe,
dormono e sorridono le iene ai bordi del recinto.
Il ciel è offuscato dal fumo della vergogna,
mentre di paura grida la gente.
È guerra tra strazianti e straziate anime,
spari ed urla ad annientar
leggi

| 
|
|
|
Pensanti anime, del pensier innamorate,
a viver il presente ed agonizzare il passato,
cavalli imbizzarriti, or docili, or irruenti,
con esausti pensieri ad addormentarsi.
Anime dolenti che vorrebbero
del pensier la lieve volatilità,
ed un pensier
leggi

| 
|
|
|
Ad ombre lunghe scivola la mente,
s’affaccia alla finestra ed il vento la richiude,
sfumano pensieri come fumo nei cammini,
e ascolto un vociferar di voci
che in contemporanea salgono dal cuore...
Cuore docile di paura,
ed il calore m’inonda, ed il
leggi

| 
|
|
|
Fuggite, fuggiamo,
ad ogni angolo di strada riposiamo
mentre un uomo cade, sogna e muore.
Avanti camminiamo,
un passo ed un altro, andremo lontano,
ad immaginar l’immaginabile,
viventi fantasmi e gnomi solitari
un pizzico di follia e
credersi
leggi

| 
|
|
|
L’alba trasparente
come pellicola di un film,
parla di te di noi, del te che fu,
Una campana suona, cade sulla terra,
frantumata, stritolata, spezzata...
Abbracci un miraggio
rubando i colori dipingi l’anima di rosso,
raccogliendo rose
leggi

| 
|
|
|
Intrepido amore a riempir il cuore,
gocce di sangue ed occhi a lacrimare,
cuor pensante a divenir pesante,
estrema forza a preservar la vita...
Cuor d’amor a lacrimare,
anima in connubio ad
immersione spirituale,
pensier volanti a battito di
leggi

| 
|
|
|
Adesso ti sei arresa
odi frasi remote
son parole cattive
che fremono di rabbia.
La tua anima è sospesa
dentro le mani vuote
il cuor non sopravvive
affondi nella sabbia.
Spaventata e indifesa
sei tra nuvole ignote
e stelle negative
per la
leggi

| 

|
|
|
Lo dissi al vento,
al mare, alle stelle,
ed il cuor sorrise.
Oh vento sbarazzino e
vagabondo portami con te nel mondo.
A voi stelle dall’effervescente brillio
dono lo sguardo, stupore ed armonia.
Oh mare, calmo ed infuriato
cullami fin possa
leggi

| 
|
|
|
A dir e far un nucleo primordiale
anima serena che s’inchina alla luna,
disperso sonno fra stelle serpeggianti
ove nasce luce vereconda.
A dir m’accingo e disperdo ogni pensiero,
ed il ciel rapito lo ritorna,
lo rende unico, assolo
leggi

| 
|
|
|
Quell’angolo ancora palpita
seppur tempo sia passato
un occhio di riguardo
quando calpestando selciato
fluorescente vignetta compare
non sapendo se piangere o sorridere
a quel volto apparso
inutile pensare ad altro
troppo forte il
leggi

| 

|
|
|
Pianure d’erbe verdi, del colore di girasole
aiuole di mandrie, di greggi con prole,
ogni anno cercano di cambiarti colore.
Il male che fai alla mia amata Terra
attraversa il mio cuore,
scavando dolore nella mia anima.
Che tristezza il mio muscolo
leggi

| 

|
|
|
Sgorgano lacrime su traiettoria ormai antica
lasciando un solco dove custodire
quei desideri sempre in auge
che non si arrendono quando tutto parla di loro
colori si susseguono
in uno splendore inarrivabile
fuochi d’artificio senza
leggi

| 

|
|
|
Non mi sono mai fatto sedurre
dai falsi profeti
e dai loro mirabolanti anatemi.
Ho sempre preferito
scrutare
lo sguardo fiero del ribelle
piuttosto
che quello edulcorato
dei venditori di sogni.
Mi sono sempre fatto
condurre
dai fari che
leggi
 | 
|
|
|
I miei occhi rosi
dalla malinconia
inseguono la luce.
Alla ricerca disperata
di un po’ di
leggi
 | 
|
|
|
Come non cercare di uscire da tutto questo marasma
non esiste motivo per traccheggiarsi
ogni situazione ha la sua vita
un termine al quale non ci possiamo sottrarre
bella o brutta che sia
non dobbiamo mettere in dubbio alcunché
ma essere disposti
leggi

| 

|
|
|
|
163 poesie pubblicate sull'argomento Piangere.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|