Visitatori in 24 ore: 3’392
308 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 303
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’319Autori attivi: 7’485
Gli ultimi 5 iscritti: Mauri Zama - Onda Stanca - Silvia Beca - Angelo Spirito - Jenny Maniaci |
_
 |
Marzo 2021 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Delusione
Le 155 poesie pubblicate con #Delusione |
Apri gli occhi e ascoltami
le parole che escono dalla mia anima
bisbigliano sospiri
gli sguardi che tu non noti
sono carezze invisibili
matasse di pensieri impossibili da capire
e per me... solo per me
enormi e difficili da gestire.
Cuore
leggi

| 

|
|
|
Bisogna schierarsi e anche sbagliare
occorre inventare un modo diverso
gettare tutto e poi ricominciare
per allontanarsi da chi è perverso.
Ci sono uomini piccoli piccoli
che senza merito sono abituati
ad agire senza avere scrupoli
sono felici
leggi

| 

|
|
|
Vedo e non vedo.
Oggi, sola, tra percezioni
e steccati pieni di neve
tolgo la pelle della costrizione
incollata a stelle fasulle
che non illuminano
risplendendo insufficienti
come amicizie deboli.
Ho cacciato illusioni
di fedeltà
leggi

| 

|
|
|
Sentu na miludia chi mi pigghia
prima lu cori e appoi a menti
viru li noti vulari... currunu ca mè pazzia...
i viru pì davveru e nun ci pozzu fari nenti
s’adduma na luci intra a fantasia
ammentri, chianu chianu, chiuru i finestri
vogghiu
leggi

| 


|
|
|
Brutali son le parole,
che infliggi al cuore.
Schegge di fuoco
vulcano in eruzione,
disastrosa catastrofe
annienta l’anima,
soffoca la voce.
Schegge di fuoco,
lava, lapilli,
seminano fuoco e
carboni ardenti.
Le tue parole sono lance
leggi
 | 
|
|
|
Son anime vaganti è non han dimora
non hanno ne porte, ne finestre,
son vuoto circolare chiuse in se stesse.
Sono treni ad alta velocità,
scarpe che non hanno suole,
abiti lacerati dalle tarme,
parole dischiuse senza emozioni.
Sono il bruciante
leggi
 | 
|
|
|
A paci?
nun canusciu cchiù sta parola...
quann’era nicu nun ci pinsava
uora ca sugnu crisciutu, taliu narrè
e mutu, comu nu pisci
cercu ri capiri chiddu ca successu.
Cercu lu sensu
ma si scumpigghia lu ciriveddu
chiddu ca sentu è fitinzia
leggi

| 

|
|
|
Lu licchinu, lu fausu e lu ruffianu
sunu tri facci chi nun pozzu viriri
dà sti genti cià stari luntanu
nun ta fidari e nenti cià cuntari
fannu finta ri capiri e ti stringiunu a manu
ma quannu ti nni vai
mittiti cu lu cori npaci
a prima
leggi

| 


|
|
|
L’indifferenza è una grande sconfitta
che diventa condanna nel silenzio.
È una tempesta silente che spezza
ogni desiderio di fratellanza.
L’isolamento diventa dolore
e si trasforma in morte prematura
mentre il tempo viene scandito lento
diventa
leggi

| 


|
|
|
Noi dunque ci siamo smarriti
dormendo vicini, poi
respirandoti, assuefatta di te
ho intrapreso un lungo viaggio
tra brividi strani
amori in prestito
battaglie vinte
occasioni perse.
Ho voglia di piangere
qualcosa di organizzato morde
affila
leggi

| 
|
|
|
Chiuru a porta e jettu a chiavi
ntu me cori cchiù nuddu ha tràsiri.
Sugnu siddiatu e stancu
troppu parrari avi picca sensu...
sempri na cosa, sempri u iritu puntatu
canciati musica... nun servi criticari
ra matina a sira
ogni sbagghiu è na
leggi

| 

|
|
|
Amicizia!
incremento di saggezza
e sottrazione di vita,
conobbi un giorno l’amicizia
mi cadde addosso come un bel vestito,
ma il tempo fece fiorire rovi
che avvolsero il mio cuore
spargendo sangue sulla strada tracciata.
guardai indietro
leggi

| 
|
|
|
Sono tutti al mare non c’è proprio più nessuno
che adempie al suo dovere in questa città a bollore
ove è finita l’austerità che tutti decantano
nemmeno le cose più importanti vengono eseguite
un vero ammutinamento che fa solo del male
motivi si
leggi

| 

|
|
|
Il tiratore d’arco mi voltò le spalle
così accesi il freddo con legna piccola.
Il ceppo grande ormai consumato
produsse braci annerite.
Il fumo avvolse le ultime frasi
tossicchiate tra un rimpianto e il futuro
custode di grazia, di forme
leggi
 | 

|
|
|
Nun parrari
t’ha stari mutu!
Cori miu
nun servi cchiù a vuci
sì nun l’ha caputo
troppi paroli a lu ventu
pigghianu focu e s’astutanu
amaru o duci
lu pinseru l’ha tèneri rintra
nun moviri a vucca
stringi li renti e pensa a tia
vini
leggi

| 


|
|
|
|
Delusione
è qualcosa che corrode all’infinito
quando braccia si accasciano
senza alcun desiderio
vedere oltre risulta difficile
non occorrono occhiali
onde poter aprire un varco
solo tanto coraggio e
forza di volontà
per rinascere a nuova
leggi

| 

|
|
|
Quando mi parlava
dipingeva quadri astratti.
Io a bocca aperta, ascoltavo
profezie senza luci
inversioni del giorno
e guardavo i suoi canini
allungarsi a dismisura oltre labbra dure
vibrare sul sapore liscio della novità
dei desideri
leggi
 | 
|
|
|
Nel gioco di sguardi
un attimo impareggiabile
un solo istante in cui colori- pensiero
invadono la soglia.
Mi vedi? Sono a un passo
dall’uscita
sono il profilo scuro
in controluce
nella sala vuota.
Oltre i tendaggi che chiudono saluti e
leggi
 | 
|
|
|
Oh credendo di creder
credetti alle favole,
ahimè in disuso come
l’ordito di una tela logorata...
Credendo, credetti e credei
più della ragione stessa e
ne ammirai la fantasia,
e credendo mi feci male...
Ahimè la tela s’è strappata e
le
leggi
 | 
|
|
|
Langue la pagina non trovi più quell’input
che tanto ha rivoluzionato l’esistenza
deve pur esserci un modo
onde ritrovare quei profumi persi senza una volontà
scavare scavare sino a spezzarsi le mani
non sempre è possibile
il ménage propone
leggi

| 

|
|
|
L’orgoglio lede
Cuore scaldato d’amore
toccato dell’intimo
d’un ritocco di campane
sfugge all’esecrazione
d’un attimo che
orgoglio ferito
all’anima distrugge
L’io imbruttito vaga
tra infiniti sogni
ricorda attimi passati
non trova
leggi

| 
|
|
|
Singhiozza e balbetta
il cuor mio che ancor trema
rassegnato ma vivo
con il ricordo in attesa
cancellar vorrebbe
quel pensier che strattona
eliminando dalla testa
sorriso e viso
che malinconica tristezza
dentro l’anima incidono.
Piange e
leggi

| 
|
|
|
Le ore ritornano su se stesse
rondini abitudinarie
nel buio di un orologio cosmico.
Lasciano un lieve tocco, fili annodati
a un cuore di spine
circondato da profumi viola.
Da un calice dorato
rovesciato sul fianco
esce un lungo filo rosso.
Nel
leggi

| 
|
|
|
Ogni jornu cummattinu
umori e sintimentu
puliticanti illusori
passanu li jorna
a lu so commentu.
Piglianu u futuru lu jettanu
nni rutai d’un trenu ca drittu
comu un filu senza bulluna
portanu luntanu la furtuna.
S’inghinu a panza li
leggi

| 
|
|
|
Pagine di storia ci insegnano la vita
ma il tempo arresta
il mutamento.
Cambiano i volti, le trame,
le tante primavere, sperando un mondo migliore,
ma un vento beffardo, continua nell’aria a soffiare.
La madre dello stolto
continua a partorire,
leggi

| 
|
|
|
Soffre la terra
vuole essere salvata
ma c’è l’effetto serra
Muore una rosa
non
leggi

| 


|
|
|
E’ un vento gelido che attraversa l’anima,
la tua indifferenza,
che travolge, come il mare in tempesta,
spigoli di cuore.
E’ una lama che affonda
dentro membra stanche d’essere solo ombra,
flebile, sbiadita ai tuoi occhi,
diventati oramai di
leggi

| 
|
|
|
Addomestico sorrisi...
acrobazie del viso
che si ripara dagli sguardi
sguardi ipocriti e falsi
di chi non può capire
unico modo
per allontanare tiepidi giudizi
frettolosi e sgangherati
come quelle mani tese
fredde e
leggi

| 
|
|
|
Il tempo stringe
e oltre la nebbia non vedo
vorrei volare
ma la vita mi ha tagliato le ali.
La fantasia più non mi convince...
si arrende e si ferma nel petto
accanto al cuore che balbetta
troppi abbagli e troppe sfide
cosa dovrei
leggi

| 

|
|
|
 | Carezze di foglie
sullo stesso ramo
in un’estate
accesa nei colori
da intensità di tinte.
Strette a ridosso,
forti anche nel vento.
Ma diaccio il verno
scuote pianta e fronde.
Stacchi di foglie
secche sul terreno,
o marce e ignare
di
leggi

| 

|
|
|
|
155 poesie pubblicate sull'argomento Delusione.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|