Visitatori in 24 ore: 11’358
434 persone sono online
Lettori online: 434
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’625Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 32571 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
Com’è buffo il mondo
se così possiamo dire
basta un niente per far rivoluzionare la vita
con fede e pazienza
conditi da vecchi insegnamenti
porteremo a termine quanto dovuto
non sarà facile
il futuro dovrà risplendere
e non abbassarsi ad
leggi

| 

|
|
|
Non sai da che parte rigirarti
tante ne sono passate in questo dì
da far roteare la testa
ce ne fosse stata una bella macché
e tutti gli anni si riaprono quelle ferite
ognuna con il suo respiro
non sa proprio dove approdare
ovvero lo saprebbe
leggi

| 

|
|
|
 | Come sarà il mio domani?
inseguirò sogni vani
o curerò ferite laceranti
come già fanno tanti?
E’ un mistero la vita,
non si conosce affatto
prima d’averla vissuta,
e poi neanche allora tutta.
E’ scivolosa e sfuggente
come anguilla in acqua
leggi

| 
|
|
|
| Quando solitudine s’avventa,
allor fuga si cerca
e in mille cose ci s’arrabatta,
alfin di lasciar tal compagnia
Tal nefasta preme e sventra
e pur sì sfianca
in continua battaglia,
che ci si getta anco in ignavia
E divien difficile cercare
ciò
leggi

| 
|
|
|
Dovreste e dovremmo
attinger acqua limpida,
aria a trasparir di verde azzurro,
anime divelte ed aggirar mondo.
Annaffiar aiuole e campi in fiore,
pioggia e rugiada a rifocillar amor e gloria.
Dovreste sostener in equa giustizia vite e diritti,
leggi

| 
|
|
|
Manca quell’essere alla pari con gli altri anni
seppure il desiderio abbia fatto il suo corso
attimi minuti servono soltanto per allestire
quel mondo dove con fiducia quanto prima
poter abitare consenso o meno
sarà proprio quello che farà
leggi

| 

|
|
|
L’autunno mi coglie
come foglia sui sentieri
di sassi e spini colorati,
dormono i pensieri novelli
oltre siepi giallastre, pendenti.
Sogni di una luna insanguinata
trascinano storie impensate.
Si imposta un giorno
a trovare un posto, un
leggi
 | 

|
|
|
Senza di Te
la solitudine è morte,
insieme a Te
la solitudine muore.
Senza di Te
la paura prevale
lo sgomento s’avanza
il deserto sconfina,
anche il pianto s’affaccia
alcun senso ha il silenzio
e la vita non serve,
è un impiccio, un
leggi

| 

|
|
|
Non basta credere di essere in regola con la vita
non basta un solo giorno per viverla
tanti dovrebbero essere i momenti da spulciare
non è poi così difficile
basterebbe socchiudere gli occhi
vagoni merci treni a vapore e
leggi

| 

|
|
|
Ho sollevato lastre d’ardesia
tra il binario sbilenco
che solcava il mio corpo acerbo.
Ho osservato specchi
e riflessi di me ho amato,
sibillina ombra delicata.
Vivo di opposti amori e scelte
tra peccaminosi desideri
mi nascondo e tremo
come
leggi

| 
|
|
|
Sull’orlo di un andirivieni,
salsedine e sabbia sopra cicatrici di pensieri inerti,
svanite le impronte di passi mai compiuti
in mezzo a torri di sabbia ormai distrutte e sole.
Non è più una meta il vento,
tra i cori e le risa stonate,
tra i cuori
leggi

| 
|
|
|
L’alcolica consueta mia sostanza
mi abbevera di linfa che mi invasa
avvinazzando la mia temperanza...
sgorgando dalla botte in me travasa
e inebria di squilibrio la mia essenza
servendo una perpetua alterazione...
avvezzo mi produco
leggi

| 
|
|
|
In tal piega di vita
mi ritrovai d’improvviso,
che già di Dante le bestie vedea
e tutto parea inviso
Tal oscurità rapprese,
che’l cammin divenne incerto
e pur destino pareva avverso
Poi di Beatrice sognai il sorriso,
anco s’ella con me non
leggi

| 
|
|
|
Dissolvermi nel canto di una stella,
tra veli d’ombre e luce che s’incanta,
sfiorare il tempo come farfalla bella
e far danzare l’anima che canta.
Sciogliere i giorni in gocce di rugiada
sui prati muti dove il silenzio posa,
un lampo accende
leggi

| 
|
|
|
Mi perdo lento in ombre senza nome,
tra rovine di cieli già spezzati,
scolpisco sogni in effimere colonne
che il vento infrange come vetri incrinati.
Cammino cieco sopra vie di cenere
dove il silenzio scava il suo mistero,
ogni ricordo è un
leggi

| 
|
|
|
|
Se inquietudine m’accoglie,
d’altra compagna lieto sarei,
ma v’è un tal mal
che mi confonde
e mal mi contorce
Che’l provenir è chiaro poco,
ché origine si presta poco
al risolver in cura,
che sì si cela
e non ne esce nel comprendere
Allor la
leggi

| 
|
|
|
Senti le risate
involarsi come piume sottili,
palpitanti voci nell’aria densa di fragore.
Sul verde tappeto profumi di una stagione fiorita.
Senti le voci entrarti nel cuore,
libero e leggero,
senza pensieri.
Le pagine non sfioriscono al cader dei
leggi

| 
|
|
|
Quando il mondo non è il tuo
tutto riesce difficile
come se piccoli insetti ingurgitassero
situazioni inverosimili
pronte soltanto ad ingoiare panico
cibo ribelle che niente può fare
se non ritirarsi onde non nuocere a chi un tempo
copia incolla
leggi

| 

|
|
|
Se’l tormento s’impone
in qualsivoglia posa
e retta vita frappone
nel consueto vivere,
allor ci s’indispone
e’l pensier altrove involo cerca
Par essere via mesta,
che’l combatter par eterno,
come sempre fosse verno
e si cerca e non si
leggi

| 
|
|
|
Tu sei così distante, eppure quando
parli, mi sembra d’aver vissuto anch’io
le stesse albe, le medesime crepe
che il silenzio disegna nella luce.
Forse non è distanza, ma un cerchio
che ci ha posati sul medesimo orlo
del tempo. Le
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo ti spiega con anima lieve
come il forte germoglio
bucando la neve
cerca la vita e il suo abbaglio.
Ed anche oggi il sole sorge
la sua luce ti ha destato
un nuovo giorno ti si porge
mentre un altro è già passato.
Ieri tu ti
leggi
 | 
|
|
|
| L’amore, eco delle ore
che tracimano il tempo
anni passati e ..., futuri.
C’è l’odore, prepotente
della pelle cha attende
nell’abisso ... della mente.
Dedica l’ultimo fiato
abitato dal debito
del tuo canto stonato.
Viaggiatore
leggi

| 

|
|
|
| Oggi è l’ultimo giorno
di complesso ricovero
nella mia casa ritorno
osservato ho l’ambiente
quotidiano d’ospedale
esperienza travolgente
mi rimane il ricordo
di chi mi ha guarito
del loro attento sguardo
son rimasto stupito
sofferenze e
leggi

| 
|
|
|
| Eccomi sono ciò che sono
e nulla è il mio nome.
M’appresto all’insano,
com’anche ciò che sin’ora,
accogliesti fiducioso ed
leggi
 | 
|
|
|
Se tu sapessi quanto vali,
non lasceresti che le parole degli altri scolpiscano il tuo destino,
né permetteresti alla paura di decidere chi sei.
Se tu sapessi quanto vali,
riconosceresti nei tuoi passi il suono dell’eterno,
e non chiederesti il
leggi
 | 
|
|
|
 | La parola si sveglia, danza nei pensieri,
colora un respiro, esplode in sospiri.
Si espande nell’anima, un sussurro profondo,
silenzioso, solo il cuore ascolta il mondo.
Un’emozione esplode in mille colori,
diventa luce, vita, nei nostri
leggi

| 
|
|
|
| Sarò solo un ricco
che muore in povertà
per tutti i soldi spesi
nelle fessure del silenzio.
Sarò solo un povero
pieno di ricchezze
ipotecate con destrezza
nelle fauci del destino .
Sarò e sono stato solo io
in questa piccola finestra
di
leggi

| 

|
|
|
Follia pazzia dolce insensatezza
fuori di mente spirito indecente
felice della mia sregolatezza
vivo legato a strappi al dolce niente.
Demenza insania vivida stoltezza
di qua e di là lucido e demente
non trovo un ganzo che il mio mondo apprezza
e
leggi

| 
|
|
|
Che me ne cala
se’l tempo s’arresta,
che mia vita non s’assesta?
Cerco vie
che mai trovo
e ne esco alquanto logoro
Che me ne cala
se non mi avviene ridesta,
che il mio passo è malfermo?
Cerco orizzonti
mai percorsi,
ma ricevo solo
leggi

| 
|
|
|
Oggi scrivo
ciò che mai avrei potuto
scrivere ieri.
L’autunno mi abbraccia
mi precede, mi abbandona
e seguo il profumo
del muschio, delle foglie ingiallite .
Cammino, scalzo
le pietre mi feriscono l’anima
tra finte ambizioni, finti
leggi

| 

|
|
|
Perché mai dovresti tirarti indietro
hai fatto tanto per arrivare a questo punto
di qualsiasi natura problemi hai scavalcato
gettandoti persino tra le pagine del sussidiario
navigando con interesse su ciascuna pagina
che ad un tuo cenno apriva sé
leggi

| 

|
|
|
|
32571 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|