Visitatori in 24 ore: 3’237
222 persone sono online
Autori online: 11
Lettori online: 211
Ieri pubblicate 59 poesie e scritti 57 commenti.
Poesie pubblicate: 339’849Autori attivi: 7’502
Gli ultimi 5 iscritti: Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc - Giuseppe Mauro Maschiella - JerryRit |
 |
Nel gennaio del 1951, da modesta famiglia, vengo al mondo, allora quarto figlio di una numerosa...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 29687 poesie in esclusiva dell'argomento "Introspezione"
|
FRAGILI CERTEZZE
Adesso dormi,
finché non sarà giorno,
non servono parole
per le passate stagioni,
per le illusioni,
che nell’ombra attendono
nuovi sentieri di luce.
Poi ti parlerò dei miei silenzi,
dei sogni ricorrenti,
delle melodie dei miei
leggi

| 
|
|
|
Disincanto,
sopra un mosaico di cielo da ricomporre.
Trattini nell’intermezzo di sbuffi bianchi
di aeriforme opaco.
Un tuffo nel blu,
scivolando su scale vaporose
che riflettono l’arcobaleno del giorno.
Si assottiglia la lente del tempo
che
leggi

| 
|
|
|
Chiedo venia e mi addoloro...
passo addietro alla mia schiena
pronto a uscir fuori dal coro,
retrocedo in retroscena
con il capo rivoltato,
chiedo
leggi

| 
|
|
|
Fonemi ed ancora fonemi
lame sulle labbra.
Il pegno è la grande verità
la fragilità di una moneta fuori corso
ed ancora il dubbio
che giorno dopo giorno m’assale,
dibattendosi
tra i pesi dell’anima e la ragione.
Starò alla finestra per
leggi

| 
|
|
|
Tristezza, portami lontano
prendimi per mano e nel sonno
voglio navigarti di notte
camminare tra i morti
aprire la mia bocca oscura
tristezza ora è il tempo
delle luci che calano
e delle barche ombre nel mare
e si sente ancora delle
leggi

| 
|
|
|
Come quando scrosti la ruggine
da una ferraglia
e la vedi bella ma inutile
ti specchi nel luccichio
l’occhio si fa metallico mentre
agghiaccia il tocco
I carri corrono
cambiano diapositive di paesaggi
la campagna segue e anticipa
scarpe
leggi

| 
|
|
|
Cosi dolce e irriverente
l’acqua calma del tuo catino
uno specchio silenzioso
si scuote al vento
e mi ridesto, più straniero
dove ieri cadeva la neve
ora un rigagnolo si scuce
mi raccolgo ogni mattino
mi riassumo in fretta
piccole gioie appese ai
leggi

| 
|
|
|
La noia non danneggia qual si voglia
elabor e ponderar nuove situazioni e
con fierezza elergir allegramente ad esultanza d’abbandono.
La noia non è noia se ammantata di energia vitale.
Annoiar è imprimer apataci e morenti sentimenti.
La noia è
leggi

| 
|
|
|
Dimentichi
di ciò
che oltre il visibile
si nasconde
più
non riusciamo a sognare
lasciando
che altri
lo facciano per noi!
Introiettare
sogni
e stati d’animo preconfezionati
dalla nostra umanità
inesorabilmente
ci allontana.
E
a poco
leggi

| 

|
|
|
Il fiume si dimena a mormorar limpide emozioni,
e variopinte sensazioni ove il cuor giace e di buon umor ristora...
La veste veleggia e schizzi d’acqua a far arricciare il naso,
qui la vita è protezione al cuore e nell’anima senso di sereno .
Qui la
leggi

| 
|
|
|
Era terribile scrivere le poesie
era terribile cercare un consenso
ma quale consenso chiese mai una poesia?
Il cigno si posa sul lago
spiega le sue ali, e sfiora
non chiese nulla al vento
che lo portò lontano
il cigno è un velo bianco
ora steso
leggi

| 
|
|
|
Ho voglia di pulir la scrivania
per liberarmi di novanta penne!
La penna è diventata una manìa,
però, per me è un simbolo solenne
e rappresenta l’unica maniera
che ho, per dare un senso alla mia vita,
la tengo in mano, da mattina a sera,
leggi

| 
|
|
|
Non lascia più ombra
questo sole stanco
si lascia trasbordare dal silenzio.
Virtù e costrizione
come un sogno senza il suo sonno.
Affonda l’anima
per un peccato di cui ti chiedi.
Tace anche la notte
non sapendo cosa dirti.
Dopo il tuo
leggi

| 
|
|
|
Oggi sono meraviglia,
spiaggia dopo la mareggiata,
ricca di esistenze.
I miei tarli bisbigliano,
sono lì, raccolgono perdoni
sono lì, dissipano la luce per l’azzurro,
sono lì, non torneranno vuoti.
Incosapevoli,
portano sulle spalle la sapienza
leggi

| 
|
|
|
Nelle pieghe del tempo
sotto le indomabili onde
l’azzurro di chi spera
che giunga la sera.
Son fili d’argento
con pelle più secca
si dice mi piace
a momenti di pace.
Li chiamano saggi
o lascia messaggi
ci vuole rispetto
nel dire
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 23:44| 21|  |
|
|
In braccio al vento
assieme al mio destino
coscienza di un bambino
si avvolge
e non desidera trionfare
di certo e come pare
sul trono delle ore
e del momento
curiosamente attivo
e martellante
avanza tra le nubi
in faccia al sole
deciso e
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 22:56| 18|  |
|
Io sento che nel profondo del mio "Io"
c’è sempre un ragazzo che s’innamorava
un poco ora di questa ora di quella
ma anche della vita intesa in generale!
La sensazione che provo è molto bella
perché mi dà una spinta eccezionale.
E questa propensione
leggi

| 

|
|
|
C’erano dei sassi
fuori dalla mia porta
ed ho provato
a pulire la terra
Ora bussano la sera
ma io so che nessuno
mi ha cercato
per lunghi anni
C’erano le stelle
fuori in questo cielo
ma io so che qualcuno
ha spento le luci
E non si vede
leggi

| 

|
|
|
Vorrei fermare
l’andatura della bilancia
che soppesa il tempo
su stagioni perdute...
nello scuro di Novembre
spostare la lancetta dell’orologio
per ricordarmi
il soave tepore di Marzo
sull’orlo del fiume
sfiorare l’acqua per sentire
la
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 20:32| 182 29|  |
|
Sono qui,
a perdermi nel battito del tempo,
tra i ricordi, che si dipanano nella mente
ed immagini imprigionate, come il cuore, nelle pieghe dell’anima.
Sono qui
a colorare cicatrici con un soffio di vita,
perché sia solo aria, il
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 19:57| 39 29|  |
|
Il giorno e la notte
parlano dell’ombra
che incalza le tenebre.
Lungo il cammino
fioriscono amori
tragedie e tormenti
che l’anima prendono
e la trasportano
nella sconfinata via
del fato.
La gioia si spegne pian piano
sui bianchi
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 19:44| 28 22|  |
|
Passano le ore,
passano i giorni
i mesi, gli anni
uno sguardo al passato:
dieci anni fa
venti anni fa
trenta
quaranta
e mi rivedo sui banchi di scuola
la prima delusione durata tanti anni .
i mie silenzi, le mie lacrime, le mie sconfitte
poi
leggi
 | 

|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 18:42| 32 20|  |
|
La memoria anima del pensiero
dialoga con il tempo,
incastrando ogni pezzo in nuove caselle
evolve il concetto del bene...
Il respiro da te donato gelosamente
è conservato.
La distanza non svanisce
nell’orizzonte che lega e insegna la
leggi

| 
|
|
|
Sono nelle rughe di una donna,
che muove gambe e pensieri all’unisono.
Capelli bianchi alla fermata
sotto un ponte scricchiolante.
Sono sul rossetto di una donna,
che si impoltrona a teatro.
Capelli a fiamma che sembrano applaudire
una vita che
leggi

| 
|
|
|
Vivo nell’immaginazione segreta.
Un pensiero fisso, più che fervore
amore nelle ragioni dell’io
che pretende ancora utopie.
Vivo nell’orgoglio, nel sonno.
Nuovo nella verità, senso profondo!
Nell’impulso, in un brivido.
Per te sento qualcosa di
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 18:35| 15|  |
|
Più l’altrui gioia impazza per le strade
più mi rattrista la mia via, ché quando
si dice “l’umana sorte” nell’intendere
le ragioni dell’uomo infelice
spesso si pecca pensando che ad ognuno
tocchi uguale amarezza sulla terra
Mi porto appresso
leggi

| 

|
|
|
E’ giunta l’ora per scacciare il vento
con la chitarra e il tocco delle note
con un sol do di pagine idiote
suonate da un profondo sentimento.
E suona canta e suona
più magica che viva
il tempo non perdona
riempiamogli la stiva.
Esegue l’ora
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 16:24 | 24|  |
|
 | Non so, se questa luce
mi muoia dentro o fuori
ne sento l’abbandono
il lento e lungo addio
si muore in lontananza
si sfiora l’eterno
leggi

| 
|
|
|
Tra torpori di quotidiano andare
spietato spira il vento
mentre stridenti sogni
incessantemente s’eclissano
nell’infinita galassia di perenne universo
Talvolta ritornano all’indietro
sotto l’egida avvolgente d’argenteo chiarore
fino a rivestire i
leggi

| 

|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 09:57| 61 43|  |
|
Nell’aria oggi in questo giorno
di febbraio volge il ricordo
altrove e tra i risvolti del
tempo andato già trascorso
quel profumo ancor vorrei
sentire e quella immagine
riflessa veder vorrei ancora:
delle viole il doce profumo
le rive di un
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 08:52| 22|  |
|
Lo sento nelle ossa ripassare
coi suoi trascorsi miseri in rovina
col ticchettio da bella signorina
volendo il mio destino controllare.
Lo vedo sopra il muro calcolare
il tono colorato in cartolina
col volto di una pallida regina
decisamente a
leggi

| 
|
|
(Votazioni in corso) |
17/02/2019 08:40| 18|  |
|
|
29687 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|