C’è una porta nascosta nei pensieri,
tra le ciglia del sonno più profondo,
la varchi quando sogni i tuoi misteri
e scivoli nel ventre dell’abisso.
Là vive la paura, in una grotta
di specchi rotti e piume di corvo,
ti parla con la voce della
leggi
 | 
|
|
|
Quando la sera avvolge il mondo,
il cielo si riempie di stelle,
e la luna veglia sui sogni addormentati.
Nel silenzio della notte,
le parole diventano melodia,
e l’amore, eterno, si fonde con l’universo.
Un sussurro, una promessa di
leggi

| 
|
|
|
La voce del silenzio
canta al mio cuore
la nostra canzone ...
Mute note vibrano
che suono assordante
l’anima ferisce.
E sulle
leggi

| 
|
|
|
Ballo al buio
lo faccio per me
ballo nel buio
e sono di nuovo felice
ballo nelle ore disgiunte
della notte
volteggio e ondeggio
con l’anima in pena
ballo di nuovo con te
e del resto, chissenefrega.
Non è il cuor mio
a preferirti
leggi

| 
|
|
|
Ad esultar atmosfera è beltà della natura,
color dinamici, e stratificate nuvole,
alberi rinverditi dal sol di primavera.
Ad annunciar la vita è beltà di cuore,
anima giovane a profumar di fiori,
sognar l’amore e sognar di viverlo con
leggi

| 
|
|
|
 | Incede lentamente
col suo volo un gabbiano ...
mi par pur somigliante
alla tua anima che amo.
Nei miei occhi sarai
vita natural durante ...
più d’ogni stella brillerai
nel mio cuor errante.
Nostro incontro consacrò
- testimone il mare -
promessa
leggi

| 

|
|
|
E’ una danza la gioia
fra i raggi del sole
di un campo di grano,
con Te
immenso Amore
Sorriso d’Infinito
e Eternità;
avvinta
leggi

| 

|
|
|
Avere la sensazione di volare
di lasciarsi trasportare in un altro mondo
ed un attimo dopo ritrovarsi a corto
di quel bene che è la felicità
così l’esistenza niente è eterno
ma quando dura una frazione di secondo
non può essere
leggi

| 

|
|
|
Soave usignolo, la notte è profonda,
ogni creatura dorme, e il mondo tace.
A quest’ora il sole sta dormendo,
sebbene la sua luce rimanga
eterna in qualsiasi circostanza.
Perché gorgheggi senza mai sosta?
Perché sfiori l’oscurità... col tuo
leggi

| 

|
|
|
In te mi ritrovo, come il mare alla riva,
dove ogni onda conosce già il nome
della sabbia che ha atteso in silenzio.
Sei il respiro che non sapevo di cercare,
la luce segreta che da sempre
abitava le stanze oscure del mio cuore.
Ti ho sognato in
leggi

| 
|
|
|
Io ti proverò
che il buio è solo
un’altra luce
dove il silenzio
conquista il cuore
e le tue mani
protese al cielo
daranno dolore
se vorrai tremare.
Io ti mostrerò
i colori della tenebra
le stelle azzurre
che implorano
nel vuoto
leggi

| 
|
|
|
 | L’ape domanda al fiore la dolcezza
e la farfalla attratta è dalla luce.
L’amore cerca passione e tenerezza
ed un giovine cuor tocca e seduce.
Canta la fanciullezza tra i giardini
scordato è lo sgomento delle foglie,
tra giochi e tra sorrisi di
leggi
 | 
|
|
|
| La spiaggia nella sera
intorno ad un falò
musica di frontiera
c’è il mi ricorderò
un sogno colorato
in stile Arlecchino
per cena del pescato
bagnato con il vino
la danza con il fuoco
sulla sabbia i passi
credevo fosse gioco
tracciato di
leggi

| 
|
|
|
| Luglio è gia alto,
c’è da falciare il prato,
il prato del cuore
ha le radici fonde
della vecchia zizzania
e l’anima non può
bene respirare,
ed un peso sul respiro,
sotto il caldo sole,
fa soffocare
le ultime mie forze,
sogno una falce
ed un
leggi
 | 

|
|
|
 | Il tempo s’è fermato
in un borgo medievale,
ciascun ne ha respirato
l’essenza cordiale.
Sparse su acciottolati
mille o più poesie
ove i sogni trapassati
per tal eterne vie.
Antiche mura in pietre
custodi del mistero
soleggiate celano
leggi

| 

|
|
|
|
Dischiudo le mani
e attingo all’inestinguibile fonte
del Tuo Santo Amore,
incomparabile sorgente,
che satura l’arsura del mio cuore.
La tua Voce, Signore
è melodia soave
al mio accorto ascoltare,
scintillio d’oro
che seda il mio
leggi

| 
|
|
|
Non saprei
che donarti amore
perché in me
non esiste altro
Non saprei
serbarti rancore
in quanto mai
conobbi un tuo
leggi

| 
|
|
|
 | E mentre mi chino a custodire
la tua anima fragile,
le mie lacrime si celano
nell’ombra del mio cuore,
testimoni silenziosi
di una tristezza che vive in me,
una voce sussurrata che nessuno
sa ascoltare, un dolore nascosto
tra le pieghe di un
leggi

| 
|
|
|
Ti cercavo nei giorni di luce,
quando l’aria sapeva di cielo aperto
e i sogni, come navi di carta,
scivolavano lenti verso l’infinito.
Ti ho visto nel riflesso dell’acqua,
tra le ciglia tremanti del lago,
eri un nome mai detto a nessuno
ma inciso
leggi

| 
|
|
|
Abbiamo ascoltato le note,
d’auspici e d’amore,
al dono protese.
C’al ridestar di quel sano desio,
schiude l’intenti.
Ricchi
leggi
 | 
|
|
|
Perché bisogna pentirsi dall’aver fatto del bene
dall’aver accontentato il desiderio altrui
e non una volta sola se si guarda negli anni
quasi nessuno che abbia avuto
un occhio di riguardo nel caos della vita
anzi tutto pare essere un
leggi

| 

|
|
|
Io ti cerco tra le pause del vento,
nel soffio sommesso di un sussurro,
dove la reminiscenza cade
in un senso profondo, senza voce.
Il mare tace, ma custodisce
lo sguardo che lasciasti su di me;
l’ultimo giorno, quando smettemmo
insieme di
leggi

| 

|
|
|
 | Esitante è l’inceder
or nel sentiero della vita
ove irrealizzabile creder
prematura tua partita.
Viandante ancora
orfano dell’Amore ...
senza Te ognora
perdurerò nel dolore?
Un candore infinito
la tua mano sul viso
sentimento fiorito
s’un prato
leggi

| 

|
|
|
E si turnasse a nascere
criscenno alleramente
putesse da’ na mano a tutt’ ‘a gente
ca campa pe’ ‘ntramente
cuntenta ‘e sta priata dint’ ‘o niente.
E si turnasse a nascere
nenné ie t’ ‘o ripeto
nun ce starrà nu fieto
ca desse a chesta vita na
leggi

| 
|
|
|
Le emozioni danno forma al pensiero,
colorano il silenzio delle cose,
plasmano il vuoto in luce mutevole
e offrono un volto a ciò che sembra spento
rivelando l’idea dell’ordinario.
Quando l’intensità le fa esplodere,
la mente curva il corso dei
leggi

| 

|
|
|
Occhi vuoti
privi di luce,
volti sporcati
da polvere truce,
l’infanzia negata
in folle caduta,
i figli di Gaza
non l’hanno vissuta
Il cielo squarciato
da missili e bombe,
la terra cosparsa
da tumuli e tombe,
non cresce più l’erba
non
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle mie notti ho seppellito i giorni
di un lontano garrire di bandiere,
di giovanili corse, di ritorni
a luminose ed ebbre primavere.
Spesso li sveglia fragoroso, il vento
da lontananze azzurre li riporta
e rivive l’antico testamento
di
leggi
 | 
|
|
|
Ad animo gentile e languide avvenenze,
sguardo a penetrar nel cuore,
ove l’amor è predominante.
Volto sognante e puritano,
ad incarnar purezza d’animo,
sole a nascer da lontano.
Contrastar immagine su fondo oscuro.
Ad apparir eloquenza ed
leggi

| 
|
|
|
In ogni sguardo che si perde all’orizzonte,
Luce d’antichi giorni danza tra le colline.
Memorie scolpite nella pietra e nel vento,
In un silenzio che parla più di mille parole.
Ogni strada conosce i passi dell’infanzia,
Profuma di pane, di legna,
leggi

| 
|
|
|
Rivedere il passato immaginandolo nel presente
non è una cosa gradita eppure bisognerà adattarsi
e non creare un arco dove rifugiare
abituarsi all’idea sin d’ora potrebbe aiutare
nel gestire un futuro che mai vorremmo arrivasse
il guardarsi
leggi

| 

|
|
|
|