Visitatori in 24 ore: 3’390
333 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 331
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’320Autori attivi: 7’485
Gli ultimi 5 iscritti: Mauri Zama - Onda Stanca - Silvia Beca - Angelo Spirito - Jenny Maniaci |
_
 |
Marzo 2021 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 35944 poesie in esclusiva dell'argomento "Riflessioni"
|
Non essere aggiornati su tutto quanto accade
vorrebbe dire lasciare le redini
non avere più niente da esprimere
un non voler accettare
quanto viene proposto
vero disagio che mai
dovremmo prendere in considerazione
pena la nostra morte
che
leggi

| 

|
|
|
 | Starsene lì,
la mano sotto il mento,
a rimirare dove porta il vento
i miei pensieri,
sereni sino a ieri
ed oggi spenti.
Starsene lì,
un bicchiere mezzo pieno,
sul vetro un riflesso arcobaleno,
sperando che da domani
si possa stringersi le
leggi
 | 
|
|
|
| Ma quanto è difficile tirare avanti
in tutti i sensi si trovano intoppi
non esiste segnaletica che aiuti
darsi da fare
non sempre consono
quando il destino pare segnato
reale dilemma da sciogliere
creare un nostro percorso
potrebbe essere
leggi

| 

|
|
|
| Dal buio dei pensieri
metto a fuoco una matita
e poi la mia mano...
fino alle dita
che salda la tengono ferma.
Di fianco, la finestra
e una brezza leggera
mi accarezza...
Con lo sguardo che vuole uscire
e mi affaccio...
E’ un contrasto di
leggi

| 
|
|
|
Sano, santo e potente
un arto, un gesto, un segno,
poderoso e permanente
ingegno puro impegno
sol di un verbo professare:
Ricominciare!
Potente, santo e sano
un segno, un gesto, un arto,
perché tanto baccano
per un po’ di scarto
che si è
leggi
 | 
|
|
|
La mia terra
fatica a muovere i passi,
è un bimbo che si allena.
La mia terra è orfana
piange i giorni all’addiaccio
come un povero
dalle membra sepolte dal cartone.
La mia terra coltiva sorrisi
sull’orto arido
senza che nasca un
leggi

| 
|
|
|
Più non vedi nella piazza centrale
lo scuro magnano quella fiamma
la saldatrice e di tenero stagno
la lucente avvolta matassa più
le massaie come un tempo che
lì corron secchi rotti e ammaccate
padelle e più non senti nell’aria
le voci vocianti a
leggi

| 
|
|
|
Meno male che un foglio bianco
è sempre pronto all’uso
riempirlo vuol dire scaricare
quintali di problemi che assillano
ritrovando quel pizzico di pace
che aiuta ad andare avanti
sensazioni d’impotenza quando
non si riesce ad arrivare
causa
leggi

| 

|
|
|
Le tre di notte, sull’intera zona
imperversava un forte temporale.
In discoteca c’era tanta gente,
la musica invitava al visibilio
ed il consumo d’alcool, droga ed altro
rendeva il clima folle ed esclusivo.
Francesco, Giulia, Marco e
leggi

| 
|
|
|
 | Tanto malvagio non è il grande viaggio
nonostante le nubi
o i neri rulli - per fortuna rari -
dei tamburi di guerra.
E’ come il mare...
mare saltuariamente amaro e minaccioso
spesso increspato
ma quieto abitualmente e dolce.
- credo accertato che
leggi

| 
|
|
|
Nel grembo la morte sorprende,
di amorevole calma fasciata di seta
si avvolge leggera e festosa discende
a vestire, di oro colato, la vita...
Vivo per sempre morendo,
di un tempo immortale,
un respiro, respiro correndo,
di comando
leggi
 | 
|
|
|
È una domenica speciale
finisce febbraio inizia
piano piano marzo il mese
guerriero della pioggia.
Il mio pensiero va
a quegli uomini speciali
a quest’ora hanno rifatto
il letto singolo o matrimoniale
hanno dato da mangiare
agli animali
leggi

| 

|
|
|
 | Che bello!.
All’orizzonte
dove il cielo
sembra congiungersi
col mare,
limpido, calmo,
azzurro, profondo,
...finisce tutto,
almeno così sembra.
E’ una linea retta
fra il blu del mare
e l’azzurro del cielo
e lì si ferma stamani
il mio
leggi

| 
|
|
|
 | Riprendo a scrivere,
per riprendere a vivere.
Tra le mani un gomitolo srotolato,
orli scuciti
di giorni che passano lenti.
Non so guardarmi dentro.
Non so recitare preghiere
per sentirmi parte del mondo.
Al di là non vedo se non strade
leggi

| 

|
|
|
Adesso, sto nel buio di occhi frantumati
dall’accecante abbaglio d’una luna piena,
quando capita il giorno che diventa sera
e vorrei urlare, come urla il vento di bufera.
L’assenza d’ogni forma di compostezza
mi sparpaglia nell’aria, preda d’un buco
leggi

| 

|
|
|
|
Da sfuggente lava a ferma pietra,
mutabilità immutata
regalata all’attenta lettura dei secoli.
Al lume fioco del futuro
speriamo,
colla somma delle
leggi

| 
|
|
|
È una strana compagna
che vaga nel deserto
si ferma tra le dune
rende depresso il cuor.
La luce che sparisce
fa allontanare il vento
si spengono le stelle
tutto s’oscura ognor.
Come una scia cattiva
tempesta nelle mani
non ci sarà più l’alba
leggi

| 



|
|
|
Com’è difficile rimanere attaccati a questa terra
quando tutto se ne va nel verso sbagliato
ci vuole tanta pazienza e perseveranza
onde non prendere decisioni drastiche
ogni suppellettile sembra essere lì
per il tiro a segno
mezzo di sfogo che non
leggi

| 

|
|
|
 | Non preparate le valigie ai figli
come fecero i padri e prima i nonni.
Se partono
difficilmente potranno tornare:
è poco il tempo
e le voglie scarseggiano...
negli agi poi
si scordano il sentiero del ritorno.
Se ritornassero
troverebbero ruderi
leggi

| 
|
|
|
Bendato, fino alle ossa,
uno scricchiolio risuona
antico di melliflua giovinezza,
incolore miniatura afona,
un simulacro di coscienza...
Qual sostanza distillare,
nel rudere bislacco
d’animo pieno infervorare
uno straccio di sacco,
di pula e
leggi
 | 
|
|
|
Non vuoi dare noia
non vuoi che niente s’inceppi
ed è così che dovrebbe essere
guai mettere bocca negli affari altrui
vorrebbe dire fare qualcosa d’irrimediabile
tenere alto il proprio pensiero
è quanto sin da piccoli hanno insegnato
prendere
leggi

| 

|
|
|
Questo tempo
ha stravolto il nostro tempo
annientando cuori e anime.
Restami accanto Amore di una vita
ad accarezzare spalle quasi curve
ché la forza dell’ultima tempesta
ha oramai stinto tutti i colori.
Si, tu restami accanto
e sii ancora e
leggi

| 
|
|
|
Dal romito scoglio,
imploro la Madre Santa
che umanamente mi mostri
la Sua chioma inghirlandata
e le mani giunte in preghiera
e gli occhi cerchiati di ambra
nel viso trasfigurato di eleganza...
Imploro la Madre Santa
che benedisca il mio
leggi
 | 
|
|
|
Ritorno nel nido dei giochi
nell’acqua dei rivoli antichi
custodi di giorni cullati
da occhi plasmati sui voli.
Il vento m’ illumina il gioco
e torna sul nido di foglie
sui campi il fiato odoroso
di ginestre d’oro e narcisi.
Respiro il
leggi

| 
|
|
|
Costretto ad abitare l’inganno,
l’oscillare del giorno
scalfisce appena il letargo dei pensieri.
Disteso accanto alla disperazione,
(sì, siamo in un ricovero di menti)
l’orgoglio è sfinito, alieno da voglie.
Depressi da mesi,
nella vita di
leggi

| 
|
|
|
 | Buia è la strada e dura!
Piangerci addosso però non ci serve:
la fame c’è
e non mancano i fiori.
E se non siamo ancora morti
con più fiducia si guardi al
leggi

| 
|
|
|
| L’amore è quel fiocco che mai
dovremmo avere il pensiero di sciogliere
sarebbe come rinnegarlo
seppur ci abbia fatto tremare
con quei suoi battiti
che il cuore ancora oggi ricorda
un vero tormento quando
facciamo di tutto
onde riportarlo in
leggi

| 

|
|
|
| Sempre più impellente quel bisogno di certezze
il vero senso della vita che sovente scappa di mano
non è un chiedere tanto
ma soltanto quel che basta onde vivere in santa pace
senza pensieri che talvolta diventano autentico dramma
cercare di
leggi

| 

|
|
|
| Ho basato la mia vita
su speranze ed illusioni,
alla fine ho avuto in cambio
solo pianti e delusioni.
Io speravo ardentemente
che nel prossimo futuro
avveniva un cambiamento
per un viver più sicuro
ed invece ho preso nota
che la realtà è
leggi

| 
|
|
|
| E se ti agiti
affoghi
Melma limacciosa
t’affonda
al tuo voler passare il guado
Lucido la mente
e con arguta dolcezza muovo l’ andare
Giunta oltre
mi liscio
mi strizzo mi ripulisco ciò che rimane d’un anima bucata
ma sterile ancora d’ infime
leggi

| 
|
|
|
Come un’ombra,
sfrangiata e dispersa
dall’avanzare dei giorni,
piango come un eco lontano
sugli ombrosi scogli
della malinconia.
Come uno sproloquio,
nel cuore della notte,
mi sento un fiume di parole
forzate e non capite.
Cosa resta di
leggi
 | 

|
|
|
|
35944 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|