Visitatori in 24 ore: 3’873
319 persone sono online
Lettori online: 319
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’358Autori attivi: 7’485
Gli ultimi 5 iscritti: Ardoval Arduino - Mauri Zama - Onda Stanca - Silvia Beca - Angelo Spirito |
_
 |
Marzo 2021 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 229555 poesie pubblicate in esclusiva
|
 | Siamo forse storditi e sanguinanti
ma non ancora morti:
sentiamo
e ci stupiamo...
della pietà la fiamma è vivida
e poi curiamo gli orti.
Noi siamo in vita
se capaci di amare ancora qualche cosa
se agguantiamo spiragli...
se proviamo paura
leggi

| 
|
|
|
Tanti Auguri Donna
dì luce speciale
jeans leggings gonna
vesti sinuosa l’Amore!
Angelo lunare
carezza vitale
fulcro d’esistenza
gemma da eternare.
Mani ad orchestrare
salvifico sorriso
melodia passionale
raggiante viso.
Cospargi ardore
col
leggi

| 

|
|
|
Sono morto anch’io
con le labbra
appena sfiorate
dalla pelle pallida
Respirando il buio
di una luna
uccisa dall’inverno
di una tarda sera
Sono invecchiato
con il respiro
di un profumo lieve
appena toccato
Da qualche parola
di un
leggi

| 

|
|
|
È nel fiore la primavera
come le tue labbra di vellutate viole
e occhi di mare imbevuti d’azzurro .
Il pruno fiorito sfida il cielo con i suoi rami
e tu amica mia
in quale malinconia nascondi
il giorno amaro del cuore .
Ora in cielo c’è
leggi

| 
|
|
|
Dei miei fiumi
non si possa dire chiusa, la vastità:
occhi a rapire mezzogiorni
e labbra per i "no" nel frastuono dei tuoi polsi.
Potrei adempiermi mare
e pronunciare mondi
che di donna infinitamente e ancora.
E che tutta l’acqua sale
e il tuono
leggi
 | 
|
|
Lia |
08/03/2021 21:00 | 25 |
|
Pieno come un uovo
col rosso che si macina col bianco
col fritto ben felice di sapere
che l’olio gioca a dadi con il brodo
e nel dedursi sodo
ripete ai menestrelli d’esser franco.
Pieno di veleno
del fungo fratricida di montagna
col corvo che
leggi

| 
|
|
|
Steso a fil di piombo
come un ramo di cicuta,
una mano alata
a saccheggiare il cielo,
genuflessa l’altra
a tastare febbrilmente
un vicolo di abisso,
morsicato
dai denti avvelenati
del divino Ermete
e di iridiscenti stelle,
consacro a
leggi
 | 
|
|
|
 | Tra i fiori di mimosa
rincorro il suo sorriso
ora che una maschera
nasconde il suo bel viso.
Gli occhi suoi belli
si riempiono di luce
esprimono amore,
tenerezza e fervore.
Il suo sguardo rosa cipria
profuma di armonia
e il mio cuore batte
leggi

| 
|
|
|
| Come posso effigiar la tua bellezza
i capelli al vento tra le dita ... Donna
che mentre l’arruffi e l’affastelli
con l’altra mano metti giù la gonna?
Come posso narrar le tue movenze
dentro il vestito leggero di lamè
laddove canti balli e ti lasci
leggi

| 
|
|
|
Ecco che giunge la primavera,
con aria tersa, fresca e sincera
mette una veste novella a quei rami
colmando i dintorni di soavi richiami.
Avanza odorosa con tocco d’incanto,
aulente e dipinto pone il suo manto,
ali leggiadre a frullare sul
leggi

| 
|
|
Vivì |
08/03/2021 14:43 | 28 |
|
 | Grazie per l’ amore che mi hai donato.
grazie per la vita che mi hai dedicato,
per le carezze ed i baci regalati, per
le dolci parole ed il conforto mai negati.
Un sogno una vita piena d’amore, gesti
nati dal cuore
Grazie per i tuoi dolci sorrisi
leggi

| 
|
|
|
| O cari versi miei sinceri e puri,
che v’intendete con la luna e il sole,
andate, volate dalla mia donna.
Volate presto e statene sicuri,
in man portando un mazzolin di viole,
per farne un serto a lei, che par madonna.
Correte, volate e dite al
leggi

| 

|
|
|
Quanto sei bella Amata mia!
Gli occhi Tuoi sono come le Perle del Cielo
I Tuoi capelli profumano di grano al tiepido Sole
Come Rosa di Maggio la Tua bocca sapora
Cerco tra le movenze
del Tuo fascino
un ricamo sgualcito
ma in Te Donna mia
vi
leggi

| 
|
|
|
A quegli scogli
volano i gabbiani
e, si dibatte il vento.
Lì giunge il fruscio del fogliame
che si confonde con la risacca
del mare.
Col vento alle
leggi

| 
|
|
|
Non più quel profumo di pannocchie al sole
e quell’aria respirata e quel tipico sapore
alla vista solo il ricordo che è l’aia
schegge di cemento tra erbe rovi arbusti
non più del gallo il canto a salutare
il nascente sole non più quel coccodè di
leggi

| 
|
|
|
|
Più sfogli quelle pagine
un groppo alla gola sale
non esistono vie d’uscita
quel che nel cuore batte
talmente è radicato
non lascia spazio ad altre possibilità
una ad una tracimano
scodinzolando si diramano
sino a raggiungere quel luogo
dove
leggi

| 

|
|
|
Io non la conoscevo,
eppure, le ho chiesto
...l’amicizia!
Ma poi per un motivo,
io l’ho messa in pausa
senza se e senza ma,
condividendone
...la causa!
Se anche lei,
non comprendendo
...il nesso
l’ha riferito solamente
...al sesso
richieda
leggi

| 
|
|
|
Tiepida notte invernale
luna vuoi dialogar ...
astro femminile
non farai dormir?
Fase calante
dovresti riposare
caducamente errante
nel cielo per sognare!
Ciclicità lunar
nascer crescer morire
sai farti ovunque amar
vieppiù fulgente in
leggi

| 

|
|
|
Da qui si possono vedere
le luci del cimitero
e so che tu avrai freddo
nella terra senza voce
Dove le dolci carezze
non possono arrivare
e le stelle del cielo
sono ormai luci spente
Da qui posso sentire
le tue promesse d’amore
incise nei
leggi

| 

|
|
|
Noi polvere calpestata dalla morte
nel silenzio di un respiro
siamo immersi nel suo infinito vivere
tra le profondità del buio.
Nel turbinio della vita
diventa splendore la luce eterna
l’amore non è più sofferenza
è un filo d’erba
che lancia il
leggi

| 
|
|
|
Se chiudo gli occhi,
ascolto il suon della tua voce tremula
mentre la voglia di sfiorarti ancora freme,
e nel riverbero di un coraggio schivo
che un tempo ristagnava
nel nostro sogno sospeso
nel silenzio di un radioso
leggi

| 

|
|
|
"Getta il pane sulle acque"
e un giorno lo ritroverai
lungo il cammino.
Semina amore a piene mani,
non ti stancare, non ascoltare.
Tu semina.
E non ti curar del vento
che lo rigetta indietro,
negli occhi.
Passeranno le stagioni, gli anni
e
leggi

| 
|
|
|
La lontananza è una forza a doppio taglio,
inversamente proporzionale ad ogni sbaglio
perché involve fiducia e accudimento
inducendo timori e dubbi nel contempo.
La distanza fra due corpi è confidenziale,
foriera di un vuoto costante ed
leggi

| 
|
|
|
Scappa attraverso il paesaggio rupestre,
capelli corvini e occhi scuri,
fra le fronde e le carezze del vento
gambe tornite in calze di sabbia,
immemore in tutti i veli di ruscelli.
Ultimo palpito s’un volto trasfigurato.
Nella placidità del suo
leggi

| 
|
|
|
Vorrei occhi buoni per guardare la notte,
per vederla di dentro, nel suo intimo pulsare,
così farla mia e abbracciarla forte, come
si abbraccia una madre che ti stringe al petto.
Vorrei sentirne pulsare il battito ancestrale,
la vita che scorre in
leggi

| 

|
|
|
Rossetto nero sul labbro superiore
rosso fuoco quello inferiore
e ti bacerò ancora .
Pitture confusionali sulla pelle
ricordi e qualche moda
ora sai chi sono .
Cammino per le strade del futuro
nessuno si accorge del mio essere
siamo tutti
leggi

|  | 

|
|
|
Sopra il pozzo profondo
delle mie incertezze,
sei apparsa tu, donna,
mi hai preso per mano
e mi hai fatto salire
sulle alte vette del cuore
e tutto mi è apparso dono.
La luce era per noi,
mi hai donato l’amore,
quello che tutto vince
e sempre si
leggi
 | | 

|
|
|
È rimasto solo l’ultimo lembo di pelle
il più doloroso
Mi tapperò le orecchie per non sentire
il boato di quell’urlo
che mette la parola fine a un limbo
che trattiene ogni slancio
e crudo segna il passo
di un tempo senza ore.
Amore è altro da
leggi

|  | 
|
|
|
Con l’aiuto del vento
in un posto segreto
con il cuore in fermento
ho trovato una storia
che credevo perduta.
Aprirò quel sigillo
per scoprire l’arcano
e viaggiar con la mente
verso un mondo diverso
dove regna l’amore.
Oggi è l’otto di
leggi

| 

|
|
|
 | Vieni AMORE
sono questa terracotta fessurata
ch’ha perduto goccia a goccia
la sua linfa felice
il suo ruolo importante
quest’oncia abbandonata
sotto una tettoia
nell’angolo del cortile
Vieni AMORE
porta acqua di sorgente
e riplasma la
leggi

| 
|
|
|
| Più canterà il merlo su della quercia
l’alto ramo a terra giace che una raffica
di vento l’ha distesa e più nel campo
di grano vi faran le quaglie il nido
oggi lì bella verdeggia una risaia
e più la rondine verrà al vecchio nido
crollato della casa
leggi

| 
|
|
|
|
229555 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|