Visitatori in 24 ore: 13’111
507 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 505
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’659Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74532 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
colombaie lunari
risma di baci
silenzio di febbre
occhi struggenti
vento che scompiglia i capelli
sogni che sanguinano stelle
profumo infinito di cuore.
strazio di una notte agitata di lacrime
bellissimo viso di uomo.
singola vocale che volteggia
leggi

| 

|
|
|
Pur novembre è già arrivato
con le foglie ormai cadute,
sono stanchi i nudi rami,
ora voglion riposare.
Con il vento o con la pioggia,
con il freddo o con il gelo,
sono lì ad aspettare
che ritorni primavera.
Per le strade del
leggi

| 
|
|
|
 | Come un cristallo di rara bellezza,
sono delicato e trasparente,
ma quando la caduta mi spezza,
ogni pensiero si
leggi

| 
|
|
|
| Oggi c’è l’illusione
d’un ballo all’aperto
sotto il tuo balcone
al sole del deserto
le corde di chitarra
vibrano al calore
d’effimero tepore
sul suolo della terra
non ci sono fermate
un transito d’estate
sapore di Moscato
delizia del
leggi

| 
|
|
|
| È ancora qui
che racconta rovine
e confonde cuori
con le ombre
e i pensieri di ieri
con desideri
che sembrano proprio
antiche melodie
appese alle ciglia.
È tornata qui
per vedere il respiro
e giocare con noi
stanchi di remare
in un
leggi

| 
|
|
|
| Nessuno più può fermarmi
irrompo con tutto me stesso
in questa stanza buia
di polverosi ricordi,
nemmeno tu potrai trattenermi
tantomeno quella fioca luce
che dalla finestrella chiusa
cerca di far capolino,
ma che poi con vergogna
si ritrae
leggi

| 
|
|
|
Tanto per governare la carretta
hai sentenziato il male in tutta fretta
con le minchiate assurde da vestale
portate al più quotato baccanale
e sei caduta in giù pesante ammasso
del vivere nel fango e lo sconquasso
che bolle e rifermenta nel tuo
leggi

| 
|
|
|
Nel fiato lieve scende la stagione
e il sole stinge in un sorriso stanco,
l’aria si veste d’oro e d’emozione,
mentre il silenzio cresce lungo il banco.
Le foglie danzano, anime leggere,
un coro acceso in vortici di brace,
ogni ramo sussurra le
leggi

| 
|
|
|
voglio vivere nel tuo respiro.
dove sei? sei ancora nei miei sogni.
io ti amo perché sei la bellezza che suda infinito.
la tua bocca sussurra baci che respirano stelle.
canta l’aurora che accarezza il tuo corpo di una rosa.
sento la carezza sulla
leggi

| 

|
|
|
E’ triste pensare al dopo
potremmo riempire un blocco notes
con tutti i motivi che assillano
ognuno più triste dell’altro
converrebbe invece procurarsi tanta pazienza
prelevando dalle nostre elucubrazioni
quel minimo da poter vedere tutto
leggi

| 

|
|
|
I walk within the cold mist of the soul,
seeking a pathway that may grant reprieve,
to break the sadness that the senses weave,
and find that rumored peace to make me whole.
.
Where the fierce years, like brutal tides, shall toll
no drunken
leggi

| 


|
|
|
Nascere a Livorno sempre,
morirvi mai.
Se poi cieli e occhi
sono gli stessi a Parigi
e il salmastro è ancora
a
leggi

| |
|
|
Dove sono, dell’Ucraina,
i suoi puzzle di splendidi monti
e assolate valli,
di ameni ondeggianti colli?
E di ridenti piani,
di verdi e lucenti rigogliosi prati
gioiosi di fiori e di grano
e dal raggiante sole vezzeggiati,
dove sono?
E i
leggi

| 
|
|
|
Straccio la mia vecchia sera
in un bacchiere di vino novello,
e alla notte che si fa bella
gli rubo la sua ultima stella.
Fermo, poi il mio pensiero
sui sentieri della storia,
lascio al buio le vittorie
che io ho rubato
vestendomi come suo
leggi
 | 

|
|
|
Intaglia i ricordi
e lancia scaglie d’argento
contro le pareti
così ci sentiremo meno soli
respirando la cenere
delle nostre sigarette
accese per noia
quando il sole già tramonta.
Scolpisci le lacrime
io non parlerò d’amore
e resterò in
leggi

| 
|
|
|
|
 | Nel cuore bruciante dell’Australia dorme,
colosso di fuoco, Uluru,
che al tramonto si veste di porpora e sangue
e all’alba sussurra preghiere d’oro.
È la schiena del mondo,
l’antico respiro del tempo del sogno,
quando i serpenti d’acqua
leggi
 | 
|
|
|
| febbre di baci
guardo i tuoi occhi sfinge di luce
in silenzio violo la tua bocca
brivido di una luna di cristallo
tu cara beneamata Matilda
amo il bacio di un fiore che vive
cresce l’amore come la farina di un filo di pane
sento la vicinanza delle
leggi

| 

|
|
|
| Se potessimo leggere il futuro
chissà come andrebbero le cose
forse potremmo cambiare
il male che attanaglia con il bene
pura illusione
oppure un pizzico di verità
che vuole farsi avanti coraggiosamente
guardare innanzi
semplificherebbe
leggi

| 

|
|
|
Segnati
guardando il cielo
la croce
è solo un ricordo
che disegna il male
mentre il respiro
prega di altre nuvole
soffiate via.
Pronuncia
le parole del libro
mentre i corvi
danzano ogni sera
per compiere
il passaggio al mondo
dove il
leggi

| 
|
|
|
Vorrei, Signore, un cielo senza nuvole
e una storia che sappia di favole,
un mare calmo per poter navigare
e una calda spiaggia per poter approdare.
Che poggiasse il mio passo su suolo sicuro.
Fa’ che il mio sacrificio non resti oscuro.
Manda, o
leggi

| 
|
|
|
All’alba tutto qui finisce
e tutto di nuovo inizia
in quel piccolo frangente
in cui la luce traspare
e si fa spazio nell’oscurità,
all’alba, ogni giorno rivive...
All’alba mi siedo
innanzi al davanzale della vita
e sereno guardo al di là
leggi

| 
|
|
|
Ci vuole proprio novembre
per chiudere una stagione
la nebbia il freddo ci attende
in questa incerta visione
cercato nei panni
il calore
baluardi al raffreddore
nei sogni dei rami
le piante
un fiore ancora distante
vento gelido
leggi

| 
|
|
|
Il tempo ha fatto il suo giro, e ritorno
nel fondo dei tuoi occhi incantati,
che fendono il silenzio come fiamme
e accendono la brace sopra il cuore.
Nel gesto tuo si placa la mia sete,
mi desta un soffio lieve sulla pelle;
la voce sgorga viva
leggi

| 

|
|
|
Io che d’amore intesso le parole,
che cerco in ogni verso un’emozione,
vorrei donar al mondo un canto solo
che sciolga il gelo dentro ogni nazione.
Vorrei cantarti pace e il tuo silenzio,
renderlo voce, umile e sincera,
perché si posi lieve come
leggi

| 
|
|
|
mi commuove il colore di un fiore che vive con coraggio tra le macerie di una guerra.
bellezza esile del creato che consola le lacrime innocenti dei bimbi
il vasto cielo testimonia il buio profondo delle povere famiglie
o sciame di stelle che prende il
leggi

| 

|
|
|
Certezze dubbi fanno parte del comportamento quotidiano
e quant’altro che facciamo fatica a contenere tra le mani
offusca quando in men che non si dica
tutto pare dirigersi verso altra destinazione
.
sarebbe un bel regalo da tenere ben stretto
a
leggi

| 

|
|
|
Ti prenderà
come il timore del giorno
e non sarai più tua
ma sua per sempre
e ogni piega della pelle
sarà tormento
e vento che soffia piano
inesorabile
nella sua vendetta di cielo.
Ti guiderà
verso una stella ignota
che splendeva
non
leggi

| 
|
|
|
Ponzio Pilato decise e s’ebbe l’inganno,
che permise d’architettar l’ossimoro
ed oggi, l’ignari, prodighi ad Egli.
S’ebbe a chetar l’animi,
che quegli avea a palesar l’intenti.
Ecco l’ennesima enorme discordanza,
c’a salvar l’umani, ai
leggi
 | 
|
|
|
È una candela accesa e mai più spenta
capace di sapere addizionare
la forza del potere con il fare
e ad arte un’altra impresa crea e t’inventa.
È una candela viva e in parte lenta
un soffio dentro il cuore e in faccia al viso
che gioca col dolore
leggi

| 
|
|
|
Ascolto la voce
di un’onda
nell’eco di una conchiglia
la tua assenza mi affonda
come un colpo alla chiglia
e mi riprendo in un sogno
ventimila leghe nei mari
sottomarino in un bagno
ove c’è vita e safari
la mente mia e’
girandola
al vento
leggi

| 
|
|
|
giorni di ansia bastarda nel silenzio rotto di lacrime
mi sento uni straccio impolverato di nulla
sento la voce della paura che mi dice stai a casa dove vai
eppure a casa sono solo è lontano il cuore degli altri
non mi ricordo più come si dice
leggi

| 

|
|
|
|
74532 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|