Visitatori in 24 ore: 13’238
500 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 499
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’721Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 74592 poesie pubblicate dagli autori del Club Scrivere
|
Vorrei accarezzare
le tue colorate piume
e un verso armonioso
scrivere vorrei su ciascuna,
una parola per esprimerti
le mie delicate emozioni,
una frase luminosa
per farti riscoprire il sole.
In un sussurro lieve
e poi ad armonioso canto
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno della verità,
noi tutti si crede nell’aldilà.
Ignari ch’a cercarli nel cuore,
s’incontrano sempre, se cari
e l’auspici al cielo
leggi
 | 
|
|
|
fulgida stella che urli nella lentezza di un bacio
piangono coltri di nebbie vestite di un infiorata di silenzio
purissima luna cristallina che canta il vento della notte
supremo quadro di un cielo che affonda nel blu del mare.
bellissimo miracolo di
leggi

| 

|
|
|
Nel giardino dove dormono le stagioni,
l’autunno cammina scalzo.
Ha capelli di vento e dita d’ambra
e ogni suo passo svela un ricordo nascosto tra i rami.
Gli alberi, obbedienti e sereni,
si spogliano come principi antichi,
lasciando cadere
leggi

| 
|
|
|
Non ci vuole molto a seguire la retta via
basta essere coerenti con noi stessi
che le porte si apriranno ad oltranza
e non avremo bisogno di nessun aiutino
quel pizzico di straordinarietà
che non sempre è leale ed apprezzato
visto l’esito che a
leggi

| 

|
|
|
I am lost amid a sea of wild emotion,
where my poor soul drifts, weary and undone;
disillusion leads me, one by one,
through shadowed waves that steal devotion.
.
I cannot take back bitter words once spoken,
nor silence thoughts that wounded me with
leggi

| 


|
|
|
Legami al cuore
con qualche corda
e con le parole
pronunciate all’alba
quando il sole vive
di una sola promessa
sopravvissuta alla notte
e consacrata al buio.
Legami all’ombra
con un filo di stella
e la luna saprà
se attendere il cielo
o
leggi

| 
|
|
|
Stanotte la luna è così chiara, così luminosa
da far lucciole di luci sulle foglie del nostro giardino.
Nel grande silenzio
solo il fruscio del vento mi fa compagnia
e quella musica, che solo il cuore sente
e danza triste tra note di violini
leggi

| 
|
|
|
Atomica la bomba
che spezza mille facce in un secondo
e lascia incancellabile quel segno
che fa di questa terra un giorno indegno.
Atomico il destino
che esplode in un istante ogni mattino
e trama dentro il cuore quel terrore
che nel silenzio
leggi

| 
|
|
|
Un anziano aitante
conversa con signora
in un modo galante
siedono due zitelle
sbirciando i passanti
con creme sulla pelle
sottile chiacchiericcio
di amori traditi
al vento di libeccio
al traino del guinzaglio
affaticato siede
un
leggi

| 
|
|
|
ho colto il frammento geloso dei tuoi sogni nell’antro delle mie notti
soffia il dolce bacio dalle tue labbra minuscole di rosa
fragile voce che respiri il silenzio dei tuoi occhi.
chiudi l’anima nel tremito che pulsa l’infinito
miracolo d’un cielo
leggi

| 

|
|
|
Al mattino quando il giorno è stanco
vengo al lago a cogliere quanto
nel mio cuore spero.
Là seduti sulla panca
son sempre i soliti compagni di
ciarle, talvolta senza senso,
giusto a scambiare qualche parola
e aspettare che il tempo porti tutti
leggi

| 
|
|
|
Sfogliami,
come si fa con un libro che conosce la tua voce.
Ogni pagina che cade
ha il colore di qualcosa che ho amato.
L’autunno entra piano,
non bussa, apre le finestre del cuore
e lascia entrare il freddo giusto
per capire cosa tenere, cosa
leggi

| 
|
|
|
Chissà chi lo sa
manca poco manca molto
chissà
già da ora il pensiero corre
elucubrando quanto avverrà
sarà bene sarà male
chissà
ognuno reagisce come può
non facile seguire chi consigli elargisce
il pensiero si arrampica come può
arriverà
leggi

| 

|
|
|
Cerco l’infinito
in viaggio verso l’assoluto
dilaniata a bordo del baratro.
Scrivo, cancello
e riscrivo le regole...
Luce e foschia,
sacralità e profanità.
Pongo domande cosmiche:
Che senso ha tutto questo?
Oltre il genio scelgo il
leggi

| 
|
|
|
|
L’ultima goccia di pioggia
sarà sotto i nostri piedi
quando la sera finirà
in un respiro di luna
e il cielo avrà ancora
nuvole da consolare
e carezze da sussurrare
nel buio che avvolge
ogni cosa al cuore in attesa.
L’ultima luce
leggi

| 
|
|
|
O mio Dio
quanto mi era dolce
la Tua sera ieri sera,
parlavo e vedevo Te
che mi ascolti,
prima bimbo mi sentivo,
poi uomo io ero,
infine tuo maestro
e da maestro
Tu mi rispondevi
e volavo io sulle gioie
vissute da bambino
quando mia madre
mi
leggi
 | 

|
|
|
Luminosa schiuma di mare
che nella quieta risacca,
i bruni scogli calma accarezzi,
e insistente m’inviti
tra i tuoi mille vezzi
a giocar e stringerti tra le dita.
Adesso non posso,
o dolce brillante spumeggiare,
che mi convochi oggi al mare,
leggi

| 
|
|
|
Se nel buio mi cerchi
non lasciare che nel sole evapori
o mi perda nel freddo del silenzio,
non merito menzogne
ma solo verità,
vestila come vuoi
ma affidala al vento
lascia che giunga tra le mie braccia
a chiuder ferite vecchie come il
leggi

| 
|
|
|
Figlio mio
abbassa il fucile
davanti agli occhi sbarrati
di un bambino che fa la fila
per mangiare un tozzo di pane.
Figlio mio
abbassa il fucile
davanti al dolore di una donna
che piange la morte di suo marito.
Figlio mio
inginocchiati
leggi
 | 

|
|
|
Scorre il tempo
tra fili di sole,
ricama il cielo
di voci leggere.
La mia pelle è aurora,
trasparente e viva,
respira il vento
che tutto rinnova.
Cammino sull’aria,
sospesa, lieve,
ogni passo un riflesso
nell’acqua del cielo.
Ti porto
leggi

| 
|
|
|
voglio vivere nei tuoi sogni.
respiro fino alla nuvola del cielo e disegno il cuore della tua pioggia
rido la bellezza sudata sfiorata della felicità del creato
brucia il vento freddo dei tuoi baci rosa della dolcezza
amo il dolcissimo infinito dei
leggi

| 

|
|
|
Ricordi pulsano instancabili
ognuno suddiviso nel suo cassetto
pronto ad elargire ogni volta calore sempre al dente
riesce in un modo tutto suo
a picchiettare con insistenza
onde farsi spazio per essere presente
quando lo sguardo vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
È un risveglio torbido
nei voli bruciati di rondini
deragliati rapidi
sotto l’ombra arida delle stelle.
Mi sono ubriacata di inutili attimi...
parole smarrite sulle labbra
pallide di emozioni
in un tintinnante miraggio
di lucciole
leggi

| 
|
|
|
L’aria è ferma
e non ho mai sentito
il buio
chiedere perdono
come fa la luce
d’estate quando la sera
sembra giorno
e nessuno
sembra capire perché.
Il vento gira
cercando sguardi nuovi
e il profumo
delle foglie morte
vaga per
leggi

| 
|
|
|
Ma poi se tu preghi uno dei tanti dio
a me che me ne importa
quando non c’è lo inventi tu, pio
e sempre io gli chiudo ogni porta.
Per trovare una scusa da tenere vicino
qualcuno da temere o magari da pregare,
per avere un’immagine sul comodino
un
leggi
 | 
|
|
|
I giganti
fanno passi da gigante,
l’uomo
fa passi da uomo,
l’uomo gigante
ha il doppio passo,
lo dice la storia
del nostro mondo,
io che vivo da poeta
adoro l’uno e l’altro
e scrivo nella speranza
di unirli nei loro passi
quei due uomini
che
leggi
 | 

|
|
|
Ti riconobbi fra mille rivi di vento
e in una moltitudine di fiori
apparecchiati sul prato della vita,
eri luce a cui dissetarmi
nella sorgiva fonte
ai lati di quell’ombroso clivo
che dall’alto mi faceva percepire
tutto l’amore per te.
Eri
leggi

| 
|
|
|
Ti regalo la mia anima
prendila
e con dolcezza
custodiscila
anche quando non ci sarò
tienila stretta sul tuo grembo
come un figlio
come il sangue
che pulsa nelle vene
non fartela sfuggire
trattienila
come le lacrime sulle palpebre
come una
leggi

| 
|
|
|
Di veste rubiconda
s’addobbano le nubi
al calar di tramonto,
dell’ultimo Sole il sospiro
Or nuvolo abbonda,
or non più salubri
stagnano nuvole in rimonta,
sgombrando della luce il respiro
Cumuli di nembi s’alternano
ridondanti d’insalubre
leggi

| 
|
|
|
Beato chi sa cambiare
rompere la routine
chi si sa adattare
alle nuove mattine
la creatività nasce
e vive con la mente
arriva lentamente
lo spazio in cui cresce
l’attento osservare
l’ascolto di un’idea
parole da varare
domare una
leggi

| 
|
|
|
|
74592 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|