Visitatori in 24 ore: 4’170
398 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 397
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 5062 poesie in esclusiva dell'argomento "Morte"
|
Indossa il velo del ricordo
e niente sarà più segreto
non la luce del tramonto
non le parole pronunciate
da chi non è più fra noi
e vaga fra le ombre del cielo
quasi fosse un segno
dell’amore senza ritorno.
Ascolta il vento del giorno
non
leggi

| 
|
|
|
Se mi farai male
uscirò dal mio cerchio
e pronuncerò il suono
delle antiche rune
quando il sole morente
oltrepassa il tramonto
e diviene notte
nel tempo di un sogno.
Se aprirai ferite
udrai il mio lamento
simile a una danza
che maledice
leggi

| 
|
|
|
Piangi per il nostro amore
piangi per la luna
perché porti via le stelle
in modo che non si veda
il nostro respiro nella notte.
Piangi per la nostra fine
rimandata tante volte
dal destino che dice bugie
promettendo perdono.
Piangi per un
leggi

| 
|
|
|
Questo cielo
è nemico del giorno
e sussurra le notti
con strane nuvole
disegnate da un vento
che ti ha vista morire
lentamente
in un tempo lontano
dimenticato dalle ombre.
Questa luce
è vicina al tramonto
e mi chiede memoria
per tutti i
leggi

| 
|
|
|
Siamo stanchi di pregare
per questa danza oscura
che inganna le anime
e pretende di insegnare
il tempo e il suo scorrere
verso un nulla che spaventa
e che apre le porte nere
di un inferno che è già qui.
Siamo stanchi di seppellire,
bruciare
leggi

| 
|
|
|
Non grido più
il tuo nome
ma le sere lontane
sono rimaste dentro
come polvere
nel vento del nulla
e accarezzano
una pelle distratta
dal dolore del tempo.
Non bacio più
il tuo cuore perduto
ma il rosso
delle labbra
è scolpito nel
leggi

| 
|
|
|
Sarà una dolce maledizione
e arriverà lentamente
fra le prime ombre del cielo
sarà una parola sussurrata
e un sorriso appena accennato
fra due gesti sconfitti
dal loro dolore di pena
inflitta in un riflesso di gloria.
Sarà un respiro
leggi

| 
|
|
|
Il quinto giorno
avrò già dimenticato
la luna si colorerà
di riflessi porpora
come il sangue
e respireremo aria
dal profumo grigio
simile a maledizione.
Il sesto giorno
sarà l’ora del silenzio
dei fiori appassiti
che un tempo la pietà
leggi

| 
|
|
|
Le tue albe ora
sono un cielo profondo
una parola spenta
dai tanti segreti
che hai portato altrove
dove le mie carezze
non possono raggiungerti
né le labbra baciarti.
I tuoi tramonti
avranno il colore dell’ombra
e il mare si sarà pentito
di
leggi

| 
|
|
|
Prego il regno dimenticato
il buio che diventa sogno
e un ritorno inatteso
dalla cenere del tempo.
Sogno un’ombra profonda
un’oscura danza tra le albe
e i tramonti che muoiono
nell’ultima luce del giorno.
Prego il vento del cielo
perché porti
leggi

| 
|
|
|
Solo nei sogni
tutto finiva in un bacio
e le poche sere
in cui ti avevo amata
erano perle
che la memoria ingannava
rendendole eterne
come stelle
di qualche notte nera.
Solo nei sogni
saresti ritornata
come una fata oscura
che prima
leggi

| 
|
|
|
Sarà solo un giro fra le ombre
un perdersi per poi
ritrovarsi fra cose antiche:
i ricordi che chiamiamo amore
o forse dolore per le assenze.
Sarà un requiem alla memoria
qualche nota speziata
di un nero profondo
fatto per avvolgere il
leggi

| 
|
|
|
Sento le ombre
che si avvicinano
e vivo nella pioggia
che cade di sera
entro nei sogni
per non svegliarmi
e il buio sembra
solo un vestito nero
che indosso io solo.
Sento le tracce
di amori passati
e la fine delle carezze
è una morte
leggi

| 
|
|
|
Da due ore non passa nessuno
e mi chiedo perché
questa strada
non abbia più occhi, né orecchie
per sentire parole incomprese
e forse qualche addio
alla memoria dei morti
che volano ancora sull’erba bruciata.
Da tre lune non piange
leggi

| 
|
|
|
Nessuno piange
se non c’è la morte
a danzare le ombre
e nessuno sogna
se la notte esita
a dominare il giorno
guarendo ferite
che la pelle ricorda.
Nessuno ama
le lacrime dei vivi
e se c’è dolore
qualcuno proverà
a parlare d’altro
come
leggi

| 
|
|
|
|
Chi avrebbe pensato
che sarebbe finita così
in una stanza chiusa
con le tende di lino
e poche parole accese
da un eterno silenzio
spezzato dai passi lenti
di un camice bianco.
Chi avrebbe immaginato
che tanti anni d’amore
sarebbero finiti
leggi

| 
|
|
|
Eri fredda
come la neve in inverno
eri pallida
una luna nel cielo scuro
che non chiedeva amore
ma il respiro
di cento notti gelide
fatte per temere
tutto il male del mondo
e ogni cosa
che l’ombra ha lasciato
andare nel buio
dove nessuno
leggi

| 
|
|
|
Non ho ucciso io la luna
forse è stata l’ombra
delle cento notti
o forse l’ultima carezza
che ho dato con amore
prima che le stelle
sorgessero con l’alba
di un sole troppo triste
per portare via un ricordo.
Non ho dimenticato la luna
io
leggi

| 
|
|
|
Sono senza nome
chiamami come la luce del mare
in quelle sere senza luna
dove il riflesso delle ombre
copre ogni cosa
anche il dolore del petto
rimasto senza battiti
ad attendere l’ultima alba.
Sono senza cuore
dammi un altro alito di vita
e
leggi

| 
|
|
|
Rivolgo il respiro alle stelle
e non ho rancore
solo la mancanza d’amore
mi ha dannato
e ho bestemmiato
per tutte le lune
che mi hanno lasciato per sempre
quando volevo un cielo
e le nuvole mi coprivano d’odio.
Trattengo lo sguardo al
leggi

| 
|
|
|
Da perfetto traditore
t’infiltri indisturbato.
Il plasma vitale
asservi a tuo piacere
mentre la vita terrena
si avvia all’ultimo respiro.
Sia con teneri riccioli
sia con bianca chioma
a qualunque età invero
le tue radici fanno paura.
La
leggi

| 
|
|
|
È un’agonia
che non lascia scampo
un respiro
che non arriva alla fine
tagliato dal buio
e da tutte le cose uccise
dalle stelle
in delirio di nostalgia.
È un dolore
che sembra non finire
una sentenza
mai scritta dal cielo
senza nessun
leggi

| 
|
|
|
Se sei solo
di sera
quando le ombre sembrano
pregare il buio
di non andarsene
senza avere amato la luna
respira il vento
e guarda la fine del cielo.
Ti sembrerà di vedere
una nuvola
cavalcare le stelle
e forse due ali di corvo
aperte
leggi

| 
|
|
|
Tutto se ne andrà
lentamente
e resterà qualche impronta
sulla polvere
che il vento del ricordo
non soffierà via
per la pietà
dovuta al dolore.
Il sole non avrà più
lo stesso colore
e troverai rifugio
nella notte profonda
con le sue
leggi

| 
|
|
|
Nessuno ha mai saputo
perché quel giorno
sei andata via
e non sei più tornata.
Qualcuno ti ha cercata
ma nel cielo
non c’era più traccia
del tuo cuore disperato
come le piogge d’inverno
quando le nuvole
piangono memoria
di qualche lontana
leggi

| 
|
|
|
Dimmi che non sarò solo
a sentire la notte
come fosse un rifugio
dove ogni cuore
può trovare speranza
e perdere un bacio in un cielo
troppo scuro
per sembrare un nemico
che colpisce e poi uccide.
Dimmi che potrò amare
e poi accarezzare
leggi

| 
|
|
|
Il nostro fiore è già appassito:
era sbocciato in primavera
quando il sole ancora esitava
e temeva le lunghe notti buie
perché sapeva di essere fragile
e cercava nel tramonto ogni seme
di una luce che poteva morire
o divenire speranza di
leggi

| 
|
|
|
Luna di pioggia
il tuo profumo mi ha ucciso,
luna di temporale
la tua luce mi ha fatto male
e sento un grande dolore
qui nel petto
dove batte la nostalgia
per tutte le cose che ho amato.
Cielo di pioggia
dove sono le preghiere
che ho rivolto
leggi

| 
|
|
|
Eppure ti sento ancora
ascolto i passi
i respiri nel buio
e qualche volta
mi sembra che il cielo
sussurri preghiere
qui vicino al letto
dove il tuo dolore
era diventato un altare.
Eppure non mi sento solo
e ti parlo ogni
leggi

| 
|
|
|
Vorrei restare
ma ho dentro un’ombra
un cielo cieco
che mi fa stare male
non ho più stelle
nel mio deserto
dove ogni cosa muore
anche le albe.
Vorrei toccare
il cuore che si ferma
il freddo è ovunque
anche sul viso
e il grigio
leggi

| 
|
|
|
Fra poco
avrò i crampi alle gambe
e pensando a te
il cuore si fermerà
nel freddo cerchio
di quest’inverno maledetto
dai corvi in attesa
di divorare il mio corpo.
Fra non molto
avrò un solo occhio
e non vedrò più nulla
se non la nebbia nella
leggi

| 
|
|
|
|
5062 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|