Visitatori in 24 ore: 16’376
531 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 530
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’484Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 11843 poesie riproposte
|
Il cielo trasparente
si riempie d’infiniti bagliori
nella sua immediatezza
del vento arriva la carezza
giungono dolenti
voci e grida dal profondo
del mondo.
Ma nessuno ci fa caso
tutti guardano l’azzurro
del cielo che confonde
la mente e
leggi
 | 
|
|
|
«Questa poesia nasce da un’intuizione luminosa: la fine non è necessariamente oscurità, ma può essere tregua, bellezza, abbandono sereno. Il testo si muove tra cielo e mare, tra luce e ombra, tra il»
Considerazione dell'autore del 17/10/2025 (leggi)
|
Siamo sottili fili di seta, ma resistenti
per superare gli amari eventi
della vita, che alterna momenti
di serenità, gioia e tormenti.
Siamo luce, tempesta e quiete
ricordi, dolore e attese.
Piccoli attimi che si intervallano
e in passato
leggi
 | 
|
|
|
«Questa mia poesia nasce da un bisogno profondo di riconoscere la fragilità e la forza che convivono nell’essere umano. “Siamo sottili fili di seta, ma resistenti” — è da questa immagine che si dipana»
Considerazione dell'autore del 11/10/2025 (leggi)
|
Rimbombar di tuono
ferma il vento.
Sospiro lento
tra disordine di nuvole
struggente rimembrare
di gaie rondini.
Mesto lacrimar di cielo
giunge
a ravvivare grigia grondaia
monotono pianto
sollazzo di uccelletti.
Tasselli di vigneti
da
leggi

| 

|
|
|
«Il fascino della stagione autunnale ci accompagna in un valzer di colori dorati, come se serbasse i raggi del sole reminescenza di stagione estiva. Un piacere per il corpo e lo spirito che si prepara»
Considerazione dell'autore del 09/10/2025 (leggi)
|
Francesco un po’ per gioco
e un altro po’ per celia
nudato si trovò
contro la contumelia
e abbandonato il padre
più ricco che barbino
si diede a presepiare
Natale col Bambino.
Francesco detto Cecco
assieme ai confratelli
girava per il
leggi

| 

|
|
|
«Il nostro santo per eccellenza raccontato a modo mio co "I nodi della storia". Il santo poverelle, una pietra miliare nella storia della Chiesda e della intera umanità. Pax et bonum a tutto il mondo!»
Considerazione dell'autore del 04/10/2025 (leggi)
|
Tu scrivevi i tuoi versi nel vento
tra riccioli biondi e corimbi
tra paglie vestite d’argento
e tra sogni di bimbi.
Tu cantavi il dolore ed il pianto
ascoltavi il gridare giulivo
vestivi d’un magico manto
la vite, l’ulivo.
Del passero timido
leggi
 | 
|
|
|
«Questa poesia nasce come omaggio sentito e rispettoso a Giovanni Pascoli, maestro di delicatezza e profondità, capace di dare voce al dolore umano e alla bellezza nascosta nelle piccole cose. Nel»
Considerazione dell'autore del 03/10/2025 (leggi)
|
|
 | E tu stanca sopra al letto
mi respiravi vicino
col tuo volto sul mio petto
che ti fungeva da cuscino.
Ed i tuoi occhi che sparivano
come il sole quando è sera
mentre le stelle già sorgevano
sopra alla tua chioma nera.
Ed io immobile al tuo
leggi
 | 

|
|
|
«Questa poesia nasce da un momento sospeso tra sogno e risveglio, dove l’amore si manifesta nei gesti più semplici: un respiro condiviso, una carezza, uno sguardo che cerca la mano dell’altro. E’ un»
Considerazione dell'autore del 28/09/2025 (leggi)
|
Il sole, nel suo lento tramontare
fa scendere la sera nel paese,
le donne, sulla porta delle case
attendono chi deve ritornare.
Garriscono, rallegrano la piazza
gioiose rondini a volo radente
con precisi volteggi, finalmente
tornano al nido sotto
leggi
 | 
|
|
|
«Questa poesia è nata da uno sguardo attento alla vita che si muove lenta, quasi rituale, in un piccolo paese al tramonto. E’ un affresco di quiete, di ritorni, di gesti semplici che raccontano l’anima»
Considerazione dell'autore del 28/09/2025 (leggi)
|
Non importa quanto io debba camminare
su questo sentiero aspro e senza tracce,
amara via piena di scogli
che accende il martirio dei miei sconsoli.
.
Prigioniero sussurro conficcato nel petto,
come incudine di fabbro che martella e separa
le ore e
leggi

| 


|
|
|
«Questo poema è un’affermazione di resilienza di fronte a un dolore implacabile. L’uso di metafore come "camino agreste", "scogli" e "incudine di fabbro" comunica un’immagine di sofferenza fisica,»
Considerazione dell'autore del 21/09/2025 (leggi)
|
Se tu sapessi a quante cose
ho dovuto rinunciare
perché altri potessero essere felici...
.
Se tu sapessi!
Ma tu non sai niente,
no, non lo sai!
.
Non lo sai, perché la sofferenza
non mostra la sua sagoma alle tristezze
che timide si
leggi

| 

|
|
|
«Questo poema è un’amara e toccante accusa a chi non può o non vuole vedere il dolore altrui. La ripetizione di "tú no sabes nada" non è solo un rimprovero, ma anche un lamento di solitudine. La»
Considerazione dell'autore del 21/09/2025 (leggi)
|
Se lasciassi che il respiro
estinguesse i cattivi ricordi,
piano,
come in uno spazio concluso.
.
Volerebbero raffiche
delle mie tante ferite,
precari barlumi
di una vita.
.
Se lasciassi che la vita
consumasse le tante ferite,
morirei senza il
leggi

| 

|
|
|
«Questo poema esplora il rapporto complesso tra il dolore e l’identità. Il poeta si chiede cosa accadrebbe se smettesse di lottare con i suoi ricordi e le sue ferite. La risposta è profonda: la vita»
Considerazione dell'autore del 21/09/2025 (leggi)
|
|
11843 testi trovati. In questa pagina dal n° 1 al n° 10. |
|