Visitatori in 24 ore: 3’848
296 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 292
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 343’803Autori attivi: 7’496
Gli ultimi 5 iscritti: France52 - Violetta Daniela Laurito - Luciano - NISenlbon - Andreacop |
_
 |
Dicembre 2019 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Profumo
Le 147 poesie pubblicate con #Profumo |
Arrivava da sud
quel vento di scirocco,
muoveva le fronde
d’alberi carichi di fiori.
Scuotendo i petali
delicati e fragili,
trasportava profumi
ad impregnare l’aria intorno.
Ed a me ricordava
il profumo di te
che allora riempivi
leggi

| 
|
|
|
 | Sembra impossibile non poter più respirare
quanto tra quelle ante si sprigionava
solo intrusi forse a tua insaputa
possono fuoriuscire in una danza
dove lo sguardo non cessa di scrutare
inutilmente paure s’inseguono in quel cassetto
dove il
leggi

| 

|
|
|
In vertical rilassatezza,
arte della stessa bellezza,
musa ad incrociar gambe sensuali,
affusolate gambe in disincanti sguardi,
arrendevole imperitura di sensual tratti.
Pennellate d’azzuro e
rosate macchie a contrastar la carne,
a piedi nudi in
leggi

| 
|
|
|
 | Sì beddra terra mia!
Sì arti, cultura e dunci puisia,
suli e mari sunnu a tò ricchizza
ca coglinu li cori e li pinzera
di pueta e artista.
Guttusu pitturi d’ogni tempu,
vonzi tingiri ‘ncapu a tila "A Vucciria",
crucivia di ricordi... e faticusi
leggi

| 
|
|
|
Splendidi girasoli
in un vaso sono sbocciati
tra il giallo e
leggi

| 

|
|
|
Sorride la natura
è svanito il gelido inverno
la bellezza di
leggi

| 

|
|
|
Quando il vento scompiglia
i capelli
e l’attimo
profuma di libertà,
vivere per condividere
e non oltrepassare quel tanto
che divida la soglia altrui.
Scorrere il silenzio
immergersi dentro
per un brivido
di pace,
la carezza concreta
di una
leggi

| 
|
|
|
Un fiore nasce
volano le rondini
miracoli di marzo
La primavera
fa
leggi

| 

|
|
|
 | C’è qualcosa di nuovo oggi
nell’aria,
respiro fragranza di fresie e viole,
cambia vestito natura d’amore
mentre sfuma l’inverno e il triste
torpore.
Il sole splende e l’aria frizzantina
apre le porte alla dolce fanciulla,
alberi a gemme e rami
leggi

| 
|
|
|
S’aprono le danze
nell’incontaminata valle
che riemerge allo splendore
dei miti.
Spuntano le aurore tinte di viola
al rullio dei tamburi, le vie
si costellano di una moltitudine
di compagnie che al viale
sfilano alla fiorita
primavera.
leggi

| 
|
|
|
A te donna emblema dell’amore,
a sorridere anche quando il cuore piange,
sorso d’acqua chiara da bere e dissetare,
albero genealogico da far onore al mondo.
Amor di figlie e mamme, amor da rispettare,
compite e dedite e nulla chiedere.
Amor di
leggi

| 
|
|
|
Oh fanciullin Principe o Regina
dell’Eden poeta e dei boccioli
in fiore viva primavera
parole su parole e scriver poema.
Salir e discender fra prati e valli di margherite
castelli di sabbia, fata turchina e mela stregata,
universo ove curiosità e
leggi

| 
|
|
|
Ci son sensazioni che mutano repentine,
un mazzolino di fiori colorati ad inebriar l’aria,
un’ aquila in cielo a volerle sfiorar ali...
Sensazioni che sfumano e svaniscono nei nulla,
sensazioni attaccate al corpo come seconda pelle...
Volo di
leggi

| 
|
|
|
Vento è la brezza
che accarezza la pelle
che scompiglia i capelli
È alito
leggi

| 

|
|
|
Festoso manto e foglie opache a contornar l’oval di fata
giovial ed allegra cinciallegra a rallegrar rametti spenti...
Oh fata boschiva in suadente viso criniera altezzosa e
fogliame a dar volume tondeggiante.
Del bosco alveare ad addolcir la
leggi

| 
|
|
|
|
 | Guardo l’immenso infinito
passando da silenzio a silenzio.
Luccicar di rugiada,
stelle del mattino catturano
gli occhi
distratti da pensieri.
Mi incanta magica natura,
mandorli a gemme
sprizzano soave fragranza,
l’aria s’inebria di profumata
leggi

| 
|
|
|
Sonnecchiano riverberi nel cielo
germogliano come fiori sbocciati a primavera,
ambrato giorno e riverbero di sole,
uccelli in volo, cantori in giulive odi.
Sonnecchiano gli amori
sognando di potersi riabbracciare
e le mamme a stringer bimbi sul
leggi

| 
|
|
|
Son libera da ieri ed oggi è un risveglio nuovo,
la notte s’è distesa sulle amorfe ombre,
e strabiliante risveglio ad aprir il varco al giorno,
roboante chiarore ad annunciar l’alba.
Benvenuto giorno con occhi verecondi,
favole e fantasmi la notte ha
leggi

| 
|
|
|
Quando la sofferenza dilania l’anima
non esiste antidoto per debellarla
in ogni anfratto s’accucciano episodi di vita
quasi a voler nascondersi nella loro semplicità
non interessano
fiori di campo
profumi di bosco
borraccina che accarezza
leggi

| 

|
|
|
In avvenevole torpore lo
sguardo s’allontana,
a prender volo su
misteche movenze e
tripudio di pensieri.
Son tinte ad abbellir paesaggio,
rami estesi ad incorniciare il viso,
soave abbraccio di rose e di profumi...
L’estate appar con le sue
leggi

| 
|
|
|
Silenzio di tomba nell’attimo in cui
il pensiero naviga ad oltranza
tintinnio di campanelli subentrano a ricordare che
nulla è più presente del presente
perché fasciarsi la testa cercando il niente
prive di veli situazioni si spogliano
un vero
leggi

| 

|
|
|
Un vetro separa da quelle voci di un tempo
oggi assolutamente silenziose e diverse
non saprei come distinguerle ad occhi chiusi
profumi ormai sepolti niente lasciano trapelare
solo un grande vuoto prende piede
lacerando senza pudore quel
leggi

| 

|
|
|
Fatti baciare
dal vento dell’estate
che soffia sulla pelle
Fatti sfiorare
dal
leggi

| 

|
|
|
Profili svelati
in risvolti di seta...
si assottigliano distanze.
Svanisce ogni linea
quando tu ricalchi l’ombra
tra pelle ed anima
metamorfosi
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle notti d’estate
quando la calura
ti sveglia
ti sorprendi a pensare
di quando bambina
il caldo non dava
fastidio.
Cavalcavi il vento
sopra prati fioriti
lucciole come lanterne
gioivano al tocco
di una manina
che prendeva quel piccolo
leggi

| 
|
|
|
Giugno regala
un cesto di glicini
per comporre un bel bouquet
Dolce
leggi

| 


|
|
|
 | Quante parole in questo dì quanti rimpianti
in un mondo che pare ormai alla fine
sfruttato in ogni sua forma
si rende complice di chi
con manovre ambigue
surriscalda gli animi
valori affettuosità relegati in un angolino
pronti ad innaffiare il
leggi

| 

|
|
|
Dalla parola cuore, alla parola amore
tutto così semplice, a volte puerile
ma vere nel loro accarezzo, emozione
da lasciare il segno per l’avvenire.
L’arte del crescere
L’arte dell’incastonare pensieri
del voler elargire con uniche voci
di
leggi

| 



|
|
|
Cosa c’è di più simpatico
nel potersi tuffare in quella bolla di sapone
dove ogni desiderio sembra materializzarsi
sono solo istanti
che vorremmo si ripetessero
affinché quei profumi
possano soggiornare ad oltranza in questa vita
dove la
leggi

| 

|
|
|
Sei e sarai sempre
il mio amore,
già sai
che ogni stella,
è il mio sogno.
Riempi il cuore
in gocce dorate,
ti voglio
senza pensar
leggi

| 
|
|
|
|
147 poesie pubblicate sull'argomento Profumo.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|