Visitatori in 24 ore: 3’552
225 persone sono online
Autori online: 16
Lettori online: 209
Ieri pubblicate 33 poesie e scritti 37 commenti.
Poesie pubblicate: 339’882Autori attivi: 7’502
Gli ultimi 5 iscritti: Kalithes Deeham - Gianluca Stival - Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc |
 |
Nel gennaio del 1951, da modesta famiglia, vengo al mondo, allora quarto figlio di una numerosa...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 21746 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Cerchi sull’acqua:
un pescatore stanco
e la sua lenza.
Scuri cipressi
guardiani solitari
lungo la strada.
Arco di luce
è il sole al tramonto,
il tempo scorre.
Opache le nuvole.
mentre tutt’intorno
vince il silenzio.
Rimango solo
col mio
leggi

| 
|
|
|
Odo il fischio d’un merlo alla finestra
che si ripete alle prime ore del mattino
e di rimando un chiurlo vi si accorda
non so se di cardellino o capinera
L’aria stride al nero tocco delle cornacchie
penso al frastuono in certi tiepidi
leggi

| 

|
|
|
 | Punto
e di scelta rima dipinger quadro
di scosceso viottolo tra ulivi e rododendri
in discesa libera alla spiaggia dell’anima.
Punto
e di crisalide sentire il corpo in armonia
farfalla primaverile in fieri
a baciar fiori di mimose voluttuose
leggi

| 
|
|
|
Ricami di rami
intessuti di vivide emozioni
in ciascuno capto il cammino
gemme fiori frutti d’amore
formando una tela d’autore
la mia storia.
Corteccia di giorni vissuti con palpito
sostanza di sogni incandescenti
l’argenteo nei capelli mi
leggi

| 
|
|
|
Quando avevano imparato a misconoscerlo?
Appena nato scuro e inquietante
o quando si era azzoppato?
Forme di vita semplici provano ribellione
o solo paura?
Era arrivato al portico un giorno di maggio
salendo una fredda scala di ferro.
Aveva
leggi

|  | 


|
|
|
Questa strada
ha già dato tutto
e non ci sono luci
né ombre nel cielo
Questa città
è vuota per me
ed ogni stella
è già stata uccisa
Nessun nome
da dare alle stagioni
e qualche corvo
gira in attesa
Di un ultimo respiro
fra le
leggi

| 

|
|
|
Come per i numeri alla roulette...
Se dico noir è rouge
Spesso è così la sera
disillusa dal dì trascorso
Il pensiero seppur costante
rivela defaillance
L’anima è congelata
al tempo dell’innocenza
non è una spugna
è un velo
Vorrebbe lidi
leggi

| 

|
|
|
Il professore lo guardò stupìto ...,
gli aveva dato i compiti per casa,
tra cui un tema assai particolare:
“Narrate un’emozione suggestiva! ”
E lui l’aveva svolto descrivendo
l’allora disdicevole vicenda
di una bimba violentata in casa
dal nonno
leggi

| 
|
|
|
 | Quando nel tuo palazzo, principessa,
ho sentito il tuo spirito aleggiare,
nella mia mente sei rimasta impressa!
Ogni mio sguardo era una carezza
quasi m’è parso come vacillare
a quel ritratto di grande bellezza!
Come alla sindrome che colpì
leggi

| 

|
|
|
Non pensavo sarebbe arrivato
quel tramonto di collina,
l’inattesa telefonata,
le tue parole a metà, sottovoce,
per non farmi preoccupare;
la mia ansia che già ti contava
le ferite non confessate.
Forse hai sbagliato, figlio,
a non temere quel
leggi
 | 
|
|
|
Le piccole ferite
sono state rimarginate
ma c’è ancora
un segno sulla pelle
È un tramonto
inflitto al cuore
ed un fuoco in pieno petto
è una nuvola nel cielo
Le labbra aperte
si sono richiuse
ma c’è ancora
una parola sussurrata
È un
leggi

| 

|
|
|
Capovolta, su un foglio bianco
non si raddrizza più, incapace.
Torce zampette sempre più deboli,
invano antenne sottili si muovono
cercando equilibrio.
È il silenzioso affanno
d’una formica lontana
estranea dal gruppo ordinato
in fila sulle
leggi

| 

|
|
|
Quando più non agiscono del sesso
i potenti richiami, tenerezza
sa prendere il suo posto, ed il possesso
sostituito è con la dolcezza.
A caccia non si va, come un ossesso,
di qualche rara, mitica bellezza,
e soltanto da quello che si ha
leggi

| 
|
|
|
 | Se è notte
oppure è giorno
sempre mi trovo
a mulinar pensieri
che tornano
a mordere la polvere
nei giorni senza te,
nel tuo tacere.
E nei ricordi io navigo,
m’immergo...
cerco la luce
che non si spegnerà
nei tuoi silenzi.
Cerco dolcezza
e
leggi

| 

|
|
|
| in extrema ratio
ti aggrappi a curve di sguardi
per poterti ancora stupire
conoscenza è dall’alba dell’uomo
il primo
leggi

| 

|
|
|
|
Su ciò che resta del gelo,
un calore timido in arrivo
nel respiro bianco
la loro purezza
leggi

| 

|
|
Lara |
14/02/2019 10:52| 54 43 |
|
Dura poco l’assedio,
presto le voci rientrano
e resta il peso del vuoto,
la parola girata nel tombino del sonno
dove crescono i topi.
Lì scola l’inverno
e tu puoi bere
un’acqua che ti stona,
filare l’ombra dell’ultimo pensiero
leggi

| 
|
|
|
È notte, nel buio più profondo
sfidi ogni ostacolo e all’avventura
corri attratto da una luce sullo sfondo
ove appare distinta la tua figura,
visibile è persino l’essere ansimante,
cuore che batte a mille, forte,
presto per consegnare il
leggi

| 
|
|
|
Vento umido di grecale
Insieme all’obliqua pioggia
Dai vetri sporchi e bagnati
Scorgo i contorni del cielo.
Un cielo grigio metallo
Neppure una fenditura
Tristezza lieve si posa
Nell’immensità dell’anima.
Ormai da diversi giorni
Con soffio
leggi

| 
|
|
|
Noi siamo l’unico prestigio
d’un deserto che dà solo miraggi
ed abitudini.
Stanchezza!
Sete!
Solo effetti virtuali,
immagini di sogni,
una misura in più
per conoscere la solitudine
raccattata nei cunicoli dell’anima.
Quanti corridoi
in
leggi

| 
|
|
|
Nelle spirali turbinose del vento
vacilla la mente,
le tenebre imbrigliano
immagini spaventose,
orrore lamento destano.
Follia,
misteriosa malattia
nei dedali dell’inconscio vivi,
fra le macerie della vita
cerchi disperatamente
leggi

| 

|
|
|
Sgorga il suo zampillo
in movimento costante,
insopportabile e scuro
tra le tempie fino al cuore.
S’è fatta pece col grido crudele;
niente più quiete o pace.
Tutt’intorno tentacoli di fango
a contare girasoli inghiottiti
dalla terribile
leggi
 | 
|
|
|
Freddo umido di febbraio
tedia le stanche membra,
volgo lo sguardo al cielo,
nubi nere come il corvo.
Nell’automobile in viaggio,
cerco un tenue calore,
la radio intanto trasmette
canzoni di Sanremo.
Quand’ecco all’improvviso,
appare un
leggi

| 
|
|
|
a perforare il bianco silenzio
l’ eco d’ un gemito lungo
corridoi e alle volte
di camere d’ albergo dei suicidi
v’ è un qualcosa d’ ancestrale che torna
per condurti dove sei già stato
nel tuo profondo il pendolo oscilla
dì una vita trasversale
leggi

| 

|
|
|
Vivere nel buio profondo
raggi di sole sul viso,
calore raggiante
occhi velati di grigio,
ciechi.
Ricordare con la mente
il colore del cielo al mattino,
i verdi campi in fiore
la spuma bianca dell’onda del mare.
Sentire l’alito dolce del
leggi

| 

|
|
|
Tortuose e articolate rime in versi,
dentro a queste parole,
amabili lettori un po’ annoiati,
distratti dalla luce di un bel sole,
apparso con gli antichi suoi riflessi,
dentro a fiordi argentati,
scovati dai bei raggi affusolati.
E un’aria
leggi

| 

|
|
|
Del volo delle rondini attendo l’arrivo
come i corsi d’acqua che si riversano a mare
e già nell’aria si ode quel brio
una strana e buffa sensazione del cuore.
Scorrono le nuvole cinte dal vento
con pensieri sparsi e mescolati al mondo
vorrei
leggi

| 
|
|
|
Ed è un riflesso
quello che colpisce.
Oltraggio
o forse solo un pensiero.
Ricordo
o forse solo nostalgico autunno.
Il calore di baci
è solo un gioco di luci.
Discesa abissale
in un uccidermi con un sorriso.
Cascate di ricci
in
leggi

| 
|
|
|
 | Sui campi
come parole
i fiocchi si disperdono
tra le zolle
a trattenere il
leggi

| 
|
|
|
 | Nelle notti lugubri
appaiono fantasmi
che vagano senza
meta alcuna.
Trasmettono ansie,
che per fortuna si
impigliano tra i rovi
e ragnatele.
Col sorgere del sole,
si nascondono negli
anfratti delle caverne,
per poi, riapparire la
notte
leggi
 | 
|
|
|
| Rossa vivida fiamma
sparge nel caminetto
la luce in fotogramma
che corre fino al tetto.
Giro poi con gli alari
due tenere castagne
tagliate ai lati pari
gonfie come montagne.
Ed un bicchier di vino
ambrato di colore
mi rende un po’
leggi

| 
|
|
|
|
21746 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|