Visitatori in 24 ore: 3’297
179 persone sono online
Lettori online: 179
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’457Autori attivi: 7’533
Gli ultimi 5 iscritti: Giuseppe568 - DimaXI - Philiplow - Momentum2 - DrStranamore |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 23051 poesie in esclusiva dell'argomento "Impressioni"
|
Incredibile come si possono rivoltare le idee
combattimenti estremi fanno sì che il tutto
debba come trasferirsi in altro luogo
dove imporre senza complimenti se stesso
affinché nessuno abbia da ridire su quanto intervenuto
pena sacrificarsi in
leggi

| 

|
|
|
 | Ero lì.
Ed ero sola. E lì ho capito che eri come tutti,
eri un essere umano che illude poi deraglia
e l’essere umano che sbaglia.
Mi dicevano di non poggiarmi mai sulla spalla di nessuno
perché se si spostava cadevo nel vuoto.
Ma io ti consideravo
leggi
 | 
|
|
|
È come un mare placido la tristezza
che poi colpisce a morte ogni pensiero.
Il cuore ha già fatto la sua vendemmia,
il tempo ormai ti sfiora e ti racconta
la favola finita di una vita.
Naufraga tutto il tempo
nel suo nulla,
precipita insaziabile
leggi

| 
|
|
|
L’orizzonte sfuma verso sera,
le timide luci dei lampioni
svuotano i sentieri.
In un silenzio surreale,
col contorno di una marea di stelle
guidata da un faro di luna,
sento i battiti del mio cuore
mentre la solitudine che mi tiene per mano,
in
leggi
 | 
|
|
|
Ove si sono rifugiati quei contorni
che silenziosamente sapevano gestirsi
nel lasciare un solco affinché
con vera passione tutto assumesse
colori d’altri tempi solitari indescrivibili
capaci di fluttuare caricando ogni azione
facendo in modo di
leggi

| 

|
|
|
quanti anni ho fatto riposare la verità del silenzio
c erano le notti sfigurate di cielo lassù sulle stelle
ho scelto il ricovero io che non riuscivo a reggere il buio
nella mia falsità creduta verità urlavo il mio inferno di medicine
giorni a zonzo
leggi

| 

|
|
|
Volti di bimbi si perdono
tra le carezze e gli abbracci
di madri felici.
Volgo lo sguardo al cielo
mentre una brezzolina
mi accarezza il viso.
Percepisco l’amore di madre terra
mentre la luce irraggiante del sole
segna un nuovo
leggi

| 
|
|
|
Invisibile la pioggia
tocca gli amanti,
come ragazza senza volto
dalle lunghe chiome
corteggiate e tormentate
dal vento.
Cammina cauta
tra le parole e le coppie,
tra le anime solitarie
riparate da grandi ombrelli rotti.
Ragazza invisibile
leggi

| 


|
|
|
urla la lesione di una luce sbiadita sul palco lassù
tra le mie lacrime accendi l’emozione soffusa di parole
nel mio silenzio bacio la barba sfatta d’anni perduti
oh inferno di medicine pianto sul filo di un suicidio argentato
velato sudario di una
leggi

| 

|
|
|
Qualcosa ci divideva
ma non erano le ombre
né le foglie d’autunno
cadute sul prato
dove mille lucciole
avevano sognato riparo
dal vento passato
a rubare i dolori del cielo.
Qualcosa ci aveva rubato
l’amore e i ricordi
e questo non era
leggi

| 

|
|
|
nel boccone della vita nasce il mio silenzio di morte
rovinosa quiete che tracimi il fiume dell’amore
io non so parlare il linguaggio dell’altro
simbolo di una parola accolta sul filo dell’esistenza
abbraccio che urla l’assoluto mutismo del cielo
io
leggi

| 

|
|
|
O irridente silenzio
bramoso di scarni cuori
dal mesto passo
invitto t’innesti
Placido all’aspetto
contrai sguardi persi
nel vuoto
sublimazione d’efferatezza
Cadenze tripudianti
roboanti di risonanza
caduta senza tregua
Funereo
leggi

| 
|
|
|
La sera senza fretta
si stende lentamente sul divano
del giorno e lo controlla da lontano
nel cielo che impaziente non aspetta.
La sera fa toeletta
pulendo molto in alto con la mano
le stelle azzurre sopra il melograno
lisciandosi allo specchio
leggi

| 
|
|
|
oh anima solitaria che vivi la folla con il coraggio dei timidi
tu che lavori nel buio della notte vestita di medicine
orgoglio di una normalità che vacilla nel silenzio dei tuoi incubi
bellezza d’uno spirito che lotti sul filo della vita
nella tua
leggi

| 

|
|
|
Sablier du temps,
Ouvert à nos mille projections;
Prisme de nos enjeux glorieux,
Hanté par cette averse désemparée;
Improbable amitié perlée,
Entre objet et sujet énigmatique.
La vie brodera un lien,
ambivalent et lointain,
Noyé dans ce champ des
leggi

| 
|
|
|
|
non mi capiscono nei limiti di un uomo chiuso alle parole
anima sensibile sfigurata da una cancrena vestita di medicine
sento la rabbia urlante della normalità nel cuore che batte silenzio
muta vendetta di una pace intrisa di dolore
regno di false
leggi

| 

|
|
|
Basta un attimo che ogni quisquilia
si rende disponibile ad iniziare un nuovo gioco
senza lasciarsi sopraffare da impedimenti mai ben accetti
qualunque sia lo scopo per il quale
provare un senso d’inadempienza
che non rientra certo in quel modo di
leggi

| 

|
|
|
Vicoli – di pietre e sassi consunti -
d’anime riflesse come su specchi
- trasparenti - dove tutto si fonde
e respira.
Odore di attimi
- di dolore o labile felicità –
grida e sussurri che ogni muro
trasuda,
ogni crepa un segreto - o mille parole
leggi

| 
|
|
|
nel mio boccone d’isolamento nutro il mio rudere d’uomo
barba troppo sfatta che bacia la disperazione dell’oggi
nel silenzio scendo i gradini di un inferno sedato di medicine
ho paura di uscire mi fa spavento l’essenza degli altri
schifosa società
leggi

| 

|
|
|
Da piccola rincorrevo il vento
per salvare le povere foglie
strappate dai rami,
per mostrare la mia forza
contro la sua violenza.
La sua folata
contro il mio corpicino
e sul mio viso di bambina
m’inducevano a stringere tra le mani
le foglie
leggi

|  | 
|
|
|
Fuor piove
lacrime amare
intrise di ferite
discendono
scardinano gl’inflitti
animi sciolti
nel recondito buio
Notturni schianti neri
s’inerpicano
nei cuori sopiti
trafitti dal Male
ridondano suoni
ancestrali
orchestre di morte
Tace la
leggi

| | 
|
|
|
mi abbevero ad oasi affettuose di nipoti in viaggio
deserto di solitudini bruciate nella notte di una strada che vive
sono io sudario violato da mille angeli stuprati d’inferno
abbraccio ubriaco d’una forza gigantesca di vita
brivido pazzo d’un mare
leggi

| | 

|
|
|
sono piccole le finestre
dove osservare il tempo
linfa vitale un sole
impresso in vecchie fotografie
-dove sorride il cuore
ha casa l’anima-
sfugge questa quiete
calpestata dal vento
foglia che sfoglia solo
un album dei ricordi
sono cresciuti
leggi

| | 

|
|
|
Affaticato
per i veloci moti del giorno,
ma ancor vibrante,
il mio corpo
rallenta la corsa,
il cielo s’imbruna dolcemente
sotto il mio guardare
e il fresco della sera
mi accoglie
con la sua delicatezza.
Son qui giunta, or ora,
mia casa,
leggi

| | 
|
|
|
Ti lascio cadere,
andare a pezzi.
C’è un senso di perdita e di sconforto
quando ti rompi.
Io resto immobile
ad ammirare il tuo andare in frantumi.
Non fai rumore
ma nel cuore sento il frastuono.
Ti osservo
in attesa.
Già so che
ricomporrai da
leggi

| 
|
|
|
Un raggio viola
in memoria di un autunno
che manca...
Le foglie non tardano ad arrossire
al sole e il mare placido
ci sorride per un’illusione
di dolcezza.
Il mondo accoglie sulle proprie
stanche tempie le dita
di donne scalze, carezze
o
leggi

| 


|
|
|
E quando il Sol tramonta
di flebile raggio m’investe
ché al tormento cede il passo
e in risano s’appresta
Or che vien in rimonta
di candido abito si sveste
e par d’essere in trapasso
che anche il cuor s’arresta
Lumi che scomparite
e
leggi

| 
|
|
|
 | Chi non ha mai indossato una maschera nella vita?
Il buono indossa un grande sorriso per coprire il dolore
il perfido lo stesso sorriso per ingannare.
Ognuno di noi ha cominciato a scrivere la sua storia
da solo sin dalla nascita
ora che siamo adulti
leggi
 | 
|
|
|
Pochi rantoli di pioggia
e il buio
sarebbe finito
in un gorgo di ombre
appena più scure
della notte che intorno
premeva per tornare
al gelo dell’inverno
e al dolore del mondo.
Pochi istanti di tenebra
e anche l’amore
avrebbe lasciato il
leggi

| 

|
|
|
 | Fra tante cose pur studiai l’inglese
non me ne vanto e serve all’occasione
ma come nel mangiar vi cerco il meglio:
mi perdo in natural come un ramarro.
“Best seller” ho sentito a più riprese:
ma il “sellero” che amavo ove son nato,
parola dal
leggi

| 

|
|
|
E tu a credere nella luce,
come se il buio non esistesse
e la paura tentatrice
non esitasse a tornare,
silenziosa e vigliacca
come la verità che si nasconde.
Lontano dai passi
ansimi di respiri trattenuti,
come fiocchi di neve
che il sole non
leggi

| 
|
|
|
|
23051 poesie pubblicate su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|