Visitatori in 24 ore: 3’182
329 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 326
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’256Autori attivi: 7’486
Gli ultimi 5 iscritti: Silvia Beca - Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51 - WilliamFloob |
_
 |
Marzo 2021 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Malinconia
Le 270 poesie pubblicate con #Malinconia |
Li jorna nun si ponnu cchiù cuntari
nuttati niuri senza luci
comu nu celu nuro senza stiddi
comu lu cori ca nun canusci amuri
e ‘ntantu, passa lu tempu e passa n’autru annu
sempri cchiù janchi li capiddi
e nta facci, rassegnaziuni e
leggi

| 

|
|
|
Ho scritto sulla solitudine
ma non mi è bastato
a rinfrancare il cuore.
Ho scritto sulla malinconia
ma la sentivo tornare
quell’indefinita nostalgia.
Ho scritto sul creato e l’amore
subito ho sentito rinfrancarsi
dolcemente il cuore.
leggi

| 
|
|
|
Sentu na miludia chi mi pigghia
prima lu cori e appoi a menti
viru li noti vulari... currunu ca mè pazzia...
i viru pì davveru e nun ci pozzu fari nenti
s’adduma na luci intra a fantasia
ammentri, chianu chianu, chiuru i finestri
vogghiu
leggi

| 


|
|
|
Scuote le corde del cuore
arroventa la mente e non si ferma...
è lei, la voce che incanta con semplici parole
è lei, quella carezza prima della sera
prima che il buio ricopra anche l’ombra
con un falso sorriso che implora.
Sì... scuote i sensi
leggi

| 

|
|
|
Passanu l’anni
e la me vuci nun cancia
idda è sempri raggiata
vuci stanca, vuci stunata
vuci ca nun canusci cchiù lu Suli...
troppu lu tempu passatu
darrè nu disiu, stagiuni dopu stagiuni
nascita e morti di lu sognu
c’haiu pruvatu, cu tutti
leggi

| 


|
|
|
A paci?
nun canusciu cchiù sta parola...
quann’era nicu nun ci pinsava
uora ca sugnu crisciutu, taliu narrè
e mutu, comu nu pisci
cercu ri capiri chiddu ca successu.
Cercu lu sensu
ma si scumpigghia lu ciriveddu
chiddu ca sentu è fitinzia
leggi

| 

|
|
|
 | Odo il canto del mare
nei giorni di maestrale
quando l’onda s’infrange sullo scoglio
sciogliendosi in lacrime
e i gabbiani planano
sulla distesa dorata.
Si stende e si ritrae
il bianco velo
replicando lo spettacolo
sotto lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
| Unni mi giru mi giru
t’attrovu sempri ammenz’e peri
prima spunta a tò ummira
e appoi a facci e lu fetu.
Sunu cosi seri e uora ci criru
sì tu lu veru duluri
diversu, ma diversu assai
da lu duluri ca vivi intra na puisia
e da li paroli ca
leggi

| 


|
|
|
Le foglie morte
della mia disperazione
tappezzano d’inquietudine
la mia tristezza.
All’ombra crepuscolare
di un caldo tramonto d’estate.
Ho voglia
leggi
 | 

|
|
|
In bilico fra abisso e paradiso
mentre qualcosa prende forma
in sonni sudati di risvegli
quando il tempo è un ricordo
e il presente un cammino
nonostante quel cielo che sembra ingoiare
È un arrancare fra deserti e sorgive
barcollare fra
leggi

| 
|
|
|
Nun parrari
t’ha stari mutu!
Cori miu
nun servi cchiù a vuci
sì nun l’ha caputo
troppi paroli a lu ventu
pigghianu focu e s’astutanu
amaru o duci
lu pinseru l’ha tèneri rintra
nun moviri a vucca
stringi li renti e pensa a tia
vini
leggi

| 


|
|
|
Di foglia in foglia il vento le scompiglia, l’investe in
cumuli di pattume, di foglia in foglia ogni vita giace,
sbiadendo i colori dell’estate.
Di foglia in foglia la vita rianima l’essenza,
gemme sbocciate a vita nuova.
Verdi foglie, gialle,
leggi
 | 
|
|
|
Mai sarò Bukowski lo so
ma spero t’emozionerò
se fra tuoi capelli alchimia
con arte trasmuterò poesia.
Solo Dio sa quanto ti sento
mentre lo invochi faccia vento
contro mali del mondo
che ti danno tormento!
Mappa sentimentale
tua silhouette da
leggi

| 

|
|
|
 | Ti penso incessantemente
nutrito alla sorgente
del tuo seno in poesia
esistenzialmente mia!
Immune alla malinconia
se Tu a casa mia
nuda sul letto dei sogni
tra rose colte nei segni.
Ma così belli tuoi occhi
ove pur schiusi manchi
mentre ti
leggi

| 

|
|
|
 | Era un numero tondo
quello che toglieva
di te l’essenza tua,
e una lacrima scivolava
bagnandomi il viso.
Una dolce melodia
suona e riporta alla luce
quei ricordi nascosti
nelle pieghe del tempo
che ritornano ancora.
So che non puoi
leggi

| 
|
|
|
|
Odo ancor il tuo canto,
nel mio cuore
i ricordi, si riaccendono e in un momento,
i vuoti si riempiono di colore.
Eri, un raggio di luce, mamma,
per anima un caldo abbraccio,
vita mia, in tutta pienezza,
nei miei giorni, una dolce carezza.
La
leggi

| 

|
|
|
 | Bianca la falce di luna
splende alta nel cielo
e scandisce questo tempo
monotono e stanco.
C’è un filo di vento
che gioca con le foglie
e come dita nei capelli
s’intrufola e scompiglia.
La malinconia invade
in questo caos sfuggente,
leggi

| 
|
|
|
| N’arrinesciu cchiù a chianciri
vulissi attruvari na miricina
pì fari nèsciri sti lacrimi
quannu m’arrisvigghiu a matina
e quannu lu jornu
lassa postu a la sira
jettari vuci servi a picca
lu cori ca soffri nun ci senti
è l’alma ca
leggi

| 


|
|
|
Un malinconico ricordo
la primavera del dolore
un serpeggiante labirinto
una folle malinconia.
Come macigno pesa il vuoto
la solitudine, l’assenza.
Rimane sospeso nell’aria
un sogno intrecciato nel tempo.
Con la musica d’un violino
un dolce
leggi

| 

|
|
|
Ancora un giorno...
un altro passo
nella nebbia del tempo
dove i sentimenti
sembrano disperdersi
come vento
fra gli aliti della vita.
Eppure noi
non ti abbiamo dimenticato...
e serbiamo il tuo ricordo
così ancora nitido
nel nostro
leggi

| 
|
|
|
 | La polvere del tempo
spazzata via dai sospiri
s’accende di nuovo
nelle emozioni d’un ricordo.
S’infiammano malinconie
che parevano perse
ma erano ancor sopite
negli angoli della mente.
Gli arpeggi del silenzio,
allontanano il
leggi

| 
|
|
|
 | Malinconiche sensazioni
turbano e straziano la mente
feriscono costantemente,
e lasciano infelice il cuor.
Incapace la mente muore
tra giorni noti e sconsolati,
strugge l’anima senza sogni
che la notte non sa chetar.
Malinconie sopite
leggi

| 
|
|
|
Mi sono smarrito
nelle rughe
della mia solitudine.
Ho respirato la Libertà
nella malinconia
dei miei versi d’amore.
Ho paura
che il mio respiro
sbricioli la metamorfosi
della mia inquietudine.
Aspetto che la vita
mi regali la
leggi
 | 

|
|
|
Cannila dopu cannila
spardu lu tempu appressu a tia
sira dopu sira
nuttata dopu nuttata
cercu sulu ‘na tò carizza
manu ca cumanna
cu lu pinzeru ca s’adduma
ammentri lu disiu acchiana.
A cìra ca si squàgghia
ncapu a peddi sciddica e
leggi

| 


|
|
|
Ad ombre cupe a rimembrar la mente
in soffusi sospiri poni il corpo per abbandonarlo
sulla sedia di un bar allo scorger del mare.
Oh viandante solitario a
sguardi incerti ti soffermi e
d’avvilenti pensieri e tenebrosi fantasmi a
sfumar colori di
leggi

| 
|
|
|
Vulissi parrari susennu a vuci
jettari fora lu chiantu
riminari carizzi vilinusi e duci
tumpuliari lu scantu
vulissi canciari lu me cori
alluntanannu duluri e cruci
rattannu lu funnu trattenennu lu sciatu
vulissi tanti cosi
ma a vita
leggi

| 


|
|
|
Pensieri vaganti ad ombre,
luci e colorati passi dal buon umor dotati
piume di pavone ad indossar nostalgici
disincanti a volteggiar d’ aperte ali...
Pensier in scesa a colorar il cuore andate,
dei profumati tempi a passi frequenti,
sovente
leggi

| 
|
|
|
Haiu cuntatu li stiddi
’nta na notti scura ca nun vuliva finiri
haiu parratu ristannu sulu
taliannu lu celu ‘mmaculatu e nuru
pinseri sempri cchiù niuri
s’hannu addumatu
intra lu focu ri nautru munnu
pi’ manu m’hannu purtatu.
Staiu criscennu
leggi

| 


|
|
|
Quell’improvviso accanimento tutto rende più facile
granelli di polvere parlano
sorridendo di un passato alla porta
quando ogni sguardo si appropriava dell’amore
flash in movimento catturano
là dove tra chiodi e martelli
dolce musica costruiva
leggi

| 

|
|
|
 | Son fiorite le tue rose
e l’aria profuma ancora di te,
pregna ancora di quell’amore
che Ti scorreva dagli occhi al cuore.
Eri, un cielo senza nuvole,
un caldo abbraccio del sole,
anche nei giorni di grigiore,
un alito di vita per me.
Son
leggi

| 

|
|
|
|
270 poesie pubblicate sull'argomento Malinconia.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|