Visitatori in 24 ore: 3’347
322 persone sono online
Autori online: 8
Lettori online: 314
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’182Autori attivi: 7’486
Gli ultimi 5 iscritti: Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51 - WilliamFloob - Roberta Pelle |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 11866 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Uno accanto all’altro
come in vita,
come in trincea...
un ultimo abbraccio
a due anime sole
sconosciuti fin quando
un
leggi
 | |
|
|
I bambini in gran segreto
al calare della sera
si son tutti radunati
nella vecchia polveriera.
Han deciso in comunione
che dovranno comandare
e con grande decisione
sono corsi al capezzale,
di quel mondo ormai morente
dove strillan tutti
leggi
 | 


|
|
|
Adesso non c’è più Giuseppe Conte,
c’è Mario Draghi a capo del governo,
...cambiamo tutti gli anni il presidente,
però
leggi

| |
|
|
Non fu solo quel peccato
del "raccolto della mela"
in quell’albero dannato
Eva vide quel che c’era:
un serpente preparato
più potente del Signore...
ma quel dì fu castigato
ogn’umano al dolore.
Anche l’era più moderna
si propone
leggi
 | 
|
|
|
Sorge l’antica Lupiae tra due mari
con chiese e con palazzi senza pari,
nel bel Salento orgoglio e patrimonio
tra l’adriatico mare e quello ionio.
Magnifico vestito ha il suo barocco
di fregi variopinti inghirlandato,
con merletti dal
leggi

| 

|
|
|
Dentro bagni chimici
l’hanno violentata
tenerissima età
a terra martoriata!
Nei cimiteri dormito
sentendosi più al sicuro
bimbi d’un campo incenerito
profughi dal cielo oscuro.
Senz’acqua e igiene
"Moria" campo infernale
liberi schiavi scevre
leggi

| 

|
|
|
La giovinezza dentro vecchie foto
i passi che si perdono lontani
io scompagnato vago nella stanza
col cielo che controlla la mattanza.
Il bricco dal caffè a far la dieta
il letto sempre pronto e ben disteso
la voglia di fuggire e di
leggi

| 
|
|
|
Anche oggi
È uguale a ieri
Nessuna novità
Nessun incontro
Nessun gioco
Nessuna vita
Anche oggi
Vive la regola delle manette
L’obbligo al mutismo e rassegnazione
Nessuna vita
Perderemo anche il sorriso
Senza accorgerci
Che ci sarà
leggi

|  | 

|
|
|
Da poco nata
sei mesi appena
t’hanno violentata
scevra pena!
Arma di guerra
brutal perpetrata
violenza maligna
ancor più usata.
Forze governative
mostruose atrocità
strategie afflittive
vergogna d’umanità!
Grida Save The Children
strazio
leggi

| 

|
|
|
Ha Napoli pesante palla al piede:
è la presenza di quei discendenti
dei Lazzaroni, di chi un tempo diede
problemi alla città molto frequenti.
Fiera e ordinata era la città
nel Duecento, e pur sotto Federico,
quando era essa piccola
leggi

| 
|
|
|
Sospesi nel vuoto, incredulità vivente
scoprire cos’è la guerra della solitudine
osservando le mute stanze al cor colpente
con lacrime a scendere copiose e udire
il suono rimbombante d’un pendolo
nell’oblio più assoluto a volte avvilente.
Come un
leggi

| 


|
|
|
 | Irrequiete marmaglie
alla mercè di valori accantonati
spingono orde di ferocia
sull’orizzonte fragile
leggi

| 
|
|
|
| Vaccini d’ogni tipo e d’ogni marca,
di buona qualità, già riservati
a tante varie età di cittadini
per essere così
leggi

| |
|
|
| Esanime a non poter respirar
la terrena vita stai per lasciar
ceruleo il tuo color
non basta più solo l’amor
a salvarti occorre il vermiglio or
Rosse le gocce
veloci i rivoli
entro le vene
lo senti penetrar
lentamente ti senti rianimar
La
leggi

| 
|
|
|
| Un acre sapore metallico,
aspro, un vero disastro
che incastro col rossastro
colore del sangue.
Un lembo tra le pareti rinsecchisce.
Il suo profilo affilato. Attendevo.
Si attizzano i miei pensieri in fiamma
mi ristringo e la forma del mio
leggi

| 
|
|
|
|
| Esistono ancora posti solitari
dove la montagna a strapiombo
si tuffa dentro il mare?
Dove si sta in silenzio a contemplare
la vita sulle ali dei gabbiani
a sfiorare le onde e la nostra fantasia
l’attimo che dura eterno
la commozione per un alito
leggi

| 
|
|
|
Siamo in balia dei pregiudizi
il cuore è accecato dall’ira
ballando tra le onde dell’odio
potrà restare solo polvere.
La mente coltiva dissenso
sono sparite le emozioni
il cielo è diventato plumbeo
il sorriso del sole è pallido.
Son venti
leggi

| 



|
|
|
I loro corpi sono avvitati
alle braccia,
con terrore osservano
quel poco che gli rimane
e, la fine si avvicina.
Bagnati di lacrime
senza fiato chiedono:
perché
leggi

| 
|
|
|
Mai avrei pensato
fosse stato facile
togliere le labbra
da mozziconi sempre intrisi di catrame .
Annullare l’ansia
di una pausa
per un bacio sporco .
Mai avrei pensato
fosse stato facile
togliere le labbra
da aria pura che entra nei polmoni
leggi

| 

|
|
|
Coronavirus, Covid- diciannove
ed ora qualche viscida variante ...,
ci stan facendo diventare pazzi,
non c’è più pace, è
leggi

| |
|
|
Ho toccato col cuore
non serviva la mano
tutta l’aria è solo fumo
senza tabacco muore il polmone .
Chissà se il fegato sarà clemente
mentre guarda sorseggiare acqua
non quella di vite
mentre le vite perdono cielo .
Ci mettiamo la maschera che
leggi

| 

|
|
|
Talmente è radicato quel sentire
che ad ogni angolo frena il da farsi
seppur vorrebbe mettere un dito
onde alleviare dolori
timore di andare contro
suscita titubanza
un volere che inumidisce occhi
bilanciare non è facile
rispetto
leggi

| 

|
|
|
Ultimi scarti di lavorazione
di un processo lungo e faticoso
vuoti a perdere.
I vecchi
che fanno senso
senso per le artriti
per il catarro
per la pelle flaccida
per le dentiere che ballano
per i ricordi labili.
Che fanno paura
paura di
leggi

| 
|
|
|
Un rossetto
nulla più...
Non c’è cibo che ti dia la forza
non ci sono vestiti che scaldino
non un abbraccio che ti aiuti .
Un rossetto
nulla più...
La dignità dell’essere donna
un colore per non essere uomo
due labbra per tornare a vivere
leggi

| 

|
|
|
 | E’ bella Torino,
la città dei sovrani
che un tempo le diedero
un grande domani.
Della bell’ Italia
fu la capitale,
poi cedette lo scettro
a Roma immortale.
Dall’alto domina
la splendida Mole,
ha tanta arte,
l’occhio ne gode.
Regge,
leggi

| 

|
|
|
| Domani scadono quelle uova
il tempo stringe
fai in modo di creare una ricetta
non è difficile
un po’ di fantasia
ed un buon piatto nascerà
perché gettare via
dintorno la fame regna
dai uno sguardo alle notizie
quella fila fa male al
leggi

| 

|
|
|
| A scuola si malmenano i bambini,
in strada si violentan le ragazze,
aumentano ogni giorno gli assassini
e i giovani s’invecchian nelle piazze!
Non c’è lavoro, la miseria aumenta,
la disoccupazione ha superato
il dodici per cento, il che
leggi

| 
|
|
|
E nell’oscurità si spezza il pianto:
singhiozzo muto nell’orrore immane,
nel delirio di menti arrese al male,
nel freddo che ogni lacrima raggela!
Sibila il vento e sperde l’acre odore
di carne umana che s’espande all’aria
per il fumo dei forni
leggi

| 
|
|
|
Schiusi cancelli dell’inferno
sul treno per la morte
Auschwitz sub interno
flagello sorte!
Tu tenera creatura
angelo divino
fu troppo dura
pur con Lei vicino.
Ma nell’ultima corsa
sempre per mano
Mamma dalla morsa
verso mondo sano!
Incubi
leggi

| 

|
|
|
Chissà se un uomo sarò
e se riuscirò a rimanere in vita
dopo che la morte mi avrà strappato le carni
e l’orrore cancellato
leggi

| |
|
|
|
11866 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|