Visitatori in 24 ore: 3’297
168 persone sono online
Lettori online: 168
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’457Autori attivi: 7’533
Gli ultimi 5 iscritti: Giuseppe568 - DimaXI - Philiplow - Momentum2 - DrStranamore |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12073 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Fummo la luna ed il sole,
cantammo la canzone dell’amore,
abbracciati udimmo il cuor cantare,
stelle brillavan come diamanti,
e farfalle volavan per noi.
Ad unico amor Giulia, lo sognasti
e amandolo lo abbracciasti
ma venne l’uragano a spazzar
leggi
 | 
|
|
|
Se Venisse la pace in ogni angolo di terra,
ogni uccello canterebbe ed ogni cuore esulterebbe,
la polvere nei cieli svanirebbe,
e la luce della terra illuminerebbe,
se venisse diventeremmo fratelli e sorelle,
nucleo primordiale della pace.
Pace
leggi

| 
|
|
|
Orrore di un seminare morte
occhi innocenti guardano il vuoto,
sogni spezzati, giochi finiti.
Paura.
Niente risate nell’aria salubre
e né allegrie nei saloni distrutti,
solo voci di aiuto e pianti innocenti,
ed in quei cuori acerbi
leggi

| 
|
|
|
Sono tristi le notti ad Aleppo
senza un appiglio di speranza,
anche il giorno segue la notte
nella sua pece
e la parvenza
di un raggio di sole
muore è
alla fine del giorno.
La speranza giace inerme
inchiodata alla terra dei sospiri,
muore
leggi
 | 
|
|
|
Blocco sociale
intelligenza sensoriale
tutto intorno a me non è normale.
A minacciar s’attinge
il caos nella mia vita
perso ho la via
non trovo l’uscita.
Sopravvivenza decadente
silenzio le voci
nella mia mente.
Bramo un rifugio sicuro
sogno
leggi

| 
|
|
|
Giro girotondo
la terra intorno al mondo
la mamma al suo bambino
la vita al suo destino
Giro girotondo
la guerra invade il mondo
l’eroe ormai è andato
la maschera egli ha calato
Giro girotondo
soli in questo tondo
il giorno s’è svelato
la morte
leggi

| 
|
|
|
La terra non ha pace, l’umanità evolve al male
si corrodono anime e cuori,
la guerra avanza e la morte mette radici profonde,
abissa e spoglia ogni buon proposito.
Signore figlio di Dio e padre dell’umanità e del mondo,
rinsaviscano i cuori al tuo
leggi

| 
|
|
|
I bambini hanno piccole mani
che stringono i colori di domani
la pelle morbida di cuscini stretti al petto
per scacciare via gli uomini neri
e risate ballerine negli inverni freddi
delle madri.
I bambini hanno occhi di terra e cielo
per non
leggi

| 
|
|
|
Ognuno di noi
affronta la vita
come tanti capitoli
di una storia infinita,
quel che ci attende
rimane un mistero
finché
leggi

| |
|
|
Uomo perso nella folla
i segni sul braccio
sguardo tranquillo
che non racconta il passato.
Molti hanno un numero impresso
nel
leggi

| 
|
|
Sanzi |
30/09/2023 22:30| 53 |
|
 | Lampedusa cantone italiano,
è paese davvero un un po’ strano
che in più l’aspetto mostra d’africano.
In alto mare terra un po’ sperduta,
con finta austerità nei varchi aperti,
ma con fatica tien tra mille squarci
diritto di annegar negando ai
leggi

| 

|
|
|
 | Ho viscere straziate dal dolore
con gas misti vapore a trattenere
lungi agognata stanza a provvedere...
e se esco mi vedrà quel seccatore.
Già scellerate gocce da alambicco
tradendo la fiducia han scelto il vento,
a soluzione alterna è il mio
leggi

| 

|
|
|
L’anima tua era viva poi è sparita
s’è allontanata dal tuo corpo esangue
dalla stretta dell’odio e dell’orrore
scende una lacrima dagli occhi chiusi.
Hai chiesto aiuto ma non l’hai trovato,
hai denunciato, tutto è stato invano.
Domani sfileranno
leggi

| 

|
|
|
È un pianto antico,
che sgorga dalle vene
dell’umanità.
Una macchia che si insinua
nella storia,
un fiume di
leggi

| |
|
|
Un salto all’indietro nel tempo
giornate tranquille,
di socialità, giochi a volontà.
Bimbi con grembiulini,
fiocchi colorati,
capelli intrecciati baciati dal sole.
Bambini, quanti bimbi liberi di giocare,
di socializzare senza guinzaglio al
leggi

| 
|
|
|
|
 | No, che non puoi gridar: mi piace evviva:
con chi la reca in dono essa è un tutt’uno,
e tu un maiale stupido e ignorante!.
“Che ti farei!”, sbavando..." e sei linciato!
Ma lei ben oltre ancor se vuol può dire:
“Se non è offesa, a noi si lasci
leggi

| 

|
|
|
| Un soffoco m’ opprime
m’ accorcia il respiro
mi trovo tra le rime
suda anche la biro.
Per scrivere ci vuole
giusta temperatura
ma sale la calura
con schiocchi di braciole.
È vivere sociale
tutti ci accomuna
vola un temporale
le gocce li
leggi

| 
|
|
|
| Le lucciole nelle rughe
delle strade come ombre sottili,
silenziose sentinelle
negli angoli scuri.
Un brulicare di
leggi

| |
|
|
| Si avvicina quel rumore
che invocava il sacro canto
della lotta.
Il germe che ha diviso
le menti nel
leggi

| |
|
|
| Come non rimanere scioccati
dalla bellezza che dintorno respira
fluttuando in maniera incredibile
ampliando ogni piccolezza
che mai avremmo potuto pensare
risalente persino a tempi passati
lascia in noi un senso d’incredulità
per come a volte
leggi

| 

|
|
|
La guerra è come un filo
alquanto ingarbugliato
gli occhi son molto tristi
per stelle avvelenate.
È come un sogno orrendo
nasce in acque stagnanti
e muore la speranza
di veder le farfalle.
La bocca spalancata
di bambini innocenti
provoca
leggi

| 

|
|
|
Sopra il tuo porto in ansia il mio domani
un valigione a corda
e il tempo arborizzato che ricorda
le cento attese il coro e la tempesta
e i mille e più pensieri nella testa
di fronte al vecchio mare
amico poi nemico e infine istinto
con la paura
leggi

| 
|
|
|
Cnosso dell’aureo palazzo l’opulenza
dove bello sorride il Principe dei gigli
lì sacrifici a Gea la Dea olio e vino
a profusion da lunghe anfore versati
poi schiavi macilenti dolenti denutriti
che solo ne assaporavano gli odori,
e poi la ricca
leggi

| 
|
|
|
nella stretta storia d’un silenzio baciato dai cannoni
strage d’anime innocenti
fuori da ogni odio singhiozzanti
voi che sputate i vostri bocconi di vita in rivoli di cielo
ritmo dei missili che sventrano palazzi cuciti d’umanità
oh giovani croci
leggi

| 

|
|
|
Fu dolce desio, placido e sereno
nel grembo dell’amore,
ad attender che vita m’abbracciasse
e l’aria riempisse i polmoni.
Era buio ed udivo i vostri suoni,
le carezze della mamma e
la sua suadente voce,
e della tua Papà non ebbi paura.
Sognai un
leggi

| 
|
|
|
Dimmi perché
hai alzato le mani
su di lei, dimmi perché
non ti sono bastate
solo le parole, già dure
di per sé...
no, dimmi perché
l’hai stretta a te
fino a colmare ogni
suo spazio vitale,
ora dai, dimmi perché
hai ucciso anche lui
o forse
leggi

| 
|
|
|
quanti morti affogati nel fango lento di rivoli viola
neri sudari proposti da via crucis vuote di silenzi
maschere sporche d’una pioggia incessante d’oscurità
cumuli di destini sospesi nel vento freddo d’uno stupro di terra
quanti sogni bruciati nel
leggi

| 

|
|
|
inseguono le notti ubriache di silenzi
vuoto di destini giocati nelle loro mani
cumulo vorticoso di vite vestite di camici
fragilità che offrono amarezze intrise di verità
sempre troppo pochi nei turni massacranti di malattia
eroi che danno cuore e
leggi

| 

|
|
|
 | Lei è arrivata senza permesso,
senza bussare alla porta,
senza portare con sé il profumo
che anticipa ogni donna.
Ce ne saremmo accorti.
Nessuno di noi le ha toccato il cuore,
eppure sapeva,
che avevamo tutti una madre, un padre
una moglie, dei
leggi

| 
|
|
|
| Nel fondo del mare denudati di tutto
vuoti a perdere di destini vestiti di vite
fortissima bellezza d’un umanità che ha perso
sputo dei respinti screpolati dal vivido sale
bruciore di attimi squassati da una tempesta troppo grande per dirsi addio
nel
leggi

| 

|
|
|
|
12073 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|