eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Il buio nel futuro dell’Italia
Sociale
nel silenzio della notte i piccoli nani hanno violato la vestale dell’Italia
non c e più certezza nel presente della concretezza che sfiora il futuro
si c era stato un passato difficile ma con uomini valorosi
oggi ci sono uomini e donne mediocri che sbandano il nostro Paese
nei giorni prossimi c e la notte che rende più piccolo il rispetto dell’uomo
ti vedo stanca vestale dai petali sfioriti di silenzio
nascono dal tuo grembo migliaia di storte solitudini male della notte
dobbiamo tornare ad essere uniti una comunità bellissima di italiani
verità del rispetto che significa amore per il prossimo
infinito verso di speranza
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
Se vuoi pubblicare questa poesia in un sito, in un blog, in un libro o la vuoi comunque utilizzare per qualunque motivo, compila la richiesta di autorizzazione all'uso.
«Sono perfettamente d’accordo con te. Non esistono più i valori e gli uomini di un tempo. Oggi esiste solo il potere del denaro, della prepotenza che si riversa sulle persone oneste. Siamo in balia di persone senza scrupoli e senza principi morali. Come andrà a finire la nostra Italia? Poesia molto profonda e coinvolgente. Complimenti poeta.»
«Sei un vero patriota e per i patrioti, la propria nazione è come la mamma, e come la regina. C’erano una volt, e non ci saranno mai più gli eroi, che lottavano davvero per la propria patria. altro da loro, i politici attuali non sanno neanche che cosa sia il "sacrificio per il valor di patria". Complimenti poeta.»
Totale delle letture delle poesie di questo autore: Pierfrancesco Roberti vi propone: Avere vent'anni (27/11/2010) In viaggio (23/01/2011) Olocausto (30/01/2011)
La poesia più letta: Avere vent'anni (27/11/2010, 7696 letture)
Pierfrancesco Roberti ha 3 poesie nell'Albo d'oro.