Visitatori in 24 ore: 2’057
126 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 123
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 356’551Autori attivi: 7’595
Gli ultimi 5 iscritti: BrianPef - Josephbl - Jasonsaupt - Oliverspoge - Roby Sorgia |
_
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
 | Mi muove il sereno
quando mi stringi a te.
Quando abbracci le mie ombre,
col tuo respiro confortante.
A mano a mano,
sento le ombre assottigliare,
aprire un varco alla luce
e fuggire,
svanire lontano.
Con amore riesci sempre
a compiere il
leggi

| 
|
|
|
| Mostrami il tuo corpo
e offrimi la tua mente.
Accendi il mio desiderio
e sconvolgi il pensiero.
Ogni tua parola
dipingerà brividi sulla pelle...
pelle nuda e viva
come la tua anima...
anima che ad ogni carezza,
delicata ed attenta, trema,
leggi

| 

|
|
|
Posa il tendine
il passo
su amena prateria
ove steli filiformi s’addensano
mossi da lievi mulinelli
vibranti su pelle
leggi

|  | 
|
|
|
Non importa percorrere chilometri e chilometri
onde avere accanto chi nel tempo si è lasciato accalappiare
per condividere attimi di vita
sotto lo stesso tetto tutto si fa roseo
sguardi s’incrociano
profumo di fiori s’impone
colori fibrillano
leggi

| | 

|
|
|
Non ti devi innamorare
di una femmina fatale,
alla fine della storia ...
solo tu ci resti male!
Lei è bella,
leggi

| | |
|
|
Tutto sarà silenzio
nel giorno che il respiro
come un raggio di sole sarà nel buio dei passi.
Tu ricordami quando ero anima
timida realtà nel rosso di un tramonto
nascosto negli sguardi
di un sorriso che non tornerà più.
Gli amori libere
leggi

| | 
|
|
|
Che questa notte possa
essere limpida come la luna
e le nuvole leggere
di un dolore mai nato
fra l’orizzonte e il cielo
buio come la tentazione
vinta dal fuoco
del puro spirito del giorno.
Che queste stelle battano
come un cuore forte
luce
leggi

| 

|
|
|
E certa gente non sa stare in pace
con il veleno appeso alla gonnella
con la sua bocca d’avida porcella
del niente messo in mostra sulla brace.
E certa gente ciarla e non si tace
col nero in abbondanza che martella
esperta della buona non
leggi

| 
|
|
|
capelli imbiancati
s’intrecciano nei ricordi
e fra i solchi del tempo
si nascondono lacrime
nessuno ha riscosso il bottino
e tra sbagli e parole non dette
il conto è aumentato
aspetto il ritiro in contanti
e in fila ripasso la storia,
è tardi si
leggi

| 
|
|
|
Tutto s’assomiglia,
dall’erba alla quercia,
la prima rinsecchisce
la seconda darà nuovi rami,
della quercia
con la
leggi

| |
|
|
Entra nella mia mente...
entra e cattura ogni singola voglia
potrai baciare la mia pelle.
Entra e detta le regole. Tu, regina
leggi

| 

|
|
|
Lassù, nel ciel volano
gli innamorati, farfalle e alati,
voli lievi privi di parole,
presenza, assenza ove ritrovar la vita.
Lassù,il vento tace ed ogni pensiero assopisce
ed ogni bacio è un battito di ali,
soffio d’alito a pulsar nei cuori.
Lassù,
leggi

| 
|
|
|
“Ti vorrei ... riconquistare,
ma non so che cosa fare,
ne da dove incominciare ...
per poterti alfin baciare!
Tu con
leggi

| |
|
|
Ogni notte
in questa stanza vuota
combatto con un ricordo
e il silenzio sembra
una nuvola bianca
dove il vento gioca per ore
aprendo ferite
sulla mia pelle stanca.
Ogni sera
respiro tessuti di cenere
e sento gli anni
passare sopra il
leggi

| 

|
|
|
 | Morire non è l’istante
in cui tutto finisce,
il cuore si ferma,
e la vita svanisce.
E’ un percorso lungo
incerto, tortuoso,
a volte felice,
spesso doloroso.
Si muore poco alla volta
per ogni sogno svanito
dopo averlo a lungo
e vanamente
leggi

| 
|
|
|
 | Ti cerco
nell’ombra del giorno
che muore
nella nuvola che passa
col vento
nel fondo del rivo
che gorgoglia
nell’incerto scintillìo
della prima stella
nel sorriso sornione della luna
che sale all’orizzonte
annunciando la notte
e il tuo
leggi
 | 


|
|
|
Grida pur la poesia
al nefasto cambianento ...
non reggerà a tanta follia
mondo nell’inquinamento!
Vitale Lei all’umanità
no ella ad essa ...
"Madre natura" sparirà
in terra compromessa?
Ecosistema nostro
piange d’affanno ...
pianeta urla al
leggi

| 

|
|
|
Una soave musica fluttua nel tempo
fruscii accompagnano melodiose note
le origini del mondo, le origini della vita
magicamente s’avviluppano in sciame,
nella estensione dell’universo in dote.
Una calda atmosfera bisbigli accoglie,
dalle viscere
leggi

| 


|
|
|
Vorrei ritornare a respirare.
Vorrei riabbracciare un istante di pace.
Vorrei non indossare più
questa maschera...
Vorrei
ma il destino mi ha chiuso la porta.
Non resta che questo silenzio
un silenzio che soffoca
un silenzio che spegne la
leggi

| 

|
|
|
Rieccolo è tornato con tutta la sua eleganza
certo come sempre di lasciare il segno
perseveranza è quel vortice che non cessa d’esistere
sfruttando ogni occasione affinché il domani
possa di nuovo gioire di piccolezze
quei tratti di vita che nel
leggi

| 

|
|
|
“Stasera hai già ballato con tre donne,
a me non hai concesso alcun invito,
ma certo, sono donna di colore ...,
non merito
leggi

| |
|
|
E i fiori galleggiano sull’acqua
cullati dal silenzio
intorno al cielo
Come le nostre parole
rarefatte
nell’assenza che ci opprime
E le ferite si chiudono
resta il sale sulle cicatrici
che m’appartiene
come sudario del mio
leggi

| 
|
|
|
Parlami di te,
delle stelle che farai prigioniere
e delle notti senza pace
uccise in attesa del mattino.
Parlami dei sogni,
di qualche dolore appeso al vento
che non vuole andare via
senza ferire ancora la pelle.
Parlami di noi,
che
leggi

| 

|
|
|
“Io voglio far l’amore e tu ti neghi
dicendo ogniqualvolta quella frase:
‘parliamone e chiariamoci i problemi
discreti che
leggi

| |
|
|
È un libro aperto non è scritto in fretta
e dentro trovi chi giammai sospetta
di avere tra le mani un testamento
oppure della vita il documento
con i suoi lati acuti e a volte ottusi
coi tanti sogni vivi in me confusi.
È un libro chiuso solo per
leggi

| 
|
|
|
Tracce, inneschi da apparenti vuoti muovono il buio ovattato.
Evocare ritorni schiude lo sguardo dal profondo non essere.
È la quiete sudata, asciugata da oscure note e silente danzare di inconsci.
Sgorga allora, ancora, ora l’intima avventura onirica; scava speranze ed esalta paure.
Brilla due volte la vita. |
|
|
Massimo era un uomo che aveva da pochi anni superato la sessantina, aveva alle spalle due matrimoni falliti, senza figli, era appena entrato in pensione, non era proprio un benestante ma poteva togliersi qualche sfizio senza molti problemi; arrivato a…leggi…
di Enrico Baiocchi |
II
Si svegliò con la testa pesante e con una grande spossatezza in tutto il corpo. Quella notte il suo sonno si era interrotto più volte, come ogni notte, d’ altra parte.
D’ estate Daniele usciva regolarmente dopo cena…leggi…
di Silvana Poccioni |
...Aspetto in gloria che l’orologio segni le 19: 00 per godermi quei meravigliosi 30 minuti in cui il proverbiale uomo della porta accanto faccia la doccia. Non so il suo nome, non conosco niente. Lo vedo la mattina presto andare via di casa con…leggi…
di Matteo Matteucci |
Ho aspettato un anno per appendere i quadri alle pareti. Non ci riuscivo. Mi sembrava di rendere definitivo il cambiamento. Di rendere reale tutti quei mesi, tutti quei sentimenti, tutto quel dolore. Aspettavo, semplicemente. Aspettavo che questa casa mi…leggi…
di Giomiri |
Me ne stavo bello rabbioso nel favoloso mondo dei cavoli miei, cercando di placare l’odio ed un senso crescente di rivalsa.
In questo turbinio costante di pensieri complessi, mi serviva un momento semplice per riprendere fiato, troppo stanco per…leggi…
di Matteo Matteucci |
|
GRAZIE A TUTTI DA SCRIVERE
|
|
CI SIAMO RIUSCITI
CARI UTENTI! Grazie ai vostri contributi anticipati siamo riusciti a tenere in vita il server. Siamo grati soprattutto a chi a contribuito con interesse e tempestività. Ci fa piacere sapere che c'è chi veramente tiene a questa grande famiglia. D'altra parte abbiamo notato molti utenti indifferenti al fatto o che, magari, non hanno avuto possibilità. Questo ci impone a partire dall'anno prossimo una cernita degli utenti che veramente credono nella poesia e che veramente voglino il bene di questo portale. Sicuri della vostra fiducia vi auguriamo Buone feste e buona scrittura a tutti. Grazie per chi invece ci ha in simpatia potete cliccare su: Offrici un caffè
Per chi avesse bisogno può mandare una mail a: webmaster@scrivere.info. Grazie
|
I Libri di Scrivere
|
|
Carissimi Autori e Autrici abbiamo deciso di farci conoscere un pò di più nel campo editoriale e di dare più credito alla fama del nostro portale Scrivere.info con una nuova iniziativa, la pubblicazione di libri contenenti le vostre poesie e i vostri racconti. Siamo in tanti quindi si parla di una poesia e un racconto per Autore e Autrice.
Tutto è molto semplice...basta iscriversi QUI e inviare una mail a Io partecipo allegando la vostra poesia in file word e la distinta di adesione all'evento.
Le poesie e i racconti saranno impaginati in diversi libri e pubblicate su Amazon che li metteragrave in vendita. Questo ci permetterà di diffondere le vostre poesie e i vostri racconti nonchè di far conoscere il nostro portale che è sempre in continua espansione.
GRAZIE E SPERO CHE L'INIZIATIVA SIA DI VOSTRO GRADIMENTO. |
ISCRIZIONE CLUB SCRIVERE
|
 |
SCRIVERE E' UN CLUB DI SCRITTORI E POETI AL QUALE SI PUO' ESSERE ASSOCIATI IN 2 MODI:
- SOCIO ORDINARIO
- SOCIO SOSTENITORE
IN MOLTI SI CHIEDO LA DIFFERENZA DOVE STA. ECCO IL LINK ALLA TABELLA DI COMPARZIONE TRA LE DIVERSITA' DI ISCRIZIONE AL CLUB.
DIVENTARE SOCIO CLUB SCRIVERE
DIVENTARE SOCI NON E' UN OBBLIGO MA ESSERLO VI DA TUTTE LE AGEVOLAZIONI DEL SITO!!
GRAZIE E BUONA SCRITTURA. |
È un libro aperto non è scritto in fretta
e dentro trovi chi giammai sospetta
di avere tra le mani un testamento
oppure della vita il documento
con i suoi lati acuti e a volte ottusi
coi tanti sogni vivi in me confusi.
È un libro chiuso solo per
leggi

| 
|
|
|
Lontan ti osservo, sole,
freddo, dolce, ridente.
Gli occhi, tenera foglia.
Le labbia, esile rosa.
Ma mai il tuo sguardo e
leggi

| |
|
|
Effimere onde vibrano sul pelo dell’acqua
Pensieri che cercano porto
Come bianche farfalle
Nebulose impazzite tra gioie e
leggi

| |
|
|
Un vetro infranto da placida stilla.
Colli sereni nel
leggi

| |
|
|
Non li puoi lasciare
a te sono legati,
mille fili invisibili, fortissimi.
Mi scuoto, mi svincolo,
di sciogliermi cerco e di liberarmi da
questi invisibili e fortissimi fili.
L’essere mio e la mente di spazi ha bisogno,
nuovi orizzonti mi
leggi

| 
|
|
|
 | Era una donna
dai tanti sogni segreti,
scritti tra le righe di racconti e di poeti.
Era una donna che avrebbe parlato d’amore,
della sua beltà che le riempiva il cuore.
Del sole amava il sorriso,
della pioggia il suo scrosciare corposo.
Era
leggi

| 
|
|
|
| Chissà se nella fredda notte andando,
ebbro di vita, madido d’amore,
sulla strada, di ritorno al tuo cuore;
chissà se nella notte, solo, quando
resta il silenzio per le strade; o quando
il lume dei lampioni lento smuore
col far di un lontanissimo
leggi

| 
|
|
|
| Il vuoto cerco.
La muta mente, la morta coscienza,
Un eterno silenzio, un grido sordo.
Nell’abisso desidero
leggi

| |
|
|
 | La Felicità,
un’emozione viva,
celata da occhi ciechi
dell’umano affanno,
alla sua estenuante ricerca.
Chi riesce a mirare oltre a materiali pretese,
rinverra la primaria bellezza della felicità.
Nella vispa allegria di un bambino,
nell’affettuosa
leggi

| 
|
|
|
| Gorgoglia, borbotta
schizzano gocce ambrate
da una caffettiera usata e riusata
come la mia vita
profumate, dorate gocce di caffè
effusione di profumo nostrano
caldo e invitante
si confonde con la freschezza del giorno
con le luci di questo
leggi

| 
|
|
|
| Musa, graziosa Musa,
che di stelle serene le tue placide
ciglia splendono, e le labbia ridenti
tenero fiore parvono,
tuo
leggi

| |
|
|
|
|
|
|