Visitatori in 24 ore: 4’242
110 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 108
Ieri pubblicate 51 poesie e scritti 73 commenti.
Poesie pubblicate: 329’922Autori attivi: 7’427
Gli ultimi 5 iscritti: pasquale palella - Lucia Zappala - Sara1980 - Francesco Langianese - Matteo Mazzarella
♦ Vito Marco Giuseppe ♦ Karapet | |
 |
Sono nata a Firenze nel giugno del 1975 ma vivo altrove.
Insegno da oltre undici anni con grande...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Cupo e sinistro, un boato fu sentito
all’inizio del tempo d’ infinito:
Era stato lanciato
un sasso tra le
leggi

| |
|
|
 | Piango ora, e le mie lacrime
non potrai asciugare.
Credi d’aver visto tutto in me
credi di saper chi sono
ma quella parte di me
era la più bella
ed ora non c’è più
è svanita come fumo
che si disperde nell’aria
allontanata dal vento.
Vi era in
leggi

| 
|
|
|
| Non sa guardare
con gli stessi occhi,
né parlare con la voce
degli altri,
o misurare silenzi,
senza saper riconoscere
colpe o innocenza.
L’amore è tutto o niente!
Quando non sa vivere
del vivere dell’altro,
dell’umiltà che dovrebbe
avere
leggi

| 
|
|
Eolo |
27/04/2018 00:00| 18 |
|
 | Tu sei il fiume
che placido scorre
prima delle rapide
che attraversa città
e campagne
per poi buttarsi nel mare
e con se mi vuole portare
senza capire
io non so nuotare.
Anche se le tue acque
nel lago fermassi
non potrei seguire
quel continuo
leggi

| 
|
|
|
Silenzi indecifrabili
s’arroccano alle mura:
inespugnabili torri
ove dimorano anime
delicate e rare
scosse dall’irrealtà
del presente.
Riponiamo in esse
bauli di parole
sconvenienti:
intense emozioni...
indesiderati doni
mai offerti per
leggi
 |  | 

|
|
|
Lo riconosco al tatto
l’ottone della tua risata
l’incedere tuo elettrico
(urgente e sommamente necessario)
l’annuso
leggi

| | |
|
|
Sarai la sposa delle ombre
almeno fino a quando
non morirà l’estate
fra i rossi tramonti d’ottobre
Vedrai il sole sfumare
lentamente
e le carezze divenire pallide
sulla pelle ormai triste
Sarai la compagna delle stelle
ed al
leggi

| 

|
|
|
Creato già anche più di una poesia
diversi versi, timidi germogli
a presentar di me mille ritagli.
Attento ora ai dettagli, ora agli sbagli.
Accendi e hai acceso questa mente mia.
E tuttavia
se poi ti spogli
potrei riempir di te
fogli su
leggi

| 
|
|
|
E cancello ogni verità
con la gomma del silenzio,
nelle pagine ormai sporche di parole,
un riscrivere di sensi,
che più
leggi

| 
|
|
|
I ruoli si sono invertiti
con gioia e con tristezza
al tempo stesso...
potete fare quello che all’epoca vi fu negato...
capricci, noia, divertimento...
rimproverate ai piccoli fanciulli
quello che voi in effetti fate...
non c’è tempo per
leggi

| 
|
|
|
Essere poeta è essere
rosa nel giardino del mondo.
Munire la fantasia di
leggi

| 
|
|
|
Col pugno socchiuso
miro granelli di sabbia
scivolar nel grembo marino.
Così vanno i ricordi
alla stregua di rena
nella
leggi

| |
|
|
T’immagino...
mesta, solitaria e stanca
dietro vetri bui
dentro vesti lasche,
coi sogni rinchiusi
in cassetti
leggi

| |
|
|
Ci accoglie un paio d’occhi a mandorla
in quel bar, fuori l’ospedale,
con la primavera che ha fiorito i tigli
lungo il viale e l’ombra profumata
cancella il grigio delle cose bianche.
Sul tavolino incontriamo le mani,
due piccoli calici e i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Frutto di una grande rivoluzione,
un conflitto che sterminò persone,
nata come necessità di una tutela
ma che intrappola come una ragnatela,
con promesse di diritti e dovere
c’inganna per ottenere il potere,
concepita allo scopo di un bene
leggi

| 
|
|
|
Tutto
par essere ombra.
Oscuro
è il mio futuro.
Certe volte
talmente forte è il dolore
al fianco, da non poter
camminare.
Allora, nudi i piedi,
mi volgo alla terra, e le dico:
" Come Lui pati’
per amore,
fiat
voluntas Tua...
E poi,
leggi

| 

|
|
|
 | Possedessi magistero dell’amarti
farei della mia durame l’interro
che nutre la tua radice
Ruoterei le mie braccia
creando il refolo che accarezza
le tue foglie
Spalancherei gli occhi
per illuminare
la tua infiorescenza
e stringerei i pugni per
leggi

| 

|
|
|
Quanto amo il mare
riesce sempre a sorprendermi
rimanendo se stesso
Quanto amo il mare
non so dove mi porta
eppure lo seguo
Quanto amo il mare
ha per amiche le nuvole
ed abita lungo la via che porta all’orizzonte
Quanto amo il mare
ha tutte le
leggi

| 

|
|
Midesa |
26/04/2018 19:18| 90 48 |
|
Un respiro sereno di colline
fra cipressi e ulivi
nell’abbraccio primaverile di Toscana.
La cupola del Brunelleschi e Santa Croce in lontananza,
il lungarno culla la mia malinconia.
Il tuo sorriso mi sfiora
e accende di nostalgia
il buio
leggi

| 

|
|
|
 | Buongiorno amore
un raggio di sole
sarà con te
in questa splendida giornata.
Senza consultare il meteo
dopo qualche ora
il sole splende al piano
occhieggia tra i tuoi monti
sarà con noi
with you too
fino al tramonto sul Rosa.
Voleranno le
leggi

| 


|
|
|
| L’anima mia sospira,
aspetta venti lontani,
si rotola in storie
conservate in lunghe memorie.
Ogni giorno ha la alba
che va a cozzare con la mia,
che fattasi ricca dalle mie stagioni
si lascia derubare
dalle nuove e fresche realtà.
Io, figlio
leggi
 | 

|
|
|
| Non è corallo
la barriera
dove vita s’infrange
a respingere
è quel nulla
ad arte creato,
spina fantasma
che dal
leggi

| |
|
|
| Ci sono sguardi
che ti penetrano l’anima
come una tempesta di carezze
che ti avvolgono
in un
leggi

| 
|
|
|
Seduta tra i sogni,
aspetti impaziente,
mentre si ingiallisce sempre più,
quella mimosa dal ramo verde.
La storia ti
leggi

|  | 
|
|
|
Anima, tripudio di reale conversazione,
t’amo quando involi e aliti di
fantasia ad empir la mente,
illusorio percorso di magiche figure
a raccontar la storia di un vissuto,
e ritornar su passi ove lasciai l’euforia...
Fu l’attimo fatale a divenir
leggi

| 
|
|
|
Su stanchi binari l’infinito scorrere d’animo triste l’incontro col destino sferragliano ruote ansimando verso il declino tra i pensieri d’uno smarrito sogno inchiostro a porre.
Figli di pietra stipati… gramigna nel più profondo a nascondere il colore della pelle, a celare le mute parole … il bando nelle sconfinate steppe con pareti d’argilla.
Dondola la barca, adagiata sul mare della speranza carezza le onde lo schiaffeggio ad oltranza tra i pianti soffocati da un tutto che sporca.
Figli di pietra ignudi, marcati e spediti ove l’anima strazia e il nulla regna, ove quel confine si demarca tra le perdute stelle con litanie sparse nel regno d’una vita tetra lasciata a perire con una falcidia arida e pregna senza umanità e con la rintanata attesa su quella umile e stanca chiatta
ove la libertà arranca e spera. |
|
|
Dopo due matrimoni, una separazione lunga, stancante e dispendiosa avevo deciso di mettere una bella croce sull’aggettivo uomo. Avevo bisogno di ritrovare i miei spazi, le energie e la strada per potermi fidare di nuovo. Un trasloco è quello che ci…leggi…
di Matteo Bio Matteucci |
entrammo senza essere visti ed io andai, col fiato in gola, alla disperata ricerca di mia madre....... la trovai in quella strana posizione, stesa sul letto, singhiozzante e come priva di forze.
Mamma.... mamma...... la chiamavo con forza, con la voce st…leggi…
di Enrico Baiocchi |
Pioveva, senza tregua, e Luisa era davanti alla finestra da un’ora, immersa nei suoi pensieri, mentre le gocce d’acqua battevano sul vetro donandole un senso di calma, e di relax. Stava pensando che se continuava a piovere…leggi…
di Franca Merighi |
UNA NOTTE DI MAGIA
Â
Verso l’ inizio dell’ estate Marco, bambino di 11 anni che viveva in una bella città con i…leggi…
di Maria Luisa Bandiera |
Non mi ritenevo un abitudinario, un ferreo metodico o una persona affetta da qualche patologia mentale, di certo avevo problemi sociali, non tolleravo gli imbecilli. Odiavo il senso di branco, mi irritava. Mi toglieva il respiro. Mi piaceva stare con…leggi…
di Matteo Bio Matteucci |
|
I prossimi temi: Tema: Un sorriso a volte potrebbe avere più valore di qualsiasi altra cosa
(Sociale) dal 28/04/2018 al 29/04/2018
Tema: “Piuttosto che fermarsi a mezza via, val meglio non cominciare.” - Montale
(Riflessioni) dal 05/05/2018 al 06/05/2018
|
Chiome a fiumi
ondulano
scivolando lungo recise pietre,
rughe umane
ricalcanti
il corso di spirali
prive d’origini e d’approdo
a consumare.
Senza timone,
come bolla di sapone
pronta a scoppiare
in mille gocce di sole,
navigo lento la
leggi

| 

|
|
|
Furon rose di preghiere al vento
nell’aria l’odor di sepoltura.
Arsero i cuori
sulle fiamme dell’inferno
il pesco ne esaltò i colori,
dal rosa si trasformò in rosso sangue
rimasero spine di crune vane
l’argento luce fece fede al colore nero
ed il
leggi

| 
|
|
|
 | Fermati,
dove hai camminato torna pensiero
e ascolta i domani, e la vita
alzati e poi siediti
ritrova la pagina ingiallita e cancella la fine
lascia partire il viaggio e saluta
chiudi,
chiudi la porta e specchiati
riprendi tutti i profumi
leggi

| 


|
|
|
| Bisogna soffocarle le parole,
lasciarle senza fiato
e donarle al vento.
Sminuzzarle fino a che
non si possano più
leggi

| |
|
|
Sei arrivata con il vento di primavera,
una brezza dolce e leggera
profumo di mandorli e ciliegi in fiore
discreta presenza leggiadra e fiera.
A piedi nudi mi cammini sull’anima,
frullo d’ali smuove il ritmo del cuore
inebria i sensi, risveglia
leggi

| 
|
|
|
Nasce un fiore
dove s’adagia un silenzio
indaco
e del profumo il bacio
attracco al dono
in primavera attesa
limpido
e del crepuscolo l’abbraccio
“colgo il vento di una altalena vuota”
e, filtra un suono
dove sosta un verso
ispirazione
e
leggi

| 
|
|
|
Stella del mattino
ultima a svanire
all’incedere dell’aurora
insieme ai sogni miei.
E sempre tu
la prima ad
leggi

| |
|
|
Ho voglia di un tuo bacio,
non uno qualunque, il tuo.
Un bacio sfacciato, spudorato,
senza limiti né misure.
Un bacio
leggi

| |
|
|
Charme di luna piena,
con arabeschi
a occhieggiare furtivi,
fascinazione elettrica
per le amiche dello Shabbes.
Nel
leggi

| |
|
|
Un bacio
uno scambio
di sensazioni
che vanno e vengono
senza un pilota che le guida.
Un bacio
e il profumo cercato
trova in loco
il suo prato.
Un bacio
e il labbro non molla
quel paradiso trovato
nella giungla che ha setacciato.
Un
leggi
 | 

|
|
|
Nonno Joy nonno vero
il mio zombie battagliero
grande ladro dentro il cuore
alla vita il tuo colore.
Nonno Joy re giocondo
special guest in questo mondo
giorno e notte a far da balia
col presente che mi ammalia.
Tu sei il mio canto vivo ogni
leggi

| 

|
|
(Votazioni in corso) |
21/04/2018 09:26| 26|  |
|
Solo, in un luogo sperduto,
abbattuto da vani pensieri
sento il peso dell’ombre e mi dolgo.
Odo le voci, vedo i
leggi

| 
|
|
|
|
|
|
|