Visitatori in 24 ore: 3120
242 persone sono online Autori online: 4Lettori online: 238Poesie pubblicate: 343’865Autori attivi: 7’493
Gli ultimi 5 iscritti: France52 - Violetta Daniela Laurito - Luciano - NISenlbon - Andreacop
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |

|
|
I 958 racconti in esclusiva dell'argomento "Biografie e Diari"
|
Quanne Ciuciù ‘ a castagnare vendeva palluottele ‘ e allesse, ll’ addore arrivave pè tutto ‘ o vicariello de Ventaglieri, quartiere avvocata; M’ accatava spisso ‘ o cuppetiello chine ‘ e
leggi

| 
|
|
|
Con il nuovo millennio siamo entrati nell’era spirituale e siamo giunti a un bivio fatale... o si ama per volare (paradiso) o si sprofonda per odiare (inferno).
Da tempo piove a dirotto sulla morale e, rotti gli argini naturali della
leggi

| 
|
|
|
E’ strano come a volte nella vita ti rendi conto solo dopo tanto tempo, che ti arrivino dei messaggi che potrebbero avere un significato ben preciso ma che per distrazione non riesci a cogliere.
leggi

| 
|
|
|
Mi riparai sotto l’ ombra di un fungo cresciuto sotto la terra del bosco fino a raggiungere il fuori con un l’ ombrello ritto e statico, ne il vento impetuoso e nemmeno la pioggia lo piegava, proteggeva bene il suo corpo tra terra e cielo. Mi
leggi

| 
|
|
|
Il tempo è pari al nostro passo dentro, lento, veloce, a volte incerto, non dipende dalle scarpe che indossiamo nel cammino, queste, possono essere, mocassini di pelle o scarpe da ginnastica, poca cambia nella percezione. Cambia invece a secondo
leggi

| 
|
|
|
Il tempo è pari al nostro passo dentro, lento, veloce, a volte incerto, non dipende dalle scarpe che indossiamo nel cammino, queste, possono essere, mocassini di pelle o scarpe da ginnastica, poca cambia nella percezione. Cambia invece a secondo
leggi

| 
|
|
|
Jescie sole, bagna e ‘cuore, schiatto o’ malè e tuttò ò mundo. Fatti strada dinta a’ sti nuvolè,appicc’ ‘a luce e stà citta‘.Jescie ambresso è troppè scuro, nun se vede n’à lucellae nemmena
leggi

| 
|
|
|
TRISTE COME UN CIELO GRIGIO
Serata di fine ottobre triste come un cielo grigio! I Tuoi pensieri non sono i suoi pensieri, il fiume scorre senza barche , è finita! L’ età dell’ amore, il desiderio di
leggi

| 
|
|
|
Mentre tutto tace nel momento del tempo,solo la speranza nel domani che ancora non è natoannaffia il pensiero con le verdi foglie del futuro.Tace persino silenzio in questo tempo, nessuna smorfia, niente maschera del pulcinella,: povero,
leggi

| 
|
|
|
Dall’utero delle galassie nascono le stelle, dal loro sperma nascono i pianeti. Questi, si raggruppano attorno ad una di esse come ovuli in transizione fino a quando la stella li nutre, poi, la morte della stella restituisce loro nuovamente al cosmo,
leggi

| 
|
|
|
Artù, il re del mio cuore, un bimbo di due anni, ma ne dimostra di più. Un ometto che ascolta ciò che dici una sola volta e poi in un francese suo ripete e a quel punto vorresti mangiarlo di baci. Dieci giorni con lui ti ricaricano
leggi

| 

|
|
|
L’ amore mai si ammazza.
Colpito Cupido alle ali da un proiettile, cadde ferito in una boscaglia, qualcuno, forse un cacciatore l’ aveva preso per un uccello oppure no, scosso dalla bellezza del corpo, dai riccioli, color sole, dalla
leggi

| 

|
|
|
Chiove, ‘e comm chiove po schizzechee
.’ O cielo è nna’ lastra ‘ e metallo scuro. Strillo ‘ o viento, stà nncà zzato co’ tiempo. Sulo ‘ a mumento nù schizzo ‘ e culure giallo jesce ‘a
leggi

| 
|
|
|
Devi partire di nuovo, figlio mio! Questa partenza non era prevista, non l’avevo messa in conto nell’agenda della tua e della mia vita. Ma ormai ho imparato che voler pianificare i giorni dell’esisitenza terrena è solo un atto di stupida
leggi

| 
|
|
|
Certo, di questi tempi avere un cuore nelle mani è cosa assai difficile, i cuori una volta pulsavano ritmicamente, c’era il gusto di tenerli stretti, ti solleticavano... Certo, sentire il calore la vibrazione era cosa speciale, era magia tenere
leggi

| 

|
|
|
Si spense la candela dell’ amore sull’ altare maggiore della chiesa di S. Chiara, bastò un piccolo soffio di vento proveniente dall’ antica sacrestia dall’ odore aspro di muffa e la fiamma cessò di vibrare nella cera.
leggi

| 
|
|
|
Ci sono momenti che il sole tocca il cuore e onde di felicità bagnano l’ anima: non so che mi accade in questi lunghi momenti di tempo, so solo che mi riempio d’ amore, mi disseto di me, mi scrollo ogni dipendenza e provo
leggi

| 
|
|
|
Il vento parla. A chi sa ascoltarlo, racconta innumerevoli storie.Di cime boscose che ondeggiano come ventagli catalani, di mari in burrasca, di antichi vascelli battuti dalle onde, di prati erbosi che si flettono alle raffiche e danzano
leggi

| 
|
|
|
(I pensieri di Rebecca)
Forse aveva avuto una premonizione o forse l’ ennesimo suo pensare in modo negativo. Non si aspettava mai sorprese gradite, aveva persino troppo timore di gioire dell’ attesa quando era quasi certo un epilogo
leggi

| 
|
|
|
(Le sere di Rebecca)
Le sere stavano prendendo tutte la stessa piega. Quel senso di insoddisfazione per la vita aveva preso il sopravvento su qualsiasi sentimento o pensiero. Se ne stava lì ed aspettava. Non sapeva neppure cosa.
leggi

| 
|
|
|
|
Sento il vento e mi perdo in mille nodi di silenzio, oltre quel muro di pudore. Alle soglie del sole, mi ritrovo nuda, senza passato e con in mano un presente a brandelli, almeno dentro, in quegli antri di cervello battuti da onde malsane, da uno
leggi

| 
|
|
|
Avevo 12 anni e finita la scuola di seconda media, mi apprestavo a vivere un’Estate diversa da quella di altri miei coetanei. Mio padre in quel periodo aveva chiuso l’attività di Fabbro per stare vicino a mia madre per la malattia che l’aveva
leggi

| 
|
|
|
7/08/1976 h 10, 30
Avete idea delle temperature che a abbiamo avuto oggi? Immaginatevi una giornata pressoché uguale, caldo soffocante, nessun condizionatore, ne in macchina e tanto meno in casa o in chiesa. In chiesa non ci sono sono nemmeno
leggi

| 
|
|
|
Non versai dalla brocca del cuore tutto l’ amore, qualcosa mi spaventava, quando stavo per riempirgli il bicchiere, la mano tremava, mi spaventavo, forse, inconsciamente sapevo che a breve tempo il cielo si sarebbe oscurato, la luna sarebbe
leggi

| 
|
|
|
h 8, 30del giorno 13 luglio 1978. C’era una ragazza in quella casa di monserrato, 23 anni, un marito, una bimba pestifera di un anno o poco più. Una pancia gravida, certamente dopo una femmina
leggi

| 
|
|
|
Quanta cerase ‘e fragule ‘e ciardini aggio pigliata ‘a rinto ‘a panaro do cò re, assaje n’aggie regalata, tutte accettate.
Certe, pure ‘e frutte do cò re finnescene; s’arrivo ‘o punto ca tiene poco ‘a dunà, mietta ‘a mano dinto ‘o
leggi

| 
|
|
|
Dialogo di raccordo.
Ogni notte alle tre precise, mi sveglio, faccio un giro per casa, pochi passi, poi, vado a letto e mi riaddormento. Questo, capita spesso, sempre alla stessa ora, l’ orologio biologico del corpo suona la sveglia anzitempo, un
leggi

| 
|
|
|
... Salutai mia madre e scesi le scale, già sentivo il freddo pungente che arrivava dalla spia, naturalmente, spifferando.
Ero ben coperto con il grosso fazzoletto arabo ed il colbacco di pelliccia. Aprii il portone e mi si gelarono anche " li zocche de
leggi

| 
|
|
|
Mastico gli antichi residui rimasti nel cuore del cibo degli amori addentati del passato, ingoio tempo finito sotto la porcellana dei denti sbianchiti dal fumo del tabacco e della nicotina che aspiro tutt’ oggi come latte caldo che
leggi

| 
|
|
|
... Dall’attaccapanni presi la giacca di renna stile western, il grande chefiah (tipico fazzolettone arabo), rigorosamente a quadrettini bianchi e neri, l’ushanka (copricapo) nero di pelliccia e andai in camera a salutare mio padre che era a letto.
leggi

| 
|
|
|
Il fratello minore di mia madre si chiamava Torello, come il suo nonno materno, morto prematuramente ad appena trentatré anni di età.
Mia nonna diceva che suo padre proveniva dalla Val d’Orcia: sarà stato così, ma recenti mie
leggi

| 
|
|
|
Siamo storia di un’ infanzia incosciente che ci disegna carattere, passioni e sentimenti, binari che attraversano gallerie che finiscono a una stazione visitata più volte, con un ritornare indietro sempre con lo stesso treno, stessa poltrona,
leggi

| 
|
|
|
Quando mi chiamavo, era immediato l’ arrivo, giusto il tempo di prendere l’ ascensore, salire di un piano e presentarmi all’ appuntamento, questo accadeva in ogni momento della giornata, in particolare quando avevo il desiderio, la
leggi

| 
|
|
|
Davanti allo specchio, quella mattina, mi sentivo cambiato, ero sempre stravolto come tutte le mattine quando c’erano le lezioni, però ero contento perché fantasticavo e progettavo giornate da trascorrere con la ragazza che mi era stata presentata il
leggi

| 
|
|
|
Trilla! Perbacco pensai, l’ho caricata da poco e già grida? Quel maledetto ferro vecchio con quella faccia rotonda, sembrava
leggi

| 
|
|
|
Allergico ai gradi, alle divise, ma non ingeneroso, venerdì diciannove aprile scorso sono andato a ricaricare, con cinquanta euro, la mia carta "Postepay", che uso solo per qualche sporadica donazione, perché il mio conto risultava azzerato
leggi

| 
|
|
|
Sempe ‘ e nu solo ‘ e vvote, pe’ scrivere ‘ o dò ce ‘ o l’ amaro da vita, ‘ a poesia ‘ e ‘ o sentimente ch’ pruovo ja tenè l’ anima nganne, ‘ a voce do
leggi

| 
|
|
|
E’ stato un brusco risveglio quella mattina. Cumba, l’ ostetrica della casa di Santè, mi aveva mandato a chiamare assieme ai colleghi: la donna gravida che avevamo visitato qualche giorno prima era in pieno travaglio.. Ci fu un bel
leggi

| 
|
|
|
Rincorro l’ aquilone dell’ amore come un bambino allegro che ha inalato soffioni di vento, quale, trasporta polvere sottile di minerali nell’ aria che si legano al respiro delle onde del mare che affannano; correndo, a piedi nudi sulle
leggi

| 
|
|
|
P. truss. nella
Er’ na vot’ na femm. na prè na chiammata Pascarozia, la qual’ affacciata. s a na f. nestr’ ch sbucav’ a nu ciardino’ de n’ Orca, vedd’ nu bellu quadr’ r’ p. trusin’,
leggi

| 
|
|
|
L’uomo solo nella radura della luna, come amava definirsi lui, Ashanti, presenza amica preziosa più dell’aria cocente che si respirava in quelle distese aride. Parlava poco, sempre attento ad ascoltare i rumori che, impercettibili agli altri, a lui
leggi

| 
|
|
|
|
958 racconti pubblicati su questo argomento. In questa pagina dal n° 1 al n° 40.
|
|