11057 visitatori in 24 ore
 536 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 11057

536 persone sono online
Lettori online: 536
Poesie pubblicate: 362’671
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Storia di paese (La decisione di Nino) 36 Episodio Anna Rossi.
La regina del web Galante Arcangelo.
Il mio ricordo più antico Enrico Baiocchi.
IL miracolo della vita abbandonata Rita Angelini.
Turchino riflesso Galante Arcangelo.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Lividi e grammelot

Biografie e Diari

La fretta. E' senza dubbio la fretta a rendermi maldestra e le troppe maniglie che mi vengono incontro: un altro livido e le sue sfumature a colorarmi il braccio per giorni e giorni!

Ma mi aspetta un biondo “ grammelot” dal sorriso sdentato e malandrino, fossette e occhi d'ambra ed un innato istinto alla fascinazione. Quattro anni di bambino quasi mio. Quasi.

Corridoio lungo e percorso accidentato – quando ha traslocato quel peluche? - slalom tra piccoli bolidi rossi e benne senza escavatori, dribblo un cesto traboccante di non so che cosa, schiaccio una palla rossa che urla “ uhééé”, scavalco una bici sbilenca, prendo una storta su un mattoncino... mi appoggio alla parete per riprendere fiato - sono quasi vicina alla stanzetta – busso alla porta e mi scontro con un'altra maniglia.

Entro massaggiandomi il gomito dolorante e mi accoglie un abbraccio stile valanga ed un minuetto per lividi e vertigini con sottofondo di un'impudente risata maschile genitoriale- attento che cadi dalla sedia – e poi sollevo il piccolo per stampargli un'impronta d'affetto sulla guancia.

“ Sei pronto per la passeggiata, grammelottino?” chiedo mentre accendo il traduttore simultaneo.

Bele bache beli toni, Cicci sì” risponde impetuosamente. Lo guardo ed annuisco: scarpette e pantaloncini blu proprio belli e il cappellino? Blu, anch'esso, ed è sul lettino.

Mi prende per mano e lo recuperiamo però prima è un allegro saltellare sopra le coperte ed un mantra di contentezza: “ Tassinomolemole, sì!” fino a quando un capogiro, il mio, blocca una probabile e disastrosa caduta dal materassino che è effettivamente molto morbido.

Sguardo di finta commiserazione paterna – daddipa, non m'incanti, uh – e, con accortezza, usciamo schivando innocue apparenze di giocattoli e maniglie in stato d'allerta.

Riscoprire il mondo attraverso gli occhi dell'innocenza dall'eloquio complesso è un'avventura da vivere con entusiasmo. Basta indossare jeans, scarpe da tennis e lo spirito dell'esploratore senza mappe. Ed un amore senza limiti.

Ci accoglie il pomeriggio inoltrato di un giorno di fine estate e una leggera brezza che trasporta i profumi della natura e delle pizzerie che sconvolgono sensi e succhi. Gastrici.

Dida, checchere dui checcherechevo io,...me e aguagua, tu, sì?”: già fame? Frugo nel borsone, infilo un dito in una lima - che male, la pelle staccata dall'unghia! - sposto telefonino, rossetto, fazzolettini e - questo non è, proprio no – aggancio vittoriosa un pacchetto di crackers ed una bottiglietta d'acqua. Raggiungiamo una panchina a passi da canguro e, mentre Ciccisì si siede con un tonfo, io aggiungo un tatuaggio lilla al ginocchio destro. La lista si allunga.

Sbuffo con eleganza, di lato, e porgo i crackers e l'acqua al piccolo marsupiale sorridente.

Intorno a noi il verde di un giardino e le voci gioiose e capricciose di bambini ed il mormorio delle fontanelle. E lo sgranocchiare veloce di una dentatura ai soldini di fata.

Didaguà...aca... oh, tetapissionisu... uni, duri, teri, canteri so, ola!!! - e mi indica una vasca piena d'acqua e una statua con ricami biancoverdastri sulla testa elargiti dai voli di colombi in piena digestione. Menomale che la statua raffigura San Francesco: tutto torna.

Si avvicinano una mamma con il suo bambino che ha in mano una palla. Sembra coetaneo del mio piccolo naturalista che lo ferma e gli chiede: “ Iociccipaiatu, bam e bam, sì?”. A raffica, una risposta: “Iomacopaiame e te, bam e bam, uhuh!”. Socializzazione e linguaggio: che c'entrano gli adulti dal lessico avaro? La signora ed io ci guardiamo, ci sorridiamo e lasciamo che Marco e Ciccisì inizino la partita. Colpi di palla e urla felici di “...parallà...io... nono... sì sì.....ohoh ...no aca... gogogollo...!!!”. Che vitalità! Bello, bello “ sinite parvulos”...oh, sì!

Mi arriva la palla sul piede sinistro ed un “Dida... tufa'su...” e mi ritrovo a lanciare palla e alluce sull'incrocio delle zampe in ferro della panchina: non è questione di abilità o di problemi psicologici irrisolti – maldicente chi dice il contrario – sono una maldestra essenziale e basta!

Salutiamo i nuovi amici e ci incamminiamo verso casa: leggermente claudicante io, a balzelli Balotelli che mi chiede:” No, lellalleladò?”...” No, tesoro... niente altalena, è già il tramonto”.

Si volta, osserva il sole che lentamente scompare, si ferma incantato e dice: “Oh, tolle mallemalle!

“ Sì, è grande il sole e lo sei anche tu se rendi completa, felice ed appagata una sempre ammaccata come me”. Lo splendido sorriso che mi inonda osserva gomito, ginocchio e piede e, sornione ...

“ Lo sei, Dida, dappertutto, sì!” dice.

Spengo il traduttore.


Lia 23/09/2015 20:09 2135

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Precedente di Lia

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Con il sorriso che mi riporta ad un vissuto! BELLA (Patrizia Ensoli)

Un gran bel racconto da leggere (Rosafio Giancarlo)

bella..... (Fiammetta Campione)

ma è bellissima!! (me l'ero "persa"...) (Francesco Falconetti)

Un bel racconto evocativo che strappa sorrisi! (rosanna gazzaniga)



Lia ha pubblicato in:

Libro di poesieFesta delle Donne 2010
Autori Vari
Poesie per la Festa delle Donne. Il lato femminile della poesia

Pagine: 107 - Anno: 2010


Libro di poesieSan Valentino 2009
Autori Vari
Poesie d'amore per San Valentino

Pagine: 68 - Anno: 2009


Libro di poesieKarol Wojtyla
Autori Vari
Poesie per ricordare e celebrare Papa Giovanni Paolo II

Pagine: 38 - € 8.77
Anno: 2008


Libro di poesieFesta delle Donne
Autori Vari
40 poesie per celebrare la Festa delle Donne

Pagine: 48 - € 6.00
Anno: 2008


Libro di poesieSan Valentino
Autori Vari
Le sfaccettature dell'amore nel giorno a lui dedicato

Pagine: 55 - € 6.00
Anno: 2008


Libri di poesia

Ritratto di Lia:
Lia
 I suoi 9 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Sì, lo rifarei (19/12/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Lividi e grammelot (23/09/2015)

Una proposta:
 
Inspiegabile (01/04/2011)

Il racconto più letto:
 
Black- out e canapè (15/12/2014, 6023 letture)


 Le poesie di Lia

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it