15767 visitatori in 24 ore
 589 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 15767

589 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 587
Poesie pubblicate: 363’586
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaffaele48 Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Lettera ad un'amica sconosciuta mirko federici.
Nel nostro mare Anna Maria Scamarda.
Lei Mauro Bompadre.
Silviade (1a parte) Francesco Andrea Maiello.
Quel fanciullino in me Mairim14.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Cronache della natura opera prima

Fantasy

E le margherite splendide sui prati disposte con ordinato caos.

La sul marciapiedi una fontanella benedice il parco, e i lombrichi dopo la pioggia escono per respirare.

Il Sole che tutto nutre su un cielo splendidamente azzurro.

I gattini felici giocano con una pallina, che dolce pace allegra che provo vedendoli.

Gli uccellini cantano e volano veloci solo per fermarsi un attimo per cibarsi o corteggiare l'amata.

La sull'erba tonica disegni lasciati dai bambini.

Un castello di legno chiuso per atti vandalici, e i bambini fanno i calciatori.

Poi vado sul lago, dove i cigni danno una nota di nobiltà a ciò che li circonda.

Una barchetta nostalgica spinta da remi fatti in casa danza beata tra le alghe.

Io con la cinepresa cerco tra i cespugli nidi e nascondigli, ma con timore volgo lo sguardo verso il cielo dove gli aerei mi danno il segno della modernità.

Su una vecchia chiesa una volpe cerca prede, e il coniglio scappa in fretta.

Come è dolce sedersi sulla panchina e ascoltare le voci della natura, faccio uno sbadiglio e sogno.

Sogno un deserto di scorpioni e palme, un uomo su un cammello mi parla in una strana lingua, io gli rispondo col linguaggio dei muti.

Noci di cocco e ananas mi nutrono, e sullo sfondo appare una città delle mille e una notte.

Poi vedendo un albero tortuoso penso ai frattali e le nuvole diventano oggetti matematici dalle cento magie.

Un gruppo di ragazzi passa in bicicletta seguendo un cavaliere su un cavallo bianco.

Una bandiera dipinge il vento e i suoi infiniti rivoli.

Come è bello il mare al tramonto, quando faccio il riassunto della giornata penso a Dio.

Un giorno forse costruirò una barca e caricherò la mia natura interiore ed esteriore portandoli in cielo.

Un angelo con una colomba in mano mi saluta, mi dice di imparare dalla natura i segreti dei tempi.

Poi penso ai dinosauri alla loro colossale mole, e li vedo come un catone animato che attraversa la mia stanza.

Ma è già l'alba di un nuovo giorno, il gallo canta , l'uomo è vivo e libero.



Antonio Fortugno 30/03/2011 16:51 2 984

Creative Commons LicenseQuesto racconto è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio FortugnoPrecedente di Antonio Fortugno

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Che dire se la bandiera della fantasia garrisce al vento della mente e che pennella questa prosa come nubi che disegnano fantastici personaggi e paesaggi, antichi o moderni a seconda dell'ispirazione? Bellissima e scorrevole lettura Grazie»
Maria Rosy

«Emozioni, sensazioni e sogni che trasportano sulle magiche ali di una fantasia incantevole e suggestiva. Immagini rasserenanti di mete affascinanti ed
ambite dalla maggior degli esseri sognatori e sensibili, scorrono vivide nella mente una dietro l'altra, donando amabili suggestioni. Un sapente e dolcissimo raccontare.»
Vivì

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Grazie Antonio. Veramente una carezza dolcissima! (Vivì)



Ritratto di Antonio Fortugno:
Antonio Fortugno
 I suoi 59 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Il principe e Tes (05/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Speranza (25/11/2018)

Una proposta:
 
Cronache della natura opera prima (30/03/2011)

Il racconto più letto:
 
Enigmi e indovinelli (14/12/2012, 2856 letture)


 Le poesie di Antonio Fortugno

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it