4881 visitatori in 24 ore
 399 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 4881

399 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 396
Poesie pubblicate: 362’476
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub ScrivereLuciano Vacca Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Night and day DaviD.
Gli albori della vita (7a parte) Francesco Andrea Maiello.
La prima volta daniela dessì.
Pagine di un libro Hariseldom.
Verita' d'amore Foglidavorio.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Il pastore che divenne re

Fantasy

Si narra che in un piccolo villaggio alle pendici dell'Himalaya viveva un pastore con la sua famiglia e il suo gregge di cento pecore . Un giorno passò di la un principe dopo un lungo viaggio e chiese al pastore un po’ di latte per potersi dissetare . Il giovane pastore Kalim lo ristorò e poi disse al principe: - Prendete una delle mie pecore, potrebbe servirvi -. Il principe lo ringraziò e si congedò. La sera Kalim raccontò dell'accaduto a sua moglie che lo apostrofò:_ma proprio ad un principe dovevi regalare una pecora, abbiamo quattro figli da sfamare te ne ricordi?- Moglie mia - rispose - non sarà una pecora in meno che ci manderà in rovina-. Passarono due mesi e giunse fin lì il re in persona con la sua carovana stremata dopo una battaglia e disse al pastore: - date qualcosa da mangiare ai miei soldati e ve ne sarò riconoscente -. Kalim ristorò il re ed i suoi uomini e mosso a pietà disse al re: - prendete dieci delle mie pecore, potrebbero servirvi e vi aspetta ancora un lungo viaggio -. Il re lo ringraziò e si congedò. La sera il pastore riferì del suo incontro alla moglie che sconsolata disse: - sei proprio un buono a nulla, proprio al re dovevi dare le nostre pecore? -Che sia il re o un mendicante prima o poi tutti chiedono aiuto- rispose Kalim. Ma lei non volle saperne e disse-:me ne vado e da ora in poi ti occuperai dei figlioli e della casa finché non sarai rinsavito -. Passarono i mesi e mentre Kalim pascolava il suo gregge continuava a pensare a come avrebbe fatto per tirare avanti . Un giorno passò di là un messaggero dall'aspetto regale che disse: - se siete voi il pastore Kalim dovete venire urgentemente al castello, è il re in persona che ve lo chiede. Così Kalim ricoverò le pecore e partì. Al castello c'era il funerale del principe, morto improvvisamente. Nel suo testamento aveva scritto:- per il dono di una pecora nel momento del bisogno, ordino che il pastore Kalim e la sua famiglia dimori al castello dove potrà offrire i suoi servigi al re. Kalim commosso volse gli occhi al cielo e si trasferì al castello con sua moglie e i quattro figlioli. Tutto sembrava andare bene finché un brutto giorno una banda di predoni assaltò il castello saccheggiandolo dell'oro e dei viveri, tranne che delle pecore di Kalim. Il re impaurito non sapeva dove nascondersi. A Kalim venne un idea e disse al re :- andate nella stalla, fate come vi dico e vi salverete-. I predoni ormai satolli del bottino abbandonarono il castello, e ad un segnale tutte le pecore uscirono dalla stalla facendo un gran belare di liberazione. Ne uscì anche il re sporco di letame e con le ossa rotte, ma si salvò. Passarono mesi di stenti e carestia, ma grazie alle pecore di Kalim la gente del castello tornò ad una vita dignitosa. Un giorno il re ormai vecchio morì. Nel suo testamento aveva scritto: - per il dono delle sue pecore nel momento del bisogno e per avermi salvato la vita, ordino che alla mia morte Kalim diventi il nuovo re-. I castellani lo acclamarono festanti . Non si seppe più nulla di quel piccolo regno dell'Himalaya. Morale: la fedeltà e la solidarietà valgono più di cento pecore. Anche se le perdessi tutte, non so dove, non so quando, ne riceverai in sovrappiù.


Rita Fausto 07/01/2012 19:16 996

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Precedente di Rita Fausto

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Rita Fausto ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia



Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it