10663 visitatori in 24 ore
 428 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 10663

428 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 427
Poesie pubblicate: 362’791
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Fanny un 'amica fedele Rita Angelini.
Le loup et l'agneau Jeannine Gérard.
Qualcosa di nuovo Pasqui Lettieri.
Verso l'orizzonte del fantasy mirko federici.
Inizio di vita Manola Gini.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Sette aforismi

Fantasy

Sapevo che il mio amico era una persona dotata di un cervello fecondo, ma non immaginavo che ogni tanto scrivesse i suoi pensieri.

Sul letto di morte mi consegnò un foglietto sul quale erano appuntati sette aforismi: siccome non mi disse di bruciarlo, come invece aveva intimato Franz Kafka a Max Brod, mi sento autorizzato a pubblicarli, in esclusiva, in questo sito. Eccoli:

" 1. I nostri errori dipendono da noi; ma bisognerebbe vedere da chi noi dipendiamo.

2. A pensarci bene, coloro che raccomandano persone senza meriti (o con pochissimi) per posti di lavoro (anche ambiti) sono simili ai pedofili: fanno la stessa azione (gli ultimi fisica, i primi morale) nei confronti dei bambini indifesi e verso i candidati più preparati ma più ingenui.

3. Se la religione fosse considerata alla stessa stregua delle altre cose del mondo, sarebbe come un partito politico: la si dovrebbe scegliere, in una gamma di varie religioni possibili, per la prima volta a diciott'anni, e poi confermare o cambiare tale scelta (oppure astenersi) ogni due o tre anni.

4. In una riunione di ciechi, il visionario è considerato pazzo. In un'assemblea di fedeli, l'ateo è ritenuto indemoniato. In un convegno di mediocri, il superiore è stimato inferiore.

5. Se il matrimonio può diventare la tomba dell'amore, a volte la scuola può diventare quella della cultura.

6. Il cane creò il Padrone, la donna il Principe Azzurro, e l'uomo inventò Dio.

7. Una bella musica è come una bella donna, fa muovere qualcosa: le mani o i piedi nel caso della musica, qualcos'altro in quello di una donna. "


Antonio Terracciano 07/01/2012 19:19 1 943

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio TerraccianoPrecedente di Antonio Terracciano

Nota dell'autore:
«Il lettore smaliziato, prima di leggere questa nota, si sarà senz'altro accorto che in realtà il mio amico non è mai esistito e che questi aforismi (o pseudo tali) sono miei, e ordinati cronologicamente, dal più vecchio (di quando ero ancora un ragazzo) al più recente (dell'anno scorso) . Sono ricorso al vecchio e collaudato espediente letterario di proporre un manoscritto altrui soprattutto per potere inserire queste mie modeste osservazioni in una categoria ben definita ("Fantasy") .»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«Da lettrice smaliziata ho capito che questi aforismi sono delle considerazioni dell'autore... Il primo aforisma mi ricorda "Errare è umano, ma perseverare è diabolico"... Il quarto è stupendo e surreale...
Il quinto lo condivido... Il sesto apre un mondo di considerazioni filosofiche... Sull'ultimo non mi esprimo (è quello che mi è piaciuto di più...)
Piacevolissima, apprezzata lettura.»
carla vercelli

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Ritratto di Antonio Terracciano:
Antonio Terracciano
 I suoi 100 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Originale discorso di un cittadino illuminato (10/10/2010)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Il futuro del calcio (13/01/2023)

Una proposta:
 
Il Romeno e la Romana (16/11/2022)

Il racconto più letto:
 
La moglie, l'amante e la prostituta (Tre lingue) (08/03/2011, 2918 letture)


 Le poesie di Antonio Terracciano

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it