4754 visitatori in 24 ore
 396 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 4754

396 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 395
Poesie pubblicate: 362’475
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Risveglio da un incubo o fuga in sogno eterno? Comunque saremo insieme per sempre Giuseppe Ciucci DJoNemesis.
Se la burocrazia si trasforma in violenza Annamaria Cherchi.
Cambogia Pasqui.
Mergellina Pasqui.
Lettera ad un amico Pasqui.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Il punto più freddo della città (giorno 1)

Biografie e Diari

Trilla! Perbacco pensai, l’ho caricata da poco e già grida? Quel maledetto ferro vecchio con quella faccia rotonda, sembrava felice, il naso cangiante ora a forma di p, le due corna tra il cappello a sonagli, ballava sul comodino dondolando un po’ di qua ed un po’ di la. Diedi una manata a quel maledetto ciarpame e lo zittii. Mi girai dall’altro lato del letto, i raggi di luce colpivano i granelli di polvere che parevano pagliuzze d’oro, colpivano anche le mie palpebre, vedevo tutto rosso e non mi riaddormentavo, così tra il dolce pensiero di Farah e quello triste per il compito in classe di ragioneria mi alzai sedendo sulla sponda del letto. Mia madre nella cucina stava preparando il caffellatte e mi esortò a far prima che si raffreddasse tutto, compreso il pane a tocchetti, abbrustolito, che era avanzato la sera prima; a casa non si buttava mai nulla e tantomeno il pane che se cadeva a terra doveva essere baciato prima di gettarlo nella spazzatura. Decisi così di recarmi laddove potessi vedere il mio viso stravolto e affilare le due basette rosse fin sotto le orecchie con due o tre passate di Gilette la lama che fa a fette, motto da me creato ad hoc. Mentre mi radevo pensavo a quel bel viso scuro di Farah ed alla fortuna avuta di conoscerLa, fortuna della quale vi parlerò in avanti. Poi interveniva a rattristarmi il pensiero del compito di ragioneria che il professor Bushel avrebbe reso complicatissimo per noi ragazzi della terza q. (Io la chiamavo terza qui, quo e qua perciò per me era la terza q.), comunque il professore non si chiamava Bushel che era solo il suo soprannome affibbiatogli per ricordarci che nel regno Unito il Bushel è usato anche come unità di misura dei liquidi otre che degli aridi e lui di liquidi se ne intendeva con quel nasone a patata venoso e paonazzo.


Paolo Morganti 30/04/2019 10:54 1280

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Paolo Morganti

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:
Non ci sono messaggi in bacheca.


Paolo Morganti ha pubblicato in:

Libro di poesieAnime in versi
Autori Vari
Antologia degli autori del sito Scrivere

Pagine: 132 - € 10,00
Anno: 2012 - ISBN: 9781471686061


Libri di poesia

Ritratto di Paolo Morganti:
Paolo Morganti
 I suoi 9 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Il punto più freddo della città (giorno 1) (30/04/2019)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Contrappasso (22/01/2021)

Una proposta:
 
Il punto più freddo della città (giorno 7) (24/05/2019)

Il racconto più letto:
 
Il punto più freddo della città (giorno 5) (18/05/2019, 1314 letture)


 Le poesie di Paolo Morganti

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it