| 
 
 Visitatori in 24 ore: 19482 674
  persone sono onlineAutori  online: 2Lettori  online: 672 Poesie pubblicate: 363’575Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 
   
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |      
 | 
        
          | 
  
  
    | 
        | Lella, Carmela e Maria erano tre sorelle molto affiatate tra di loro, nate nel dopoguerra da una modesta famiglia contadina nella provincia napoletana. Lella e Carmela si erano sposate con due giovani della loro età all’incirca e abitavano a pochi isolati l’una dall’altra. Si aiutavano a vicenda, si davano consigli e i loro figli erano cresciuti assieme. Maria era rimasta con la madre, non si era mai sposata né fidanzata;  era rimasta un po’ bambina  ma era sempre disponibile ad aiutare le sorelle nelle faccende pratiche,  le aiutava a fare la spesa, le aiutava nel badare ai bambini quando erano piccoli e nelle incombenze domestiche.  Lella era alta e magra, occhi castani e capelli corti e ricci. Con le gravidanze si era appesantita la sua linea,  ma era una donna sempre molto curata e ben vestita. Era forte,  aiutava suo marito molto volentieri nella cura della campagna . La domenica avevano l’abitudine di andare a messa tutte e tre insieme: era la loro giornata di relax e di pensare a se stesse. Erano altri tempi e l’unico svago che si concedevano era andare a messa e dopo prendere il caffè assieme a casa di Lella.  Carmela era bassa di statura e rotondetta, molto diversa dalla sorella maggiore, capelli lunghi e legati in uno chignon. Era una mamma molto premurosa e attenta, un po’ si faceva prendere dall’ansia a volte e questo le provocava forti mal di testa.  La domenica era per lei la giornata più bella perché finalmente si liberava un po’ dei suoi affanni. Maria era sempre stata piccola e magra e molto agile, e le era d’aiuto,  questa sua caratteristica, nel lavoro in campagna.  A casa di Lella si respirava sempre un forte odore di caffè e le tre sorelle si sedevano l’una di fronte all’altra raccontandosi le loro impressioni e confidandosi anche dei problemi che avevano dovuto affrontare nel corso della settimana. Si volevano bene e questo a volte era motivo di invidia o di ammirazione da parte delle loro amiche.
 |  
 |  |  
    |  |  
 
| Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
| I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali. |  
 
 
 
			
			| 
 
					
					
							| Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato. Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
 Se sei già registrato, entra nel sito.
 
 |  
 | 
								
							| Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 |  
 
 |  
 
       
 |