5656 visitatori in 24 ore
 578 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 5656

578 persone sono online
Lettori online: 578
Poesie pubblicate: 363’100
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Cognomi famosi per diventar un poeta importante! Francesco Andrea Maiello.
Quella tenda di bianca organza Annamaria Barone.
LL’ammore nun s’accire Pasquale Lettieri.
Mia madre Caterina Viola Scimeca.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info
Questo racconto è inserito in:
 Parte 4 della raccolta "Le visioni oniriche della speranza " di Annamaria Gennaioli (13 racconti)
 Racconti che si susseguono tra passato e presente per innescare un futuro

L'albero

Ragazzi

Si libera nell’aria un piccolo seme, gentile e delicato, vola, oltrepassa valichi e prati, arriva in un luogo, forse abitato, vuole compagnia per il domani .

Si posa delicatamente al suolo, dolce ristoro di arsura e amore, si fonde e si estende.

Cambia e piano piano con la pazienza del tempo, spunta, cresce e si alza.

Un alberello gentile, un ippocastano, la gioia dei bimbi che giocano con il frutto.

Il tempo passa, l’albero cresce, i bimbi diventano grandi, trovano l’ amore e allora le fronde sono il riparo dal sole e dagli sguardi curiosi..

Le stagioni sono la carezza dell’età, passano e si alternano, danzano come gli uomini, ma il castagno è sempre un vigore. Alto e maestoso con fronde che arrivano al cielo; lo toccano, a volte la luna vi si nasconde. Il sole spesso la trova e l’amore che sboccia gioca con le stelle, una miriade di lucciole : cascata di perle che solleticano la notte.

Come tutte le belle cose, sempre una fine, anche per l’ albero forte è ’ arrivato il suo momento.

Anni sono passati dal piccolo seme, il tempo è imbrigliato nel suo fusto, tanti anni forse 300; oppure anche di più. Non è nella memoria visiva degli uomini , ma nei racconti e il ricordo è ricordo di tanti; forse per questo che molti non hanno reagito e il castagno viene abbattuto per fare largo a qualcosa di brutto.

Rimane l’orma che tiene viva la sua immagine, gli uccelli piangono per il nido abbattuto e l’avidità umana è più forte della poesia.

La vita di un seme e la sua storia , quella di uomini e del tempo, dell’ingordigia e della brama, dell’essere umano che un giorno si troverà senza niente. Senza alberi, senza gioia, senza canti; solo con i suoi pensieri che lo porteranno dentro una notte buia.

Al solo pensiero il cuore si sbriciola in mille pezzi.


Annamaria Gennaioli 13/07/2014 07:16 1 1702

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Annamaria Gennaioli

Nota dell'autore:
«La storia dell'albero è una storia vera, abbattuto negli anni '50 per fare posto a delle costruzioni...»

Commenti sul racconto Commenti sul racconto:

«bellissimo racconto lo letto con molta simpatia e dolcezza»
andreaborci

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Ristoro dalla calura, riparo per gli uccelli ... (stelsamo)

... dispensatore d'ossigeno e ... molto altro ... (stelsamo)

... quando gli uomini capiranno, l'importanza ... (stelsamo)

...di ciascun albero? Molto apprezzato!Complimenti (stelsamo)



Ritratto di Annamaria Gennaioli:
Annamaria Gennaioli
 I suoi 65 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
L'albero (13/07/2014)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
Fame d’amore 15. Assurdità (18/06/2019)

Una proposta:
 
Fame d’amore 14. Cambiamento (02/05/2019)

Il racconto più letto:
 
Il giardino incantato (04/08/2014, 3171 letture)


 Le poesie di Annamaria Gennaioli

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it