5155 visitatori in 24 ore
 428 visitatori online adesso





Menu del sito


Visitatori in 24 ore: 5155

428 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 424
Poesie pubblicate: 362’478
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Licata Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privatoClub Scriverebeniaminostrani Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura







Hai appena letto:
Fu solo un caso (rivisitazione semiseria di alcuni eventi della Storia) Silvana Poccioni.
Due amiche virtuali Franca Merighi.
Il contrasto crea la vera arte Antonio Terracciano.
Il suffit de passer le pont Antonio Terracciano.
Di chi si innamorò la luna Gianny Mirra.


Stampa il tuo libro



Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

I silenzi di Dio

Biografie e Diari

Le guerre, le migrazioni di popoli, le tragedie in mare, i mutamenti di clima, l’inquinamento dell’ambiente ((inquinamento chimico e nucleare ), le catastrofi idrogeologiche, l’antagonismo e l’egoismo tra le nazioni, i diversi interessi economici, la corruzione, la droga, le differenze sociali, la perdita progressiva di ogni valore morale e sociale, le differenze sociali, la proposizione da parte dei mezzi di comunicazione, specialmente ai giovani di modelli di vita, consumistici e mistificatori della realtà, le conseguenze dei terremoti, le religioni come paravento per uccisioni di massa ed affermazione di potere, gli incidenti aerei, navali, e quant’altro che provocano ( per errori umani o anche dolosamente) migliaia di vittime nel mondo, le malattie infettive, la fame, la miseria, le speculazioni sul traffico di esseri umani, la schiavitù mai sconfitta, le deforestazioni, le mutazioni genetiche e relative sperimentazioni, lo sterminio indiscriminato di specie animali, gli incendi boschivi spesso dolosi, l’imbarbarimento progressivo dei costumi e la sensazione che mai nulla possa cambiare in senso positivo, la mancanza di fiducia nella politica e la mancanza di onestà nei rapporti sociali… e mi fermo quì ( ma potrei continuare ancora ) nell’elencare le cause maggiori del comportamento umano che rovinano la stessa umanità. Come su tutto questo si può tirare in ballo Dio ? Si parla dei “silenzi di Dio “ e ne ha parlato anche Sant’Agostino nella sua opera dandone una spiegazione filosofica religiosa teoretica quale padre della Chiesa. Dio tace è vero ! Forse, secondo me, perché la sua colpa più grande è quella di aver creato l’uomo che non è mai stato a sua immagine e somiglianza. Tace perché se ne pente amaramente, tace perché se dovesse parlare non so cosa direbbe. Ma io lo capisco e lo giustifico. Lui direbbe :“ Ma chi me l’ha fatto fare, forse è meglio per tutti che io mi stia zitto “. Non mi resta che dargli ragione !


Antonio Guarracino 21/05/2015 09:08 1068

Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore.
La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
I fatti ed i personaggi narrati in questa opera sono frutto di fantasia e non hanno alcuna relazione con persone o fatti reali.


SuccessivaPrecedente
Successiva di Antonio GuarracinoPrecedente di Antonio Guarracino

Nota dell'autore:
«Sono riflessioni amare che per cui a volte mi vergogno di appartenere al genere umano e questo lo confido al mio diario! La chiusura è chiaramente ironica . L'uomo in futuro si autodistruggerà, non ci facciamo illusioni. Forse è questo che Dio sa, ma non dice!»

Commenti sul racconto Non vi sono commenti su questo racconto. Se vuoi, puoi scriverne uno.

Commenti sul racconto Avviso
Puoi scrivere un commento a questo racconto solamente se sei un utente registrato.
Se vuoi pubblicare racconti o commentarli, registrati.
Se sei già registrato, entra nel sito.

La bacheca del racconto:

Forse l'uomo è solo una breve parentesi (Antonio Terracciano)

nell'infinità del mondo! (Antonio Terracciano)

Dio tace è vero ma la Madonna no... (Stefano61)



Ritratto di Antonio Guarracino:
Antonio Guarracino
 I suoi 30 racconti

Il primo racconto pubblicato:
 
Gli esami di maturità (29/04/2014)

L'ultimo racconto pubblicato:
 
La mia tomba (18/08/2021)

Una proposta:
 
Il paradiso (09/08/2021)

Il racconto più letto:
 
La Via Conte di Mola a Napoli (12/06/2015, 2374 letture)


 Le poesie di Antonio Guarracino

Cerca il racconto:





Lo staff del sito
Google
Cerca un autore od un racconto

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Pubblicare un libro di poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .



Per pubblicare un libro scrivete a libri@scrivere.info

Copyright © 2025 Scrivere.info Scrivere.info Erospoesia.com Paroledelcuore.com Poesianuova.com Rimescelte.com DonneModerne.com AquiloneFelice.it