Visitatori in 24 ore: 2876
172 persone sono online 1 autore online Lettori online: 171Poesie pubblicate: 358’807Autori attivi: 7’547
Gli ultimi 5 iscritti: ScottTrunc - Thomasedume - LarryDiulp - BrianDaf - Jamesarorn
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |

|
|
Franca Canfora
I 6 racconti di Franca Canfora
|
Il ronzio del ventilatore, monotono e lento, scandiva il tempo in una stanza d’ ospedale. Elisa, distesa sul
leggi

| |
|
|
Era la fine di dicembre e nella cucina inondata di luce i raggi illuminavano la tua piccola figura. Era il tuo posto preferito quello, mamma, ed era sempre lo stesso, di fronte alla grande finestra. Le mani posate sul tavolo quadrato del
leggi

| 
|
|
|
C’è un tempo per ogni cosa, per amare, per odiare, per vivere e capire alla fine che quel che conta è l’ attimo in cui la felicità si fa materia. Già felicità, eterea utopica speranza, che tutti
leggi

| 
|
|
|
|
L’ orto sul balcone
In un pomeriggio di noia piena cosa c’è di meglio se non farsi illuminare da una idea brillante anche se non propriamente originale? Nacque così, per caso, la voglia irrefrenabile dell’ orto sul
leggi

| 
|
|
|
C’ era una volta la Befana dei bambini felici con nulla o con poco.
Ecco, detto così sembra una favola, invece è solo il luccichio d’ un ricordo e della nostalgia pungente del giorno magico dell’ Epifania, visti con gli
leggi

| 
|
|
|
Quand’ ero bambina, più di cinquant’ anni fa, l’ ora della merenda per noi ragazzi era un momento magico ed irripetibile, un rito al quale le mamme non derogavano mai, fatto di cose semplici e genuine, non come ai giorni d’
leggi

| 

|
|
|
|
|
|