Visitatori in 24 ore: 9214
722 persone sono online Autori online: 3Lettori online: 719Poesie pubblicate: 362’624Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
|
|
A passeggio nel bosco con il fratellino Marco e i genitori, Carolina, una bimba di sette anni, ascoltava con stupore i diversi richiami di tanti uccellini, del tutto invisibili tra i rami dalle fronde nuove e già tanto
leggi

| 
|
|
|
Alla ricerca di un’ identità
Pioveva a dirotto quel giorno, le strade sterrate ormai sature di acqua, erano uno strato di fanghiglia scivolosa. Si faceva fatica anche
leggi

| |
|
|
In questo tempo buio che noi umani abbiamo creato con le nostre azioni deturpando madre natura, sostituendoci alla creazione che Dio ci ha concessi, manipolando varietà di insetti, microbi, virus, deforestando interi territori,
leggi

| 
|
|
|
’’Aveva un appuntamento ‘’pensò Marco mentre il tasto rosso sul telefono indicava la fine della conversazione.
Lei Laura aveva steso un velo bianco su tutte le sue paure e dopo tanto aveva deciso di incontrarlo.
Non era convinta anzi al
leggi

| 
|
|
|
La mia casa si trovava a pochi metri dal mare, ed io
che ero nata e cresciuta lì, mi sentivo parte di
leggi

| |
|
|
Parecchie volte, a scuola, soprattutto quando insegnavo nelle ultime, o penultime, ore in classi formate da molti alunni che tutto avrebbero voluto fare fuorché studiare, mi mettevo a guardare l’orologio, per vedere quanti minuti ancora mancassero
leggi

| 

|
|
|
Ogni fiore non è detto che deve profumare, ogni poesia che si scrive non è detto che deve suscitare buoni sentimenti e profumare di dolce, ogni racconto mai è una invenzione è sempre un eco di percorsi accantonati, vissuti e
leggi

| 
|
|
|
Distesa nel suo lettino dell’ ospedale, Margherita, una ragazzina di otto anni, osservava le candide pareti e l’ altrettanto candido soffitto.
In quella stanza non c’ era un briciolo di colore e quella tinta immacolata si
leggi

| 
|
|
|
Questo titolo deriva dall’amara considerazione che quando parlo (e spesso urlo) in famiglia per educare, la maggior parte dei miei familiari mi prende per pazzo mentre qualche figlio, addirittura, si isola col telefonino!
Da circa un ventennio in
leggi

| 
|
|
|
’’Sai mamma stamattina mi sono svegliato ed ero triste perchè da troppi giorni succedono brutte cose
ho visto persone che muoiono e miliardi di altre che rimangono chiuse in casa senza potersi abbracciare stringere alcune costrette a rimanere
leggi

| 

|
|
|
Il mondo un enorme contenitore, dove il mare ha diversi modi di presentarsi, oceani infiniti, colori spettacolari, panorami che lasciano il cuore sospeso. Credo che mai vedrò tutto ciò,poichè a volte non risulta possibile, ma la
leggi

| 

|
|
|
Acciderba! Accidenti!
Che disastro con questi denti!
Al principio ne è caduto uno
e non se n’è accorto nessuno.
Ma quando è caduto pure il secondo
se n’è accorto tutto il mondo!
Quanta gente in giro
leggi

| 
|
|
|
Provo a non pensarti. A staccare da me ogni ricordo, ogni sensazione, ogni brivido. E poi c’è il tuo profumo che mi resta impresso e quello non posso, non riesco ad estirparlo e lo vorrei, per tornare a respirare. E vorrei fosse solo sesso,
leggi

| 
|
|
|
« Nonnina, mi racconti una favola?»
Beatrice sgranò i suoi occhi azzurri, rivolgendoli verso il viso rugoso della nonna.
L’ anziana sorrise e, con un lembo del candido grembiule, pulì la bocca della nipotina
leggi

| 
|
|
|
Per le referenze angeliche di mio padre (Angelo Raffaele), vero angelo quaggiù in terra per condotta esemplare e governatore della terra lassù per meriti morali, sono diventato, obtorto collo, il referente (all’unanimità delle anime
leggi

| 
|
|
|
Fata pratolina ogni mattina al risvegliar del sole, con entusiasmo si soffermava ad ammirar la bellezza del paesaggio, ed ogni stelo, ogni fiore, insetto o animaletto che abitasse nei prati.
La primavera tesse il manto di candide margherite, che festose
leggi

| 
|
|
|
La macchina scivolava per le strade strette e piene di curve, incurante della pioggia che cadeva fitta e pareva non volesse smettere.
Ma Silvio aveva fretta di arrivare prima che facesse buio. Era impaziente di osservare le facce della gente del paese
leggi

| 
|
|
|
S’alza il sole fra le fronde degli alberi ed una luce repentina illumina ogni stelo
ed ogni foglia ed anche le radici del vecchio albero vengono riscaldate dal sole,
vecchie radici possenti a sfiorar la terra da sembrare tante vipere
leggi

| 
|
|
|
C ‘ è qualcosa che non va nell’ ossigeno che respiriamo. E se non fosse il Covid -19 a portare infiammazioni polmonari.
Quante domande si faceva Marinella in questo tempo di quarantena.
E se fosse tutta una montatura per sperimentare qualcosa che
leggi

| 
|
|
|
UNA REALTA’ SOLO VIRTUALE
All’ inizio dell’ anno prima Alice si era buttata in quella strana avventura entrando col computer in una chat per single alla
leggi

| 
|
|
|
Nessuna pallottola di rame con la testa di zolfo colpì mai il cuore, qualcuna sfiorò il centro, eppure il bersaglio colorato di sangue era visibile, roba da principiante la mira. Nemmeno con il mirino ben istallato sulla
leggi

| 
|
|
|
Tommy era un puledro dal manto nero chiazzato di bianco con la coda che ballonzolava dritta come una bandierina sul paffuto sederino.
Il puledro era figlio di un grande campione, vincitore di tanti premi internazionali.
Era un cucciolo
leggi

| 
|
|
|
Gessopalena, 04 dicembre 1943. Due camion militari, scortati da un’ autoblindo e due motociclette, compaiono sinistramente in mezzo alla bufera di neve. I soldati tedeschi scendono dai camion e, sotto lo sguardo torvo di un ufficiale ....
leggi

| 

|
|
|
Mia madre, Elena Maria detta Minervina, mamma di nove figli e moglie di Angelo Aronne, partigiano combattente della « Brigata Majella», ha passato gli ultimi anni della sua tormentata esistenza a fare l’uncinetto...
leggi

| 

|
|
|
Era una giornata ventosa. Il vento soffiava dalla Majella innevata sulla cima, pur essendo ancora in autunno, e le sue raffiche spazzolavano furiosamente le cime degli alberi.
Le foglie color ruggine e le pagine dei giornali svolazzavano...
leggi

| 

|
|
|
Un lieve fruscio attrasse l’ attenzione di Benedetta e, quel lieve stormire delle fronde,
leggi

| 
|
|
|
Fai, scrivi, lavori, cammini, cucini, ridi, ascolti, fai finta di niente, ma poi... precipiti nel baratro delle tue angosce represse...
e sollevarsi ogni volta è una fatica immensa, per cui cerchiamo di non scivolare che per ora il percorso è
leggi

| 
|
|
|
Preghiera al sole.Tutto tace, e il silenzio approfitta per allargare la veste, il cielo è muto, parla con gli ultimi istanti del giorno con la sua luce, poi, svelto ammutolisce, avanza il passo, sarà notte .Ancora un poco mia stella,mia vita
leggi

| 
|
|
|
SOGNI DI GIOVENTU’
Era un posto da sogno. Quei posti che si vedono solo al cinema o in cartolina. Eppure Alfredo era
leggi

| 
|
|
|
|
Era una fredda serata di febbraio. Su Amardolce, soffiava un vento gelido che proveniva dalla Majella e la neve, che ricopriva l’ asfalto del manto stradale, era ghiacciata. Francesco era seduto sulla sua solita minuscola sedia di paglia e fumava...
leggi

| 
|
|
|
Francesco, detto Cicco de Mingascina era un oratore nato. Riusciva ad incantare l’ ascoltatore grazie al timbro aggraziato della sua voce. Ogni argomento affrontato, nel corso dei suoi monologhi, era ricco di particolari...
leggi

| 

|
|
|
L’ estate era afosa ed asciutta non pioveva da tempo e il caldo estenuante asciugava la terra e l’ aria si faceva sempre più calda. La zanzara Lila aveva sempre più bisogno di bere, soffriva il caldo e non lo
leggi

| 
|
|
|
Lenu’ era una farfallina allegra e vereconda, volava di fiore in fiore e non era
mai stanca” Lenu’” la mamma le diede il nome di sua nonna, la mamma di Lenu’
era tradizionalista aveva amato tanto la mamma che non volle
leggi

| 
|
|
|
La storia di Packy, un cucciolo di delfino rimasto orfano durante una battuta di pesca,
leggi

| 
|
|
|
Favola della raccolta” Gli Alberi Parlanti”
Oh che bello raccontarvi quel che accadde un mattino, quando il sole nacque ed il ciel era sereno ed in un grande albero appollaiato me ne stavo..Chi vi parla è
leggi

| 
|
|
|
E venne il buon profumo di settembre campanule fiorite e variegati odori che mescolati al sole s’ espandono nell’ aria ad attirar vagabondi e lieti moscerini e vennero a milioni a branchi fra nubi per scendere a portata d’uomo.
leggi

| 
|
|
|
Sabatino Microscopico Bambino!
Sabatino era un pulcino, che pulcino lui non era, era un piccolo maschietto da sembrare un angioletto, cadde dal cielo romantico e sereno e si posò su un nido d’uccellino.
Un ciuffetto per capelli e
leggi

| 
|
|
|
Ho imparato il dialetto napoletano come si impara talvolta una lingua straniera, con notevole ritardo e senza andare a scuola, ma (come facevano gli emigrati italiani in America cento anni fa con l’inglese) sul campo, per la strada, a forza di frequentare
leggi

| 

|
|
|
LA GIOSTRA DELLE FIABE
(contaminazione delle favole in chiave
leggi

| |
|
|
Tra fiorentini (altro che padani) e l’Italia (altro che Padania di Salvini) c’è un feeling particolare se Dante ci ha dato la lingua e Renzi Italia Viva.
E se Dante ci ha regalato la dolcezza di Beatrice...
Mostrasi sì piacente a
leggi

| 
|
|
|
Quando l’ invidia fece la valigia per andar lontano e lasciar la terra, ogni anima e stelo d’ erba si misero a far festa, gridando al mondo intero; "Evviva! Arrivi il bene in ogni angolo di terra!” L’ arroganza
leggi

| 

|
|
|
Ti accarezzo dolcemente, dormi finché l’ amore non verrà a prenderti per mano, socchiudi gli occhi, mi accompagnerai sino al ritorno, il mio nome ti danzerà davanti il magico significato che hai per me, voglio conquistarmi tutto
leggi

| 
|
|
|
Diario di bordo.
Come vorrei aprire la finestra dell’ anima e vedere un raggio di sole … A Italianase paese vicino alla costellazione del serpente velenoso, da un ventennio di tempo non si respira che veleno, lotte fratricide tra partiti,
leggi

| 
|
|
|
Tarti nacque una bella sera di primavera, sulla bellissima spiaggia di un’ isola italiana. Per
leggi

| 
|
|
|
Poesie.
Ci si aspetta sempre di leggere petali di rose nel giardini, rami d’ amore, foglie di serenità, lieti fini, in particolare di leggere versi allegri, dolci, che parlano d’ amore, del bello, del colorato mondo che ci circonda in
leggi

| 
|
|
|
La sera vestiva d’ oscurità ed ogni uomo o animale rincasava nelle tane o abitazioni ed attendeva il riposo della notte. Iris una splendida bambina, una vera donnina di casa che oltre studiare, aiutava la mamma a sbrigare le faccende domestiche. La mamma
leggi

| 
|
|
|
Il cantico dei cantici uno dei più antichi poemi colmo di allegorie, inserito nella Bibbia, fu attribuito a Salomone, autore di 1005 poesie e 3000 proverbi.L’ origine del cantico sembra risalire al culto pagano di Ishtar dei Cananei. Per
leggi

| 
|
|
|
Dal teatro Ariston di Sanremo... il meglio della cultura e delle canzoni della gente italica.
Una volta le canzoni erano vere poesie mentre adesso ci si spoglia, tra sacro e profano, per mettere a nudo i tatuaggi! Forse stiamo andando a
leggi

| 
|
|
|
I navigatori del cielo.
Sbucano dal nulla, all’ improvviso, da tempi lontani o da tempi futuri, a velocità supersoniche sfrecciano nei cieli con veicoli sconosciuti all’ uomo, sfidano ogni legge terrestre,
leggi

| 
|
|
|
L’IMPRONTA MISTERIOSA
Arrivò la guida turistica ed il percorso iniziò a piedi nei vari vicoli
leggi

| |
|
|
Serena e Laura abitavamo a Mondovì, appena 30 anni in due, erano amiche sin dalla primissima infanzia e sovente,
leggi

| |
|
|
Adolescenza
Il primo ballo, il tremore nella gambe, il serpente che si agitava nei pantaloni, la stretta delle braccia, l’ eccitazione del primo bacio, la colla della saliva nella bocca, l’ odore della carne, il bagnarsi nelle mutande, il
leggi

| 
|
|
|
La mia amica Resilienza
Tra le tante importanti lezioni di vita regalatemi giorno dopo giorno dai miei straordinari genitori, una oggi mi fa sentire orgogliosa di essere stata la loro amata figlia: l’esempio della resilienza.
Fini a poco tempo
leggi

| 
|
|
|
Per i due husky fu facile approntare la slitta tenuta al riparo nella grotta. Per le redini e i finimenti che tenevano unita la muta, avevano ideato un sistema d’ imbragatura molto più semplice di quello usato dagli
leggi

| 
|
|
|
La natura, figlia della terra al momento del risveglio e dopo il dormiveglia dell’inverno,
è in arrivo la primavera e la vegetazione rinnova i suoi fiori, animali grandi o
piccoli ed ha inizia la vita con nuove avventure.
Fiori in festa e corolle
leggi

| 
|
|
|
Si procede sempre a passo svelto o lento a secondo dell’ ansia che si prova per raggiungere il traguardo. La gente della nostra città: “ Napoli “ è particolare in questo, sarà per la frenesia lavica che
leggi

| 
|
|
|
Gli antenati dell’ orsetto Patatanche non erano nati candidi, come del resto nascono gli orsi della sua specie, ma avevano il pelo marrone o nero come il carbone.
E, forse per uno strano scherzo di madre natura, anche Patatanche alla
leggi

| 
|
|
|
Ben 5 miliardi di anni fa
o 50 milioni di secoli addietro
che fan 5 milioni di millenni,
con lo scoppio del big bang,
nebulosa vagante
nel vuoto abissale,
suonò il gong temporale
e venne alla luce
l’universo spaziale
nel suo ambito
leggi

| 
|
|
|
Tempo passato.
Mi calavo dentro con estrema facilità, nessuna fune o agganci, scendevo rapidamente, non ero uno speleologo … e una volta giù, portavo alla luce pietre di sapere. Sono sempre stato dell’ idea che
leggi

| 
|
|
|
Meraviglie
Ognuno nella propria esistenza sicuramente avrà visto delle meraviglie: Il Partenone, l’ acropoli, Pompei, Ercolano, il Pan di Zucchero, un’ alba macchiata di rosso sangue del sole, una luna che si specchia nei riflessi del
leggi

| 
|
|
|
|
3924 racconti trovati. In questa pagina dal n° 461 al n° 520.
|
|