Visitatori in 24 ore: 6854
442 persone sono online Autori online: 2Lettori online: 440Poesie pubblicate: 362’595Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone
|
|
Quella sera stava riflettendo Luciana andando con la mente in un viaggio a ritroso dei vari passaggi della sua vita.
Il pensiero torna sempre all’ imbrunire prima del sonno e probabilmente serve anche a creare quei sogni che li
leggi

| |
|
|
Chi vive a cento, a cinquanta chilometri da Napoli stenta non poco, di solito, a capire dove finisce la capitale del Mezzogiorno e dove cominciano i suoi comuni limitrofi; dal 1977 al 1981 insegnai in una scuola media della provincia di Caserta, a
leggi

| 

|
|
|
Ti guardai, eri uno specchio che rifletteva i ricordi, un pensiero avvolto di luci che sembravano intermittenza di
leggi

| |
|
|
Dite la verità: quanti di voi credono nei fantasmi e non ne hanno nessuna paura?
Ebbene, se qualcuno mi rivolgesse questa domanda io, sinceramente, risponderei di sì, ci credo e ne ho paura. Inoltre, ho sempre temuto ed evitato le
leggi

| 
|
|
|
NAUFRAGHI
"Senti Luca! Questa volta ti lascio per davvero!" "Com’è possibile che tu sia così incredibilmente testardo?"
"Ma tesoro..."
"E non mi chiamare tesoro! Lo fai solamente quando ti vedi perso!"
"Va bene, farò quello che mi
leggi

| 
|
|
|
La Mano di Fatima o Mano di Miriam è conosciuta anche come mano di Hams o di Khamsa. Tradotti dall’ arabo, questi due ultimi termini significano “ cinque”.
Questo famoso talismano trova origini nell’
leggi

| 
|
|
|
Le leggende dei Centauri
(tra miti e leggende)
Prima della nascita delle leggende, i Centauri erano anticamente una
leggi

| |
|
|
Vivevo in un posto incantevole, pieno di aiuole di fiori, con casette basse, tutte uguali, separate una dall’altra da giardini come quelli che si vedono sopra le riviste. Colline verdi tutto intorno e una bellissima chiesetta,
leggi

| 
|
|
|
Viviamo tempi critici oltremodo scadenti e con questa pandemia, senza strette di mano ed abbracci ma con mascherina e distanza sociale, finanche l’ amor ci si rivolta contro!
Purtroppo, senza neanche più coscienza morale, abbiamo divelto
leggi

| 
|
|
|
Mi sono sempre chiesta perché gli ultimi tre giorni del mese di gennaio venissero chiamati i “ giorni della merla” e forse ora che conosco questa leggenda il mistero è svelato.
Forse! Non è certo, anche
leggi

| 
|
|
|
Negli anni Sessanta e Settanta, per i giovani (e meno giovani) di Arzano il salotto in cui ritrovarsi era, oltre a piazza Cimmino, Porta Capuana a Napoli: per lo studio, o per il lavoro, molti erano quelli e quelle che si servivano quotidianamente dei bus
leggi

| 

|
|
|
E’ come citare un testo nel tempo...
leggi

| 

|
|
|
Se vi dico che da ragazzina sono stata rapita da un Fauno voi non ci credete, vero?
Ebbene, di seguito vi racconto com’è andata e poi starà a voi giudicare se si tratta di realtà o di pura fantasia.
Non so quantificare il
leggi

| 
|
|
|
Tanto tanto tempo fa, una giovane e bella fanciulla, dagli splendidi occhi azzurri e dai bei modi garbati, viveva insieme ai genitori in un piccolo villaggio situato sulle coste della Bretagna.
Il suo nome era Arnaude.
Accadde che in un
leggi

| 
|
|
|
Darius scattò prima che il tridente affondasse nella gola della compagna che gli era tanto cara.
La reziaria non si accorse nemmeno del suo arrivo, se non nel momento in cui fu scaraventata lateralmente.
« Vattene se non vuoi che ti
leggi

| 
|
|
|
Divina Venere,
dea suprema beltade
(que bella scoperta!)
in animo hominis omnia bellum
generandi, ego te cogito costante
sic ut mens deficit et etiam me
rincitrullit in maniera impressionante,
quia habeo in omne attimo perpetuo
semper presente
leggi

| 
|
|
|
Indosso guanti per barricare il mondo dietro corazze di paure che si dissolvono e volano via. Mi copro dietro una mascherina azzurra, che mi dona un velo di mistero, ma mi soffoca dentro tutti i respiri colmi di svantaggio. Oggi il sole è velato e a
leggi

| 
|
|
|
Darius, anche grazie alla giovane età, si riprese presto dal trauma patito.
La mattina dopo l’ aggressione era già pronto per la solita corsa su per i colli, in compagnia di Licia e del nubiano.
Nessuno di loro
leggi

| 
|
|
|
- Mamaaa! Lolana lamapià la nù s dal persi...- Lè no vera! Giù anen lè fals, la nù s lè lamia.- Ades arivi mi Giù anen, piansa pù.- Dam lanù s Rosana.- Ma Rita, lè
leggi

| 
|
|
|
Diventare vecchio è un traguardo che non tutti possono vantarsi di aver raggiunto, alcuni ci arrivano meglio, altri un po meno, ma comunque chi ci riesce porta un tesoro immenso sulle proprie spalle anche se tremendamente pesante.
Essere prima
leggi

| 
|
|
|
Anche mia nonna vestiva abiti lunghi ed indossava un fazzoletto scuro che le avvolgeva completamente il capo, molto simile a quello che indossano oggi le donne islamiche che arrivano in Italia per sfuggire alle persecuzioni e/o alle guerre...
leggi

| 
|
|
|
Silvester, Licia e Darius avevano passato l’ intero pomeriggio a trasportare otri ricolmi di acqua, prelevata dalle numerose fontane situate in tutte le strade romane e a inondare le balle posizionate dagli schiavi in case e fabbricati
leggi

| 
|
|
|
La calura porta a guardarsi l? un l? altro pensierosi di vuoto, le anime in catini immaginari a mordere delle nubi amorfe
leggi

| |
|
|
Nella mia piccola biblioteca ci sono dei libri morti e dei libri vivi. I libri morti sono quelli che ho finito di leggere da poco o da molto tempo, e i vivi sono quelli sui quali la mia lettura si è fermata a metà, verso la fine o
leggi

| 

|
|
|
Anche i grandi fiori iniziano ad invecchiare,
iniziano a ripararsi anche dal sole, troppo caldo,
meglio infiltrarsi fra i panni stesi sul terrazzo,
per loro non arriva mai nessuno a coglierli
alle prime brezze della sera sussultano felici
un
leggi

| 
|
|
|
Aurelius non si mostrò altrettanto malleabile come il nubiano, anzi, palesò tutto il suo scetticismo sulla profezia e sugli incubi che condizionavano l’ esistenza dell’ allievo.
Silvester si mise d’ impegno per cercare di
leggi

| 
|
|
|
Era una serata particolarmente calda e afosa di fine luglio, Paolo aveva raggiunto come di consueto il centro anziani che frequentava da circa due anni, e si era seduto al bar accanto, che si affacciava sul pontile di Ostia, località marina vicino
leggi

| 
|
|
|
Annabella era una donna dall’ età indefinibile. Poteva avere sessantacinque o settant’ anni, ma non li dimostrava perché era sempre vestita in maniera adeguata, vestendo capi
d’ abbigliamento rigorosamente di classe.
Non
leggi

| 

|
|
|
Quando Silvester e i compagni lo raggiunsero Darius pretese di essere calato per andare in aiuto dell’ amica.
Il nubiano gli fece passare una corda sotto le ascelle e poi, con la massima cautela, lo aiutò a calarsi nel vuoto.
Il buio ormai
leggi

| 
|
|
|
Elisa una dolcissima bambina di 10 anni, con bei capelli di un biondo oro che le
leggi

| |
|
|
|
Quando ci trasferimmo ad Arzano, nel settembre del 1964, alcuni colleghi di lavoro di mio padre si preoccuparono di trovarci una casa in affitto in un palazzetto situato in una traversa della strada principale. Era un appartamento a piano terra, di tre
leggi

| 
|
|
|
Tra le corse mattutine e gli allenamenti al centro dell’ arena, ai due ragazzi non rimaneva molto tempo libero da impiegare in attività meno impegnative, eppure, quelle poche volte che capitava non si lasciavano scappare l’
leggi

| 
|
|
|
In un post di qualche tempo fa, mi è capitato di leggere alcuni giudizi severi su chi nel suo blog, esprime pensieri individuati come poesia.
*- Chi scrive per sfogo è presuntuoso, perché sembra sapere tutto della vita.– Spesso
leggi

| 
|
|
|
Sono molto affezionato al personaggio, per molti versi leggendario ed unico, di cui mi accingo a raccontare la storia che lo lega indiscutibilmente ad Amardolce, un piccolo paesello montagnoso dell’entroterra abruzzese, in provincia di Chieti...
Si
leggi

| 

|
|
|
Noi non siamo Dio, siamo solo dei derivati.
Si è gridato allo scandalo per l’ allarme provocato dalla circolazione del video prodotto nella trasmissione LEONARDO del TG3 16/11/2015.Qui di seguito al minuto 04, 58 potete vedere la parte
leggi

| 
|
|
|
C’è qualcuno che piange. realizzò, domandosi chi fosse e mettendosi alla ricerca tra i vari scomparti della stalla finché, nascosta tra le balle di fieno, trovò una ragazzina affranta.
Darius rimase per
leggi

| 
|
|
|
Mio figlio Simone ha la febbre, ieri ho chiamato il dottore dopo tanta insistenza è venuto la sera a visitarlo. “Signora non si agiti ha solo un’ influenza e vomita perché ha l’ acetone le darò una medicina che
leggi

| 

|
|
|
Penso che ognuno di noi abbia avuto, in gioventù, almeno un amico chiaramente a lui inferiore, sia dal punto di vista intellettivo che comportamentale, che poi nella vita, per qualche colpo di fortuna o per qualche intrallazzo, è diventato
leggi

| 
|
|
|
Seduto sulla sdraio del sempre sera ad osservare punti luminosi,: " stelle" che di geometria e matematica sono fautori in questo più che oceano che è il nostro cielo, osserviamo in minuscola parte quello che solo occhi umani possono
leggi

| 

|
|
|
1
Lo sguardo di Darius era perso verso l’ azzurro intenso del cielo.
La su attenzione era rivolta a un minuscolo punto all’ orizzonte, che lentamente s’ ingrandiva sino a coprire ogni altra visuale.
Non era certo la prima
leggi

| 
|
|
|
Un angolo di paradiso, un mare che lentamente sciabordava, ricamando sulla rena dorata merletti e filet mai visti, inimitabili, a picco sulla roccia la bianca casa dalle persiane verdi... un gabbiano vola! Giochi piroettanti, su e giù
leggi

| 
|
|
|
NOI NON SIAMO ANGELI
Quanto mi piacerebbe
leggi

| |
|
|
- Mi faresti una foto?
- Con vero piacere!
Gliene scattai una quindicina, a Ella sconosciuta turista, meno male tutte ok!
Le guardò entusiasta e contentissima mi propose, se avessi voluto, di farmene lei una a me (Credo più per
leggi

| 

|
|
|
C’è un tempo per ogni cosa, per amare, per odiare, per vivere e capire alla fine che quel che conta è l’ attimo in cui la felicità si fa materia. Già felicità, eterea utopica speranza, che tutti
leggi

| 
|
|
|
UN GIORNO DA RICORDARE.
E’ da qualche anno che non percorro quella strada, ma la visione è famigliare forse perché tante volte l’ ho transitata con mio marito e non trovo
grandi cambiamenti.
Direzione Sarnano... gran dama che si adagia ai
leggi

| 
|
|
|
INVITO speciale
Stradine tortuose collinari circondate da cespugli di ginestre e fiori campestri, l’aria è dolce baciata dalla brezza marina. Solitaria, incastonata tra il verde si erge quasi a custodia di tanta armonia la casa di mio nipote.
leggi

| 
|
|
|
Nella casa dirimpetto a quella in cui abitavo ad Arzano, durante quei miei quindici anni arzanesi si alternarono parecchie famiglie. Per un lungo periodo di tempo vi abitò una coppia con quattro o cinque figli, grandicelli e piccoli. Il marito era
leggi

| 

|
|
|
Noi poveri autori, a differenza di Vespa (pubblicizza i suoi libri con il nostro canone rai!),
siamo alla mercé di editori a pagamento e agenzie letterarie che ci criticano a pagamento e ci correggono senza lasciar traccia!
Gentile
leggi

| 
|
|
|
Tempo addietro, quando Celeste evocava la Musa della poesia, questa, si manifestava nell’ immediato nelle sue viscere arrampicandosi fino al cuore attraverso il fluire del sangue, poi, attraverso una nuvola d’ amore raggiungeva il pensiero.
leggi

| 
|
|
|
La chiesetta diroccata è completamente immersa in un verde lussureggiante. Il contrasto che si crea tra la vegetazione ed i ruderi è un invito troppo forte per la ragazza che scatta numerose fotografie sotto lo sguardo...
leggi

| 

|
|
|
L’ ANELLO CON BRILLANTINO
Paolo schiacciò l’ennesima sigaretta nel posacenere con un gesto di stizza mentre faceva
leggi

| |
|
|
“ Tu che ti esprimi così bene in italiano, perché non scrivi delle poesie?” Me lo chiese in un tono che mi apparve subito più che convinto, un mio amico e compagno di lavoro il quale durante il suo tempo libero
leggi

| 

|
|
|
Giovedì 30 aprile 2020, h. 9,30
I giorni e le settimane ci stanno scivolando addosso tutti uguali, mentre nella loro apparente lentezza corrono veloci.
È finito anche aprile e non ce ne siamo quasi accorti, pur lamentandoci ogni giorno
leggi

| 
|
|
|
Dimmi, dimmi di me! Tu sai di me! Quante cose mi hai raccontato di me quando ci siamo conosciuti. Dicevi che ero un cerbiatto, forse per quell’aria ingenua che mi sbucava dal volto con fossette sulle gote e occhi sgorgante acqua sorgiva e cielo con sole
leggi

| 
|
|
|
Con il passar del tempo, mio padre, aveva imparato l’arte del silenzio. Tale scelta era stata probabilmente rafforzata dal fatto che mia madre fosse un’ instancabile chiacchierona.
La sua taciturnità...
leggi

| 

|
|
|
Appena arrivati ad Arzano, mio padre scelse un barbiere, e nel suo salone portava anche me. Il barbiere era un brav’uomo sulla cinquantina, educato e modesto, ed aveva un aiutante più anziano di lui che veniva in bicicletta da Casoria.
Ero
leggi

| 
|
|
|
Le piccole lucciole
Era
leggi

| |
|
|
Arzano, rispetto a Pomigliano, si trova in una posizione geografica privilegiata.
Per andare a Napoli, da Pomigliano esiste sostanzialmente una sola via: o col trenino, o con un bus, o con l’auto, prendendo la strada nazionale, la superstrada o
leggi

| 

|
|
|
Durante la mia infanzia, passata tra le pareti di un bilocale umido e scrostato, ho sofferto, quasi per una specie di legge del contrappasso...
leggi

| 

|
|
|
Ho sempre avuto un rapporto ambivalente nei confronti di Gessopalena, una specie di mix contraddittorio tra amore e odio perché inconsciamente ho sempre abbinato il periodo più bello della mia vita...
leggi

| 
|
|
|
Alcuni giovani volontari, affacciati ai finestrini dei mezzi militari, sventolavano delle bandiere rosse ed intonavano L’Internazionale Socialista...
leggi

| 

|
|
|
|
3922 racconti trovati. In questa pagina dal n° 381 al n° 440.
|
|