Visitatori in 24 ore: 5948
444 persone sono online Autori online: 2Lettori online: 442Poesie pubblicate: 362’576Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
|
|
Hanno tagliato l’albero. L’albero a lato della mia porta a Baucina. Era un pruno selvatico. Si ergeva maestoso sino al balcone della mia stanza, al secondo piano. La sera era tutto un cinguettio, un fremito, un battito d’ali. Centinaia di uccellini
leggi

| 
|
|
|
Mia Nonna Momma (Mimma)Mia nonna era il racconto che spuntava all’improvviso dietro la tenda. Era la favola. L’imprevisto. Ti diceva la verità in faccia. A volte taceva, ma con cenni della testa, degli occhi, con la mimica del viso, con le
leggi

| 
|
|
|
U Nonnu PetruStorie di vita, di paese.U Nonnu Petru, in realta’ bisnonno, aveva quasi cent’anni. Una vita trascorsa in mezzo ai campi. Sveglia di buon’ ora e via, a piedi, per sentieri e viottoli, accompagnato spesso dal suo bambino, u Nonnu
leggi

| 
|
|
|
Mio nonno Ciro, il marito della Za’ Momma, era un uomo longilineo, alto. Innamorato ed orgoglioso di sua moglie, di cui ne decantava sempre le lodi, io non li ho visti mai litigare! Assieme hanno festeggiato 60 anni di matrimonio. È stato atroce il
leggi

| 
|
|
|
Quando mi dissero che dovevo andare a scuola, in prima, non ero tanto contenta. Lasciare la casa, mia madre, i miei giochi, il mondo che condividevo e mi dava sicurezza non era una cosa buona. Cominciai a pensare come sfuggire a questa impertinente
leggi

| 
|
|
|
Da tempo piove a dirotto sulla morale e, rotti gli argini naturali, l’umanità rischia davvero di esser spazzata via per catastrofe ambientale.
Sotto questo assillante rischio incombente, nottetempo, sono stato pervaso di poesie morali cognitive a
leggi

| 
|
|
|
Mia Nonna Momma (Mimma)Mia nonna era il racconto che spuntava all’improvviso dietro la tenda. Era la favola. L’imprevisto. Ti diceva la verità in faccia. A volte taceva, ma con cenni della testa, degli occhi, con la mimica del viso, con le
leggi

| 
|
|
|
Mio padre odorava di bosco e di vita. La domenica mattina si recava in campagna e tornava carico di frutta e verdura. Troppo presto se n’è andato, troppo presto ha taciuto. Ero la sua figlia femmina. Mi ricordo che da bambina metteva i miei piedini
leggi

| 
|
|
|
Quando ero piccola ero piuttosto timida, davanti a sconosciuti abbassavo la testa. Quando mi offrivano qualcosa rifiutavo, ma dopo varie insistenze e dinoccolamenti da parte mia, accettavo. Un giorno mi sono ritrovata con i miei genitori in un bar di
leggi

| 
|
|
|
Sull’orizzonte si affaccia nuovamente Trump con le sue armi, muri, dazi e l’equilibrio mondiale si fa ancor più precario. Alla nostra cara Italia, pertanto, altro non resta che armarsi, ed armare l’Europa, di cultura per sconfiggere le armi, por
leggi

| 
|
|
|
All’ interno del supermercato si è radunata una grande folla. Tutti sono concentrati ad ascoltare un non meglio definito personaggio che promuove un prodotto dalle qualità miracolose.
La voce del rappresentante, attraverso il
leggi

| 
|
|
|
1) Dovendo riassumere in poche righe il senso del tuo libro " La luce della cultura sulle ali della fede", cosa diresti?-----------------------------------------------------------------------------------------
Versavo in severa depressione,
leggi

| 
|
|
|
L’uomo che conobbe Don Chisciotte
Acquistiamo un antico casale con intenzione, di restaurarlo poi viverci in serenità. Dopo una lunga meditazione volevamo scoprire chi era il vecchio proprietario. Chiesi al notaio: Pare che fosse un medico
leggi

| 
|
|
|
Quella notte Paola non prendeva sonno, un temporale faceva
sbattere le imposte, tuoni e fulmini si abbatterono sul villaggio,
eravamo nel mese di settembre, quando ci si prepara alla vendemmia.
Fortunatamente non cadde la grandine, era contenta
leggi

| 
|
|
|
Chiacchiericcio
tranquillo nella piazza;
passi sereni;
dove bimbi si trastullavano,
tra bancarelle e mercatini.
Ma nella pace domenicale,
dove i comizi
grandinavano parole
sulle piazze
rompendo il buonumore.
Persino
Stormi d’uccelli in
leggi

| 
|
|
|
Il gatto del mio vicino aveva preso l’abitudine di farmi visita da un po’ di tempo. Io non è che lo avessi cercato, ma da quando ero rimasto solo, la sua presenza non mi dispiaceva. Anche se io non lo cercavo minimamente, lui sembrava avermi preso
leggi

| 

|
|
|
Quella sera Eva aveva tanta voglia di giocare con la sua gatta, che era incinta. Eva era una bambina molto timida, la sua gatta era la sua compagna di giochi preferita. Negli ultimi giorni aveva notato una certa stanchezza nella sua amichetta
leggi

| 
|
|
|
Anna riposava sulla sua sedia morbida e confortevole, nella stanza da pranzo, confortata da una leggera brezza che le faceva sopportare meglio il calore forte di quel mese d’agosto. Aveva trascorso una nottataccia, a causa dei suoi problemi di cattiva
leggi

| 
|
|
|
Lella, Carmela e Maria erano tre sorelle molto affiatate tra di loro, nate nel dopoguerra da una modesta famiglia contadina nella provincia napoletana. Lella e Carmela si erano sposate con due giovani della loro età all’incirca e abitavano a pochi
leggi

| 
|
|
|
Narcao
Meticoloso con umano sapere
come il tempo non si fosse
mai fermato,
con ceppi accatastati
ben
leggi

| |
|
|
“ Le droghe non funzionano. Sono filtri che modificano la percezione della
leggi

| |
|
|
Lucio Mastronardi e il suo fiume Ticino
Lucio Mastronardi (1930- 1979) vigevanese, madre lombarda e padre
leggi

| |
|
|
Cesare Angelini e il Ticino e L’ elegia del Ponte rotto Difficile dire quanti siano i riferimenti e le citazioni, negli
leggi

| |
|
|
Alex rollò l’ennesima sigaretta di quella gelida mattinata d’inverno poi con un soffio di voce dipinse la sua bestemmia sulle nubi " Ehi cielo guardami... un grumo di ossa tenute insieme dallo sputo dei santi... ecco chi sono...." New Jork era
leggi

| 

|
|
|
Brevi riflessioni .... dopo queste letture!
Antonietta Fagnani Arese, Luigia Pallavicini, Silvia, Nerina:
leggi

| |
|
|
Giuseppe Gianpaolo Casarini
Un eterno innamorato e le sue donne: Asclepiade di
leggi

| |
|
|
La Settimana Bianca
Quest’anno vorrei fare qualcosa di diverso
leggi

| 
|
|
|
"Un tergicristallo dorato servirebbe, figlia, per togliere la fuliggine dal cuore, per cancellare ricordi che come fantasmi evanescenti talvolta appaiono innanzi agli occhi, riempendoli di umida malinconia. Io non so cosa, ma un terribile soffrire mi
leggi

| 
|
|
|
La mia storia
Mi chiamo Francesco Cau e sono un artigiano in pensione. Per quarant’anni ho lavorato il legno, creando opere di intaglio, scultura e pittura. Ho sempre amato questo mestiere, che mi ha permesso di esprimere la mia creatività e la
leggi

| 
|
|
|
Quella che sarebbe dovuta essere una tranquilla passeggiata in sup si è rivelata la salvezza di un giovane uomo che annegava. Pagaiavo lentamente avvolta nella pace che da la solitudine del mare aperto quando, al di là del cordone di scogli,
leggi

| 
|
|
|
|
La bella Palermosi
affaccia sul Tirreno
anelando invano
un futuro sereno.
Omicidi eccellenti
di sangue han sporcato
il suo bellissimo suolo,
Il futuro gli hanno negato.
La mafia spara agli
leggi

| 
|
|
|
Il castrino, figura artigianale tipica del mondo contadino aveva il compito di castrare gli animali, con l’obiettivo di renderli più facilmente "gestibili", nel senso che il contadino aveva un solo riproduttore maschio, che doveva
leggi

| 
|
|
|
Scrivo in prima persona, ma guardate bene non è di me che sto parlando, ma di un personaggio immaginario, che non so neppure chi sia, e come potrei saperlo visto che è immaginario?, è perchè sento il bisogno di parlarne e
leggi

| 
|
|
|
Le scrivo in riferimento al verbale che mi è stato redatto in data 12/2/24 con pena pecuniaria (543 euro) e ritiro della patente di guida.
Sono un medico di vecchia data e proprio per un impegno medico, essendo in ritardo, viaggiavo a
leggi

| 
|
|
|
Il tema attuale di influencer e relativi marchi mi riporta indietro negli anni, al mio matrimonio con la mia influencer (moglie) e i suoi prestigiosi marchi!
---------------------------------------
E così a partir dal matrimonio passammo di
leggi

| 
|
|
|
Qual è stato lo spunto per scrivere un libro con un titolo così impegnativo (LA LUCE DELLA CULTURA)?------------------------------------------------------------------
La mia scrittura nasce da una profonda
leggi

| 
|
|
|
-La vita non va presa con filosofia ma intesa con la filosofia!----------
-La filosofia (pensare per esistere) è la sinapsi cognitiva tra scienza (studiare per vivere) e religione (credere per amare).----------
-La cultura filosofica della vita:
leggi

| 
|
|
|
LA LUCE DELLA CULTURA... la novella arca di Noè per traghettare l’umanità alla deriva (rotti gli argini naturali!) nella nuova era dell’amore (ultrapallio)!
-------
"LA LUCE DELLA CULTURA: sulle ali della fede" di Francesco Andrea Maiello non è
leggi

| 
|
|
|
Il cielo leniva i suoi ...
leggi

| |
|
|
----------La donna, da sempre, il movente della vita e l’uomo, sempre più il barbaro assassino!
----------Alla debolezza mentale l’uomo soccombe con la forza brutale!
----------La precarietà dell’uomo verso la donna: se perde la testa s’innamora, se
leggi

| 
|
|
|
Il mese era ottobre, un mese di giorni che si accorciavano, ma ...
leggi

| 
|
|
|
Giravano pollini col vento intorno all’ edificio, con le porte interne in cerchio sul corridoio, un’ orbita e un
leggi

| |
|
|
TUTTI I FIORI DEL MONDO NON BASTERANNO (seconda e ultima parte)
Per fortuna mi ricordai del mio amico
leggi

| |
|
|
Vivere da solo era il mio sogno. Senza nessuno intorno che ti dica cosa devi fare o non fare, come ti devi vestire,
leggi

| |
|
|
In tempi di catastrofi ambientali, invasioni virali e conflitti territoriali, noi poveri mortali abbiamo toccato l’apice dell’ignoranza con il suo estremo grado di cieca presunzione.
Alla vera umanità, invece, è riservato, grazie a "La luce della
leggi

| 
|
|
|
Leggere brezze di vento hanno colorato il cielo...
leggi

| |
|
|
Il Bene, mettendo da parte fede (fiducia nel Creatore) e religione (spesso superstizione/caeca religio), è la cultura filosofica della vita per acquisire l’anima nella sua illuminata veste di triplice coscienza (vigile/pensiero, consapevole/amore e
leggi

| 
|
|
|
La coscienza (nucleo) dell’amore (citoplasma) nella mente (membrana esterna), cellula primordiale dall’alito vitale - “ Dio il Signore formò l’uomo dalla polvere della terra, gli soffio nelle narici un alito vitale e l’uomo divenne un’anima
leggi

| 
|
|
|
l tempo era bello...
leggi

| |
|
|
Clara chiuse la cartellina di cuoio, la ripose al lato della scrivania, fissò il monitor del computer e sospirando ricordò di aver da smaltire ancora un sacco di documenti prima della chiusura. Erano solo le 16 e ne aveva ancora per diverse
leggi

| 
|
|
|
Si può arrivare ad avere pietà di un figlio?
Guardarlo e pensare che probabilmente non c’è una prospettiva futura per lui, se non il definitivo precipitare in un buco nero che lo ingoierà e ce lo toglierà per
leggi

| 
|
|
|
L’IDENTIKIT
Cognome------------- Anima
Nome----------------- Chiaraluce
Nata------------------- per amore dalla luce
Cittadinanza--------- luce universale
Residenza------------ io profondo
Stato civile----------- libera
Professione-----------
leggi

| 
|
|
|
Elide prima di uscire di casa fermò lo sguardo nello specchio dell’ ingresso.
Quello che vide la soddisfece, era ancora una bella signora alla soglia dei settant’ anni, i capelli ormai candidi erano stati ben pettinati, gli
leggi

| 
|
|
|
L’ANIMA IN POESIA
---
Esisto per amare veramente
secondo i dettami della coscienza
spirito nella materia
e luce della verità
che si trova tra le certezze
della mente alla ricerca
del senso della vita,
che è sempre tanto amore
e
leggi

| 
|
|
|
Sulle soglie della pensionemi devo alfin sfogarsu un mestiere gravosoche non posso sopportar.Senza la minima specialitàper mancata voglia di studiarmi diedi alla polivalente mutua,diventando però vittimadi una medicina sbiadita,da poche
leggi

| 
|
|
|
Come amo la solitudine e il silenzio! Mi rigenerano, mi fanno sentire viva perché prendo coscienza di me, mi accorgo di esserci, sento la mia presenza e nient’ altro.
Sono sola in casa. Mia nuora a lavoro. Mio marito fuori con la nostra
leggi

| 
|
|
|
Doveva dirglielo. “ Oh, se glielo avrebbe detto, che era un’ emerita stronza!”
Eppure lei
leggi

| |
|
|
Caro presidente, dall’ alto della tua statura di celebrità universale, nel tuo nome si è oscurata finanche la fama dell’ acquedotto cerebrale e finanche l’ inno leopardiano alla giovinezza, che tu, per beltà fisica e
leggi

| 
|
|
|
Beniamino Beniamino trascinò la scala fino alla botola, salì 4 gradini e aperta la piccola porticina fu subito in soffitta. Accarezzò dei grandi scatoloni poi a fatica li trascinò pian piano sino a terra. In un angolo era
leggi

| 
|
|
|
Gentile Jacopo,
---
scrivo e regalo libri da più di vent’ anni! Pertanto le promozioni le ho provate tutte e gli editori (Altromondoeditore, Kimerik, Montecovello, PensieriParole, Biblioteka edizioni etc), tra milioni di lire e
leggi

| 
|
|
|
La luce della cultura tra scienza, filosofia poesia e religione
LE NOTE FILOSOFICHE
Con il pensiero vigile (Cartesio)
inizia il razionale (Hegel)
ma la ragion pura (Kant)
è intellettuale (Aristotele)
con la morale
leggi

| 
|
|
|
|
3922 racconti trovati. In questa pagina dal n° 21 al n° 80.
|
|