Visitatori in 24 ore: 5’876
397 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’576Autori attivi: 7’477
Gli ultimi 5 iscritti: bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago
♦ Luciano Vacca | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3809 commenti di Duilio Martino
|
«Beh che dire... è un anno che non abbraccio le mie figlie... comprendo perfettamente il dolore.» |
Inserito il 23/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Sessant’anni di vita" di Bruno Leopardi |
«Una bellissima dedica... immagino in occasione della giornata mondiale dell’acqua. Non finiremo mai di cantare questo prezioso elemento tra l’altro potremmo affermare che noi stessi siamo acqua.» |
Inserito il 23/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Acqua" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Ci sono scorci di giorni (il crepuscolo è uno di questi) che inducono a profonde riflessioni... Molto bella.» |
Inserito il 23/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Quell’attimo" di Anna Rossi |
«I salassi sono parte della vita, spesso sono le assenze a scrivere il nostro percorso... ma non bisogna rassegnarsi.» |
Inserito il 23/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "All’improvviso volano via" di Berta Biagini |
«E’ bellissima, già l’immagine di quest’albero "spettinato" offre una immagine molto significativa. La chiusa non apre alla speranza...» |
Inserito il 22/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Dov’è che siete andati" di Rita Stanzione |
«Tanta verità...è un anno che non vedo le mie figlie... Che non le abbraccio essendo bloccato dalla paura e dall’alternanza assurda di colori. e non vedo ancora luce in fondo al tunnel. Ma chissà se ricorderò come si sorride!» |
Inserito il 22/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Un abbraccio" di Rita Cottone |
«Mi limito a sottolineare alcuni aspetti tecnici che secondo me in poesia sono fondamentali: "parlando delle mie paure mettendo in risalto i mille dubbi gli innumerevoli errori e gli incalcolabili difetti..." CLIMAX ottimamente strutturato. "...chiaro per chi vorrà capire per chi vorrà andare oltre e per chi deve sapere..." poetare in anafora molto efficace. Che dire?» |
Inserito il 22/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Ho detto tutto" di Giacomo Scimonelli |
«La morte é una parte della vita... Morire é non essere piú visti... ma fin quando ci sarà quel nitido ricordo quel filo di memoria in realtà nessuno sarà davvero morto. Molto bella.» |
Inserito il 20/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "A mio padre" di Silvia De Angelis |
«Una medaglia d’oro al Valor Militare si fermò a recuperare i naufraghi di una nave nemica dal suo sommergibile affondata e rispose alla domanda di un ufficiale nemico salvato che si chiedeva perché. Non aveva proseguito nella missione senza sprecare tempo con i naufraghi. La risposta fu: "perché noi abbiano piú di duemila anni di cultura sulle spalle..." Povresito El gringo...» |
Inserito il 20/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Un gringo en Roma" di Franca Merighi |
«La poesia abbraccia Bergamo e suoi morti. Ho letto un articolo molto toccante di Franco Arminio il suo abbraccio a Bergamo. I tigli poi... Che bellissimo albero(é spesso ricorrente anche nelle mie poesie) ... il simbolo della famiglia.» |
Inserito il 20/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Il bosco della Memoria" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Non siamo altro che ricordi... I nostri ricordi. Quelli impressi a fuoco nell’anima...» |
Inserito il 20/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Attimi scolpiti nel cuore" di Michelangelo La Rocca |
«La vita é il tutto e anche la negazione del tutto... È l’equilibrio che cerchiamo sul filo della follia... é il colore quello che mettiamo noi per far sì che si avvicini a qualcosa che desideriamo.» |
Inserito il 20/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Coloriamo la vita" di Sara Acireale |
«Le nostre radici affondano nella terra... e spesso ne restiamo pure prigionieri. Quella terra che nutre l’albero e che pure lo trattiene inchiodandolo lì sul greppo. Sono Paesologolo... e quando leggo poesie che parlano della terra..., beh... mi emoziono e poi il mio Appennino.» |
Inserito il 19/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Il lago di fiastra" di emiliapoesie39 |
«Ieri 17 marzo 2021 ricorreva il 130° anniversario della tragedia dell’Utopia, una nave affondata a Gibilterra con i 563 morti... contadini migranti italiani. La storia non cambia. Chi ha fame cercherà sempre condizioni di vita migliori, nessuno abbandona la sua terra a cuor leggero.» |
Inserito il 18/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Il canto di un migrante" di Sara Acireale |
«Molto apprezzata invettiva contro un uomo che evidentemente preso da se stesso, non è in grado di mostrarsi all’altezza della donna. Ottima la chiusa.» |
Inserito il 18/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Donne di Luna" di Danilo Tropeano |
|
«Coltivare la memoria è davvero vitale per l’umanità e per ogni abitante del pianeta. Non farlo è tra l’altro pericolosissimo poiché si rischia di reiterare errori.» |
Inserito il 15/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Chi sa" di Francesco Rossi |
«Versi di grande profondità che inducono a riflessioni. certe ferite non guariscono facilmente e quando succede restano profonde cicatrici a ricordarci ciò che è stato. Bellissima.» |
Inserito il 14/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Il dilemma" di Silvia De Angelis |
«La notte non è altro che coda del giorno... nel cui buio si elaborano gli stati d’animo che nascono alla luce del sole. Credo che il bel sogno sia di buon auspicio... desideri che emergono come bollicine dalla sorgente di vita.» |
Inserito il 14/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "La Notte" di carla composto |
«La bellezza nelle piccole cose, nei dettagli che contano. bisogna imparare a guardare le cose... e a stupirci per la grandezza di ogni piccola cosa che accade. Breve ed intensa.» |
Inserito il 14/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Una foglia si veste di rugiada" di Sara Acireale |
«"Nel silenzio della sera sguardi d’Angeli ...un "sentire" ..." "Un sorriso cristallino rompe il vuoto negli echi copiosi" Molto belle le sinestesie che irrobustiscono il pensiero e poi: "come l’acqua del Lago sputa bolle di vita." una ottima similitudine che rende perfettamente idea della percezione del momento.» |
Inserito il 11/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Echi dal Passato" di Paola Segatto |
«Una bella lezione di autostima... Molto piaciuta l’apertura in anafora e poi la stupenda chiusa che suggella il pensiero.» |
Inserito il 08/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Infinitamente e ancora" di Lia |
«Quella immensa nostalgia del ricordo la scia supporre un amore che è stato... resta la profonda gratitudine per quanto ricevuto. Molto bella.» |
Inserito il 08/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Grazie" di carla composto |
«Le donne sono fiori profumati che hanno bisogno di cure... Un monito agli uomini distratti.» |
Inserito il 08/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Il dolore delle donne" di Claretta Frau |
«qualche volta è necessario morire per tornare a vivere...
Molto bella, ottimi i suoni e la scorrevolezza e ottima anche la chiusa che dipinge, con rammarico quasi, ciò che è stato.» |
Inserito il 08/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Infatti" di carla vercelli |
«"fra code di stelle... ritrovo d’anni di vento... dietro l’ombra d’un vespro..." Ci sono certe espressioni che non possono non colpire... raffinatezza ma soprattutto tanta profondità e trionfo della metafora. .» |
Inserito il 08/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Dietro l’ombra d’un vespro" di Silvia De Angelis |
«La poesia ermetica non ha nulla anche vedere con l’haiku che invece non deve avere profondità ma dipingere un quadro con poche parole e con regole definite. Belli gli haiku postati... un unico appunto sul verso "presto pioggia" che mi sembra di 4 sillabe.» |
Inserito il 07/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Le 4 stagioni" di Maria Luisa Bandiera |
«Mi piace pensare che una battaglia persa sia un segmento di un lungo e persistente successo... a volte bisogna saper rinunciare.» |
Inserito il 07/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Amico destino" di Berta Biagini |
«La dolcezza è una peculiarità che appartiene al Nobile sentimento. Versi molto delicati. Complimenti.» |
Inserito il 07/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "Nel cuore... nell’anima" di Giovanni Monopoli |
«Tristissima ma bellissima, un calice amaro da bere sorseggiando parola per parole. Tanta profondità ma anche tantissimo significante... figure retoriche che acutizzano rendendo vivissimo il dolore... Ben tornata amica Poetessa... è un piacere rileggerti.» |
Inserito il 07/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "L’ultimo strappo" di Annamaria Barone |
«Una bellissima introspezione, profonda. Un misto di significato e significante che rendono la lettura davvero piacevole e scorrevole. Rime e figure retoriche impreziosiscono i versi. Complimenti.» |
Inserito il 07/03/2021 da Duilio Martino alla poesia "L’illusione mi tormenta" di Giacomo Scimonelli |
|
3809 commenti trovati. In questa pagina dal n° 3779 al n° 3750.
|
|