Visitatori in 24 ore: 3’886
178 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 173
Ieri pubblicate 47 poesie e scritti 38 commenti.
|
 |
Mi è sempre piaciuto scrivere,eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10748 commenti di Giacomo Scimonelli
|
«Inevitabilmente l’arrivo della primavera risveglia la vita... la natura e il cuore dell’essere umano... Speranza e gioia prendono il posto del freddo e della rassegnazione di un gelido inverno... il calore dei primi raggi di sole primaverile e l’arrivo delle rondini sono il chiaro segnale ...un segnale che la natura tutta aspettava... poesia ricca di profumi e di colori... versi armoniosi e affascinanti che catturano il lettore» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Primavera speranza" di Lidia Filippi |
«Quando una persona cara non vive più accanto a noi, nulla può evitare alla mente di isolarsi. Una mente che nel silenzio della notte riabbraccia fantasmi di ieri... avvenimenti che fanno ancora tanto rumore ... ricordi che si appropriano dei pensieri e lasciano cuore e anima come un fiume in secca... resta solo un pulviscolo come presenza... un pulviscolo però d’oro... versi intensi e armoniosi che si leggono con piacere» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un pulviscolo d’oro" di Ela Gentile |
«Non è impossibile tornare indietro su passi che non si sono fatti... passi che per vari motivi sono rimasti solo accennati... sono state troppe le delusioni che hanno fatto del male al proprio cuore... alla propria anima. Ma l’amore per la vita ha preso il sopravvento e si è deciso di vivere... di affrontare le difficoltà a testa alta. Quando si cerca di vivere solo di sogni è facile perdersi... ma quando ci si smarrisce improvvisamente arriva una luce interiore che urla di non mollare e di proseguire... versi chiari e coinvolgenti» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Cercavo te" di Marisol58 |
«Come un nuovo Filippide che corre umilmente per rinnovare la storia quotidiana... un Pierroti in viaggio con la fierezza dello sguardo in evidenza per riappropriarsi del sogno di libertà ... un viaggio da percorrere per mantenere viva la fiamma dell’amore, la fiamma della speranza che il tempo ha affievolito... una corsa per rinascere ... versi ben scritti e intensi» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Runner" di Eolo |
«No... non tornerà più quel tempo... la spensieratezza non vivrà più dentro anima e cuore. Un profondo rimpianto e intensa nostalgia per un tempo lontano... quando papà e mamma si prendevano cura di noi... quando ci sentivamo protetti e considerati. Non si poteva avere paura della vita e si correva felici e senza pensieri sui prati verdi e sotto un cielo che riusciva a catturare sempre lo sguardo... e oggi, la consapevolezza di un presente diverso dalle aspettative, riaccende la luce su quei ricordi che purtroppo fanno parte di un passato lontano che non si può cancellare... un passato che inevitabilmente torna a bussare alla porta della nostra coscienza... Poesia intensa e coinvolgente» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Non torna più quel tempo" di Demetrio Amaddeo |
«Poesia che nonostante tutto è ossigeno... ossigeno vitale per l’anima che riesce sempre ad ascoltare il proprio sentire per tramutarlo in versi... un testo intenso che coinvolge ... Una Poesia che si legge con infinito piacere... ’‘... sospesa su quell’arresto cardiaco del cuore da dove ho sceso tutte le speranze...’’ tra i versi che più mi hanno colpito...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Inutile poesia" di Patrizia Ensoli |
«Descrizioni accurate e versi affascinanti per luoghi ricchi di storia e di magia. Una Poesia che rende omaggio ad un luogo incantevole... verseggiare chiaro, armonioso e ispiratissimo...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Là dove l’Anapo scorre" di Rosetta Sacchi |
«Purtroppo capita... amici e parenti tante volte mettono benzina sul fuoco e non si rendono conto di ciò che fanno. Ma io resto sempre dell’idea che un sentimento forte non può essere scalfito da nulla e nessuno. L’amore quando è vero non ha paura... non teme l’invidia e la cattiveria di anime meschine ed infami. Una ribellione e riflessione che condivido e apprezzo per l’intensità e la chiarezza... complimenti alla sensibile Autrice» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Colubri assetati" di Anna Rossi |
«Il rispetto per la nostra Terra e per tutti i suoi abitanti, oramai non esiste più...resta solo una speranza... una speranza come quella verseggiata dalla sensibile autrice... Un giorno si arriverà alla pace... quando l’uomo smetterà di distruggere la natura... quando si finirà di pensare solo all’egoismo... quando ogni essere vivente verrà considerato un fratello. Una Poesia chiara e condivisa dall’inizio alla fine...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Pace in terra" di Marisol58 |
«Non nascondo la commozione che ho provato leggendo questi versi... è terribile stare accanto ad un genitore e rendersi conto che saranno gli ultimi momenti... La propria mamma resterà sempre una luce per un figlio, anche se il buio prenderà il sopravvento... il suo lamento strazia anima e cuore e non si riesce a combattere quel senso di impotenza che strozza... Si vorrebbe fermare il tempo ma purtroppo si deve accettare questa triste realtà che prima o poi toccherà affrontare... accettare la sofferenza di un genitore non è facile perché i ricordi mostrano sempre la gioia del passato... la gioia di momenti che hanno allietato i giorni oramai andati. Un testo commovente che mi ha coinvolto particolarmente...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Vorrei fermare il tempo" di Melina Licata |
«Sofferenza e dolore verseggiati con eleganza ed incisività. Non esiste più un sorriso e nemmeno la forza di affrontare l’amato riesce a prendere il sopravvento. Silenzio e indifferenza feriscono più di mille parole. Silenzi che parlano alla coscienza misurando gli sbagli... silenzi che diventano una lama che si infilza nel cuore ... un testo intenso e coinvolgente...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "I tuoi silenzi" di Eolo |
«Granelli di sabbia che portano lacrime e sofferenza. Sabbia che si è alzata da una terra povera... una terra in cui la sofferenza è purtroppo regina incontrastata. In ogni singolo granello è racchiusa la vita di una persona... la gioia e il dolore. Una metafora validissima e ben verseggiata che porta il lettore a riflettere... intensa...» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sabbia" di Luciano Capaldo |
«Un sorriso regala sempre emozioni... regala gioia inaspettata o conferma di un sentimento. Un sorriso in amore e nell’amicizia ha un ruolo basilare. Dal sorriso si può leggere ciò che in quel momento l’anima vuole trasmettere. Ma anche un sorriso ad una persona estranea può regalare piacevoli sensazioni. Il sorriso ci distingue dal regno animale ed è chiara manifestazione di umanità...almeno quando il sorriso è sincero. Un testo molto apprezzato per stile e contenuto.» |
Inserito il 20/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sorriso" di Galante Arcangelo |
«Una Poesia pubblicata nella categoria impressioni... un testo che a mio avviso contiene profonde riflessioni, un’intensa introspezione, amore per la natura e grande capacità nel volare con la fantasia. Quindi siamo davanti un’Opera talmente profonda e ricca di significati che si potrebbe inserire in una qualsiasi categoria... Bellissima la metafora del mare in inverno... onde e burrasche che sono paragonate alle difficoltà dell’esistenza umana... la continua ricerca di luce e calore, di pace e sicurezza per riuscire a vivere in un mondo tanto bello e tanto complicato. Ma la speranza è la protagonista finale... l’anima può allontanarsi dalla sofferenza e come un gabbiano può volare per raggiungere l’agognata serenità ...bellissima» |
Inserito il 17/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mare d’inverno" di Galante Arcangelo |
«Una vita passata sotto terra con sacrifici immensi che spaccavano la schiena. Sacrifici per ottenere solo una miseria come ricompensa... un pugno di fichi e quattro fave. Polvere e fango dalla mattina al tramonto... odori forti che avvolgevano il corpo e bruciavano l’animo di chi aveva solo una speranza... la speranza di poter arrivare a sera e tornare a casa per rivedere i propri figli... figli che aspettavano il padre con gli occhi sempre alla finestra. Una realtà negativa che ha segnato la vita di molti Siciliani... grandi e piccoli. Anche i piccoli erano costretti a lavorare in miniera per aiutare le proprie famiglie. Leggendo questa intensa Poesia mi è tornato in mente il racconto ‘’ Rosso malpelo ‘’ di Giovanni Verga. Versi intensi» |
Inserito il 17/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "’ntà suffatara" di Rasimaco |
|
«Tornare indietro con la mente e rivisitare momenti che hanno lasciato la loro impronta... impronta che conserva emozioni e sentimenti. Ricordi che fanno parte della vita ed hanno contribuito a ciò che siamo oggi, con pregi e difetti. Nostalgia verseggiata con parole chiare ed efficaci...» |
Inserito il 17/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tornare Indietro" di carla composto |
«Burattini privi di coscienza... soldati che uccidono innocenti... e tutto questo nel nome d’una antica storica vendetta. Come non condividere questo profondo pensiero; un dato di fatto e una verità inconfutabile. Figli e padri che generazione dopo generazione impugnano armi per togliere la vita a coloro che vengono considerati nemici giurati. La religione è solo una scusa. I grandi capi della Terra pensano solo al denaro; pensano solo a testare nuove armi e approfittano dell’ignoranza di chi è sottomesso da regimi millenari che non hanno nulla a che fare con il bene. La pace è solo un’illusione. Purtroppo la guerra vincerà sempre sulla diplomazia. La verità è solo una... la pace non conviene fino a quando sarà il Dio denaro a dettare legge.» |
Inserito il 17/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Continua guerra" di Galante Arcangelo |
«Denunciare non basta ... certezza della pena... condanna pesante e senza nessun sconto per chi ruba l’innocenza... per chi sporca anima e corpo di creature indifese. Non riesco a darmi pace e mai ci riuscirò... vergognoso che ci siano persone talmente malate ma allo stesso tempo consapevoli che abusano di tenere creature... Maledetti e assassini... che possiate bruciare dentro un fuoco di sensi di colpa... e che il tormento sia la giusta condanna. Un testo che tocca e commuove... versi e parole efficaci...» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Mani sporche" di Emilia Otello |
«Il rumore della vita... il rumore dell’amore e di tutte le sue componenti. Il respiro dell’esistenza che non si può evitare e non si vuole lasciare. I pensieri prendono il sopravvento e si cerca di colorare ricordi dolorosi... ricordi che non devono però ostacolare il cammino... un cammino che nonostante tutto si deve affrontare in quanto la vita deve essere rispettata anche quando i suoi rumori diventeranno una ricompensa... una ricompensa per un cuore e un’anima sensibile che prova emozioni intense e non può impedire allo spirito di ripercorrere gioie e sofferenze...» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Il rumore della vita" di Anna Di Principe |
«Canto dell’amore più infinito... canto d’amore per la donna che vive e respira dentro ogni pensiero... dentro ogni respiro. Un omaggio romantico ed intenso che commuove ed emoziona... un sentimento che vivrà per sempre come una luce che risplende e con il raggio suo che investe, completamente, anima e cuore... Una poesia dolcissima che accarezza il cuore di chi legge... che incanta per la profondità di questo legame amorevole che mai si scioglierà...» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Canto dell’ Amore più infinito" di romeo cantoni |
«Il sesto senso si attiva solo in determinati momenti. In situazioni di difficoltà e di paura, emerge uno stato d’animo che ci permette di percepire con le proprie sensazioni, sguardi e parole altrui. Il poeta in questi versi si sofferma sull’utilità di riuscire a comprendere i silenzi della gente. Un sesto senso che possa far capire l’ambiguità di anime che respirano uguali paure e uguali dubbi ... uomini e donne che provano emozioni e sensazioni simili ma allo stesso tempo sono distanti dal presente... Un sesto senso sarebbe utile per leggere il futuro... per evitare gioie e dispiaceri. Un testo molto riflessivo e profondo che può essere interpretato da ognuno con il proprio sentire. Complimenti» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sesto senso" di Galante Arcangelo |
«Mai stancarsi di denunciare queste atrocità... non si deve restare in silenzio davanti bambini innocenti che pagano le colpe di uomini malati e senza cuore. Condivido il testo ed ogni singola parola dell’autore. Le guerre non hanno senso e sono l’atto più crudele e vergognoso di cui si può macchiare l’essere umano.» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Guerra contro i bambini" di Luciano Capaldo |
«Complimenti per l’originalità... versi come sempre ben scritti e armoniosi. Lievito indispensabile per le emozioni che devono trovare sempre nuova linfa... emozioni che si trasformano in ispirazione per chi scrive...» |
Inserito il 16/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Lievito" di Giovanni Ghione |
«Versi che profumano d’amore... amore per la vita e per la Natura... un verseggiare armonioso, delicato e dolcissimo che cattura... l’ultima strofa è sublime...» |
Inserito il 14/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Un antico cantare di versi" di Rosita Bottigliero |
«L’importanza del sogno... la forza del desiderio per poter rivedere la persona che ha lasciato un vuoto enorme nel cuore ... è dolce perdersi dentro il suo sguardo... sguardo che riesce ancora a trasmettere gioia e serenità come nel passato... ma purtroppo è solo un sogno che all’alba fugge via lasciando anima e cuore avvolte dentro un amaro risveglio... Ma si cercherà di aggrapparsi alla speranza ...con un sorriso che nella vita non dovrebbe mai mancare... versi dolcissimi e malinconici che accarezzano il cuore di chi legge» |
Inserito il 14/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sorridendo al sole" di Ela Gentile |
«L’importanza dell’amore nella vita... l’importanza del sentimento che deve condurre gli uomini tra le braccia del bene... L’amore può rendere una persona veramente felice ed i sogni possono essere parte attiva di un cammino di luce e speranza... Poesia efficace e molto apprezzata» |
Inserito il 14/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "C’è amore su Marte" di Luciano Capaldo |
«’‘... io non ero altro che un visionario che nel sogno riusciva a tracciare movimenti di poesia ‘’ ...uno dei passaggi più belli e sentiti di questo testo... Una poesia che emoziona e commuove perché scritta con il cuore in mano... scritta con il cuore che batte d’amore per la Poesia e per le sensazioni che essa riesce a fare esprimere... cuore che non dimentica la sua Musa che riusciva sempre a renderlo forte e importante...» |
Inserito il 14/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Sospesi nella poesia" di Eolo |
«L’autolesionismo dell’essere umano oramai è fuori controllo. Il mondo è arrivato ad un punto di non ritorno. La brama di potere dei grandi capi della Terra, l’arroganza e il loro egoismo stanno distruggendo tutto ciò di bello che il buon Dio ha creato. Guerre inutili ed insensate e tutto ciò che mortifica il genere umano, hanno preso il sopravvento e noi complici restiamo in silenzio senza riuscire a reagire... Versi che fanno riflettere grazie alla profondità dei pensieri ben verseggiati dal sensibile Autore.» |
Inserito il 14/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nefasta profezia" di Galante Arcangelo |
«Ogni tanto è necessario trovare un rifugio solo per se stessi... la malinconia non si deve allontanare... la si deve vivere e capire... la tristezza andrà via così come è arrivata... versi che emozionano come le considerazioni del bravo Autore... Le poesie che profumano di malinconia riescono a coinvolgere gli animi sensibili e buoni... complimenti» |
Inserito il 11/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Nell’ora impastata di fresca aurora" di Umberto De Vita |
«Quando un sogno si spegne un freddo improvviso avvolge l’anima... un sogno che si spegne e non irradia più con la sua luce di speranza... ma nella vita tutto è possibile... ritornerà il sole... ritornerà l’estate per il cuore che nuovamente riuscirà a desiderare e sognare... La tristezza si allontanerà e nuove emozioni ritorneranno a bussare alla porta dell’anima... versi efficaci e sensazioni coinvolgenti» |
Inserito il 11/04/2018 da Giacomo Scimonelli alla poesia "Tanka 14" di Sara Acireale |
|
10748 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10748 al n° 10719.
|
|