19’304 visitatori in 24 ore
 661 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’304

661 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 660
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’070
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella
Il rumore del cuore di Giuseppe Mauro Maschiella
L’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella
Te ne sei andata di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
E' caduta una foglia valentinatortora

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 10 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1561 commenti di Michelangelo La Rocca

Commento n° 1561
«Un poetico appello alla pace che non faccia più scorrere sangue innocente nella martoriata terra della Palestina. Speriamo che questo appello così accorato e sentito sia ascoltato e ponga fine ad una guerra insensata proprio nella terra che ha visto nascere Gesù, l’uomo più pacifico che la Terra abbia mai visto nascere. Complimenti al e sensibile poeta.»
Inserito il 01/09/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E sangue d’innocenti scorre ancora" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1560
«Versi ben scritti, letti con vero piacere dell’anima sia per i contenuti profondi e tanto apprezzati, sia per la forma scorrevole e piacevole.
L’azzeccato mix tra contenuto e forma ha dato al lettore sensazioni assai positive e tanto appaganti.
Complimenti e plauso alla poetessa sarda!
»
Inserito il 01/08/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Voce dell’anima" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1559
«Versi belli e profondi, interessanti, che fanno riflettere. Il viaggiare che forma, che arricchisce, completa, fa diventare più padroni di se stessi, più consci delle proprie possibilità. Dopo aver viaggiato tanto si smette di cercare risposte, si fanno solo domande perché è cresciuta, e di molto, la consapevolezza del proprio io. Elogi sentiti e complimenti meritati alla poetessa sarda.»
Inserito il 03/07/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Viaggiare" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1558
«Versi d’amore bellissimi, veri, struggenti. Un amore mai arrendevole che sempre decede e rinasce come l’ammarraggio e la repentina impennata di un indomito gabbiano. Una lirica ben scritta, scorrevole e molto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 02/07/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Come gabbiano ribelle" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1557
«Il ritorno alla grande della poetessa dell’amore e non poteva che avvenire che dal cuore, il muscolo che dell’amore è il principale motore, il primo impulso, è il dove in cui l’amore nasce, prende slancio, forza. Sono i suoi battiti che scandiscono i tempi dell’amore, gli danno forza, intensità, passione, tutto. E tutto questo poteva mai ignorarlo la poetessa dell’amore? Certo che no! Elogi sentiti e plauso meritato alla poetessa lombarda!»
Inserito il 02/07/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il cuore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1556
«Ricorrendo alla fantasia si può vivere lo ieri, l’oggi e il dome quando vuoi e come vuoi. D’altra parte il tempo e una convenzione con noi stessi allora scriviamola come vogliano, di noi stessi siamo i controllori e i controllati e allora facciamo quel che pare a noi!
Versi bellissimi e molti apprezzati! Elogi sentiti e meritati!
»
Inserito il 27/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Cara fantasia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1555
«Bellissimi versi sul declino conseguente all’invecchiamento, profondi, interessanti a molto apprezzati. Elogi sentiti e meritati al poeta!»
Inserito il 23/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lento declino" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1554
«Un poetico inno al solstizio d’estate, la calda stagione che viene che viene descritta dalla poetessa sarda con immagini poetiche e metafore molte belle. Un plauso strameritato ed elogi sentiti alla poetessa che ogni giorno supera il traguardo raggiunto il giorno prima. Di questo passo dove arriverà? Sicuramente più in alto possibile! Chapeau!»
Inserito il 21/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Solstizio d’estate" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1553
«Versi bellissimi, ben scritti, molto apprezzati e letti con vero piacere dell’anima. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda!»
Inserito il 21/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Luna delle fragole" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1552
«Una poesia dedicata al grande Leopardi non poteva che essere una grandissima e bellissima poesia e questa è come avrebbe sicuramente meritato il poeta triste e malinconico di Recanati. La poetessa ha sentito il compito arduo che si è assegnata e dobbiamo ammettere che lo assolto con grande abilità e profitto. Sembra quasi che sia stato lo stesso grande poeta recanatese a guidare la mano della poetessa che col suo verseggiare elevato e poeticissimo ha scritto un omaggio al grande poeta recanatese veramente degno di lui. Chapeau alla poetessa!»
Inserito il 18/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Omaggio a Giacomo Leopardi" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1551
«Sono tempi di guerra, anzi di guerre e il fumo e il tanfo delle bombe infestano l’aria primaverile, quasi irriconoscibile nei suoi consueti colori ed odori. Il poeta ha il giusto naso per annusare gli acri sapori e i tetri colori delle guerre. Ma le sue sono narici di un poeta e sentono profumi ancora lontani, sentono odore... di pace! Oggi siamo così turbati dai venti di guerra che soffiano forti come uragani devastanti, ma il nostro poeta sente il divenire e sente profumo di pace! Speriamo che il bravo e talentuoso poeta pugliese abbia ragione perché tutti abbiamo bisogno di pace e tutti ne abbiamo abbastanza delle guerre, di tutte le guerre. Elogi sentiti al poeta!»
Inserito il 18/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Le rosse zolle odorano di fumo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1550
«Che dire? Una poesia d’amore scritta dalla poetessadell’amore e non poteva che essere bella, armoniosa, struggente e molto apprezzata. Elogi sentiti e meritati alla poetessa dell’amore! Applausi 👏 👏 👏 👏»
Inserito il 18/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ricami d’emozioni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1549
«Lirica molto bella, letta con vero piacere dell’anima e molto apprezzata. Il mare tutto fare, che dà e toglie, salva vite ma anche ne distrugge. La vita del mare è la metafora della vita senza aggettivi: a volte calma altre agitato, a volte azzurro altre inquinato, a volte vita altre morte. Elogi sentiti e meritati alla poetessa sarda!»
Inserito il 18/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Specchio di stelle" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1548
«Lirica introspettiva di elevato spessore poetico che si legge tutta di iun fiato con vero piacere dell’anima. Elogi sentiti e meritati alla poetessa che con questi versi incanta il lettore continuando la sua inarrestabile evoluzione artistica. Chapeau!»
Inserito il 12/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sempre più in alto" di carla composto  

Commento n° 1547
«Lirica di elevato spessore poetico che segna un approdo della poetessa ad una liricita’ matura che registra un notevole progresso nella sua maturità espressiva che sembra non conoscere soste di sorta. Elogi sentiti e plauso strameritato alla»
Inserito il 12/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel cielo danza il tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1546
«Bellissima poesia dedicata al mese di giugno che apre le porte alla calda stagione che il bravo poeta canta con la sua consueta bravura nel più rigoroso rispetto delle regole della metrica. Elogi sentiti e un plauso strameritato al poeta pugliese!»
Inserito il 12/06/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "È giugno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1545
«A poeti va riconosciuto il diritto di ammirare la bellezza della primavera, di annusare i suoi profumi, di apprezzare i suoi colori anche in anticipo rispetto alle scadenze del calendario. Cosi la poetessa lombarda con un paio di settimane di anticipo riesce a descrivere i colori, gli odori della primavera con versi di rara poeticità e bellezza da coinvolgendo il lettore tanto lasciarlo stupito e meravigliato. Elogi sentiti e meritati alla poetessa!»
Inserito il 11/03/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Profumo di primavera" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1544
«Versi d’amore belli, poetici e raffinati che ho letto con molto piacere e ho tantissimo apprezzato sia per i contenuti che per la loro forma. A questa bellissima storia d’amore avvincente e convincente fa da stupenda cornice la straordinaria e meravigliosa bellezza della natura. Un tutto bellissimo, poeticamente godibile che si legge tutto di un fiato e con vero piacere dell’anima. Complimenti alla poetessa! Chapeau!»
Inserito il 11/03/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Idilliaci paradisi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1543
«Il poeta ci ha abituati a leggere le sue poesie dedicate ai vari mesi dell’anno, questa volta (ri) tocca al mese di marzo conosciuto perché spesso "pazzerello" per i suoi frequenti cambianti d’umore che ci portano ad aprire e chiudere l’ombrello più volte in un breve lasso di tempo. Ma il poeta gli perdona questi peccatucci veniali perché lui apprezza la libertà che questo instabile mese che ci regala la libertà con l’arrivo della primavera, la regina delle stagioni che tale resta anche se bagnata dalla pioggia improvvisa e improvvisata da marzo, il mese pazzerello! Complimenti al e autorevole poeta!»
Inserito il 11/03/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Marzo pazzerello" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1542
«Versi bellissimi, introspettivi, sinceri e letti con vero piacere. Da quasi settantenne ancora irrequieto mi ha colpito la serenità del poeta pugliese che, nell’auto festeggiarsi per il suo il 85° compleanno confessa che l’ambizione per gli ultimi decenni della sua vita sia il "viver quieto".
Programma immenso, ambizioso e nello stesso tempo saggio! Complimenti al poeta!
»
Inserito il 18/02/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Ottantacinque" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1541
«Poetica e profonda riflessione sul tempo che scandisce i ritmi della nostra vita inafferrabile e sfuggente, a volte ci sembra non non esistere ed invece è cosi presente nella nostra vita da accompagnarci sempre tanto da condizionarla pesantemente. Elogi sentiti e meritati al poeta!»
Inserito il 16/02/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nulla si ferma" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1540
«Versi bellissimi, ben scritti, scorrevoli, armoniosi, molto apprezzati e tantissimo piaciuti. Lirica dedicata all’amore di sempre e per sempre, oltre il tempo e oltre lo spazio.
Elogi sentiti e meritati alla poetessa.
»
Inserito il 16/02/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Bugiarda nostalgia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1539
«L’amore materno se è secondo lo è rispetto soltanto a quello che noi chiamiamo amore e basta, senza aggettivi. E questi versi sembra che siano stati scritti per dimostrare questa verità inoppugnabile!
Versi struggenti che testimoniano come il rapporto tra madre e figlia e viceversa sia qualcosa di struggente, importante, intenso, vero e sincero. Elogi sentiti e meritati alla figlia poetessa! Plauso strameritato!
»
Inserito il 16/02/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "E penso a te" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1538
«Una stupenda poesia d’amore pubblicata il giorno migliore che si potesse scegliere. Versi scritti con vera maestria poetica e molto apprezzati sia per la forma altamente poetica e per i contenuti veri e sinceri. Un plauso meritatissimo!»
Inserito il 16/02/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Il tuo respiro" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1537
«Versi leggeri come ali di farfalla che restano però scolpiti nell’anima del lettore che è stupito e nello stesso tempo appagato da questo volare alto nel cielo della poesia di questa poetessa che non finisce mai di stupire i suoi lettori. Elogi sentiti e plauso strameritato alla poetessa sarda.»
Inserito il 25/01/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Nel giardino dei ricordi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1536
«Versi bellissimi, molto poetici e tantissimo apprezzati. Elogi sentiti e plauso strameritato poeta per questa bellissima lirica sulla neve, l’ennesima dedicata all’amatissimo nipotino.»
Inserito il 11/01/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "È gennaio e c’è la neve" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1535
«Versi d’amore bellissimi e struggenti, scritti con vera maestria poetica e molto apprezzati, ricchissimi di immagini poetiche stupende e suggestive, ben costruite e di rara bellezza. Elogi sentiti e meritati alla poetessa lombarda.»
Inserito il 05/01/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Avrò tutto questo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1534
«Un esplicito e diretto invito ad amare.
Versi bellissimi, ben scritti e molto apprezzati.
Elogi sentiti e meritati al poeta.
»
Inserito il 05/01/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Lasciati andare" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 1533
«Lirica d’amore intensa, ricca di emozioni palpitanti, una delle più belle tra le tante belle poesie già scritte dalla poetessa sarda. Ma questi versi sembrano segnare un vero salto di qualità lungo l’itinerario lirico dell’autrice che non finisce mai di stupire come d’altra parte testimoniano i numerosi premi ricevuti. Chapeau!»
Inserito il 05/01/2025 da Michelangelo La Rocca alla poesia "Sulla strada dei sogni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1532
«Una bellissima poesia dedicata al Natale, un Natale di pace, senza le assurde guerre che insanguinano tanti angoli della nostra martoriata terra. È il regalo 🎁 più bello che tutti dovremmo desiderare sotto l’albero di Natale, il Natale più natalizio che ci possa essere: un Natale di pace per tutti soprattutto nei cuori dove nascono sempre i veri, grandi ed imperituri amore! Elogi sentiti e plauso strameritato al poeta pugliese! Chapeau Alberto!»
Inserito il 19/12/2024 da Michelangelo La Rocca alla poesia "La grande attesa" di Alberto De Matteis  

Successivi 30

1561 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1561 al n° 1532.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it