4’144 visitatori in 24 ore
 409 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’144

409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGraziano Ferrero Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta beniaminostrani: 3 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7947
«Una dolce e delicata dedica nel segno di un’amicizia vera e profonda, che travalica ogni confine di spazio e di tempo, nel segno di quell’amicizia che dura per sempre. Ciò si avverte attraverso quelle canzoni che sono spiragli di luce, sorrisi e musica, capaci di riempire i silenzi e rievocare i momenti dei tempi andati. Una bella ed apprezzata lirica, ben costruita e colma di sentimenti veraci. Elogio alla poetessa Cristina Fiori.»
Inserito il 12/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Per te" di Cristina Fiori  

Commento n° 7946
«Versi introspettivi che danno adito a possibili, varie interpretazioni, per un cuore che riesce ogni volta di più a donare e che all’improvviso si atrofizza come malattia incurabile, procurando ovviamente notti di insonnia. Ma la chiusa di questo testo lascia ben sperare, perché, quanto prima, tutto si potrebbe risolvere... in bene. Lo speriamo tutti.»
Inserito il 12/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Pensandoci su" di Berta Biagini  

Commento n° 7945
«Tutto è poesia sembra che dica l’autore a chi legge con attenzione questi suoi versi, dalla semplicità che disarma, ma, nello stesso tempo, profondi e sinceri. Il vento di libeccio che soffia nel cuore, le gocce d’acqua che cadono silenziose o fragorose possono toccare le corde più intime dell’essere umano, emozionandolo oltre ogni dire. E in ciò si può intravedere la verità della poesia. Un elogio sincero all’autore Pierfrancesco Roberti.»
Inserito il 12/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "La verità della poesia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7944
«Ciò che appare chiaramente e senza mezzi termini dalla lettura di questi versi schietti e sinceri e il dialogo che non deve mai mancare specialmente nella coppia. Occorre bandire, come asserisce il poeta Antonio Giuseppe Perrone, l’io e il tu, per far prevalere il "noi", segno di intesa, di collaborazione e, in definitiva, di amore profondo, vero e sincero. Un verseggiare semplice, questo dell’autore, ma profondo e diretto. Il mio elogio.»
Inserito il 12/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Che strano " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7943
«Bellissima poesia- preghiera al Signore, nella quale viene manifestata grande spiritualità e fede incrollabile. Si avverte in tutto il contenuto della lirica il grande desiderio di immedesimazione con la figura di Gesù. Bella ed emozionante la chiusa in cui la poetessa con parole sgorgate dal cuore esclama: "nel Tuo Amore posso vincere ogni conflitto e valicare ogni timore". In queste sublimi parole c’è dedizione completa in Colui che tutto può. Onore alla poetessa e complimenti.»
Inserito il 11/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Tuo Nome" di Ausilia Giordano  

Commento n° 7942
«Il desiderio forte e insperato si appalesa in questa breve poesia dalle parole accorate e dirette. Un amore che si manifesta ancora più intenso attraverso l’uso della figura retorica dell’anafora, con la ripetizione di "ma ancora non posso". C’è il desiderio forte di amore, ma nel contempo si avverte la consapevolezza di non poterlo avere. Complimenti all’Autrice.»
Inserito il 11/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ancora non posso" di Esmeralda Cate Lenta  

Commento n° 7941
«Altra bella lirica, dal significato profondo, che la poetessa Marcella Usai regala ai propri lettori per una riflessione attenta e meditata. Lei, Donna, si rivolge a tutte le Donne, invitandole ad abbracciare sempre la luce e a vestire i colori della primavera; un invito ad essere sempre se stesse, senza infingimenti e senza maschere. Il verseggiare dell’Autrice è semplice, diretto e immediato; il contenuto profondo e mirante sempre a vedere il lato positivo della vita, nonostante le difficoltà e ostacoli che la stessa impone. Un elogio sincero.»
Inserito il 11/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Donna" di Marcella Usai  

Commento n° 7940
«Con questa poesia originale e suggestiva il poeta Marco Cortese trasporta il lettore in un misterioso incontro, tipico del dolce stil novo, quando la donna veniva idealizzata e vista come una dea. Versi introspettivi dal contenuto profondo e significativo. Un sincero plauso all’autore.»
Inserito il 09/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Mistero d’incontro" di Marco Cortese  

Commento n° 7939
«La natura viene vista, in questa originale e suggestiva poesia, come una sinfonia fantastica attraverso i colori, i sapori e i profumi che la stessa natura generosamente offre a tutti. E la musica della natura si sposa molto bene con la poesia, fa intendere la poetessa Antonietta Angela Bianco, fino a tal
punto che il concerto fiorito diventa un insieme di sensazioni ed emozioni. Elogio all’Autrice.
»
Inserito il 09/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Concerto fiorito" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7938
«Una poesia sulla gentilezza che genitori, docenti ed educatori dovrebbero far leggere e far imparare ai figli e ai propri discenti. La cortesia verso gli altri è gentilezza d’animo e fa bene a chi la manifesta e a chi la riceve. Una lirica strutturata col solito stile sobrio e dal contenuto significativo e profondo.
Un elogio sincero.
»
Inserito il 04/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Gentilezza" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7937
«Leggendo questi bei versi introspettivi dal pensiero profondo non posso fare a meno di citare quanto ha scritto Sant’Agostino: "Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas". E la poetessa Marcella Usai ha voluto entrare in se stessa, entrare in contatto con la propria anima ed interrogarsi senza filtri e senza alcuna maschera. Mi inviti a scandagliare il profondo, scrive l’Autrice, a capire e accettare quanto sia doloroso reggere la verità. D’altro canto sei il terreno sicuro dove posso superare ogni limite. Questa lirica la vedo come un invito al lettore, come un invito per tutti ad abbandonare le apparenze e le superficialità per interrogare la propria anima e la propria coscienza, per poi agire di conseguenza.»
Inserito il 04/04/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti incontro anima" di Marcella Usai  

Commento n° 7936
«Osservando bene due rondini infreddolite, è da presumere che l’imperativo categorico "vi prego non mollate" sia rivolto proprio a loro, che, come da cento anni fanno, vorrebbero tornare al loro "ovile". Ma la burocrazia lo vieta loro. In questo testo poetico si può notare l’amore per la natura in generale e più in particolare per gli animali soprattutto quelli indifesi. Lo stile della riflessione odierna, come sempre, colloquiale e semplice. Complimenti.»
Inserito il 31/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Vi prego non mollate!" di Berta Biagini  

Commento n° 7935
«Verseggiare arguto, contenuto ricco di spunti, ritmo cadenzato e scorrevole, versi brevi e variamente rimati, sono, a mio modesto parere, le caratteristiche peculiari del poeta Giovanni Ghione. Nel presente testo poetico tratta di sorprese e novità che possono succedere inevitabilmente nella vita di tutti i giorni. L’interessante è andare avanti senza mai voltarsi indietro. Ma ora pensiamo alla primavera. In definitiva, par che dica, "carpe diem ".»
Inserito il 29/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Sorprese e novità" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7934
«Un bel testo poetico da leggere e meditare. Mette a nudo, senza infingimenti e senza filtri la fragilità dell’essere umano, la precarietà della nostra esistenza. Tutto ciò costituisce la forza per poter andare avanti e superare gli ostacoli e le difficoltà che la vita impone.»
Inserito il 29/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Io e la mia malattia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7933
«Poesia dalla profonda e sentita spiritualità, che viene trasmessa spontaneamente e in maniera semplice e pura in chi legge. In un mondo fatto in massima parte di apparenze e superficialità non guasta per nulla guardare oltre l’effimero per immergersi in un’altra dimensione fatta di interiorità e di Infinito. Ed è proprio quell’Infinito, di cui parla la poetessa Ausilia Giordano, che, silente e imperscrutabile, permea dentro e illumina ogni persona. Complimenti.»
Inserito il 28/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "In me l’Infinito" di Ausilia Giordano  

Commento n° 7932
«Tristezza, malinconia, solitudine si alternano in questo pregevole testo uscito dalla penna e soprattutto dal cuore di Giuseppe Mauro Maschiella. Sono versi introspettivi che ricalcano fedelmente e senza filtri la vita umana, come una continua lotta sopra la terra. Si nota nelle parole cariche di pathos dell’autore una grande sofferenza fisica e morale, tanto da far esclamare che il letto è una zattera alla deriva. Il suo canto parla di sofferenza e di pianto. Tuttavia noto nei versi uno spiraglio di speranza, laddove esclama: "eppur sento ed amo, soffro e spero". Sarà proprio la speranza, se pur nella sofferenza e nel dolore fisico e morale, quella forza d’animo che aiuterà a superare i momenti di buio; ci sarà finalmente la luce. Elogio.»
Inserito il 28/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio letto è una zattera alla deriva" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7931
«Un testo poetico di notevole spessore storico riguardante l’eccidio di innocenti alla Fosse Ardeatine. Chini la fronte e faccia a se stesso severo richiamo, "tuona" la poetessa Ausilia Giordano, chi compì l’amaro reato. Parole molto forti, perché non si dimentichi, ma rimanga scolpito nel cuore e nella memoria di tutti l’infame e disumano gesto.»
Inserito il 26/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Alle Ardeatine Fosse 1944" di Ausilia Giordano  

Commento n° 7930
«Un testo poetico di notevole bellezza artistica, con immagini suggestive capaci di regalare al lettore mille segreti di emozioni. Il verso si snoda fluido tra il silenzio della neve e quel respiro rubato alla notte attraverso il bacio sussurrato pien d’amore.»
Inserito il 26/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti regalo un segreto" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7929
«Un bel quadretto poetico- pittorico sulla sulla natura che si risveglia e che infonde nel lettore serenità e gioia di vivere. L’augello che vola e cinguetta porta armonia e accende i cuori spenti in una rinnovata e fresca ca Natura.»
Inserito il 26/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Se’l ciel si squarcia" di Marco Cortese  

Commento n° 7928
«Non poteva mancare un omaggio al nostro massimo poeta per il giorno del Dantedì. E Beppe Cassese lo fa da par suo con questo incantevole sonetto caudato dal classico schema metrico: ABBA ABBA CDC DCD eFF. Una vera magia. Complimenti.»
Inserito il 25/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Dantemagia" di Peppe Cassese  

Commento n° 7927
«Suscitano tanta tenerezza quelle due micette che per molto tempo hanno occupato quel posto dove potevano godere il tepore del sole primaverile. Ora si respira solo tristezza, perché quel posticino ormai è vuoto; rimangono soltanto dei dolci e cari ricordi.»
Inserito il 25/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "In eterno "mamma"" di Berta Biagini  

Commento n° 7926
«Con un verseggiare scorrevole e dal ritmo incalzante, il poeta Alessandro Sermenghi fa entrare idealmente il lettore nelle casa del poeta, piena di riflesso, dove si trova di tutto, dalle piccole alle grandi cose, idee geniali che poi diventano poesia. Complimenti per l’originalità e l’uso di immagini suggestive molto apprezzate.»
Inserito il 25/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "La casa del poeta" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 7925
«Un testo poetico d’una tenerezza unica. È un inno, un grande e sincero omaggio al proprio padre nel giorno della festa del papà. Sono parole dolci, semplici e sincere che sgorgano dal cuore d’una figlia, follemente innamorata della figura paterna. Elogio e plauso alla poetessa Ausilia Giordano.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Con te, senza di te (Mio padre)" di Ausilia Giordano  

Commento n° 7924
«Un significativo e profondo testo poetico che inneggia alla natura che pian piano si risveglia. È un dolce canto d’amore per le cose piccole e semplici. Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Sorto è il sole" di Claretta Frau  

Commento n° 7923
«Un verseggiare piacevole, nelle cui parole c’è un richiamo per la Musa ispiratrice. A te una prece, egli dice, e se anche non ti vedo, vieni almeno ad allietare i miei sogni. Complimenti»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "A te" di Marco Cortese  

Commento n° 7922
«Testo poetico pregno di dolci e tenere parole d’amore, dove l’amore diventa pensiero e sogno.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Non far rumore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7921
«Un bel testo poetico che ricorda momenti particolari della propria vita, momenti rimasti indelebili nella mente e nel cuore del poeta. È come quel "coral mosaico ricolmo di scintille". Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Momenti" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 7920
«Un bel testo poetico sull’amicizia. La vera amicizia non si basa tanto sulle parole, ma nell’essere presente con chi ha bisogno ed ascoltare. A volte riesce difficile trovare anche solo una parola di conforto, ma basta un semplice sguardo per rendere felice qualcuno.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi chiedi compagnia " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7919
«Quando si sta sulle spalle di un tal padre, il figlio non può essere da meno. Il figlio segue le sue orme ed è sicuro di non sbagliare. E il poeta Cassese omaggia da par suo la figura paterna, quale pianta rara, tra le cui braccia è cresciuto senza alcun tormento. Un bel testo poetico degno della festa del papà. Complimenti.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "E ‘ncopp’ ‘e spalle (sulle orme di un padre)" di Peppe Cassese  

Commento n° 7918
«Con suggestive e belle immagini sulla natura e sulle sue evoluzioni e cambiamenti, il poeta Giovanni Ghione pone in risalto la realtà del nostro vivere quotidiano, una realtà stressante in un’epoca convulsa; sembra di essere in mezzo, tra le onde, in continuo movimento e la staticità delle stelle. Con il consueto stile piacevole e scorrevole, l’autore sa catturare l’attenzione di coloro che lo seguono nella lettura dei suoi bei testi.»
Inserito il 21/03/2025 da Alberto De Matteis alla poesia "Onde e stelle" di Giovanni Ghione  

Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7947 al n° 7918.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it