| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
        | Trovati 2 commenti di maurizio nerozzi |  
        | 
                    
                    
                        | «L'anima si accartoccia... e diveniamo piccoli al cospetto del tempo. Con questa frase l'autrice riesce ad esprimere tutta la sofferenza che, nell'immaginario collettivo, viene attribuita quasi sempre al corpo. Splendidi versi che descrivono quell'attimo con caravaggesca maestria.» |  
                        | Inserito il 07/12/2013 da maurizio nerozzi alla poesia "Un Minuto Ancora" di Rosy Marchettini |  
 
                    
                    
                        | «Devi avere amato molto tuo padre, vorrei un giorno scrivere lo stesso per il mio. Stupendi versi... sembra di vedere la poesia di un film di Pupi Avati condensata in poche parole. Meravigliosa sensibilità.» |  
                        | Inserito il 03/11/2012 da maurizio nerozzi alla poesia "Di te raccoglierò quello che non è già dentro me" di India |  
 |  
        | 
 
 |  
 
       
 |