Visitatori in 24 ore: 4’283
369 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 368
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 8 commenti di Serena Urbano
|
«Le tenebre, le ombre, la luce, colorano e raccontano nei loro silenzi e con i loro vuoti l’assenza di un amore che come luce svanisce in qualche angolo lontano dagli occhi. Apprezzo molto lo stile dell’autore che trovo a suo modo inconfondibile. Complimenti!» |
Inserito il 22/01/2020 da Serena Urbano alla poesia ""Non sono state le tenebre"" di Stefano Drakul Canepa |
«Versi da cui traspare un nostalgico tepore di pelle che nell’ombra si cela e mistifica il sentimento. Complimenti.» |
Inserito il 03/09/2019 da Serena Urbano alla poesia ""Cerco di dimenticare"" di Stefano Drakul Canepa |
«Una poesia dalla lettura semplice, curata nelle parole per incarnare una verità oggettiva del presente che l’occhio dell’autore carpisce e ben sa mettere a nudo su un foglio.» |
Inserito il 28/05/2019 da Serena Urbano alla poesia "Fragilità" di Francesco Rossi |
«Abituarsi a vivere un destino che non ci calza più addosso è deleterio, l’autore esprime il coraggio di lasciare quel cerchio sicuro ma non più nostro con una certezza invocata come speranza, la vita va avanti ci saranno altri occhi, altre mani con cui disegnare nuovi cerchi. Piaciuta.» |
Inserito il 27/01/2019 da Serena Urbano alla poesia "Un nuovo branco" di Marco Forti |
«Il diritto di avere nessun altro appellativo sennò l'unico che già di per se costituisce orgoglio, maturità ed eccellenza: uomo; perché abbiamo il vizio di catalogare le persone in base alle loro più piccole peculiarità ma non a loro unico vero valore quello di essere nel loro complesso delle piccole meraviglie senza età, una donna e in questo caso un uomo. Mi sento di aggiungere a uomo anche poeta.» |
Inserito il 23/02/2015 da Serena Urbano alla poesia "Questa positiva vanita'" di Francesco Rossi |
«Splendida composizione, l'autrice avverte il ridestarsi dei sentimenti e l'imminente arrivo della primavera che saprà di certo con i raggi di un sole più caldo, schiudere ogni germoglio.» |
Inserito il 23/02/2015 da Serena Urbano alla poesia "Improvvisi bagliori" di Citarei Loretta Margherita |
«Si cinge volentieri la mano quando la danza coinvolge le rime. Una primavera in festa che il cielo riflette coi suoi raggi nei nostri corpi. I miei complimenti all'autore.» |
Inserito il 29/03/2014 da Serena Urbano alla poesia "Percepisci questo amor" di Francesco Rossi |
«Immagini fresche ed eleganti dipinte in un poetare che incanta. Una soave primavera dei sensi. Apprezzata.» |
Inserito il 13/03/2014 da Serena Urbano alla poesia "Il Risveglio della Natura" di Massimiliano Zaino |
|
|
|