2’977 visitatori in 24 ore
 156 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 2’977

156 persone sono online
Lettori online: 156
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’713
Autori attivi: 7’542

Gli ultimi 5 iscritti: DennisDrorp - DavidPhogy - Dorianwup - Davidbom - Marina Barbera
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Maggio 2023  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Segui sempre la tua rotta di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini
Poche parole di Nutellina Cinzia Pallucchini

SpiegaPoesie riproposte
Lavanda in fiore di giuseppe gianpaolo casarini
Lavoro nero di Sara Acireale
Grazie poesia di giuseppe gianpaolo casarini
Libero di hy ju
Sol per me il danzare di giuseppe gianpaolo casarini
Raccontami di Bruno Leopardi
Un albero eternamente fiorito di Bruno Leopardi
I tuoi silenzi di Fulvio Beati
Una lacrima nella notte di Sara Acireale
Pr quella mano amica di giuseppe gianpaolo casarini

I 10 autori più recenti:
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie
Poeta Danilo X: 5 poesie
Poeta davide marchese: 3 poesie
Poeta Bowil da Wilobi: 13 poesie
Poeta Alberto Vacchi: 1 poesie
Poeta Susanna Guidi: 1 poesie
Poeta Roby Sorgia: 1 poesie
Poeta MariucciaK: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 257 commenti di Alessandro Sermenghi

Commento n° 257
«Occhi che guardano sorpresi la tanta bellezza... un’instancabile unicità che ci attrae armoniosamente ... Ma il poeta timidamente concede a lei la scelta più importante domandando se l’amor corrisponde, abbandonando il lettore alla propria speranza ed immaginazione.»
Inserito il 06/03/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Oh Musa!" di Danilo Tropeano  

Commento n° 256
«Un candido messaggio d’amore che parte dal proprio cuore, s’innalza pieno, scopre movimenti che pian piano compiono l’appagamento atteso, scansando l’impatto diretto. La sensitività dimostrata è il vero intendersi tra anime ancor prive di contatto.»
Inserito il 06/03/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Adoro guardarti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 255
«Un fenomeno naturalmente calcolato che da rappresentare non vien facile... ma il poeta con destrezza ed un’immagine che introduce nella poesia ne dà vita, vigore e fa riecheggiare in noi le esperienze vissute in preda a bei momenti. Non manca di rappresentarlo dove regna soltanto la natura, dove tutti noi vorremmo farne parte, invitandoci alle attente riflessioni di cosa ci manca quando non possiamo percepire il vento.»
Inserito il 02/03/2023 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Vento" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 254
«//Una forza, un richiamo ancestrale
è la voce tonante del mare// una presentazione poetica e ben rappresentativa per la prima potenza mondiale naturale, che raccoglie con il suo impeto tutti gli attributi di nobile guardiano della costa. L’attenta poetessa raccoglie ogni segnale come se ne fosse parte, e ne celebra ogni virtù con un armonioso verdeggiare, stimolandone la lettura.
»
Inserito il 25/03/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Richiamo ancestrale" di Vivì  

Commento n° 253
«Poesia d’amore che con un forte sentimento spalanca ogni confine, apportando tutte le possibilità sensitive direttamente al lettore. Cuori e fiori gioiscono come per riempire un giardino di sentimento.»
Inserito il 10/02/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Re di fiori" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 252
«Il mio giudizio positivo per questa affascinante poesia che allarga il proprio desiderio, la vitalità e l’amore, a cui riserva spazi ampliabili, degni di un carattere altruista ed appassionato. I miei complimenti»
Inserito il 10/02/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Parole silenziose" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 251
«La pace è l’alleanza tra i popoli del pianeta... come rappresentato dalla poetessa nella bella immagine. L’alleanza trai popoli potrà valere solo con la fondatezza del rispetto delle etnie e lo scambio reciproco d’aiuto senza trarre profitto dalle risorse altrui, finalizzando il tutto ad un proseguimento sostenibile nei secoli.»
Inserito il 10/02/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La pace è stato mentale" di Sara Acireale  

Commento n° 250
«Voler tornar indietro nel tempo può fare bene all’animo che sonnecchia, per riportarlo su passi importanti da rivalutare... O forse non necessariamente da rivalutare, basta riassaporarne il contenuto. Ma il sonno finisce e la realtà ti costringe a fare i conti col presente.»
Inserito il 10/02/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il passato" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 249
«Questa tenera e melodica poesia ci riporta a riascoltare suoni in noi memorizzati come particolari, che ci danno tutta l’importanza raccolta negli anni trascorsi con altri... facendoci ricordare momenti belli non ripetibili. La bella esposizione anche se triste, rinnova in noi quel voler tornare indietro nel tempo ed appaga la tristezza prodotta.»
Inserito il 10/01/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Melodie lontane" di carla composto  

Commento n° 248
«Tutto sorprende nei silenzi che lo sguardo percepisce e che accomuna ad un suono mancante... perché i silenzi sono la voce del cuore.»
Inserito il 10/01/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Silenzi" di Giomiri  

Commento n° 247
«L’autore descrive scene di violenza con parole palpabili... da far inorridire. Ma queste scene appartengono alla realtà, quando si trova l’intolleranza. Da un lato l’amore permette soprusi che anche istintivamente si dovrebbero respingere... e si pecca di pazienza... dall’altro, l’incontrollata volontà di dominare le persone remissive. La morale è tristemente descritta.»
Inserito il 02/01/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Giulia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 246
«Una cascata di vitalità per argomentare la vita. Sprazzi infiniti avvolgono chi è entusiasta di esprimersi... Senza sosta avviene quella voglia inarrestabile di scrivere o dialogare, ma anche di ascoltar la vita.»
Inserito il 02/01/2022 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Fiori di parole" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 245
«Il nostro decorso nel tempo, armato di tante sensazioni... speranza che aiuta ad affrontare la vita con ottimismo e, quell’idea che ci apre la strada facendoci trovare dentro all’imprevisto per poterlo dominare.»
Inserito il 30/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Lungo la scia del tempo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 244
«Primaria necessità d’amore che resta succube tra distanze e cause, con soluzioni perdenti che si raffrontano in breve con la deduzione più vicina alla realtà. Frustrazione letta tra le righe, rassegnate allo stato dei fatti. L’incredibile spinta audace, già defraudata del vigore prima della partenza, rende l’opera meravigliosamente originale.»
Inserito il 27/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Impossibile evadere" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 243
«Esistono in noi indelebili pensieri che ci soffocano la voce, come per farci entrare in un mondo muto ma speciale, accettandolo com’è, che ci cattura con un richiamo identico al nostro, aggrediti dall’immutabile dolore che ci assale, ma col desiderio di approdarvi
con insaziabile speranza.
»
Inserito il 24/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Un grido muto" di carla composto  

Commento n° 242
«//...Sarà per sempre un bacio senza fine nel giardino ove nascono le viole
e non c’è più bisogno di parole.// La poetessa parte dal bacio duraturo scambiato fra amanti, dove nascono... i pensieri che arrestano le parole per volare in sintonia anche senza parlare... comprendendosi all’istante, sorpassando ogni ostacolo terreno. Solo la fine di questa autoipnosi lo può fare degradare o farne aumentare le incertezze che incombono nel cammino.
»
Inserito il 06/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Un bacio senza fine" di Sara Acireale  

Commento n° 241
«Un chiaro gesto di rifiuto dalla società...l’emarginato nella sua evidente sofferenza, mostra nel contempo di non accettare altro che la propria libertà, per possedere il mondo in maniera diversa. La poetessa dipinge la sofferenza che si ha così vivendo, in maniera umana, senza entrare nell’aspetto pratico. Troppe volte vien rifiutato il soccorso prestato, come il posto letto comunale.»
Inserito il 02/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Uomo invisibile" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 240
«Riflessioni all’alba che contengono quanto ci appare ai nostri occhi nel momento più magico della giornata, donandoci anche un sogno mancato.»
Inserito il 02/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Alba rosata" di Sara Acireale  

Commento n° 239
«Il poeta ci racconta la vita, anche come già trascorsa nel presente...//non si può negar l’evidenza d’un presente ch’è già passato//...il tempo ci sfugge sotto gli occhi, come il sole fa presto a tramontare... e, aggiungo un messaggio di speranza... come l’uomo rinasce bambino, il sole ciclicamente si ripresenta al nuovo giorno.»
Inserito il 02/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Ed il sole tramonta" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 238
«Il primo desiderio dell’uomo sulla terra è la libertà, che si estende in diverse forme. La poesia ricalca questo desiderio fondamentale ed imprescindibile, dandone una forma come... una stella... un fiore... e tutto quanto possa fare da simbolo, insieme alla splendida chiusa che ne alimenta la speranza per il rispetto infinito.»
Inserito il 02/12/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Libertà è un fiore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 237
«La sensualità appartiene alla donna... le manifestazioni di gusto o di apprezzamento alla sensibilità femminile sia estetica che nel movimento ne colorano un’immagine già fatta; l’uomo propende sempre a classificarla con il proprio metro. La femmina descritta nella poesia è alquanto eccentrica ed invitante ...e tenta sempre!»
Inserito il 29/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sensualità" di Adele Vincenti  

Commento n° 236
«Mi soffermo su questa tua poesia che calca in maniera preponderante il desiderio d’amare ed essere amata.
Il paesaggio istiga al piacere e le parole al dovere. Ma l’amore ha il sopravvento se ad essere coinvolti son due cuori senza indugio.
»
Inserito il 29/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "L’Esercito di Baci" di Paola Segatto  

Commento n° 235
«//...dove tutto può ricominciare// quel luogo non lo riusciamo a toccare, ma c’è; quel momento desiderato che ci porta via, ci stacca dal suolo. La nostra concentrazione scioglie le briglia del cavallo alato, ma lo stringiamo al collo... per non lasciarlo mai volar senza di noi.»
Inserito il 27/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Chiudo gli occhi alla realtà" di carla composto  

Commento n° 234
«Versi ottimisti in quel prepotente estro che apre ogni via nella vita. Semplicità e tenacia marciano insieme in questa attraente poesia sconfinata nella passione del fare.»
Inserito il 27/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Son diverso, nell’universo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 233
«//... quel mare mosso che diventa ghiaccio, che non arretra... // è la sintesi di un amore agitato ma perenne, poi troncato e sbarrato...
// e silenzioso osserva... Libero di respirare...// Perennemente e volontariamente non vuol morire di crepacuore, cancella quel che non è indelebile, fin che può... Senza saper che in noi nulla muore.
»
Inserito il 27/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Un abbraccio lontano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 232
«Emozionante poesia al contempo ben verseggiata e molto ritmica nello stile della brava poetessa genovese, che dalle sponde del Mar Ligure incalza l’onda come se ne fosse flutto. Mi permetto un suggerimento... due note di un sottofondo musicale appropriato, coronerebbero un’opera così bella e originale.»
Inserito il 26/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Mare d’inverno" di Vivì  

Commento n° 231
«Tentando di rinverdire questa triste poesia, contribuisco aggiungendo che, in genere, chi viene privato per sorte o per disgrazia di uno o due sensi, acquisisce una sensitività extracorporea, che, come riserva naturale, alimenta le possibilità della propria percezione.»
Inserito il 26/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sono sordo- cieco" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 230
«La brava autrice punta il dito non tanto sulle posizioni che ognuno di noi mantiene discutendo, ma sulle conseguenze dovute da ciò. L’uomo negli anni ha compreso che può avere una posizione sociale grazie alle sue idee, ma sforzandosi di mantenerle non crea una rete comunicativa con gli altri, ma un ostacolo netto che può solo creare divisioni. Oltretutto, questi sono gli anni dell’assenza diplomatica... si conservano idee contrapposte alimentate da terzi, proprio per far nascere bipolarismi.»
Inserito il 26/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Incomunicabilità" di Sara Acireale  

Commento n° 229
«Poesia che implicitamente può creare con un tono provvidenziale un’idea che la pioggia d’autunno possa contenere l’estate appena consumata. Brevemente l’autrice riesce a darmi questa chiave di lettura che non stravolge l’opera, ma che ne ravviva il contenuto rispetto all’autentica nostalgia espressa.»
Inserito il 20/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Fine dell’estate" di Sara Acireale  

Commento n° 228
«Filastrocca veritiera... mostra e cita di tonnellate di rifiuti indifferenziati galleggianti che dimostrano il risultato di anni di consumismo sfrenato che non ha mai tenuto conto di un metodo che possa garantirne almeno il suo stesso equilibrio, distruggendo l’ecosistema degradando il pianeta. In chiusa il poeta fa capire come si è recidivi a tal proposito data la situazione quasi immutata.»
Inserito il 20/11/2021 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Proiezione nel futuro" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Successivi 30

257 commenti trovati. In questa pagina dal n° 257 al n° 228.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2023 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it