4’144 visitatori in 24 ore
 409 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’144

409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGraziano Ferrero Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini

Hai appena letto:
VIAREGGIO via ponchiello Renzo Morganti

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta beniaminostrani: 3 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 327 commenti di Alessandro Sermenghi

Commento n° 327
«Varie possibilità giustificano il peccato originale... anche oltre a quelle presenti in questa poesia. La creazione di Adamo ed Eva è solo un racconto mitologico che non può aver reale riscontro... ma rientra tra gli avvenimenti più indispensabili all’uomo, che serve a dare quell’esempio simbolico di comportamento di fronte ad ogni tentazione, oltre a definir un’adeguata giustificazione alla nostra morte naturale.»
Inserito il 30/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il melo dell’Eden" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 326
«Un modo per cercare un contatto si può sempre trovare... ma l’anima ci spinge a tacere per evitare di chiamare... vogliamo farci cercare, ma occorre fare un primo passo per dichiarare quanto amore soffocato esiste nel nostro cuore. Senza questo tentativo si può sol sperare nei sentimenti chiusi nei pensieri altrui. Queste considerazioni che si scontrano con la nostra formazione, spesso ci fan soffrire per mantenere una personalità più forte o anche solo per raggiungere quel momento di richiamo che può arrivar inaspettato anche al nostro cuore.»
Inserito il 30/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Una passione lontana" di Esmeralda Cate Lenta  

Commento n° 325
«Le parole di Dio sono nell’aspettativa dei fedeli. Chi crede in qualcuno si sente protagonista nei pensieri e nei dialoghi, in perfetta simbiosi, con felicità immensa.»
Inserito il 30/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il mio Cielo" di Ausilia Giordano  

Commento n° 324
«La possibilità di reinnamorarsi per ristabilire ciò che la propria mente aveva già considerato perduto, non si può considerar una chimera.»
Inserito il 30/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Amore senza fine" di Daniele miraflores  

Commento n° 323
«Tenta sempre di seguire l’utopia... ma al traguardo si scontra con la pratica. Sogna... sogna... perde tempo, ed alla fine della storia non s’accorge di aver poco da vivere... si è dovuto accontentare del poco che ha ottenuto.
Il chiameraio così, ha speso tutta la propria speranza per vivere di fantasie.
»
Inserito il 30/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il chimeraio" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 322
«La solidarietà farebbe cambiare il mondo se chi dichiara guerra ad altri popoli ascoltasse maggiormente l’opinione pubblica che acclama e parteggia per gli oppressi... la solidarietà esiste per dimostrare le condivisioni anche oltre oceano, ed è la forza umana che rimane animata come la descrive la poetessa.»
Inserito il 25/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Per cambiare il mondo" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 321
«Bellissima dedica al 25 aprile con tante parole di libertà, che ancora dopo 80 anni la riconosciamo come la data che la simboleggia. Forse anche nell’idea che la repubblica avrebbe potuto dare più spazio ai diritti, il referendum che fece abrogare la monarchia passò da lì ad un anno con la maggioranza dei voti.»
Inserito il 25/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Alba del 25 aprile" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 320
«Il poeta narra di un mestiere artigianale dei più umili che offre un servizio essenziale nelle nostre abitazioni... spesso sono le attività più sfruttate e più a rischio per la salute nonostante le nuove tecnologie e, nel caso descritto, lo scopo è assai nobile.»
Inserito il 24/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il piccolo spazzacamino" di Saverio Chiti  

Commento n° 319
«Frasi attraenti tra amore e nostalgia che riempiono l’anima e la speranza, cucite con grazia ed abilità dalla poetessa.»
Inserito il 24/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La tua assenza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 318
«La fatica di proseguire una vita appesantita dalle cause negative che si susseguono fa perdere ogni speranza in ogni cosa... In più pare che esista un contrapposto compiacimento di un mostro che gode delle avverse vicissitudini... Mai darla persa o vinta. L’insistenza e la nostra tenacia, ci faranno onore.»
Inserito il 21/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Musica stonata" di Franca Merighi  

Commento n° 317
«È un’isola...è una stupenda poesia d’amore che con le più aggraziate sensazioni porta ad un ricordo palpabile verso una donna dopo un trascorso totalmente romantico ed inebriante.»
Inserito il 21/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "È un’isola" di Giorgia Spurio  

Commento n° 316
«Dolce sintesi d’amore dedicata a lei... monologo molto armonico e suadente alla lettura, che ne fa una poesia molto attrattiva dal punto di vista sentimentale.»
Inserito il 21/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sei tu" di Giovanni Ghione  

Commento n° 315
«Il rifugio principale di ogni persona è un mondo alternativo, quel mondo autocostruito, per fuggire da ogni attacco contro la propria personalità violata. Sfuggire senza ledere e nel contempo farsi attaccare, è sempre la migliore ricetta per mantenere la propria neutralità contro la degenerazione, che la poetessa consiglia al lettore.»
Inserito il 19/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Mondo alternativo" di Ela Gentile  

Commento n° 314
«Toccante riproduzione poetica della crocefissione di Gesù Cristo, che dona ai lettori le considerazioni più importanti, descrivendo con sentimento anche il dramma umano di un leader che veniva crocefisso per colpe che non poteva avere.»
Inserito il 19/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Il Sacrificio e il Dolore" di Ausilia Giordano  

Commento n° 313
«L’ingiusta punizione inflitta a Gesù vien donata ai fedeli per far credere nelle sue parole, quindi che esiste un creatore dell’universo; la stessa resterà per sempre una testimonianza di un martirio. Chiunque sia stato un celebre martire, ha ottenuto per sempre fedeli seguaci.»
Inserito il 19/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La passione" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 312
«Pensieri ed effetti di un attento sentimento verso la natura che con un bell intercedere raccoglie attenzione dal lettore.»
Inserito il 19/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Acqua" di Marco Cortese  

Commento n° 311
«Magistrale poema in difesa del creato, che con piena capacità riassuntiva tocca tutte le motivazioni che sostengono un obbligato rispetto del pianeta da parte dei suoi abitanti; oltre a porre al lettore una gradevolissima lettura, chiude perfettamente con un comandamento perfettamente comprensibile da tutti che non può lasciare indifferenti.»
Inserito il 19/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La Danza degli Elementi" di Franco Scarpa  

Commento n° 310
«La poetessa gioca in maniera molto abile con le gocce che in aprile sono le protagoniste di un paesaggio perfetto, descrivendo uno dei migliori habitat naturali.»
Inserito il 08/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Gocce d’Aprile" di Ausilia Giordano  

Commento n° 309
«È impossibile dimenticare l’amore ricevuto di chi ci ha accompagnato alla maggior età con tutte le migliori intenzioni... son versi scolpiti nella memoria di figlio... indelebili immagini che echeggiano nella mente.»
Inserito il 06/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sempre presenti (Amore)" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 308
«Tra nostalgia ed amore, la poetessa esprime in versi e con metafore suggestive ciò che si spera che accada dopo le crisi dell’anima, rincorrendo un amore sicuro.»
Inserito il 06/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Tra gocce di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 307
«Poesia con parole di denuncia di questo mondo individualista, che non vede o che fa finta di credere che sia tutto apposto... "Le mani lavate, la verità che giace nel silenzio versato che mai tace" ... tutto nascosto da un’ipocrisia di chi sta bene, ben percepibile, che chiude gli occhi al rispetto ed alla vita delle persone colpite.»
Inserito il 06/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Tutto va bene" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 306
«Quali sono le cause di un amore evanescente? Spesso torturano il cuore come racconta l’abile poetessa, ma altre volte non sono considerate ed... ahinoi, continuiamo a non comprenderne la ragione, cosi in futuro ricadiamo nei soliti problemi sentimentali derivati da noi stessi. Nel complesso questa appare una poesia che fa riflettere... per difendersi. Un elogio.»
Inserito il 04/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Perduto amore" di Ausilia Giordano  

Commento n° 305
«Incalzano le novità spesso ad un ritmo imprevedibile, talvolta dovute all’età, oppure incombono casualmente, quando va bene pizzicandoci... poi aggredendoci pian piano. Il tutto sta nel localizzare prontamente quei pizzicotti...(consigli da poeta)...appunto... l’interessante è la filosofia che affronta le sorprese sgradite.»
Inserito il 04/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Sorprese e novità" di Giovanni Ghione  

Commento n° 304
«La capacità di donare quel sentimento di solidarietà verso gli altri con una predisposizione naturale, mantiene sempre verde il semaforo del cuore, diffondendo benessere.»
Inserito il 04/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Gentilezza" di Giovanni Ghione  

Commento n° 303
«L’amicizia vera si dimostra con le risoluzioni che sa consigliare... a volte basta l’intenzione di voler sostenere l’altro ed il più vien trasmesso con successo... cosa che l’abile poeta riporta in questi versi.»
Inserito il 04/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "V’è n’amica" di Marco Cortese  

Commento n° 302
«"Lascio all’April amabil fratello mio l’incoronar la Grande Festa della Vita..." l’autentico e non banale gemellaggio dei primi due mesi di primavera, premiano l’originalità dell’autrice con questi bei versi, e ci riporta a tutte le circostanze che i due mesi ripropongono in sequenza.»
Inserito il 02/04/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Congedo di Marzo" di Ausilia Giordano  

Commento n° 301
«La poesia denuncia la deriva verso l’intelligenza artificiale, usurpatrice del trono dell’educazione ricevuta dai posteri, che gradatamente e minuziosamente veniva appresa senza troppa facilità, imprimendo il ragionamento dei nostri cervelli, portati ora a farne solo un "copia ed incolla" di un pensato non troppo reale.»
Inserito il 31/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Dove sei, figlio mio?" di Ausilia Giordano  

Commento n° 300
«Sopravvivere con la malattia e dar sfogo a tutti i pensieri che vengono jn mente oltre al dolore fisico che incombe, diventa struggente.
Ogni uomo combatte spesso solitario i propri pensieri e l’autore lo evidenzia.
»
Inserito il 31/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Io e la mia malattia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 299
«Il poeta riesce a farci emozionare riportandoci indietro nel tempo, facendoci ripensare alla gioventù trascorsa ed alle esperienze passate, dove l’incoscenza era predominante. Poesia da leggere per immedesimarsi e ricordare.»
Inserito il 31/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "La mia migliore amica" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 298
«Sorgono lamenti da chi dubita di Dio sugli interventi necessari a mantenere la pace al mondo. I popoli più potenti ricorrono sempre a strategie mirate ad impoverire o a distruggere l’avversario, senza calcolare gli strascichi sulle vittime innocenti che generano danni economici e conflitti. Non si ode la pace, ma si ode solo gli echi dei bombardamenti.»
Inserito il 26/03/2025 da Alessandro Sermenghi alla poesia "Non odo" di Alberto De Matteis  

Successivi 30

327 commenti trovati. In questa pagina dal n° 327 al n° 298.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it