Visitatori in 24 ore: 9’511
481 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 480
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’662Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 104 commenti di Giuliano Esse
|
«Il solito problema affrontato con originalità, fantasia e un pizzico di realtà: chi fa poesia non è il vangelo e, qualsiasi tipo sceglie, non deve essere lai l’unico sistema per farlo. È solo questione di musicalitàm perché la poesia deve affidarsi alla melodia delle parole per essere tale.» |
Inserito il 02/07/2025 da Giuliano Esse alla poesia "Libero" di Peppe Cassese |
«Che dire? Ogni volta una meraviglia, ogni volta una sorpresa. Padrone della rima e grande mossiere dei versi.» |
Inserito il 28/04/2025 da Giuliano Esse alla poesia "Il mio domani 2" di Peppe Cassese |
«Sembra il manifesto di una vita libera di volare in libertà anche al costo di lasciare indifferente il volgo, Per me un grande messaggio ed una lirica unica.» |
Inserito il 29/03/2025 da Giuliano Esse alla poesia "Uccel di bosco" di Peppe Cassese |
«Niente das dire e niente da fare. La parola di questa autore è pura è poesia che potrebbe sembrare una vecchia e usata maniera di intrecciare versi ma che invece, a mio parere, tesse sì il vecchio (nella forma) ma con un ordito ermetico inconfondibile e unico.» |
Inserito il 30/12/2024 da Giuliano Esse alla poesia "Trilla" di Peppe Cassese |
«Un vero incanto, nella cornice dio un sonetto caudato, incoronato da un tema unico, con riferimento al gabbiano J. Livingstone. Per me spettacolare e profondo nel senso e nel significato.» |
Inserito il 02/11/2024 da Giuliano Esse alla poesia "Livingstone" di Peppe Cassese |
«Una napoletana al di fuori dei soliti piatti sconditi, con le dovute metafore ricche di uno spirito di osservazione non comune; e soprattutto nuova.» |
Inserito il 16/08/2024 da Giuliano Esse alla poesia "Sta poesia" di Peppe Cassese |
«A mio modesto avviso, di meglio non ce n’è! Un’erotica di prima classe impregnata di metafore e impreziosita da figure retoriche. Come ha scritto l’autore è da record ed io ne sono convinto al 100%. Straordinaria!» |
Inserito il 16/06/2024 da Giuliano Esse alla poesia "Un’altra storia" di Peppe Cassese |
«Questa me la conservo gelosamente! L’autore ha saputo divertirsi, mettendo in tavola una quantità spettacolare di pasta, con un dibbio. Non è che ci sta qualche riferimento a persone e non a cose, metafore permettendo?» |
Inserito il 24/08/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Maccarunata" di Peppe Cassese |
«Abilità e fantasia presentano un sonetto caudato degno di rispetto e di encomio. Ricca la parte metaforica con qualche punto di ermetismo, che non guasta. Anzi...» |
Inserito il 19/08/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Libertà al quadrato" di Peppe Cassese |
«Un modo tutto personale di intendere la fede come uno scrigno magico con dentro la luce dell’amore divino.» |
Inserito il 13/08/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Dentro" di Peppe Cassese |
«Un verso da record in una lirica che ha tutto in sé: rtcchezza lessicale, sapiente uso delle metafore, tecnica sopraffina, contenuto unico e originale, metrica personale e personalizzata. Non so se fa parte di un modo classico di poetare o l’autore anticipa i tempi. In una sola parola: notevole.» |
Inserito il 16/07/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Dolcissima mia Saffo" di Peppe Cassese |
«E qui si ferma il tempo e l’occhio trova un piacere immenso, mille volte sentito, in qiesta lirica d’amore ricca di mille sfaccettature e di tanta gioia di essere.» |
Inserito il 20/05/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Mille modi" di Peppe Cassese |
«Letta tutta di un fiato, è una satira di quelle che lasciano il segno, dove ogni parola è marcata da una salvifica ironia e il tutto splende come una pietra preziosa dell’arte propria di Giovenale e soci...» |
Inserito il 02/05/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Fata Morgana" di Peppe Cassese |
«La rima non difetta e la strofa dantesca accompagna con maestria questa lirica che dimostra una bontà e originalità da primo piano e di gran classe.» |
Inserito il 25/03/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Dante non sono" di Peppe Cassese |
«Un vero canto incanto e credo che questa lirica eccezionale (un rondò italiano), molto presto, la troveremo in qualche antologia, come modello di pura poesia.» |
Inserito il 06/02/2023 da Giuliano Esse alla poesia "La cura" di Peppe Cassese |
|
«E qui si ferma il tempo e l’immaginazione diventa pura poesia con tutti gli attributi che una lirica deve dimostrare di avere.» |
Inserito il 17/01/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Milioni di fandonie" di Peppe Cassese |
«Che dire? C’è tutto, in po’ di Pascoli, il suo uso sapiente delle metafore, il suo giocare a nascondino con le parole, ma soprattutto ci sta un poeta che sa dare ad ogni sua composizione vita e vitalità.» |
Inserito il 08/01/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Pascoliana" di Peppe Cassese |
«Una come questa non si scrive tutti i giorni! Ricca di ogni ben di Dio, è da conservare gelosamente.» |
Inserito il 02/01/2023 da Giuliano Esse alla poesia "Alla vita" di Peppe Cassese |
«Dove era nascosto un tale capolavoro, dove vive e palpita la tipica ironia napoletana, che fa scuola ed è inimitabile. Dieci e lode: una vera eccellenza.» |
Inserito il 19/10/2022 da Giuliano Esse alla poesia "E chiove" di Peppe Cassese |
«Ci si può divertire e fare poesia con la grammatica e soprattutto con i verbi? Peppe Cassese lo ha dimostrato e il tutto è di una goduria unica. Bravo anzi !» |
Inserito il 18/09/2022 da Giuliano Esse alla poesia "In rebus nihil suaviter" di Peppe Cassese |
«Semplicemente incantato da una lirica dal sapore unico, dettata dal vasto mare dell’anima e che, abbracciata da una serie di metafore, scandaglia il prima e il dopo di una vita dedicata all’esame imteriore.» |
Inserito il 10/09/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Il mare dell’anima" di Peppe Cassese |
«È SEMPRE LO STESSO DILEMMA, QUELLO CHE SI PONE L’UOMO: ESSERE O NON ESSERE. IN QUESTO CASO È PER SCOPRIRE SE SIAMO DIVINI O ERETICI DA CONDANNARE. IL CUORE E LA MENTE SI UNiSCONO PER DARE UNA RISPOSTA ALLA FREDDA RAGIONE. L’OCCASIONE È SEMPRE IN AGGUATO E PER QUESTO L’ANIMO È SEMPRE IN PREDA ALLA SOFFERENZA, PERCHÈ NON SA ANDARE OLTRE LA PASSIONE.» |
Inserito il 27/07/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Est deus in nobis" di Peppe Cassese |
«Se chiudo gli occhi, la mano si posa sul foglio e lascia sulla carta qualcosa di eccezionale che, come una musica, si dipana in un canto unico e originale.» |
Inserito il 17/07/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Se chiudo gli occhi (2)" di Peppe Cassese |
«Non tanto fantastica, anzi ben piantata a terra, dove il linguaggio e la padronanza della rima, accompagnati dall’uso sapiente felle metafore, fanno di questo canto una pagina da rileggere e conservare.» |
Inserito il 10/07/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Novissimo" di Peppe Cassese |
«L’autore sembra divertirsi con le parole ma. ogni tanto, la sua satira pungente affonda nelle profondità dell’essere uomo e, come un valente spadaccino, affonda e tocca. Piaciuta davvewro.» |
Inserito il 06/07/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Illuso deluso confuso" di Peppe Cassese |
«Una satira sottilmente trattata e ben nascosta dall’uso sapiente delle metafore. Il pensiero vaga e si dipana in armonia con un poetare unico.» |
Inserito il 31/05/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Le cicatrici dell’anima" di Peppe Cassese |
«Una poesia erotica di prima fascia in soli otto versi, nelle vesti di uno strambotto, uno dei più antichi generi della poetica italiana: da applauso!» |
Inserito il 04/05/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Erostante (strambotto)" di Peppe Cassese |
«L’arte del padre, una delle più difficili e complicate, svantaggiata in partenza da nove mesi, e da una tradizione rteligiosa particolare. Nonostante tutto, col dovuto impegno, si dimostra grande nella sua interezza.» |
Inserito il 20/03/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Ti curerò (Lettera al figlio)" di Peppe Cassese |
«Si è scritto tanto, troppo sull’amore, e si pensa che altrimenti non si possa fare. Questo autore dimostra che l’amore non ha frontiere, non hsa limiti, e con la sua vena arguta lui ci è rouscito e dimostra che sull’amore ci sta ancora tanto da dire.» |
Inserito il 14/02/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Amore" di Peppe Cassese |
«Una vena poetica inesauribile che presenta liriche senpre più vive e che varia nei temi come i colori dell’arcobaleno, una vena di buonumore che non guasta affatto... anzi... Complimenti!» |
Inserito il 25/01/2022 da Giuliano Esse alla poesia "Viva la vita - 2" di Peppe Cassese |
|
104 commenti trovati. In questa pagina dal n° 104 al n° 75.
|
|