15’850 visitatori in 24 ore
 537 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 15’850

537 persone sono online
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’497
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub Scrivereantonella scaramuzzino Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini

Hai appena letto:
Sempre sposo il tuo profumo Claretta Frau

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1063 commenti di Giuseppe Mauro Maschiella

Commento n° 1063
«Lirica molto coinvolgente che illustra adeguatamente chi noi siamo tra le ombre e le luci della nostra vita, col riverbero di passioni, sogni, pensieri, desideri. Apprezzata nella forma e nel contenuto. Un elogio poetessa!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Architetture di vento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1062
«Lirica bellissima ed armoniosa con tutte rime baciate, in cui la poetessa evidenzia le improvvise alternanze meteo tipiche di questa stagione. Il mio plauso ed i miei complimenti!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Passeggiar d’autunno" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1061
«Bellissimo omaggio alla mamma da parte del poeta, con versi vibranti d’amore. Complimenti!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nel decennio della dipartita di mia madre" di Marco Cortese  

Commento n° 1060
«Poesia molto ben strutturata con tutte rime baciate. Il poeta ci parla delle attività che scandiscono l’eterno giro e ritorno dei mesi e delle stagioni con maestria. Un plauso sincero!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ottobre" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 1059
«Poesia molto profonda e straziante che mette a nudo l’indifferenza di molti, l’inefficienza di quelle istituzioni che dovrebbero garantire il diritto internazionale contro atti criminali di genocidio. Finirà... finirà quando mai finirà questa vergogna dell’umanità? Apprezzatissima con i miei sentiti elogi alla poetessa!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quando finirà?" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1058
«Lirica che fa riflettere sulla società odierna dove l’apparire è più importante dell’essere. Ma c’è ancora chi ha conservato dei nobili valori e non deve cambiare, anzi deve promuoverli per un mondo fatto a misura d’uomo. Molto coinvolgente ed apprezzata, un plauso sincero poeta!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Quando il desir t’invoglia ad andar fuori" di Alberto De Matteis  

Commento n° 1057
«Perfetta descrizione dello stato d’animo di chi è costretto a migrare, spesso per fame e guerre. Egli porterà con se sempre il ricordo e la nostalgia per il suo paese natio. Lirica molto apprezzata, il mio plauso!»
Inserito il 04/10/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Emigrante due volte" di Franca Merighi  

Commento n° 1056
«Belle immagini della natura e della vita nei versi, bello il ringraziamento al Creatore. Lirica molto piaciuta per forma e contenuti. Elogi poetessa!»
Inserito il 21/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il pulsar della notte" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1055
«La scissione avviene con l’avanzare della vita e l’innocenza viene recisa. Pian piano ci si rende conto che sia la vita che la morte ad ogni istante ci guardano come fondendosi ed alla fine la vita si dissolve evanescente. Poesia piaciuta per forma e contenuto, un plauso poetessa!»
Inserito il 21/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Scissione" di Marcella Usai  

Commento n° 1054
«Venti anni è un’età in cui, se possibile, bisogna far prevalere sogni e divertimento. Ad ogni giovane dico: “non indugiar ancora, godi il frutto che l’età bella e fragile ti dona, l’inverno non attendere nel brutto riposare del cuor, che non perdona. Poesia molto apprezzata per forma e contenuto. Il mio plauso al poeta!»
Inserito il 21/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Avere vent'anni" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1053
«In quel boccio simbolico di fiore sembrano racchiuse tutte le speranze per la fine degli orrori: annacquiamo quel fiore, forse si salverà. Ma l’aguzzino è sordo alle invocazioni di pace e il genocidio continua perché i potenti tacciono, trafficando armi con Israele in business che non prevede sconti per civili e bambini. Poesia commovente scritta con sensibilità e con contenuto poetico alto. Grazie poetessa per questi versi belli, ma amari che ci hai donato!»
Inserito il 13/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il boccio di fiore di Gaza" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1052
«Una dedica commovente che prende spunto dagli insegnamenti probabilmente di tuo padre. Tenerissima la chiusa: "ma resiste la rosa canina..." quasi ad eternare il suo ricordo. Il mio plauso commosso!»
Inserito il 12/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il tuo giardino" di Marcella Usai  

Commento n° 1051
«Il poeta A volte non ha musa, si ferma, un poco si posa, ma come giustamente scrivi, versi e poeta sono tutt’uno: singolarmente non possono sopravvivere. Poesia molto apprezzata nella forma e nel contenuto. Il mio plauso!»
Inserito il 12/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Poeta e poesia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 1050
«Testo emozionante sul mio poeta preferito, ben rimato con rime baciate ed alternate. "A Silvia" rimane il testo più importante e significativo d’un amore doloroso troncato dal male. Un plauso sincero poetessa!»
Inserito il 12/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Suono immortale" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1049
«Un lieto sguardo poetico sulla natura e sulla vita. Quel festoso ed a volte pericoloso "prendere il volo" degli uccellini, è anche metafora del crescere e dello sviluppo dei nostri bambini. Elogi sinceri per questo quadretto idillico poetessa!»
Inserito il 12/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Luminoso mattino di luglio" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1048
«Toccante elegia di uomini dai grandi valori, che oggi non esistono più. E non esistono più per gli onesti che conservano intatti i valori della resistenza e della Costituzione, punti di riferimento che possano portare ad un cambiamento di questa società decadente dove la mafia spadroneggia ed il fascismo sta riprendendo piede. Un plauso poeta!»
Inserito il 12/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Gli angeli d’Italia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1047
«Lirica nuda, cruda e reale sull’orrore del genocidio di Gaza che porta ad una riflessione: come mai un popolo che ha subito i campi di sterminio tedeschi, si comporta nello stesso modo verso i Palestinesi? Il motivo è semplice: Hitler e Netanyahu sono identici, come identici predatori sono i tedeschi e gli ebrei che li hanno messi al potere. Molto apprezzata nella forma e nel contenuto, i miei elogi!»
Inserito il 10/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Nel silenzio bruciato" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1046
«Un viaggio meraviglioso che noi tutti vorremmo avere, ma anche l’amore a volte è illusione. Una lirica suggestiva e molto apprezzata. Complimenti poeta!»
Inserito il 01/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "In viaggio" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1045
«Lirica di contenuto religioso di forte impatto emotivo anche per chi non ha fede. Ammirato e rispettoso della fede della poetessa, a cui va il mio plauso sincero!»
Inserito il 01/07/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Sempre ci sei" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1044
«Meglio essere pecora nera e distaccarsi, con pensiero indipendente, dal gruppo compatto di pecore che accettano ogni comando del padrone, ma attenzione alla scintilla della rivoluzione: abbiamo già visto come sono andate a finire quella francese e quella russa... Poesia molto bella per la forma ed il contenuto di pensiero, complimenti cara poetessa!
PS - Cara Marcella ti ringrazio per tutti i tuoi commenti, il commento è un’arte che non mi appartiene, per cui commento pochissimo, scusami.
»
Inserito il 30/06/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Para ten doxan" di Marcella Usai  

Commento n° 1043
«Splendidi versi sia nella forma che nel contenuto, sul ritorno di pochissimi dei centomila che Mussolini mandò allo sbaraglio per conquistare la Russia. Carne giovane per i cannoni e morte per il gelo! A che serve una medaglia? Ma il potere costruisce ovunque monumenti agli eroi per plagiare nuovi giovani eroi. Lirica molto apprezzata, il mio sincero plauso!»
Inserito il 30/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Il ritorno dell’alpino" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 1042
«Il batterio 3, 5 miliardi di anni fa è stato il primo essere vivente, mentre la terra andava formando mari con la caduta del ghiaccio di stelle comete ed asteroidi. Ma quel mare non conteneva l’ossigeno ed il batterio nutrendosi di fotosintesi emetteva ossigeno. Essere monocellulare si scindeva in 2 ad una velocità pazzesca creando altri batteri che emettendo ossigeno dettero il via alle prime forme di vita nel mare. In poco tempo erano talmente tanti che formarono collinette lungo tutte le coste dei mari, alla profondità di 10- 15 metri per proteggersi dai raggi gamma, non esistendo ancora lo strato di ozono. Oggi nel corpo umano danno un contributo straordinari contro qualunque malattia i circa 400 batteri contenuti nella flora intestinale.»
Inserito il 30/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Batteri" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 1041
«Perché questa follia? Purtroppo la guerra è nella natura umana fin dai primordi ed il genocidio sembra tramandato da padre in figlio: la guerra solo depredazione, dolore e pianto.»
Inserito il 29/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Olocausto " di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 1040
«Le persone sensibili recepiscono profondamente tutti i mali del mondo e questo le fa molto soffrire: mi son spesso chiesto se la sensibilità dia un dono o una condanna. Versi ben composti nella forma, reali nel contenuto. I miei sentiti elogi!»
Inserito il 29/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Dono raro e prezioso" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 1039
«Bellissimo testo, leggendolo trasmette la sensazione che il sacrificio di Gesù per molti non è stato vano e questo è molto positivo. I miei sentiti elogi!»
Inserito il 29/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Le Ore del Silenzio" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1038
«Bellissima, reale e profonda introspezione: un invito a superare i limiti, ma anche le apparenze pur positive portate dalla stagione prima, che veloce viene ingoiata dalle stagioni successive e quasi senza rendercene conto ci ritroviamo di colpo nell’inverno della vita. Il mio sentito Elogio!»
Inserito il 29/04/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ti incontro anima" di Marcella Usai  

Commento n° 1037
«Curami! Certamente cerchiamo tutti cura dalla persona che amiamo, che a volte non c’è. Versi molto belli, emozionanti ella forma e nel contenuto. Il mio sincero plauso poetessa!»
Inserito il 29/03/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Curami" di Marcella Usai  

Commento n° 1036
«C’è in noi un forte bisogno di pace, ma chi detiene il potere non ne tiene conto, anzi la nostra Europa vuole spendere 800 miliardi di euro per nuovi armamenti! Di questo passo mai nulla cambierà, continueranno distruzioni, dolore e pianto. Lirica bellissima, profonda che fa riflettere. Il mio sentito elogio al poeta!»
Inserito il 29/03/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Globali inquietudini" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 1035
«Versi d’amore come sempre molto teneri ed emozionanti! Una lirica che rimane nel cuore di chi legge. I miei sinceri elogi poetessa!»
Inserito il 29/03/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Non far rumore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 1034
«Una lirica bellissima per forma e contenuti, che termina in modo tragico. Tutti abbiamo questo sogno di pace, ma troppe persone si arricchiscono con le guerre ed il sogno rimane un’illusione.
Versi bellissimi nella loro tragicità, il mio sentito elogio Franca!
»
Inserito il 29/03/2025 da Giuseppe Mauro Maschiella alla poesia "Ho sognato che" di Franca Merighi  

Successivi 30

1063 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1063 al n° 1034.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it