Visitatori in 24 ore: 3’882
168 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 164
Ieri pubblicate 47 poesie e scritti 38 commenti.
|
 |
Mi è sempre piaciuto scrivere,eredità che mi è stata lasciata da mio padre, per poter trasmettere i...(continua)
|
Le sue poesie
|
 |
Nunzio Buono Nasce a Milano, il 24 giugno del 1960 secondo di sette figli, all’età di sei anni ...(continua)
|
Le sue poesie
|

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 9025 commenti di Sara Acireale
|
«Ancora una volta con te. Quando si ama si vorrebbe stare sempre con la persona amata per baciarla e poi stringere le sue mani e suggellare un "patto d’amore" che durerà per tutta la vita e anche oltre. Sono pochi versi ma il sentimento si percepisce ed è come camminare a piedi nudi sulle nuvole.» |
Inserito il 21/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Ancora... ancora" di Eolo |
«"Non sei stato il mio primo amore ma il più importante, l’amore più grande in assoluto". Così si esprime la Poetessa in questi stupendi versi d’amore. Quando succede ciò un brivido percorre le vene e il cuore viene inondato da dolci emozioni. Ricordi del passato che sono ancora presenti perché l’amore non è mai venuto meno, anzi si è rafforzato ed è diventato più saldo e tenace di prima.» |
Inserito il 21/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Brivido d’amore" di carla composto |
«La vita era appagante: c’era la passione, la gioia, le emozioni, la giovinezza. Era d’estate quando esplodeva impetuoso un amore giovanile... ricordi di un lontano passato che sono rimasti tatuati dentro il cuore. Penso che ogni età ha i suoi pregi e anche la stagione della nostalgia, del ricordo può avere risvolti positivi per la consapevolezza che è maturata con gli anni. Pubblicazione apprezzata.» |
Inserito il 21/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Era d’estate" di Umberto De Vita |
«Un testo che commuove e fa riflettere, versi in vernacolo molto struggenti che si imprimono nell’anima. È veramente il destino che comanda? Chi lo sa! Comunque, anche se non riusciamo a scorgere nessun spiraglio, non dobbiamo abbandonare la speranza di un futuro migliore. Il Poeta si sente solo, senza l’amore di una donna e senza prospettive ma non bisogna MAI cedere alla rassegnazione. L’autore ci ha abituato a un tipo di poesia espressiva e in dialetto i versi acquistano una valenza molto suggestiva.» |
Inserito il 20/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "E lu destinu ca cumanna" di Giacomo Scimonelli |
«Anche questa è una sublime poesia d’amore. È amore per la libertà, per potere sempre avere un pensiero libero, non inquinato dalla ruggine del cuore. Attimi di meraviglia si provano leggendo i versi del Poeta che, intrepidamente, percorre il viaggio, si mette in cammino come un antico pellegrino per ritrovare ciò, che nel tempo, ha perduto.» |
Inserito il 18/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Runner" di Eolo |
«È una dedica dolcissima alla donna amata che è stata rapita dagli dei per la sua bellezza e la sua leggiadria. Anche se lei non è più su questa terra, il ricordo della sua luce illuminerà per sempre un cuore eternamente innamorato. Volgendo gli occhi al cielo si vede lei risplendere, stella tra le altre stelle.» |
Inserito il 17/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Canto dell’ Amore più infinito" di romeo cantoni |
«Un tuffo nel passato per riavere le emozioni di allora, per provare ancora dolcissime sensazioni, si può e fa bene allo spirito... la capacita di memorizzare e ricordare è stata data agli uomini per non perdere la memoria. È fondamentale pensare che, nel corso degli anni, in questo spazio e in questo tempo c’è un pezzetto di noi, la nostra storia, un’oasi dove poterci rifugiare nei momenti critici della vita, potere (attraverso la memoria) rendere eterno il nostro passato.» |
Inserito il 17/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Tornare Indietro" di carla composto |
«Un testo erotico molto bello ed elegantemente stilato. Il Poeta riesce a esprimere dolci sensazioni di momenti passionali vissuti assieme alla sua amata. Adesso rimangono i ricordi di un desiderio d’amore e di passione che sono rimasti tatuati nel cuore...» |
Inserito il 16/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Essenza di rosa" di Giacomo Scimonelli |
«Commuove questa poesia. I bambini non si toccano, sono la luce del mondo ma la ferocia dell’uomo arriva anche a questo punto di non ritorno. Focolai di guerra si verificano in molte parti del mondo e a farne le spese sono le piccole vittime innocenti. Sono piccoli angeli senza ali che perdono la vita perché i potenti hanno deciso che le armi ci sono e vanno usate. Sete di potere, di dominio, di denaro portano a azioni scellerate, a guerre inumane e feroci contro i civili inermi. Le armi non possono essere "intelligenti" e mirate come vogliono farci credere e i "signori della guerra" prosperano con la pelle di esseri indifesi. Complimenti per il contenuto» |
Inserito il 16/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Guerra contro i bambini" di Luciano Capaldo |
«Mi piace la metafora del lievito che riesce a fermentare idee e progetti, pensieri in continua trasformazione. Autore sempre originale, con versi impeccabili per contenuto e stile limpido. Opera apprezzata e condivisa» |
Inserito il 16/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Lievito" di Giovanni Ghione |
«Bello e ben rimato questo canto che è una miscela tra natura e amore. Versi che si sprigionano da un’anima nobile e sensibile. Aprile è un mese che ci porta una ventata d’amore, profumo di primavera si sente nell’aria e, in questo frangente, si apre la pagina del tempo e ritornano ricordi struggenti del passato.» |
Inserito il 14/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Un antico cantare di versi" di Rosita Bottigliero |
«Ascoltare, memorizzare, sentire la musica della vita... tutto questo è poesia. Ascoltare significa porgere un orecchio attento per condensare e sublimare le esperienze di vita. La Poetessa prende in mano il bandolo dell’esistenza e lo srotola, come una matassa, per rievocare fatti più o meno tragici, delusioni ma anche entusiasmi. Versi che affascinano chi legge.» |
Inserito il 14/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Il rumore della vita" di Anna Di Principe |
«Dolcissima poesia d’amore che entra nel cuore e nelle vene di chi legge. Versi ricchi di sentimento... sono d’accordo con Luciano: in questi versi traspare il vero amore per l’amata che, niente e nessuno potrà mai scalfire.» |
Inserito il 14/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Manipolare essenze" di Eolo |
«L’amore si allontana dai terrestri per fare il posto all’indifferenza. Gli uomini, non possono vivere senza amore perché è come vivere al buio e allora si cerca altrove, anche su Marte, perché no? Versi brevi ma che inducono il lettore alla riflessione» |
Inserito il 14/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "C’è amore su Marte" di Luciano Capaldo |
«Con incertezza navighiamo nel mare dell’oblio, forse (durante il cammino) possiamo smarrirci e la nostra anima si sentirà in sospensione, vagherà nel mare del nulla.
Meno male che incontreremo un faro che ci aprirà nuovi e diversi orizzonti.
Un testo luminoso come quel faro che rappresenta un punto significativo, una guida sicura.» |
Inserito il 12/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Il Faro Della Vita" di carla composto |
|
«È una poesia di alto spessore introspettivo. Il cielo piange quando, dentro di noi, la luce si dirada e l’anima si sente oppressa e non riesce a respirare. Spero che sia soltanto un momento di tristezza e di disorientamento e, che poi la nebbia si diraderà, col primo sole del mattino. Quelli del Poeta sono versi espressivi, nitidi, incisivi che si diramano nei meandri dell’anima. La poesia di questo autore si rivela come un mosaico di immagini evocativi e di impressioni che si imprimono nel cuore. Ripartire si può, con coraggio e determinazione. Su tutto aleggia (alla fine) la forza della speranza per il normale susseguirsi delle vicende della vita e perché ci sono LORO: i piccoli angeli, i bambini. Non mollare, per il loro futuro.» |
Inserito il 11/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Cercherò il mio posto" di Giacomo Scimonelli |
«Ti amerò ancora, oltre l’infinito, oltre ogni possibile orizzonte. Si tratta di una poesia d’amore che non ha niente di sdolcinato, di banale ma è un’ode che si apre a un sentimento forte, senza limiti, senza confini., senza ombre. È un volere rimembrare tutti i ricordi dell’amata e tatuarli dentro il cuore per non perderli mai. Testo delicato che entra con dolcezza nell’anima di chi legge. Il Poeta dimostra capacità espressiva e il suo canto d’amore sembra una favola a lieto. L’autore ci prende per mano e ci conduce verso una dimensione dove tutto è meraviglioso.» |
Inserito il 10/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Ti amerò ancora" di Antonio Biancolillo |
«Non ha mai fine questo amore e questi versi sono velati di dolce rimpianto. Un sentimento forte e tenace va oltre il tempo e lo spazio e resta sempre quel desiderio di comunicare con la persona amata, quell’aspirazione di raggiungere l’amato bene, rubare per lui un bacio alle stelle.» |
Inserito il 09/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Vorrei parlarti di me" di Anna Di Principe |
«È un inno alla gioia, all’amore. Versi evanescenti e romantici che fanno fluttuare l’anima verso orizzonti di dolci sentimenti. È una fusione di gioia, di corpi che si intrecciano in una danza amorosa... versi delicati e molto suggestivi.» |
Inserito il 08/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Veli fluttuanti" di carla composto |
«L’ispirazione è essenziale per chi scrive poesie ma a volte... fa le bizze, sparisce per poi ritornare improvvisamente e dare un senso al verso, lo completa con quel tocco in più. Anche l’esistenza ha bisogno di "ispirazione" per essere vissuta nel modo migliore possibile. Versi brevi ma molto belli» |
Inserito il 06/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Domani" di Giovanni Ghione |
«È tempo di cambiare, rinnovarsi e poi... fare volare il pensiero verso l’infinito. Ci sono momenti in cui ci sentiamo ingabbiati in qualcosa di precostituito, non riusciamo a spaziare, a liberarci da invisibili catene che ci opprimono. L’anima rimane prigioniera e si sente mortificata in un uno stato di apparente apatia. Il passato è alle spalle e il futuro è incerto (del doman non c’è certezza) e allora cerchiamo di vivere bene il presente, con la nostra essenza più vera. È prezioso l’attimo che viviamo e può diventare un granello di eternità.» |
Inserito il 05/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Presente!" di Alessandro Sbarra |
«Una dedica all’amore di una vita, al compagno che è stato sempre presente e lo sarà ancora. Quando leggo poesie come questa comprendo che l’amore vero esiste ancora. Questi versi sono la dimostrazione di un sentimento solido e duraturo. È una storia scritta, in modo indelebile, nel libro della vita.» |
Inserito il 05/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Indimenticabile" di Ela Gentile |
«Tu sei l’artefice di ogni cosa passata, presente e futura.
Sei tutto ciò che è possibile essere, hai diverse sfaccettature e ti puoi presentare a noi in molti modi diversi, ma sarai sempre riconoscibile per chi crede in te.» |
Inserito il 05/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Essenza e memoria" di Eolo |
«Facciamola scattare questa scintilla d’amore, di attenzione per gli altri. Facciamo esplodere la bellezza di un sorriso per salvare un giorno agonizzante e riportarlo in vita. La Poetessa, con questi incantevoli versi, ci sprona ad essere più gentili, a smussare le asperità del carattere per porci al mondo in modo più equilibrato. Pubblicazione piaciuta per forma e contenuto.» |
Inserito il 05/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Basta una scintilla" di Anna Di Principe |
«"Le maree sono fitte di nebbie, intervallate da schiume".
Così si esprime la Poetessa in questa interessante poesia introspettiva in cui mostra la volontà indomabile di un riscatto per emergere e diradare le nuvole. Nella seconda parte avviene il risveglio, uno specchio azzurro appare mentre plana un gabbiano. E finalmente l’aria e il vento possono smorzare il buio della ragione.» |
Inserito il 05/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Blando accontentarsi" di Patrizia Ensoli |
«La rosa è il simbolo dell’amore, della passione, della sensualità. Nella rosa però ci sono anche le spine, simbolo del dolore. La rosa rinasce col sole della Primavera anche se il vento infonde tempesta. Sono versi squisitamente poetici e molto dolci, scendono nell’anima in modo soave e carezzevole.» |
Inserito il 04/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Rinasce Rosa" di Rosita Bottigliero |
«Bella e interessante riflessione sul pensiero libero da vincoli o da catene. Oggi non è facile pensare liberamente, ci sono poteri occulti che vogliono "programmarci", impossessarsi della nostra mente e dei nostri pensieri. Dobbiamo (con le ali della fantasia) fare volare i pensieri e le idee, farle arrivare il più lontano possibile. La Poetessa ci esorta ad aprire la nostra mente e il nostro cuore agli altri per fare arrivare un raggio di sole dove c’è buio.» |
Inserito il 04/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Non metter limiti al pensiero" di carla composto |
«Questo mondo è una prigione dorata (come scrive il Poeta nella nota) e sta a noi tutti che lo abitiamo renderlo un po’ più libero, più vivibile, in una parola migliore. Versi suggestivi in cui amore e natura si incontrano e creano un connubio molto bello. È meraviglioso poter camminare a piedi nudi su un verde prato, rigenerarsi a contatto con la natura e poi arriva Primavera che fa esultare il cuore. Ogni offesa viene occultata da tanta bellezza e si può sperare veramente in un mondo senza odio, invidia o gelosia alcuna.» |
Inserito il 04/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Elementare" di Luciano Capaldo |
«Il tempo è inesorabile, corre velocemente e non ha nessuna intenzione di aspettarci. Le lancette di un orologio girano continuamente... senza nemmeno accorgerci ieri è diventato oggi e, in un baleno, sarà domani. Poeta che fa sempre riflettere» |
Inserito il 04/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Haiku 143" di Donato Leo |
«Una casa senza finestre, senza porte da cui non si può evadere è come un cuore incatenato, come una mente ancorata a certi cliché che la società impone. Esistono regole assurde che possono fare del male all’individuo, nuocere al fisico e alla psiche. Bisogna attivarsi per migliorare la qualità della vita, "aprire quelle finestre", fare entrare aria nuova. C’è stato un travolgente tramonto, il buio e il dolore ma si possono sempre aprire le finestre della mente per andare oltre ogni limite e vivere un’esistenza più entusiasmante e più vera. L’autore è capace di tradurre le sue impressioni in immagini che catturano la fantasia del lettore. La poesia del Poeta può definirsi sociologica perché tende a un dialogo immaginario con il lettore.» |
Inserito il 04/04/2018 da Sara Acireale alla poesia "Case senza finestre" di Pagu |
|
9025 commenti trovati. In questa pagina dal n° 9025 al n° 8996.
|
|