Visitatori in 24 ore: 3’121
319 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 316
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 351’212Autori attivi: 7’486
Gli ultimi 5 iscritti: Angelo Spirito - Jenny Maniaci - sergionew51 - WilliamFloob - Roberta Pelle |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 391 commenti di Annamaria Gennaioli
|
«Bella, nella sua dolente malinconia. L’autrice ci conduce nel mondo invisibile delle persone, dei loro attimi più intimi, delle ore vissute tra silenzio e veglia, chiasso e rumore. Impalpabile è il momento in cui si è soli con se stessi e allora le lacrime scivolano lunghe le guance e solchi di tristezza ci fanno sentire anche quello che non si ode mai. Tra le pieghe del silenzio la musica entra e suona la melodia migliore.» |
Inserito il 27/02/2021 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Orli scuciti" di Rita Minniti |
«La tenacia paga sempre, anche quando l’epoca vissuta era ostile. Le porte erano sempre chiuse ma, l’amore sbocciò e insieme all’uomo che amava qualcosa si aprì. Poi quando egli morì, rimasta sola ad affrontare di nuovo l’ignoranza, nulla la fermò e la fermezza, la condusse sul palco più alto a prendere il suo secondo Nobel. Donne che cambiano il mondo.» |
Inserito il 07/02/2021 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Marie Curie" di Sara Acireale |
«I bambini non sono più nati. E quelli di un tempo sono diventati vecchi. I ricordi sono sempre vivi, ma il cambiamento è sempre in atto e nel mondo ci sono tanti bambini sperduti con i propri genitori che non trovano una casa e noi abbiamo tante località che stanno morendo... apriamo le porte e la ricchezza e i colori torneranno. Le scuole saranno riaperte e gli insegnati avranno un posto sicuro, L’amore trionferà.» |
Inserito il 30/01/2021 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Finché si è in tempo" di Rita Minniti |
«Piccoli singhiozzi, lievi sussurri che si perdono tra i colori del lago dorato.» |
Inserito il 23/10/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Riflessi d’autunno" di Maria Luisa Bandiera |
«L’amicizia fa parte dell’amore, simile nella sua diversità, ma con le mille sfaccettature che si somigliano. L’eco dell’amore sente il richiamo dell’amico che ritorna come carezza nella sera, oppure con una ventata di follia. L’amicizia aiuta, ama l’altro come se stesso, non giudica, ma si fa da parte quando è arrivato il momento e torna sempre quando è necessario.» |
Inserito il 29/08/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Un amico è come il sole" di Sara Acireale |
«La Terra è un giardino e noi piccoli esseri, siamo fiori sparsi ovunque con i nostri pensieri, le nostre storie. Ovunque si vada si posa su un angolo il nostro sentire, spesso contrastante, ma anche unito, amico. Vivere è gioioso e anche pericoloso, ma si nasce sparsi senza un preciso disegno, ma solo con un atto d’amore. A volte violento, ma è l’istante in cui la vita si bacia, diventa positivo. Fioriranno giardini di pensieri, pensando positivo si coloreranno di speranza, d’amore e di gioia e di poesia. L’autrice ha scritto parole colme di significato e la sua mente è un alveare di pensieri che sfoceranno in tante bellissime poesie.» |
Inserito il 18/08/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Fiorisce il giardino dei pensieri" di Sara Acireale |
«L’eco della notte svanisce all’alba. I rumori che si chetano e come la luna tutto si dissolve e subentra il chiasso del giorno. Bella.» |
Inserito il 10/08/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "L’albeggiare" di Rita Minniti |
«Piccoli segni, apostrofi di vita, punti fermi in cui il silenzio sosta, avvolge e attenua, ma non cancella. Saranno in noi sempre, anche se il tempo sbiadisce, a volte si dimentica una sfumatura. Colori sgualciti come in una vecchia foto che ha perso la brillantezza. Però sono lì, ovunque si vada e camminano con noi. E leggere questa splendida poesia s’intravede tutto l’amore donato, quello in atto e la nostalgia di una carezza, ma nel sogno di notte spesso si avvertono e sembrano reali.» |
Inserito il 02/08/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "I miei silenzi" di Maria Luisa Bandiera |
«Il mare, la terra ferma, tutti luoghi che raccontano storie, uniche nel suo genere, ma simili per vissuto. L’amore che sboccia, la speranza, la giustizia, rincorrere i sogni. Poi come spesso, accade, questi si posano in fondo al mare. A volte neppure lì, ma vanno altrove diventano cibo. La Terra, il mare. Appartengono a tutti e a nessuno e non dovrebbero esistere recinti, dove greggi pascolano per essere sfruttati, ma la libertà di vivere e condivisa con tutti. Nessuna ricchezza giustifica la morte di un essere umano e un Paese civile dovrebbe tutelare la vita e rispettare la morte. E soprattutto proteggere l’ambiente, abolire le guerre e allora le cose inizierebbero a cambiare.» |
Inserito il 30/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "L’onda assassina" di Sara Acireale |
«Un sordo dolore pervade, si percepisce leggendo. Bella. L’autrice ha centrato l’obiettivo e ha coinvolto il lettore. La poesia è di chi la legge e ognuno, s’immedesima in queste parole.» |
Inserito il 29/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia ""La possibilità"" di Stefano Drakul Canepa |
«Le parole danzano sul filo nascosto del tempo. Giocano tra di loro e fanno emergere pennellate di colore suscitando emozioni. Bella.» |
Inserito il 29/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Una rosa per te" di Maria Luisa Bandiera |
«La nostalgia si ferma in punta di piedi, pizzica la malinconia che si sveglia nel momento cruciale, quando vede la luna e si posa sulle sue braccia. Ardore e passione immaginano qualcosa che ancora non è accaduto, ma avverrà nella mente al momento giusto. Guardando, immaginiamo e ci immedesimiamo e ci facciamo avvolgere dai momenti sospesi che abbiamo lasciato indietro. Mancanze, desideri, ma anche solamente fantasie che scalpitano per uscire. La mente è meravigliosa come questa poesia. Immagina. Desidera qualcosa che anche se non avverrà sarà sempre vissuta.» |
Inserito il 17/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Il sogno arriva con la luna" di Sara Acireale |
«Il tempo è una freccia, un dardo scoccato che va in avanti, altrimenti tutto sarebbe immobile, fermo e non avremmo vissuto. La bellezza di un passo di danza, soli o accompagnati non cambiano la realtà della musica che è in noi. I ricordi sono le note che fanno smuovere l’aria come soffioni in primavera.» |
Inserito il 17/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Il coraggio di vivere" di Marinella Fois |
«Un sentire delicato, quasi in punta di piedi. Una poesia che racconta d’amore, di ferite e di cervi. Pascoli, greggi e di terra, la mano di Dio si posa quasi a carezzar il capo di chi scrive.» |
Inserito il 13/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Non so se è più tempo" di Marinella Fois |
«Ogni parola che si legge è una stilla d’amore che sgorga. Piccoli attimi che condividiamo con gli altri, con noi e con il silenzio. Un vuoto che apparentemente sembra il nulla, ma dentro c’è tutto lo spazio che si vorrebbe, il passato, e il divenire. Scrivere è uno sfogo dell’anima e qualcuno legge sempre, un po’ come pensare. I pensieri non si perdono ma attraversano quelle pieghe del tempo e comunicano come le ali di un colibrì. Sbattono velocissime che superano la barriera del tempo.» |
Inserito il 12/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Fermo immagine" di Maria Luisa Bandiera |
|
«Quando si ascolta il cuore, la mente vola ovunque e la poesia danza nell’aria accolta come una ventata di gioia. Guardare, ascoltare, condividere è una prerogativa di pochi e chi ha questo, poi scrive poesie. Brava. La poetessa ci fa sempre un dono, il suo animo gentile.» |
Inserito il 05/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "La poesia è speranza" di Sara Acireale |
«Intensa e leggera come una nuvola che guarda dall’alto le meraviglie che ci sono sotto. Le montagne sono quelle che si avvicinano di più al cielo e le due bellezze si uniscono con un battito d’ali. La nuvola sorride facendo cadere fiocchi di neve. Bella poesia, Dolce e colma di amore, passione e speranza. Pace.» |
Inserito il 01/07/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Sui monti, respiro d’amore" di Sara Acireale |
«Dolcissima, senza tempo. L’amore che si rinnova e cammina con i passi del silenzio, quasi a fermare il tempo, ma questo scappa fino a quando non raggiungerà l’ultimo atto di un tempo già passato, ma l’amore, sarà sempre vivo e travalicherà il tempo.» |
Inserito il 30/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Il tempo" di Maria Luisa Bandiera |
«L’amore quello che fa battere il cuore, pulsare il sangue sulle vene. Un amore con l’A maiuscola. S’incontra nella vita, anche se spesso non si riconosce e quando accade allora, è per sempre.» |
Inserito il 25/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Anima complementare" di Maria Luisa Bandiera |
«Bellissima. Come acqua cristallina investe e ci avvolge, ci resta addosso. L’estate è la stagione migliore, ma senza le altre non si apprezzerebbe.» |
Inserito il 25/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Fruscii di luminanze" di Lia |
«Bella Torino, Milano, ogni città, ogni storia ci prende il cuore. Tutto ha un inizio e una fine e nel mezzo ci siamo noi che possiamo fare la differenza. Apprendere dagli errori, fare tesoro di quello che abbiamo imparato e andare avanti per abbracciare sempre il cambiamento. Tutelare e curare. Soprattutto iniziando dalla diversità per trovando l’unità. Anche Firenze è stata capitale. E per abbracciare questo impegno ha distrutto l’antico. La storia si ripete sempre e noi siamo pessimi scolari.» |
Inserito il 25/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "La città sabauda" di Michelangelo La Rocca |
«Chi non ama la Natura non ama se stesso, ed è lei ad avere l’ultima parola. Un dolore lanciante tra le righe di questi versi. Un pianto inerme, di chi prova da sempre a fare qualcosa, ma è inascoltato. Sordo il sentire degli uomini, ma il fragore lo avvertiranno.» |
Inserito il 24/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Piange la terra" di emiliapoesie39 |
«Quando si dice nascere dalla parte sbagliata. Nessuno conosce davvero gli epiloghi e chissà forse un giorno anche inconsciamente chi si scaglia contro il fratello dovrà pagare per il male recato. Non è una speranza, ma la Giustizia lenta che arriva sempre, quando meno si aspetta. La morte ha colpito chi non ha colpe, ma forse sarà l’incubo per chi le ha. Bella. Una ninna nanna per chi si addormentato in fondo al mare.» |
Inserito il 24/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Un sogno sparisce nel mare" di Sara Acireale |
«Piccole stille che scivolano lungo il viso. Lacrime. Nessuno conosce il peso di una lacrima, loro sono la forza che donano allo sguardo l’umanità di cui le persone hanno bisogno di vedere, conoscere, farne parte. Restando umani possiamo osservare quello sguardo, colmo d’amore. Belle parole che si leggono e donano serenità.» |
Inserito il 20/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Il tuo sguardo è un’onda di mare" di Sara Acireale |
«Tutti noi facciamo parte di questa meravigliosa natura, siamo la punta estrema di un miscuglio che ci conduce avanti per tutelare, proteggere, curare la bellezza. Ecco simo questo. Guardare e ritrovarsi in un piccolo essere che nessuno vede.» |
Inserito il 16/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "A ognuno il suo" di Maria Luisa Bandiera |
«L’estate sta arrivando e sarà come una poesia. Calda, sensuale, bella. E come una goccia che scende sul cuore, e farà accelerare il suo battito che arriverà la dove, il sole nasce e poi tramonta. L’estate nel cuore.» |
Inserito il 14/06/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "L’estate che verrà" di Michelangelo La Rocca |
«Quando una lacrima e un sorriso si alleano, l’arcobaleno diffonde la sua luce più bella. Un po’ come Il giorno e la notte, ci fanno scoprire l’amore che abbiamo intorno.» |
Inserito il 24/05/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Il potere del sorriso" di Sara Acireale |
«Alzando gli occhi oppure guardarsi intorno si aprono piccole fessure e in ognuno di esse ci sono spiragli che conducono lontano tra cielo e terra e lo spazio non finisce mai. Gli orizzonti si allontanano e il tempo non ha sostanza, ma è sospeso in quell’attimo che guardiamo. Noi siamo immersi nel tempo e nello spazio e ci perdiamo nell’amore che sentiamo.» |
Inserito il 06/05/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Luce di stella" di Maria Luisa Bandiera |
«Le albe portano sempre sorrisi e buoni propositi. La luce illumina e il buio si assottiglia e noi piccole rondini che danzano il tempo, apprendiamo, ma poi dimentichiamo sempre l’ora più buia.» |
Inserito il 30/04/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "La nuova alba" di Sara Acireale |
«Le parole sono importanti, sta a noi sceglierle. Esse arrivano là, dove si perde il cuore e gli occhi ammirano la luna. La felicità è un uccellino che vola e si posa per un attimo quando il sorriso prende forma.» |
Inserito il 29/04/2020 da Annamaria Gennaioli alla poesia "Fanghiglia di parole" di Maria Luisa Bandiera |
|
391 commenti trovati. In questa pagina dal n° 391 al n° 362.
|
|